Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

In fila indiana #292 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

In fila indiana #292

admin

In fila indiana, contest fotografico.
11 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

"Autogestirvi" .....

Magari!!!

Significherebbe che come vediamo una foto che non rispetta il regolamento la possiamo togliere noi, senza che arrivi in finale, oppure che se si verificano irregolarità si possa intervenire direttamente (nello scambio di voti hai punito uno solo dei 3 scambisti)

Quello che invece vuoi che noi si faccia non è autogestione, è stare qui a fare numero su di un sito alla deriva.

Ti faccio presente che su questo sito c'e' un regolamento che si accetta al momento dell'iscrizione, ma che costantemente viene disilluso.
11 anni fa  

Pitbast

Straquoto SimonaP
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

Degomera681

Da parte mia, Mirko, ammiro sempre chi si butta oltre l'ostacolo con intraprendenza ed un po' di avventatezza, fingendo che non esista anche quando quell'ostacolo è abbondantemente segnalato; ma poi si tirano le somme.

Pur apprezzando il tentativo, temo che si stia delineando "una china discendente in costante aumento di ripidità sulla curva dei risultati" (lo diceva sempre il mio professore di fisica:D ) e che l'esperimento, così come è concepito ora, sia avviato al fallimento.

Forse sarebbe necessario qualche aggiustamento per rendere l'ambiente sperimentale meno anarchico, più controllabile e controllato, capisco che il principio di indeterminazione insegna che ogni intervento è destinato a cambiare le condizioni dell'osservazione e quindi l'osservazione stessa, e che il tutto vale anche nel caso di esperimenti antropologici come questo, ma mi sembra assodato che il postulato "le cose si aggiustano da sole" non è del tutto corretto, in quest'ambito sperimentale. Proverei a postulare una nuova teoria, che citi "le cose si aggiustano da sole se ben indirizzate" e vedere sperimentalmente se funziona meglio, se la curva dei risultati tende a risalire.:.) :.) :.)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

falco

..aggiungo, che non devi farti vivo ad ogni morte di Papa, per dire "o giochi secondo le mie regole o quella è la porta",non è un gran bel comportamento.....L'autogestione( già qui non c'è ...leggi Simona) di un centinaio di persone sfocia nell'anarchia.(leggi Dego)...massimo di tre ,ma come si dice, una società funziona bene con un numero di soci dispari meno di tre,ma che sia presente e faccia rispettare il regolamento....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

...Mirko , rispondi o no:-, :-, :-, :-, :-,
Togli le foto fuori tema REGOLAMENTO....- Non sono ammesse foto che non rispecchiano il tema proposto nel concorso.. visto che.... VIKI...Per fila indiana si intende il procedere uno di seguito all'altro in fila unica come le formiche.
Il termine è stato adoperato dai colonizzatori europei d'America (allora credute "le Indie";) che avevano notato come molti guerrieri di tribù di pellerossa procedessero in tale modo ognuno ricalcando le orme del successivo in maniera da confondere il nemico e fare credere, qualora le orme fossero state scoperte, che l'avversario era parecchio inferiore dal punto di vista numerico.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

sinceramente non ci capisco piu' niente . . . .

Mi è stata rimossa la foto in quanto piu' dell' 80% la riteneva Fuori Tema.

detto che della foto rimossa non me ne frega nulla, vorrei solo capire che cosa cavolo inviare in quanto , la foto rimossa, ritraeva degli OMBRELLONI CHIUSI CHE SI SUSSEGUIVANO ripresi in modo da evidenziare la Profondità di Campo (quindi NON lateralmente).

Se questa è ritenuta Fuori Tema , cos'è a tema ??
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
sinceramente non ci capisco piu' niente . . . .

Mi è stata rimossa la foto in quanto piu' dell' 80% la riteneva Fuori Tema.

detto che della foto rimossa non me ne frega nulla, vorrei solo capire che cosa cavolo inviare in quanto , la foto rimossa, ritraeva degli OMBRELLONI CHIUSI CHE SI SUSSEGUIVANO ripresi in modo da evidenziare la Profondità di Campo (quindi NON lateralmente).

