Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

In fila indiana #292 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

In fila indiana #292

admin

In fila indiana, contest fotografico.
11 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

per me degli oggetti uno di fianco all'atro sono in riga ...
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
per me degli oggetti uno di fianco all'atro sono in riga ...

Certo che sono in riga, ma non sono in fila indiana, veramente non sai cosa vuol dire fila indiana? Non riesco a crederci:! :! :!
11 anni fa  

utente cancellato

ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
11 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
per me degli oggetti uno di fianco all'atro sono in riga ...


Si, sono in riga ma non è detto che siano in fila, a rigore di definizione delle due parole.

Mi spiego, prendiamo dei cappelli, una serie di cappellini da baseball, con visiera, ed una serie di bombette da gentleman della city di Londra:

Ambedue le serie si possono mettere in riga, allineando le bombette a caso e i cappellini da baseball su di uno scaffale con tutte le visiere verso chi guarda.

Ora, se prendo i cappelli da baseball e li metto tutti allineati con la visiera di quello dietro a contatto col retro senza visiera di quello davanti, non sono più in riga, sono in fila. Con le bombette non posso farlo, sono tonde e uguali da ogni punto di vista, quindi non ho un riferimento che mi permetta di metterle in fila, cioè una dietro l'altra, e quindi saranno sempre e comunque in riga, anche se guardandole da un certo punto di vista sembrano in fila.

Concludendo, per essere in fila da tutti i punti di vista, gli oggetti devono avere un "dietro" ed un "davanti" riconoscibili, altrimenti saranno in riga e sembreranno in fila solo da un unico punto visuale.

Il tutto a rigore di definizione e logica.:.)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

@Funky : scusa , ma cosa c'entra "un palindromo" ? :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :!

Ragazzi , non è questione di pignoleria , lo ripeto , è questione di rispettarsi a vicenda ! E non lo ripeto più ! :u
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
per me degli oggetti uno di fianco all'atro sono in riga ...
Degomera681 ha scritto:


Si, sono in riga ma non è detto che siano in fila, a rigore di definizione delle due parole.

Mi spiego, prendiamo dei cappelli, una serie di cappellini da baseball, con visiera, ed una serie di bombette da gentleman della city di Londra:

Ambedue le serie si possono mettere in riga, allineando le bombette a caso e i cappellini da baseball su di uno scaffale con tutte le visiere verso chi guarda.

Ora, se prendo i cappelli da baseball e li metto tutti allineati con la visiera di quello dietro a contatto col retro senza visiera di quello davanti, non sono più in riga, sono in fila. Con le bombette non posso farlo, sono tonde e uguali da ogni punto di vista, quindi non ho un riferimento che mi permetta di metterle in fila, cioè una dietro l'altra, e quindi saranno sempre e comunque in riga, anche se guardandole da un certo punto di vista sembrano in fila.

Concludendo, per essere in fila da tutti i punti di vista, gli oggetti devono avere un "dietro" ed un "davanti" riconoscibili, altrimenti saranno in riga e sembreranno in fila solo da un unico punto visuale.

Il tutto a rigore di definizione e logica.:.)


il tuo ragionamento "fila" ma non è in "riga" del tutto per quello che penso io fotograficamente, nel caso delle bombette basta dosare la giusta profondità di campo e le bombette visivamente saranno allo sguardo di chi guarda la foto in fila :.)
11 anni fa  

utente cancellato

Frase palindroma di Marco Buratti
" E poi Martina lavava l'anitra miope", bellissima:) :) :)

@ Degomera - Ti voglio bene, grazie di esistere :.) :.) :.)
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@Funky : scusa , ma cosa c'entra "un palindromo" ? :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :!

