Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

GEMELLI — Il forum di Fotocontest

Archivio

GEMELLI

sagulino

Doppi identici scovati tra cio che ci circonda...case, oggetti, animali, persone e quant'altro purche sia presente due volte nella foto...NO RIFLESSI!!!!!
13 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Anche la mia d3000. Ma non credo sia questo lo scopo del contest. Baci
13 anni fa  

Degomera681

princi ha scritto:
Qualche tempo fa mi posto la stessa domanda (e se non sbaglio l'ho posta anche sul forum bianco). Temo proprio che escludendo photoshop in digitale non si possa proprio fare! per lo meno non la vera esposizione multipla (in condizioni di bassa luminosità si può sempre sfruttare una lunga esposizione ed utilizzare più colpi di flash successivi per ottenere una sovrimpressione di immagini diverse). Però ho sentito che alcune Nikon hanno integrato l'esposizione multipla direttamente sul corpo macchina (cioè riescono a creare un solo file facendo il merge da due o più esposizioni del sensore) ma non so se è vero...
gds75 ha scritto:


Ti devo dare questa triste conferma, il photoshop è l'unica via...
perdonate l'ot ma da principio la questione sembrava poter rientrare nel tema... :(
falco ha scritto:
La D90 ,in RAW, ha la possibilità di mettere insieme 2 foto :.)
gds75 ha scritto:


nell'eterna rivalità tra nikon e canon ecco una cosa nella quale è superiore la nikon... :P


Ora però dovete spiegarmi la differenza tra far mettere insieme due foto dal software della macchina fotografica o dal software di post-produzione. E' sempre un'operazione su livelli che viene fatta, con l'aggravante che il software della macchina permette sicuramente meno interventi manuali, che rendono a mio parere più vicino al concetto di doppia esposizione il lavoro su livelli in PP.

Con l'avanzare della tecnologia, la PP si nasconde nel corpo della macchina fotografica, ma sempre di PP si tratta, anzi è peggiore perchè meno controllabile.:D

Comunque, il contest non nasce con questo fine.
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

falco

princi ha scritto:
Qualche tempo fa mi posto la stessa domanda (e se non sbaglio l'ho posta anche sul forum bianco). Temo proprio che escludendo photoshop in digitale non si possa proprio fare! per lo meno non la vera esposizione multipla (in condizioni di bassa luminosità si può sempre sfruttare una lunga esposizione ed utilizzare più colpi di flash successivi per ottenere una sovrimpressione di immagini diverse). Però ho sentito che alcune Nikon hanno integrato l'esposizione multipla direttamente sul corpo macchina (cioè riescono a creare un solo file facendo il merge da due o più esposizioni del sensore) ma non so se è vero...
gds75 ha scritto:


Ti devo dare questa triste conferma, il photoshop è l'unica via...
perdonate l'ot ma da principio la questione sembrava poter rientrare nel tema... :(
falco ha scritto:
La D90 ,in RAW, ha la possibilità di mettere insieme 2 foto :.)
gds75 ha scritto:


nell'eterna rivalità tra nikon e canon ecco una cosa nella quale è superiore la nikon... :P
Degomera681 ha scritto:


Ora però dovete spiegarmi la differenza tra far mettere insieme due foto dal software della macchina fotografica o dal software di post-produzione. E' sempre un'operazione su livelli che viene fatta, con l'aggravante che il software della macchina permette sicuramente meno interventi manuali, che rendono a mio parere più vicino al concetto di doppia esposizione il lavoro su livelli in PP.

Con l'avanzare della tecnologia, la PP si nasconde nel corpo della macchina fotografica, ma sempre di PP si tratta, anzi è peggiore perchè meno controllabile.:D

Comunque, il contest non nasce con questo fine.
sono d'accordo che sia sulla fotocamera o sul pc ..è la stessa pappa :( ..ma la Canon oltre le calcolatrici fà anche fotocamere:-, :-, ...
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Appunto, fotocamere, non software di PP. :D
Ma la mia non è una difesa della Canon, è una semplice constatazione.
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

luca.maselli

Ciao, visto che la maggiorparte chiede di togliete le descrizioni dettagliate dei concorsi, si potrebbe provare con questo, quindi si lascia il titolo "gemelli" e come descrizione un essenziale:
Fotografare persone (oppure cose o animali) identiche tra di loro.