Se questa è ritenuta Fuori Tema , cos'è a tema ??


Beh, se gli ombrelloni avevano anche le sdraio, per come la vedo io il senso dell'ombrellone è dato dal senso della sdraio (che possiede un avanti ed un dietro) e non da come tu fotografi la fila, che non è indiana, ma una semplice fila di allineamento....
11 anni fa  

paolo116

paolo116 ha scritto:
sinceramente non ci capisco piu' niente . . . .

Mi è stata rimossa la foto in quanto piu' dell' 80% la riteneva Fuori Tema.

detto che della foto rimossa non me ne frega nulla, vorrei solo capire che cosa cavolo inviare in quanto , la foto rimossa, ritraeva degli OMBRELLONI CHIUSI CHE SI SUSSEGUIVANO ripresi in modo da evidenziare la Profondità di Campo (quindi NON lateralmente).

Se questa è ritenuta Fuori Tema , cos'è a tema ??
utente cancellato ha scritto:


Beh, se gli ombrelloni avevano anche le sdraio, per come la vedo io il senso dell'ombrellone è dato dal senso della sdraio (che possiede un avanti ed un dietro) e non da come tu fotografi la fila, che non è indiana, ma una semplice fila di allineamento....


Azzz, si va proprio a spaccare il capello.

Si , gli sdraio c'erano , peccato che nella descrizione avevo scritto che gli OMBRELLONI (e solo quelli) ERANO IN FILA INDIANA.

Ma TUTTA 'STA DISCUSSIONE che stiamo facendo , ci farà solo sorridere se pensiamo a quello che sta per arrivare:

Contest 294 : IL NUMERO7
Quanti oggetti, prospettive, costruzioni, possono ricordarci la semplice forma di un 7? L'angolo acuto richiede fotografi acuti.

Giuro che mi metto col goniometro e se vedo un solo ANGOLO RETTO , faccio un putiferio :u :u
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
sinceramente non ci capisco piu' niente . . . .

Mi è stata rimossa la foto in quanto piu' dell' 80% la riteneva Fuori Tema.

detto che della foto rimossa non me ne frega nulla, vorrei solo capire che cosa cavolo inviare in quanto , la foto rimossa, ritraeva degli OMBRELLONI CHIUSI CHE SI SUSSEGUIVANO ripresi in modo da evidenziare la Profondità di Campo (quindi NON lateralmente).

Se questa è ritenuta Fuori Tema , cos'è a tema ??
utente cancellato ha scritto:


Beh, se gli ombrelloni avevano anche le sdraio, per come la vedo io il senso dell'ombrellone è dato dal senso della sdraio (che possiede un avanti ed un dietro) e non da come tu fotografi la fila, che non è indiana, ma una semplice fila di allineamento....
paolo116 ha scritto:


Azzz, si va proprio a spaccare il capello.

Si , gli sdraio c'erano , peccato che nella descrizione avevo scritto che gli OMBRELLONI (e solo quelli) ERANO IN FILA INDIANA.

Ma TUTTA 'STA DISCUSSIONE che stiamo facendo , ci farà solo sorridere se pensiamo a quello che sta per arrivare:

Contest 294 : IL NUMERO7
Quanti oggetti, prospettive, costruzioni, possono ricordarci la semplice forma di un 7? L'angolo acuto richiede fotografi acuti.

Giuro che mi metto col goniometro e se vedo un solo ANGOLO RETTO , faccio un putiferio :u :u


Su quel contest sono d'accordo con te!!!

Sarà un'altra baraonda!!