Ragazzi , non è questione di pignoleria , lo ripeto , è questione di rispettarsi a vicenda ! E non lo ripeto più ! :u

un palindormo sono parole che possono assumere significati diversi :! a se conda del contesto in cui sono inseriti ma che hanno la stessa origine ...
11 anni fa  

falco

Una "fila indiana " resta tale da qualsiasi prospettiva sia vista, in quanto i soggetti hanno un fronte ed un retro,se i soggetti non l'hanno e si guardano perpendicolarmente sono uno di fianco all'altro .... non è difficile ...non esisterebbe neanche il termine se avesse lo stesso significato...assurda discussione:-, :-, :-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
:! :! :! :! :! :! :! :! :! se non sai , non dire...:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
@Funky : scusa , ma cosa c'entra "un palindromo" ? :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :! :!

Ragazzi , non è questione di pignoleria , lo ripeto , è questione di rispettarsi a vicenda ! E non lo ripeto più ! :u
utente cancellato ha scritto:

un palindormo sono parole che possono assumere significati diversi :! a se conda del contesto in cui sono inseriti ma che hanno la stessa origine ...
Sei allucinate :! :! :! ... otto , radar.. sono , palindromi che hanno lo stesso significato se letto da sinistra veso destra o da destra verso sinistra,, adesso capisco perchè non sai cos'è una "fila indiana"...:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

Dego come sempre sei impeccabile (ed una rossa prima o poi riusciremo a concedercela) ma... rimane il fatto che è d'uso comune ( sbagliato o meno che sia) utilizzare, a proposito di oggetti inanimati e, a volte, di non chiara determinazione tra "il dietro" ed "il davanti", defininizioni del tipo "fila di ombrelloni-di lampioni-di panchine-di alberi" etc etc....

Su questi casi si potrebbe anche chiudere l'occhietto. :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

falco

bluvelvet ha scritto:
Dego come sempre sei impeccabile (ed una rossa prima o poi riusciremo a concedercela) ma... rimane il fatto che è d'uso comune ( sbagliato o meno che sia) utilizzare, a proposito di oggetti inanimati e, a volte, di non chiara determinazione tra "il dietro" ed "il davanti", defininizioni del tipo "fila di ombrelloni-di lampioni-di panchine-di alberi" etc etc....

Su questi casi si potrebbe anche chiudere l'occhietto. :.)
...no , se li osservi perpendicolarmente sono uno di fianco all'altro e non in fila :.)..se ti dico mettimi delle scarpe in fila indiana le puoi mettere in un solo modo...punta , tacco , punta,tacco...non c'è altra possibilità..... tali devono essere le foto.....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dal dizionario italiano online.
Palindromo: di parola, frase o verso che risulta identico anche letto da destra a sinistra; in enigmistica bifronte
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Dal dizionario italiano online.
Palindromo: di parola, frase o verso che risulta identico anche letto da destra a sinistra; in enigmistica bifronte
...chissà cosa avrà letto funkyfatfish :-, :-, :-, :-, :-, :-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

Falco... toc toc ... sveglia!!
ho parlato di uso comune nel definire ( giusto o sbagliato che sia)
Se tu poi quando vai in spiaggia chiedi al bagnino di darti l'ombrellone della terza riga... beh, che vuoi che ti dica.. il mondo è bello perché vario.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

falco

Blu..toc toc ...SVEGLIA!!
Gli dico terza fila , non certo fila indiana , la differenza è tra fila e fila indiana ..Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
falco ha scritto:
:! :! :! :! :! :! :! :! :! se non sai , non dire...:.)


va beh lasciamo perdere le offese ... non ne vale la pena su questi livelli di veramente bassa lega ... se non sai cosè un palindromo comprati un vocabolario che magari ti va bene un po di cultura e leggere ...
11 anni fa  

bluvelvet

Spiegami come fai a stabilire ildavantididietro di un ombrellone o un albero o un lampione ( magari tipo quelli in Duomo (conosci??) che illuminano a 360°) e rilassati che con sto caldo rischi!! :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

falco

utente cancellato ha scritto:
ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
falco ha scritto:
:! :! :! :! :! :! :! :! :! se non sai , non dire...:.)
utente cancellato ha scritto:


va beh lasciamo perdere le offese ... non ne vale la pena su questi livelli di veramente bassa lega ... se non sai cosè un palindromo comprati un vocabolario che magari ti va bene un po di cultura e leggere ...
...Frase palindroma di Marco Buratti
" E poi Martina lavava l'anitra miope", la leggi uguale da destra verso sinistra ,,,sveglia...non ti arrampicare sugli specchi.....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
falco ha scritto:
:! :! :! :! :! :! :! :! :! se non sai , non dire...:.)
utente cancellato ha scritto:


va beh lasciamo perdere le offese ... non ne vale la pena su questi livelli di veramente bassa lega ... se non sai cosè un palindromo comprati un vocabolario che magari ti va bene un po di cultura e leggere ...
falco ha scritto:
...Frase palindroma di Marco Buratti
" E poi Martina lavava l'anitra miope", la leggi uguale da destra verso sinistra ,,,sveglia...non ti arrampicare sugli specchi.....


hai vinto un euro
11 anni fa  

falco

bluvelvet ha scritto:
Spiegami come fai a stabilire ildavantididietro di un ombrellone o un albero o un lampione ( magari tipo quelli in Duomo (conosci??) che illuminano a 360°) e rilassati che con sto caldo rischi!! :.)
..sei tu che inizi.... se non hanno un davanti ed un dietro non li puoi mettere in fila indiana, li metti in fila
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

utente cancellato ha scritto:
ma è un palindromo ... se sto in fila sto in fila, se in fila indiana sto sempre in fila ma con un termine aggiunto, anche alle poste o alla biglietteria del treno sto in fila uno dietro l'altro, ma non dico in fila indiana ...
falco ha scritto:
:! :! :! :! :! :! :! :! :! se non sai , non dire...:.)
utente cancellato ha scritto:


va beh lasciamo perdere le offese ... non ne vale la pena su questi livelli di veramente bassa lega ... se non sai cosè un palindromo comprati un vocabolario che magari ti va bene un po di cultura e leggere ...
falco ha scritto:
...Frase palindroma di Marco Buratti
" E poi Martina lavava l'anitra miope", la leggi uguale da destra verso sinistra ,,,sveglia...non ti arrampicare sugli specchi.....
utente cancellato ha scritto:


hai vinto un euro
..tienilo per comprarti un dizionario
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

Ho chiesto semplicemente se in particolari casi sia possibile chiudere l'occhietto... magari qualcuno lo farà, tu ( e forse altri ) no... evabbè, cercherò di sopravvivere a tale sconforto.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
per me degli oggetti uno di fianco all'atro sono in riga ...
Degomera681 ha scritto:


Si, sono in riga ma non è detto che siano in fila, a rigore di definizione delle due parole.

Mi spiego, prendiamo dei cappelli, una serie di cappellini da baseball, con visiera, ed una serie di bombette da gentleman della city di Londra:

Ambedue le serie si possono mettere in riga, allineando le bombette a caso e i cappellini da baseball su di uno scaffale con tutte le visiere verso chi guarda.

Ora, se prendo i cappelli da baseball e li metto tutti allineati con la visiera di quello dietro a contatto col retro senza visiera di quello davanti, non sono più in riga, sono in fila. Con le bombette non posso farlo, sono tonde e uguali da ogni punto di vista, quindi non ho un riferimento che mi permetta di metterle in fila, cioè una dietro l'altra, e quindi saranno sempre e comunque in riga, anche se guardandole da un certo punto di vista sembrano in fila.

Concludendo, per essere in fila da tutti i punti di vista, gli oggetti devono avere un "dietro" ed un "davanti" riconoscibili, altrimenti saranno in riga e sembreranno in fila solo da un unico punto visuale.

Il tutto a rigore di definizione e logica.:.)
utente cancellato ha scritto:


il tuo ragionamento "fila" ma non è in "riga" del tutto per quello che penso io fotograficamente, nel caso delle bombette basta dosare la giusta profondità di campo e le bombette visivamente saranno allo sguardo di chi guarda la foto in fila :.)