Nota: le descrizioni devono esserci per forza per una questione tecnica, se non vabbene quella che ho scritto io, si può aggiungere come descrizione il titolo del concorso, oppure sceglierne un'altra, ma che sia veramente essenziale.
13 anni fa  

Degomera681

Volendo asciugare ancora di più, si può lasciare semplicemente "Identici tra loro", che spazza via tutte le similitudini e lascia posto soltanto a ciò che è fisicamente identico.

Se in questo modo qualcuno penserà soltanto a gemelli umani, beh, il problema di mancanza di fantasia è soltanto suo.
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Pitbast

luca.maselli ha scritto:
Ciao, visto che la maggiorparte chiede di togliete le descrizioni dettagliate dei concorsi, si potrebbe provare con questo, quindi si lascia il titolo "gemelli" e come descrizione un essenziale:
Fotografare persone (oppure cose o animali) identiche tra di loro.

Nota: le descrizioni devono esserci per forza per una questione tecnica, se non vabbene quella che ho scritto io, si può aggiungere come descrizione il titolo del concorso, oppure sceglierne un'altra, ma che sia veramente essenziale.

finalmente :.) :*

[reply:lg0AAA]
concordo in pieno. 8:
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

gds75

io specificherei che non devono essrre necessariamente due ma da duie in su...
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Pitbast

gds75 ha scritto:
io specificherei che non devono essrre necessariamente due ma da duie in su...
:u

non ce n'è bisogno, "gemelli" non è sinonimo di "due" :.)
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

sagulino

Personalmente mi sembra di stare su "SCHERZI A PARTE"...ma quale sforzo richiede il concetto di gemelli? Mi pare che ci si diverta a friggere l'aria, gemelli vuol dire gemelli, uguali, identici, e in genere doppi ma anche tripli o quadrupli, purche uguali...11 giocatori di una squadra di calcio non sono 11 gemelli ma al limite una serie, un gruppo ma non è questo il fine del contest. Non avete mai visto due case identiche? due auto identiche, due "qualunque cosa" identiche...non parliamo di creare l'effetto con la post produzione, uscite, girate, osservate e SCATTATE un singolo scatto su un unico livello che esprima il concetto di GEMELLI GEMELLI GEMELLI :!
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Lo sforzo non è per capire il concetto di gemelli, ma per rendere lo scritto comprensibile alla maggior quantità di persone possibili. Quando si scrive qualcosa che deve essere letto da migliaia di persone, e tutte quante devono capire la stessa cosa leggendolo, è necessario farsi anche le domande più stupide, per rendere a prova di interpretazione ciò che si scrive, e da questo punto di vista meno si scrive e meglio è. Non stiamo cercando l'ago nel pagliaio, ma di rendere il più semplice possibile la comprensione di quello che si richiede, per evitare interpretazioni. Un buon scritto, qualunque cosa si debba esprimere, se deve dare un messaggio diretto ad una grande quantità di persone, deve essere corto e semplice. Aggiungere esempi ed argomentazioni aumenta fatalmente le possibilità di interpretazione, proporzionalmente con l'aumento dei lettori.
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

sagulino

Doppi identici scovati tra cio che ci circonda...case, oggetti, animali, persone e quant'altro purche sia presente due volte nella foto...NO RIFLESSI!!!!!
Certo non vincerò il Nobel per la letteratura ma il concetto mi sembra abbastanza ben spiegato...tra l'altro un concetto elementare che nemmero richiederebbe tante parole:!
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

zioMarco

Sulla base di ciò che dice sa.gulino toglierei all'inizio "Doppi identici" xchè qualcuno potrebbe pensare che tre cose/soggetti uguali non vadano bene.

Quindi direi:
Gemelli scovati tra ciò che ci circonda: case, oggetti, animali, persone e quant'altro purchè siano identici e siano presenti due o più volte nella foto. NO riflessi.