Non tanto sull'angolo retto, ma sulla presenza o meno del numero 7! :P
11 anni fa  

utente cancellato

Paolo (116) scusa : ma secondo te si spacca il capello se ci si inc..... che in "vivere d-istanti " si consenta di arrivare seconda ad una foto che ritrae un pugile suonato ? si spacca il capello se si sottolinea che in "Forma cubica" si consente che vinca quello che un cubo non è ? si spacca il capello se ci si inc....perché in "m'illumino d'immenso" si consente di essere in finale e prendere anche diversi voto a foto di cappuccini , sveglie , sbadigli , e quant'altro ? secondo te si spacca il capello se si ricorda a chi QUEL TITOLO HA MESSO che una "fila indiana" non è un'opinione ? Secondo te si spacca il capello se si chiede , quasi implorando , di SMETTERLA di giocare con le parole , che proporre un tema di contest non deve essere una sciarada , ma se scrivi "cane senza coda " vuol dire che vuoi che si inviino foto di un cane privo di coda e non di un "can" ? La creatività interpretativa piace anche a me , ma quando è intelligente e stimolante , non quando è sinonimo di furbizia o approssimazione ! Non dico assolutamente che tu appartenga a questa categoria , eh ! Tutt'altro ! Ma mi pare giusto che ormai si faccia chiarezza e ci si decida se si vuole un sito "abbastanza serio" o una baraonda demotivante ! Questo è il fulcro , al di là di "fila indiana" o "7" o "profumo" o quant'altro ! :-, :-, :-, :-, :-, :.)
11 anni fa  

Degomera681

Non commento ciò che dice Lupo sulla baraonda perchè è sufficientemente chiaro e lo condivido.

Vorrei invece far notare che tutto sommato, nella sua apparente rigidità di significato, la fila indiana offre molta libertà se si agisce con fantasia. Fila indiana vuol dire tutti uno dietro l'altro diretti in una stessa direzione; apparentemente se un oggetto non ha un "davanti" riconoscibile non può essere messo in fila indiana, ma è davvero così? Riprendo il mio esempio dei cappelli, shad e indirettamente paolo116 mi fanno notare che le bombette, con il giusto angolo di ripresa e la giusta profondità di campo possono apparire in fila: vero, ma non in fila indiana, non hanno un davanti che mi dica in quale direzione si muove la fila, però.... E se io trovassi a quelle bombette uno scopo? Mettiamo che ho 10 bombette tutte con qualche danno da riparare, una scucita, una deformata, una con un buco eccetera, cosa potrebbero desiderare se non di essere riparate? E se le metto in modo da apparire in fila con sullo sfondo un negozio di cappellaio, non sarebbero forse in fila indiana, avendo tutte lo scopo comune di raggiungere il cappellaio? Secondo me, ed a rigor di definizione e logica, si!!:.)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Paolo (116) scusa : ma secondo te si spacca il capello se ci si inc..... che in "vivere d-istanti " si consenta di arrivare seconda ad una foto che ritrae un pugile suonato ? si spacca il capello se si sottolinea che in "Forma cubica" si consente che vinca quello che un cubo non è ? si spacca il capello se ci si inc....perché in "m'illumino d'immenso" si consente di essere in finale e prendere anche diversi voto a foto di cappuccini , sveglie , sbadigli , e quant'altro ? secondo te si spacca il capello se si ricorda a chi QUEL TITOLO HA MESSO che una "fila indiana" non è un'opinione ? Secondo te si spacca il capello se si chiede , quasi implorando , di SMETTERLA di giocare con le parole , che proporre un tema di contest non deve essere una sciarada , ma se scrivi "cane senza coda " vuol dire che vuoi che si inviino foto di un cane privo di coda e non di un "can" ? La creatività interpretativa piace anche a me , ma quando è intelligente e stimolante , non quando è sinonimo di furbizia o approssimazione ! Non dico assolutamente che tu appartenga a questa categoria , eh ! Tutt'altro ! Ma mi pare giusto che ormai si faccia chiarezza e ci si decida se si vuole un sito "abbastanza serio" o una baraonda demotivante ! Questo è il fulcro , al di là di "fila indiana" o "7" o "profumo" o quant'altro ! :-, :-, :-, :-, :-, :.)


E chi ha detto questo ?

Lo spaccare il capello è relativo alla MIA FOTO dove a fronte di OMBRELLONI IN FILA INDIANA (specificato nella descrizione che solo quelli erano "in fila indiana";) , la foto è stata ritenuta NON IN TEMA perchè la posizione degli sdraio era "laterale".

