Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La curiosità

Cosa starà facendo il signore con quella strana attrezzatura?


Contest Omaggio a Doisneau  concluso

Pubblicata il

Questa foto non si è qualificata per la finale


0

Mi piace

0

Punti

Commenti (5)

Degomera681 Sicuramente, si può fare con qualunque programma lavori a livelli. Poi ci sono anche i software freeware dedicati, uno se non erro si chiama "Anaglyph Maker". In ogni caso, se cerchi in rete anaglifi 3D oppure "come fare anaglifi 3D", credo che troverai tutte le spiegazioni necessarie. E' un'invenzione del 1853 che sta alla base di tutti i film 3D stereoscopici che ci propinano come assolutamente innovativi oggi...
12 anni fa 
DMax La foto ammetto che non era poi un gran che e infatti ha preso pochissimi punti. Se non altro ho guadagnato questa ottima spiegazione sulla tecnica per produrre foto in 3D.
Una domanda: il tutto si può fare con Photoshop?
12 anni fa 
Degomera681 Quindi faceva proprio quello! Due macchine fotografiche con gli obiettivi alla stessa distanza degli occhi, si prendono le foto in B/N, le si virano, tipicamente la destra sul blu e la sinistra sul rosso, poi si montano insieme su livelli sovrapposti. Alla fine, guardandole con i vecchissimi occhialini da film 3D con una lente rossa ed una blu, si vede la foto in 3D.
12 anni fa 
DMax Si trattava di due normalissime fotocamere compatte montate su un listello di alluminio.Di queste apparecchiature ne aveva due,di cui la seconda,così a occhio, aveva le macchine più distanziate l'una dall'altra.
12 anni fa 
Degomera681 Non capisco se la struttura che sta usando è artigianale o qualcosa di esistente in commercio, ma di certo è la prima volta che vedo qualcuno intento a realizzare un anaglifo, o immagine tridimensionale.
12 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!