Che ne pensate? Admin che ne pensi?
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

sagulino

zioMarco ha scritto:
Sulla base di ciò che dice sa.gulino toglierei all'inizio "Doppi identici" xchè qualcuno potrebbe pensare che tre cose/soggetti uguali non vadano bene.

Quindi direi:
Gemelli scovati tra ciò che ci circonda: case, oggetti, animali, persone e quant'altro purchè siano identici e siano presenti due o più volte nella foto. NO riflessi.

Che ne pensate? Admin che ne pensi?

APPROVO
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

Secondo me la descrizione di Zio Marco è perfetta, è bene precisare: DUE O PIU' VOLTE perchè penso che senza questa indicazione in molti potrebbero intendere gemelli solamente come coppia.
13 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Pitbast

anche a me sembra buona, ma è pur sempre troppo descrittiva, se ci riferiamo a ciò che ha chiesto admin poco sopra; in questa ottica, io provo ad esasperare più possibile:

titolo GEMELLI
descrizione SOGGETTI IDENTICI

... che dite, è esagerato?
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

luca.maselli

Ciao credo che la proposta di PitBast sia quella più idonea per testare i concorsi senza descrizione.

Chiaramente il concorso come proposto è stato stravolto nella descrizione ma non in quello che si vuole ottenere, quindi foto di cose ecc.. identiche.
Quindi
Titolo: Gemelli
Descrizione: Gemelli: soggetti identici.

L'autore della discussione può decidere se comparire come creatore del tema oppure no!
13 anni fa  

sagulino

luca.maselli ha scritto:
Ciao credo che la proposta di PitBast sia quella più idonea per testare i concorsi senza descrizione.

Chiaramente il concorso come proposto è stato stravolto nella descrizione ma non in quello che si vuole ottenere, quindi foto di cose ecc.. identiche.
Quindi
Titolo: Gemelli
Descrizione: Gemelli: soggetti identici.

L'autore della discussione può decidere se comparire come creatore del tema oppure no!

Concordo con questa decisione e accetto di comparire come autore del tema perche non è stato stravolto ma migliorato...grazie!
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

cobrapel

GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM :D :D :D
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

zioMarco

Approvo!
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

Pitbast

8: oh yeah!
ce l'abbiamo fatta!!! :)
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio
13 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

Credo che sia opportuno chiamare la TV..in sole due pagine.. siamo tutti d'accordo sul senso di un contest:D :D :D :D
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Pitbast

falco ha scritto:
Credo che sia opportuno chiamare la TV..in sole due pagine.. siamo tutti d'accordo sul senso di un contest:D :D :D :D
:D :D :D
13 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

zioMarco

13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

Giovi75

se posso dire la mia adesso che è tutto scritto e deciso...ci sono tantissime foto che propongono oggetti SIMILI e non IDENTICI. Due alberi, due bastoni,un uomo e il suo avatar pupazzo,due profili oggettivamente diversi,due signore robuste,addirittura due fulmini....ma mi chiedo cosa abbiano a che fare con cose IDENTICHE, saranno simili, ma simili implica che entrambi siano comunque unici . :-,
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

falco

Giovi75 ha scritto:
se posso dire la mia adesso che è tutto scritto e deciso...ci sono tantissime foto che propongono oggetti SIMILI e non IDENTICI. Due alberi, due bastoni,un uomo e il suo avatar pupazzo,due profili oggettivamente diversi,due signore robuste,addirittura due fulmini....ma mi chiedo cosa abbiano a che fare con cose IDENTICHE, saranno simili, ma simili implica che entrambi siano comunque unici . :-,
...quoto,non sanno cosa sono i gemelli:-, :-, :-,
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Giovi75

e quindi? come ci si deve comportare? provero' a segnalarne una, se non avra' esito amen, ce le teniamo come al solito.:-,
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono

utente cancellato

13 anni fa  

Giovi75

si beppeb, qui ogni volta, lo ripeto, si discute sul pelo, sulle cose impercettibili, sulle definizioni che escono dall'universita' della crusca, si discute sempre sulle virgole...e poi quando la descrizione del tema è OGGETTI IDENTICI puntualmente vanno bene un pupazzo e un uomo etc etc...il succo questo è.
13 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buono