A me sta bene fare chiarezza , basta che poi (nella ricerca della "chiarezza assoluta";) non si scada nel ridicolo.

Pensa che anche la foto dei pali di Castelluccio mi è stata segnalata al 75% Fuori Tema. Tu c'eri , può essere considera tale quella FILA INTERMINABILE DI PALI ???

Secondo me, in questo Contest si sta esagerando (cosa che non è successa in altri Contest con situazioni MOLTO più eclatanti)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

bluvelvet

Pensa Dego avevo intenzione di preparare una foto simile all'esempio da te citato, mi spiego, la soggettiva di un indiano ( riconoscibile come tale da un paio di particolari) , una prospettiva a circa 90/100 cm. da terra ( praticamente inginocchiato) con davanti un paesaggio (il pellerossa sta scrutando l'orizzonte).
Ed il titolo sarebbe stato " il primo indiano della fila indiana".

Essendo il titolo del contest "IN fila indiana" e non LA fila indiana e soprattutto essendoci anche l'aggettivo "SOGGETTIVA" quindi una ripresa soggettiva della scena.... dove VI sareste potuti attaccare per contestare una foto simile?
Ovviamente non potrò mettere la foto descritta per mancanza di tempo nella realizzazione...peccato davvero!!

Anzi mi auguro che qualcuno possa prendere a prestito quest'idea e realizzarla . :D :D
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Pensa Dego avevo intenzione di preparare una foto simile all'esempio da te citato, mi spiego, la soggettiva di un indiano ( riconoscibile come tale da un paio di particolari) , una prospettiva a circa 90/100 cm. da terra ( praticamente inginocchiato) con davanti un paesaggio (il pellerossa sta scrutando l'orizzonte).
Ed il titolo sarebbe stato " il primo indiano della fila indiana".

Essendo il titolo del contest "IN fila indiana" e non LA fila indiana e soprattutto essendoci anche l'aggettivo "SOGGETTIVA" quindi una ripresa soggettiva della scena.... dove VI sareste potuti attaccare per contestare una foto simile?
Ovviamente non potrò mettere la foto descritta per mancanza di tempo nella realizzazione...peccato davvero!!

Anzi mi auguro che qualcuno possa prendere a prestito quest'idea e realizzarla . :D :D


Magari la foto sarebbe stata bellissima... ma sinceramente non mi sembra tanto difficile ritenerla fuori tema visto che la fila indiana (ma neanche quella italiana o spagnola) c'è!!! :-, :o

Condivido quello che dice invece Dego: per quei soggetti che non hanno ne capo ne coda (8: ), per poterli consderare in fila indiana, bisogna che il fotografo gli dia una direzione, un perchè, appunto un capo ed una coda, e non basta fotografarli in prospettiva...

Sarà pure voler spaccare il capello, ma se il contest questo chiede, non vedo perchè non ci si debba adeguare....
11 anni fa  

bluvelvet

Siete fantastici..
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

paolo116

bluvelvet ha scritto:
Pensa Dego avevo intenzione di preparare una foto simile all'esempio da te citato, mi spiego, la soggettiva di un indiano ( riconoscibile come tale da un paio di particolari) , una prospettiva a circa 90/100 cm. da terra ( praticamente inginocchiato) con davanti un paesaggio (il pellerossa sta scrutando l'orizzonte).
Ed il titolo sarebbe stato " il primo indiano della fila indiana".

Essendo il titolo del contest "IN fila indiana" e non LA fila indiana e soprattutto essendoci anche l'aggettivo "SOGGETTIVA" quindi una ripresa soggettiva della scena.... dove VI sareste potuti attaccare per contestare una foto simile?
Ovviamente non potrò mettere la foto descritta per mancanza di tempo nella realizzazione...peccato davvero!!

