Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Malacarne

utente cancellato


Contest People on the move  concluso

Pubblicata il


10

Mi piace

158

Punti

Commenti (32)

utente cancellato infatti l'italia e' il paese dei furbetti,che non rispettano le regole,come detto si puo' fare foto artistiche in un altro modo,basta saperlo fare
6 anni fa 
Madison Un'altra carrellata di commenti stucchevoli sotto una bella foto... sinceramente a metà discussione mi stavo addormentando, gente riprendetevi, non è possibile fare i professorini e pontificare su liberatorie e consensi per una foto di STREET. Tra l'altro si tratta di bimbi che stanno giocando, non sono nudi né in condizioni disagiate, ma perché dovete sempre appestare le foto altrui con le vostre considerazioni senza senso? Oltretutto fc e non solo è pieno di foto di bimbi, in questo stesso contest ne ho votata una sempre di street, i bambini nemmeno erano tanto vestiti... ma non c'erano commenti di questo tipo, perché??? E succede spesso di leggere commenti assolutamente faziosi... ma basta... se non siete in grado di giocare onestamente, andate al casinò almeno magari vincete dei soldi. Scusa autore e complimenti per la foto!
6 anni fa 
utente cancellato non sono un professionista,mai avuto una partita iva.anche se in fotografia non si e' mai finito d 'imparare,penso di conoscere bene le sfumature e le varie sfaccettature della fotografia.sull'argomento e sulla stessa fotografia proposta ci sarebbero altre cose da dire sia buone che cattive.ma penso che lo stesso autore abbia gia' un po' di elementi,che se desidera approfondire, gli permetteranno magari di aumentare le propie conoscenze. solo tramite il confronto si puo' pensare di allargare le propia cultura fotografica.un saluto
6 anni fa 
elvin Cara libellula, le leggi ci sono sempre state leonardo rischio' grosso nel pubblicare i suoi studi d'anatomia si dice che smembrasse cadaveri e avesse relazioni omosessuali all'epoca v'era la condanna a morte..come lo stesso Caravaggio...sempre trasgressivo e polemico con la.chiesa...degni di nota il grande Salvator Rosa e l'illustre primcipe di San Severo...R. Di Sangro...ancora circola la bambina che corre nuda scappando dall'esplosione del napalm in vietnam...e le tante foto della miseria del dopoguerra...cio non ratifica pero' l'utizzo della fotografia...per scopi meno nobili e sono in accordo con te per una saggia etica professionale...ma mentre fotografi professionisti come te sanno amministrare con saggezza...molti dilettanti, mr compreso...tentano approcci visivi con tutto cio' che capita nella speranza di centrare uno scatto decente...non credo che tra i tanti dilettanti vi sia uno speculatore d'immagini ne credo che qualcuno abbia tale malafede...apprezzo comunque la tua nota legislativa...ma ho paura che troppo zelo porti ad un appiattimento della creativita'...nel mentre mi diverte tantissimo gareggiare per non arrivare ultimo...e soprattutto vedere foto fatte bene...magari imparo qualcosa 😉
6 anni fa 
utente cancellato lepre anonima ti rifai a fotografi ed artisti che ammiro,ma che a suo tempo non esisteva la legge sulla privacy sui minori.lo stesso scianna siciliano avrebbe dei grossi problemi a pubblicare le sue foto ai nostri tempi,quelle che ha fatto a minori al suo tempo senza una delibera scritta.inoltre si puo' benissimo fare arte fotografica,senza oltrepassare i limiti che la legge impone.tenendo conto che un fotografo amatoriale non ha il diritto di cronaca(se fosse cosi sarebbe la fine).troppo spesso,dopo 42 anni di fotografia,ho visto le stesse identiche foto,dove si abusa della poverta' e in particolare dei bambini per farsi notare,per acchiappare i like dei social,perche' e' molto piu' facile fotografare la poverta',elemento questo che attira moltissimo anche a causa di artisti che a sua volta ne hanno abusato dando cattivi esempi a generazioni di fotografi che hanno invaso l'asia solo per simulare quest'ultimi.come lo stesso oliviero toscani ha denunciato.questa e' una mia opinione,io non pubblicherei mai una foto di bambini se non avessi un straccio di delibera scritta,neanche se fosse considerata una grande opera.poi come ho detto deve essere l autore che decide in base alla propia etica se pubblicare.
6 anni fa 
Clicca sulla foto per aprire la navigazione a tutto schermo!