Verissimo shad, sono in fila secondo il punto di vista da cui le riprendi, non dico di no, ma non possono essere in fila indiana neanche da quel punto di vista, e le bombette ti permettono una sola inquadratura, i cappellini da baseball, comunque li inquadri e da qualunque punto di vista, saranno in fila.

Quindi, le foto a oggetti con un davanti ed un dietro possono essere più fantasiose e concedono inquadrature molto più varie di quelle alle bombette, che saranno tutte pressochè uguali, e comunque sono rappresentazioni di una fila ipotetica che in realtà non esiste e non credo si possa definire realmente "indiana".

P.S.: Palindromo = Palin-Dromos = Nuovamente-Percorso = che può essere percorso anche all'indietro, cioè sequenza che ha lo stesso significato in avanti e all'indietro. Sequenza di qualunque cosa, ovviamente, non solo di lettere che formano parole.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Spiegami come fai a stabilire ildavantididietro di un ombrellone o un albero o un lampione ( magari tipo quelli in Duomo (conosci??) che illuminano a 360°) e rilassati che con sto caldo rischi!! :.)

Proprio perchè non si può stabilire il davanti didietro puoi parlare di fila di ombrelloni o fila di lampioni e non di fila indiana che puoi applicare invece a persone e animali o cappellini da baseball :D
11 anni fa  

falco

bluvelvet ha scritto:
Ho chiesto semplicemente se in particolari casi sia possibile chiudere l'occhietto... magari qualcuno lo farà, tu ( e forse altri ) no... evabbè, cercherò di sopravvivere a tale sconforto.
..non muore nessuno, son d'accordo con te non mi strapperò i capelli (se li avessi) ,ma in un concorso "pesci " non puoi chiudere un occhio se ti metto un delfino, è solo questione di inserire le foto richieste e qui è lo stesso ne più ne meno..

Non è chiudere un occhio se sulla schermata in HP su 11 foto solo 4 sono "file indiane"....:!
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Una volta erano un optional solo le descrizioni adesso lo sono anche i titoli :( conviene fare tutti i contest come Tema libero 1, Tema libero 2, ecc. ecc. (per chi si vuol divertire così) :?
11 anni fa  

utente cancellato

11 anni fa  

utente cancellato

Non dico altro sulla questione del palindromo : i dizionari sono alla portata di tutti !
Sulla "FILA INDIANA" , scusa Blu , ma non è questione di chiudere un occhio .....questo prendersi in giro continuamente sul senso delle parole mi manda in bestia ! Possibile non capire che se io scrivo "fila indiana " non ho scritto nè riga , nè fila , né sequenza , né corteo , né parata , né insieme ....... ma ho scritto "FILA INDIANA" che significa UNA cosa e non 10 o 100 ?Ma mi piacerebbe che qualcuno rispondesse alla mia affermazione più e più volte ribadita a proposito del contest "forma cubica e quadrata" e delle relative prime due classificate!Mi sono meravigliato (ma mica poi tanto!) nel ricordare come sul contest "vicoli" in diversi criticarono la prima arrivata in quanto poco "vicolesca" e più "cul-de-sac" ......e non hanno nulla da dire sui non cubi e non quadrati .....
Tornando a noi , caro Blu , mi pare che Dego abbia esaurientemente definito la questione in termini lessicali .....in termini di attuazione interpretativa ormai non mi stupisco più di nulla , ma allora diciamo FORTE E CHIARO che chi scrive i temi dei contest (e relative descrizioni ....che dovrebbero far testo ) è da neurodeliri .... perché avrebbe scritto una cosa , ma in realtà intendendone 100 altre .....e buona pace a tutti ! ( e in "m'illumino d'immenso" che siano state accettate immagini di colazioni e sveglie , ancora mi manda in visibilio ! ):u :u :u :u :.)
11 anni fa