Anzi mi auguro che qualcuno possa prendere a prestito quest'idea e realizzarla . :D :D
utente cancellato ha scritto:


Magari la foto sarebbe stata bellissima... ma sinceramente non mi sembra tanto difficile ritenerla fuori tema visto che la fila indiana (ma neanche quella italiana o spagnola) c'è!!! :-, :o

Condivido quello che dice invece Dego: per quei soggetti che non hanno ne capo ne coda (8: ), per poterli consderare in fila indiana, bisogna che il fotografo gli dia una direzione, un perchè, appunto un capo ed una coda, e non basta fotografarli in prospettiva...

Sarà pure voler spaccare il capello, ma se il contest questo chiede, non vedo perchè non ci si debba adeguare....


adesso so cosa inviare

basta motivare la foto :.) :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

bluvelvet

11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

bluvelvet

Cito me stesso, post di circa 600 pagg fa.. :.)

Eh si Lupo, il punto ( che aveva accennato anche Paolo116) è proprio sulla scrittura di temi e descrizioni, è qui che si possono generare interpretazioni, in questo caso è scritto nella descrizione prospettiva/SOGGETTIVA e la soggettiva di chi fa la foto NON è confutabile da nessuno, nell'atto di riprenderli sto dando una sequenza ai soggetti ( dal primo all'ultimo o viceversa) e QUINDI una DIREZIONE. Non posso negare il contrario se vedo delle scarpe ( la punta è il davanti, ovvio) ma di alberi, palline, bombette, pali e quant'altro, se ripresi nel modo opportuno, formano una fila ma con una ben determinata direzione prospettica e soggettiva.
Non lo vedo molto diverso rispetto alla tesi di Dego... 8:
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Cito me stesso, post di circa 600 pagg fa.. :.)

Eh si Lupo, il punto ( che aveva accennato anche Paolo116) è proprio sulla scrittura di temi e descrizioni, è qui che si possono generare interpretazioni, in questo caso è scritto nella descrizione prospettiva/SOGGETTIVA e la soggettiva di chi fa la foto NON è confutabile da nessuno, nell'atto di riprenderli sto dando una sequenza ai soggetti ( dal primo all'ultimo o viceversa) e QUINDI una DIREZIONE. Non posso negare il contrario se vedo delle scarpe ( la punta è il davanti, ovvio) ma di alberi, palline, bombette, pali e quant'altro, se ripresi nel modo opportuno, formano una fila ma con una ben determinata direzione prospettica e soggettiva.
Non lo vedo molto diverso rispetto alla tesi di Dego... 8:


Oddio Blu... mi sa che mi sfugge qualche cosa nella tua obiezione!!!

Nell'esempio che facevi prima dell'indiano parlavi di un unico indiano ripreso mentre guarda l'orizzonte, e non vedo perchè dovrebbe essere considerato parte di una fila, qualsiasi essa sia!

Ora parli di file di cose riprese in modo soggettivo.

A me sta benissimo che riprendi degli oggetti, ma se il contest chiede che siano in FILA INDIANA, ossia UNO DIETRO ALL'ALTRO, mi pare ovvio che pur potendoli fotografare come meglio credi, il risultato debba essere UNO DIETRO ALL'ALTRO e non è detto che basti fotografarli per il senso della lunghezza della fila per ottenere ciò....
11 anni fa  

bluvelvet

No ho descritto un indiano ripreso,ma la vista soggettiva di un indiano nell'atto di osservare l'orizzonte,dell'indiano non c'è nulla se non un paio di piccoli particolari, appunto come in soggettiva... hai presente i videogiochi del tipo Call of Duty o Doom e similari?
Sono tutti giochi in soggettiva.
Ovviamente nel mio esempio (essendo appunto in soggettiva e osservando l'orizzonte) la fila indiana non si vede.
Essa si vedrà solo quando l'indiano si girerà per informare i suoi compagni ( in fila indiana) di ciò che ha visto... ma questa foto me la riservo per il prox contest.

PS comunque leggi bene... mai accennato da nessuna parte al modo soggettivo ma ho sempre e solo citato SOGGETTIVA, ti assicuro che c'è della differenza.:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
No ho descritto un indiano ripreso,ma la vista soggettiva di un indiano nell'atto di osservare l'orizzonte,dell'indiano non c'è nulla se non un paio di piccoli particolari, appunto come in soggettiva... hai presente i videogiochi del tipo Call of Duty o Doom e similari?
Sono tutti giochi in soggettiva.
Ovviamente nel mio esempio (essendo appunto in soggettiva e osservando l'orizzonte) la fila indiana non si vede.
Essa si vedrà solo quando l'indiano si girerà per informare i suoi compagni ( in fila indiana) di ciò che ha visto... ma questa foto me la riservo per il prox contest.

PS comunque leggi bene... mai accennato da nessuna parte al modo soggettivo ma ho sempre e solo citato SOGGETTIVA, ti assicuro che c'è della differenza.:.)


Si ok, soggettiva, hai ragione....

ma il discorso non mi sembra cambi!

La foto fatta dalla "soggettiva" dell'indiano che guarda l'orizzonte è fuori tema, se guarda i suoi compagni che sono diligentemente dietro a lui in FILA INDIANA è a tema.

La fila indiana è caratterizzata dal fatto che ciò che la compone deve essere "uno dietro all'altro". Punto. Se la foto dà quest'idea è a tema, se non lo fa, non lo è.

Purtroppo la maggior parte delle foto non rispetta questa cosa e quindi non è a tema. Non mi sembra che la cosa voglia dire fare i cavillosi.
11 anni fa  

falco

..non c'è da spaccare nessun capello, se ti dico mettiti alle mie spalle (cioè in fila indiana) non puoi metterti di fianco(le bici , i cavalli ,le persone hanno un fronte ed un retro,quindi quelle di fianco son fuori tema) , non mi sembra così difficile, se non c'è un fronte od un retro metterai le cose in fila ,ma non indiana(perchè impossibile) ed in contest dice .....


Case in fila indiana?????? allucinante, uccelli uno di fianco all'alto??? ...coda becco coda becco. trombettieri uno a finaco all'tro...pazzesco, uno alle spalle dell'altro....non è difficile
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Secondo me, in questo Contest si sta esagerando (cosa che non è successa in altri Contest con situazioni MOLTO più eclatanti)


Se vuoi la mia opinine , anche secondo me ! Ma per quanto mi riguarda ,e l'ho già detto più volte , questo non è che una ulteriore goccia nel mare della confusione che si sta facendo da un po' di tempo a questa parte ! Confermata anche qui da quel termine "soggettiva" del quale non se ne sentiva assolutamente il bisogno ......e che , se volete il mio parere , è stato messo apposta per giustificare la ormai inevitabile baraonda ! :-, :-, :-,
11 anni fa  

Degomera681

Blu sei molto più complesso di come ti disegnano (cit.) quella rossa insieme dobbiamo organizzarla al più presto...:D

Comunque, il concetto alla base del mio ragionamento è "Dategli un motivo per esserlo, e qualunque serie di oggetti sarà in fila indiana". Ma il motivo deve essere visivo, nella foto, non scritto a parte!!!:.)

E la differenza con la tua tesi, blu, è che il punto di ripresa diventa ininfluente, se riesco a far capire con l'immagine che c'è una direzione e un perchè a quella direzione, posso anche fotografare gli oggetti perpendicolarmente, la fila sarà sempre fila indiana.:.)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Siamo messi ancora peggio di quello che credevo.
La mia foto, assolutamente e indiscutibilmente a tema, su tre voti di aderenza tema ne ha ricevuto uno negativo.
Forse c'è veramente qualcuno che vota solo se ci sono indiani presenti 8: 8: 8:
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Secondo me, in questo Contest si sta esagerando (cosa che non è successa in altri Contest con situazioni MOLTO più eclatanti)


Se vuoi la mia opinine , anche secondo me ! Ma per quanto mi riguarda ,e l'ho già detto più volte , questo non è che una ulteriore goccia nel mare della confusione che si sta facendo da un po' di tempo a questa parte ! Confermata anche qui da quel termine "soggettiva" del quale non se ne sentiva assolutamente il bisogno ......e che , se volete il mio parere , è stato messo apposta per giustificare la ormai inevitabile baraonda ! :-, :-, :-,
...quoto, è da molto che Mirko mette titolo e descrizioni diverse tanto per far confusione , a che pro non lo so,ma è così....voleva File di ogni genere , perchè ha scritto Indiane per poi non eliminale i fuori tema???????????
Od è fuso o non sa l'itaGliano:-, :-, :-, :-,.. e poi sparisce per settimane invece di rispondere alle domande ed accuse che gli muoviamo:-, :-, :-, :-, :-, :-, :-, :-, :-, :-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Siamo messi ancora peggio di quello che credevo.
La mia foto, assolutamente e indiscutibilmente a tema, su tre voti di aderenza tema ne ha ricevuto uno negativo.
Forse c'è veramente qualcuno che vota solo se ci sono indiani presenti 8: 8: 8:


Esatto :.) :.)

SI STA ESAGERANDO

Sinceramente la questione che gli oggetti raffigurati debbano avere "anche" un verso , mi sembra eccessiva . . .

quindi file di Alberi , Pali ; Staccionate, Ombrelloni, Barattoli, Bicchieri, ecc ., ecc. TUTTO viene considerato Fuori Tema.

Assurda la mancanza di elasticità , l'accanimento che si evidenziando in questo Contest

Ripeto, in altri Contest (per questioni MOLTO + ECLATANTI) non è stato fatto tutto 'sto casino :-, :-, :-,

E' la prima volta che cercando una foto nel mio HD mi faccio un sacco di "pippe" per valutare se la foto e in tema . . . . e tralascio la bellezza della foto.

Mi sembra di partecipare ad un quiz sull'esatta interpretazione della Lingua Italiana piuttosto che ad un Contest FOTOGRAFICO :J :J
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

No beh, un attimo, per essere una fila indiana un davanti e un didietro riconoscibile ci deve essere e nella mia foto c'è inequivocabilmente :) :.)
11 anni fa  

utente cancellato

Anche ultimamente Mirko ha specificato che bisogna seguire la descrizione, che il titolo non conta

La descrizione dice:

La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.

L'unico limite è che i soggetti della foto siano uno dietro l'altro
11 anni fa  

LuigiSegatori

utente cancellato ha scritto:
Siamo messi ancora peggio di quello che credevo.
La mia foto, assolutamente e indiscutibilmente a tema, su tre voti di aderenza tema ne ha ricevuto uno negativo.
Forse c'è veramente qualcuno che vota solo se ci sono indiani presenti 8: 8: 8:
paolo116 ha scritto:


Esatto :.) :.)

SI STA ESAGERANDO

Sinceramente la questione che gli oggetti raffigurati debbano avere "anche" un verso , mi sembra eccessiva . . .

quindi file di Alberi , Pali ; Staccionate, Ombrelloni, Barattoli, Bicchieri, ecc ., ecc. TUTTO viene considerato Fuori Tema.

Assurda la mancanza di elasticità , l'accanimento che si evidenziando in questo Contest

Ripeto, in altri Contest (per questioni MOLTO + ECLATANTI) non è stato fatto tutto 'sto casino :-, :-, :-,

E' la prima volta che cercando una foto nel mio HD mi faccio un sacco di "pippe" per valutare se la foto e in tema . . . . e tralascio la bellezza della foto.

Mi sembra di partecipare ad un quiz sull'esatta interpretazione della Lingua Italiana piuttosto che ad un Contest FOTOGRAFICO :J :J

Paolo l'accanimento non è per questo contest..
Ormai su tutti i contest che facciamo mi sembra di essere all'accademia della crusca invece su di un sito di fotografia.. non si vedono le foto ma si parla solo di chi è a tema di chi non lo è.. è diventato lo sport di tutti qui sul forum.. ripeto ... a me se una foto non mi sembra a tema non la voto e basta senza proteste senza segnalarla e senza n'cazzo ancora....non la voto e basta.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio