Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

In fila indiana #292 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

In fila indiana #292

admin

In fila indiana, contest fotografico.
11 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

Bene, ora mi leverò un sassolino dalla scarpa, anche se cadrà in testa a qualcuno.

Ultimamente i contest vengono proposti con presunti giochi di parole che non è chiaro se vogliano essere artistici o simpatici o originali. Beh, non sono nessuna di queste tre cose, sono brutti, banali e fuorvianti. Per creare giochi di parole esteticamente validi e davvero accattivanti, la lingua bisogna conoscerla bene, scrivere semplicemente una cosa nel titolo e descriverne un'altra, non è esteticamente bello, nè simpatico, nè allegro, è solo confusionario.

E prima che qualcuno sollevi la solita obiezione, dò subito la risposta: Si, io la lingua la conosco a sufficienza per decidere se uno scritto è esteticamente valido o meno.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Degomera ribadisco il mio "Grazie di esistere" e aggiungo che stai diventando uno dei miei idoli assoluti :D :D :D
11 anni fa  

paolo116

Degomera681 ha scritto:
Bene, ora mi leverò un sassolino dalla scarpa, anche se cadrà in testa a qualcuno.

Ultimamente i contest vengono proposti con presunti giochi di parole che non è chiaro se vogliano essere artistici o simpatici o originali. Beh, non sono nessuna di queste tre cose, sono brutti, banali e fuorvianti. Per creare giochi di parole esteticamente validi e davvero accattivanti, la lingua bisogna conoscerla bene, scrivere semplicemente una cosa nel titolo e descriverne un'altra, non è esteticamente bello, nè simpatico, nè allegro, è solo confusionario.

E prima che qualcuno sollevi la solita obiezione, dò subito la risposta: Si, io la lingua la conosco a sufficienza per decidere se uno scritto è esteticamente valido o meno.


E' proprio così . . . .

In questo caso ,però, penso che Mirko abbia scritto "fila indiana" non consapevole del suo intrinseco significato.

Devo ammettere che anche io ho imparato da questo BIBLICA DISCUSSIONE che ,per essere considerata "fila indiana" , gli oggetti devono avere anche un "verso".

Secondo me Mirko intendeva genericamente "in fila" ma gli è scappato il termine "fila indiana" . . . .

Come gli è "scappato" il termine "angolo acuto" per il prossimo Contest "Il Numero 7" ; e quindi non capisco se Lui VOLUTAMENTE inserisce questi termini contraddittori (per creare confusione) oppure , nella speranza di rendere piu' ricca e simpatica la descrizione, aggiunge dei termini che fanno a "cazzotti" con la lingua italiana . . . ma in questo caso sarebbe INCONSAPEVOLE del "casino" che crea.
Quindi la domanda è questa:
ma Mirko CI FA' o CI E' ???8: :P :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

Intonaco

Non vedo l'ora di vedere sulla nuova piattaforma quando la scelta dei temi mensili si faranno tramite votazione! un ritorno alle origini, quando titolo e descrizioni non c'entravano nulla! ve lo ricordate? :-D
11 anni fa  

Pitbast

Intonaco ha scritto:
Non vedo l'ora di vedere sulla nuova piattaforma quando la scelta dei temi mensili si faranno tramite votazione! un ritorno alle origini, quando titolo e descrizioni non c'entravano nulla! ve lo ricordate? :-D

io si.

però io continuo a metterci "la faccia" (anzi il musetto :D ) tu invece ti nascondi
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreAbituèGiudice medio

bluvelvet

Beh.. il numero sette forma un angolo acuto.
Almeno su questo dubbi non c'è ne sono.
Sicuramente con questo particolare ci si augura di non vedere angoli retti od ottusi. :D
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

Degomera681 ha scritto:
Bene, ora mi leverò un sassolino dalla scarpa, anche se cadrà in testa a qualcuno.

Ultimamente i contest vengono proposti con presunti giochi di parole che non è chiaro se vogliano essere artistici o simpatici o originali. Beh, non sono nessuna di queste tre cose, sono brutti, banali e fuorvianti. Per creare giochi di parole esteticamente validi e davvero accattivanti, la lingua bisogna conoscerla bene, scrivere semplicemente una cosa nel titolo e descriverne un'altra, non è esteticamente bello, nè simpatico, nè allegro, è solo confusionario.

E prima che qualcuno sollevi la solita obiezione, dò subito la risposta: Si, io la lingua la conosco a sufficienza per decidere se uno scritto è esteticamente valido o meno.



Un sassolino , per quanto mi riguarda , davvero gradito .....quasi quasi , ci pluffo un'intera seduta !

@Blu : quanto vuoi scommettere che arriveranno foto con sette paperette o con sette alberi .....e prenderanno voti ?

E non capisco proprio quelli che paventano di essere più all'Accademia della Crusca che non su un sito di fotografie : come se che ad un contest su "m'illumino d'immenso" arrivino e restino e prendano voti , foto di cappuccini , sveglie e sbadigli , sia un problemino di infima importanza ! Sbagliamo a insistere che il problema sia l'aderenza o meno alla lingua italiana ! Il problema è l'aderenza o meno alla serietà , al rispetto , alla chiarezza , da ogni parte in causa : di chi amministra e dispone , di chi manda le foto , di chi le vota ! Altrimenti non è né Crusca né sito fotografico : è baraonda !
E ritengo che Degomera , con la sua consueta chiarezza , ne abbia scolpito l'epitaffio ! Ad maiora ? :-, :? :P
11 anni fa  

falco

....La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.... @ Paolo ed altri,ma è così assurdo e difficile mettere persone , cavalli, pecore ecc.ecc. UNA DIETRO L'ALTRA...???? se le metti UNA AFFIANCO ALL'ALTRA sono fuori tema , non c'è storia..@ Luigi non è possibile non votarle, non ci saranno 10 foto a tema nei gruppi....:,)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

L'accanimento su questo contest a differenza di altri( con descrizione contrarie o fuorvianti rispetto al titolo) è che questo è perfetto.....Fila Indiana.. .La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva..... se metti dei soggetti senza un fronte ed un retro uno dietro l'altro e cambi prospettiva , diventano automaticamente una affianco all'altro(Fuori tema) se metti uomini uno dietro l'altro (fila indiana) puoi cambiare tutte le prospettive che vuoi che resteranno sempre uno dietro l'altro, che è quello che chiede il contest...
Si potrebbero capire(, anzi no) le file di alberi ,pali ,ma uomini , cavalli , capre, uccelli ecc. ecc. tutti quelli che hanno un davanti ed un dietro NON E' AMMISSIBILE CHE SIANO FOTOGRAFATI UNO AFFIANCO ALL'ALTRO E NON UNO DIETRO L'ALTRO , quando è scritto chiarissimo, basta saper leggere.
Non so più come spiegarlo:-,
Visto che l'ha scritto Mirko e, non credo non sappia cosa vuol dire quello che ha scritto, non è concepibile non intervenga eliminandole come scritto chiaro sul regolamento..I FUORI TEMA VANNO RIMOSSI....RICHIESTA PIU' CHE LEGITTIMA ..che ripeterò fino alla nausea (che già ho)...
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Siamo messi ancora peggio di quello che credevo.
La mia foto, assolutamente e indiscutibilmente a tema, su tre voti di aderenza tema ne ha ricevuto uno negativo.
Forse c'è veramente qualcuno che vota solo se ci sono indiani presenti 8: 8: 8:
paolo116 ha scritto:


Esatto :.) :.)

SI STA ESAGERANDO

Sinceramente la questione che gli oggetti raffigurati debbano avere "anche" un verso , mi sembra eccessiva . . .

quindi file di Alberi , Pali ; Staccionate, Ombrelloni, Barattoli, Bicchieri, ecc ., ecc. TUTTO viene considerato Fuori Tema.

Assurda la mancanza di elasticità , l'accanimento che si evidenziando in questo Contest

Ripeto, in altri Contest (per questioni MOLTO + ECLATANTI) non è stato fatto tutto 'sto casino :-, :-, :-,

E' la prima volta che cercando una foto nel mio HD mi faccio un sacco di "pippe" per valutare se la foto e in tema . . . . e tralascio la bellezza della foto.

Mi sembra di partecipare ad un quiz sull'esatta interpretazione della Lingua Italiana piuttosto che ad un Contest FOTOGRAFICO :J :J
LuigiSegatori ha scritto:

Paolo l'accanimento non è per questo contest..
Ormai su tutti i contest che facciamo mi sembra di essere all'accademia della crusca invece su di un sito di fotografia.. non si vedono le foto ma si parla solo di chi è a tema di chi non lo è.. è diventato lo sport di tutti qui sul forum.. ripeto ... a me se una foto non mi sembra a tema non la voto e basta senza proteste senza segnalarla e senza n'cazzo ancora....non la voto e basta.


Beh, se a te diverte giocare dove vengono puntualmente infrante le regole (perchè le regole su questo sito ci sono, anche se a Mirko non gliene frega niente), o dove ci si diverte a creare confusione per non si sa quale motivo (o forse si sa: per disinteresse verso il sito), gioca...

Le foto non ci sono: intendi dire che nei concorsi vengono messe poche foto? E la colpa di chi è?

E da un po' che stiamo dicendo che il sito è alla deriva e questo non fa altro che allontanare i partecipanti...

Ma tanto chi dovrebbe dire qualche cosa è uccel di bosco!
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Siamo messi ancora peggio di quello che credevo.
La mia foto, assolutamente e indiscutibilmente a tema, su tre voti di aderenza tema ne ha ricevuto uno negativo.
Forse c'è veramente qualcuno che vota solo se ci sono indiani presenti 8: 8: 8:
paolo116 ha scritto:


Esatto :.) :.)

SI STA ESAGERANDO

Sinceramente la questione che gli oggetti raffigurati debbano avere "anche" un verso , mi sembra eccessiva . . .

quindi file di Alberi , Pali ; Staccionate, Ombrelloni, Barattoli, Bicchieri, ecc ., ecc. TUTTO viene considerato Fuori Tema.

Assurda la mancanza di elasticità , l'accanimento che si evidenziando in questo Contest

Ripeto, in altri Contest (per questioni MOLTO + ECLATANTI) non è stato fatto tutto 'sto casino :-, :-, :-,

E' la prima volta che cercando una foto nel mio HD mi faccio un sacco di "pippe" per valutare se la foto e in tema . . . . e tralascio la bellezza della foto.

Mi sembra di partecipare ad un quiz sull'esatta interpretazione della Lingua Italiana piuttosto che ad un Contest FOTOGRAFICO :J :J
LuigiSegatori ha scritto:

Paolo l'accanimento non è per questo contest..
Ormai su tutti i contest che facciamo mi sembra di essere all'accademia della crusca invece su di un sito di fotografia.. non si vedono le foto ma si parla solo di chi è a tema di chi non lo è.. è diventato lo sport di tutti qui sul forum.. ripeto ... a me se una foto non mi sembra a tema non la voto e basta senza proteste senza segnalarla e senza n'cazzo ancora....non la voto e basta.
utente cancellato ha scritto:


Beh, se a te diverte giocare dove vengono puntualmente infrante le regole (perchè le regole su questo sito ci sono, anche se a Mirko non gliene frega niente), o dove ci si diverte a creare confusione per non si sa quale motivo (o forse si sa: per disinteresse verso il sito), gioca...

Le foto non ci sono: intendi dire che nei concorsi vengono messe poche foto? E la colpa di chi è?

E da un po' che stiamo dicendo che il sito è alla deriva e questo non fa altro che allontanare i partecipanti...

Ma tanto chi dovrebbe dire qualche cosa è uccel di bosco!
..gli ho scritto un MP ed una mail ....risponderà:-, :-, :-, :-, :-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
11 anni fa  

falco

@Paolo.. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO....

Come non è contemplato? uno davanti ud uno dietro(scritto nella descrizione) E' SOLO FILA INDIANA.. se l'hanno ..
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo116

falco ha scritto:
@Paolo.. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO....

Come non è contemplato? uno davanti ud uno dietro(scritto nella descrizione) E' SOLO FILA INDIANA.. se l'hanno ..



NO, NELLA FILA INDIANA E' NECESSARIO UN VERSO (sei stato Tu ad introdurre per primo anche questo requisito).

Uno Dietro L'altro puo' andar bene anche per : ALBERI , PALI, OMBRELLONI, BICCHIERI , ecc. ecc.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
paolo116 ha scritto:


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .


Paolo: uno dietro l'altro E' LA FILA INDIANA.

E' questo che la differenzia da una fila normale.

I tuoi ombrelloni con le sdraio erano in fila, ma NON in Fila Indiana

Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....
11 anni fa  

falco

falco ha scritto:
@Paolo.. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO....

Come non è contemplato? uno davanti ud uno dietro(scritto nella descrizione) E' SOLO FILA INDIANA.. se l'hanno ..
paolo116 ha scritto:



NO, NELLA FILA INDIANA E' NECESSARIO UN VERSO (sei stato Tu ad introdurre per primo anche questo requisito).

Uno Dietro L'altro puo' andar bene anche per : ALBERI , PALI, OMBRELLONI, BICCHIERI , ecc. ecc.
non puoi metter un albero, bicchiere ecc. ecc.uno dietro all'altro visto che non hanno un dietro,se giro sono di fianco(specificato nelle descrizione da qualsiasi prospettiva...).... una fila indiana, no è sempre quella...
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

@Simona...Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....

Chiaro Paolo...:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

...tanto per chiarire ulteriormente..
Se io sono alle spalle di Antonio(fila indiana) tu dirai sempre ,da qualsiasi prospettiva mi vedi, Alfredo è alle spalle di Antonio..se vado dietro ad un albero e tu cambi prospettiva ,non puoi dire Alfredo è dietro l'albero,ma ad un certo punto dirai Alfredo è di fianco all'albero.... quindi due alberi ecc. ecc. uno dietro l'altro non sono in fila indiana....tutto qui.
NON E' AMMISSIBILE CHE SIANO FOTOGRAFATI UNO AFFIANCO ALL'ALTRO E NON UNO DIETRO L'ALTRO UOMINI ED ANIMALI specie per queste che chiedo a viva forza L'ELIMINAZIONE....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
paolo116 ha scritto:


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .
utente cancellato ha scritto:


Paolo: uno dietro l'altro E' LA FILA INDIANA.

E' questo che la differenzia da una fila normale.

I tuoi ombrelloni con le sdraio erano in fila, ma NON in Fila Indiana

Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....


Difatti il Contest RICHIEDE SOLO che siano in FILA.

NON IN FILA INDIANA


E quindi i miei ombrelloni erano in tema.

Ripeto: nella Descrizione NON C'E' IL TERMINE "FILA INDIANA"
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
paolo116 ha scritto:


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .
utente cancellato ha scritto:


Paolo: uno dietro l'altro E' LA FILA INDIANA.

E' questo che la differenzia da una fila normale.

I tuoi ombrelloni con le sdraio erano in fila, ma NON in Fila Indiana

Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....
paolo116 ha scritto:


Difatti il Contest RICHIEDE SOLO che siano in FILA.

NON IN FILA INDIANA


E quindi i miei ombrelloni erano in tema.

Ripeto: nella Descrizione NON C'E' IL TERMINE "FILA INDIANA"


:! :! :! :!

vabbè, mi arrendo..... :o :o :o :o


...visto che anche i ragionamenti non FILAno.....
11 anni fa  

paolo116

falco ha scritto:
...tanto per chiarire ulteriormente..
Se io sono alle spalle di Antonio(fila indiana) tu dirai sempre ,da qualsiasi prospettiva mi vedi, Alfredo è alle spalle di Antonio..se vado dietro ad un albero e tu cambi prospettiva ,non puoi dire Alfredo è dietro l'albero,ma ad un certo punto dirai Alfredo è di fianco all'albero.... quindi due alberi ecc. ecc. uno dietro l'altro non sono in fila indiana....tutto qui.
NON E' AMMISSIBILE CHE SIANO FOTOGRAFATI UNO AFFIANCO ALL'ALTRO E NON UNO DIETRO L'ALTRO UOMINI ED ANIMALI specie per queste che chiedo a viva forza L'ELIMINAZIONE....


Mi spieghi perchè IN FILA (e bada bene NON IN "FILA INDIANA";) ci possono stare solo UOMINI ed ANIMALI e non ALBERI,PALI,OMBRELLONI ecc. ecc. ?????????
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo116

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
paolo116 ha scritto:


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .
utente cancellato ha scritto:


Paolo: uno dietro l'altro E' LA FILA INDIANA.

E' questo che la differenzia da una fila normale.

I tuoi ombrelloni con le sdraio erano in fila, ma NON in Fila Indiana

Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....
paolo116 ha scritto:


Difatti il Contest RICHIEDE SOLO che siano in FILA.

NON IN FILA INDIANA


E quindi i miei ombrelloni erano in tema.

Ripeto: nella Descrizione NON C'E' IL TERMINE "FILA INDIANA"
utente cancellato ha scritto:


:! :! :! :!

vabbè, mi arrendo..... :o :o :o :o


...visto che anche i ragionamenti non FILAno.....


Simona, fidati . . . i ragionamenti FILAno . . .

Proviamo così . . .

1) per la definizione di "Tema/Fuori Tema" NON bisogna considerare il TITOLO ma SOLO LA DESCRIZIONE

2) quindi immagina che il Contest in questione abbia un numero al posto del Titolo (Es. Contest n° 12345)

3) la descrizione di questo Contest è : La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.

4) in base al punto 3 , come giudichi una foto di ALBERI CHE SI SUSSEGUONO UNO DIETRO L'ALTRO ?
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

paolo116 ha scritto:
Dunque . . .
Mirko ha detto (tempo fa) che per l'attribuzione di Tema/Fuori Tema bisogna riferirsi ALLA DESCRIZIONE DEL CONTEST.

Faccio un esempio (ma potrei farne a decine)i:

Contest : CHOCOLATE
Descrizione: I dolci come protagonisti dello scatto fotografico, un trionfo di calorie in still life oppure in situazioni conviviali. A voi la scelta dell'interpretazione.
Foto inviate: DOLCI DI TUTTI I TIPI
Commenti al Contest: Nessuno ha fatto "casino" perchè c'erano foto che non rappresentavano il Cioccolato

Contest : IN FILA INDIANA
Descrizione:La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.
Foto inviate: soggetti in fila , soggetti in riga, CON e SENZA VERSO
Commenti al Contest: BIG CASINO. e mi chiedo, perchè ? E' vero , Mirko accentua i problemi creando contraddizioni fra Titolo e Descrizione. Ma poi ci dice di seguire la Descrizione e nella descrizione il termine FILA INDIANA NON E' CONTEMPLATO.
Ergo: sono valide foto con soggetti uno dietro l'altro, NO IN RIGA (ovvero Affiancati) ma la presenza di un Verso NON E' RICHIESTA 8: :P :.)
utente cancellato ha scritto:


A parte che con cioccolato la discussione c'e' stata, ma poi visto che nella descrizione è scritto dolci e basta (ed ecco perchè sono arrivati dolci di tutti i tipi), cosa vuoi contestare se non la confusione puntuale nel creare un contest?

Per fila indiana, appunto i soggetti devono essere uno dietro l'altro e per farlo occorre che ci sia un RETRO ed un AVANTI, altrimenti come fai a dire che lo sono?
paolo116 ha scritto:


Che ci sia un Verso è un REQUISITO della FILA INDIANA.

Ma il termine FILA INDIANA SPARISCE NELLA DESCRIZIONE (come Chocolate che nella Descrizione diventa TUTTI I DOLCI) quindi sono valide foto di soggetti in Fila Uno Dietro L'altro ma NON NECESSARIAMENTE IN FILA INDIANA (e quindi con un Verso).

Questo è quello che si deduce dalla Descrizione . . . .
utente cancellato ha scritto:


Paolo: uno dietro l'altro E' LA FILA INDIANA.

E' questo che la differenzia da una fila normale.

I tuoi ombrelloni con le sdraio erano in fila, ma NON in Fila Indiana

Se le sdraio fossero state orientate l'una verso il retro di quella che la precede, sarebbero stati in fila indiana....
paolo116 ha scritto:


Difatti il Contest RICHIEDE SOLO che siano in FILA.

NON IN FILA INDIANA


E quindi i miei ombrelloni erano in tema.

Ripeto: nella Descrizione NON C'E' IL TERMINE "FILA INDIANA"
utente cancellato ha scritto:


:! :! :! :!

vabbè, mi arrendo..... :o :o :o :o


...visto che anche i ragionamenti non FILAno.....
paolo116 ha scritto:


Simona, fidati . . . i ragionamenti FILAno . . .

Proviamo così . . .

1) per la definizione di "Tema/Fuori Tema" NON bisogna considerare il TITOLO ma SOLO LA DESCRIZIONE

2) quindi immagina che il Contest in questione abbia un numero al posto del Titolo (Es. Contest n° 12345)

3) la descrizione di questo Contest è : La sfida di questo contest è quella di realizzare uno scatto in cui i soggetti siano uno dietro l'altro secondo ogni tipo di prospettiva/soggettiva.

4) in base al punto 3 , come giudichi una foto di ALBERI CHE SI SUSSEGUONO UNO DIETRO L'ALTRO ?


Li giudico così: se sono ripresi con una visuale che comprende il viale che costeggiano, in prospettiva rispetto al senso di marcia di questo viale, potrei considerarli in fila indiana, ovvero uno dietro l'altro.
MA se invece li fotografo perpendicolarmente a quel viale, li considero in fila ma uno di fianco all'altro.

E questo anche per spiegare il concetto "dare un perchè alla fila indiana" di cui si diceva.

Ora, tornando ai tuoi ombrelloni, le sdraio danno il verso agli ombrelloni, quindi i tuoi ombrelloni sono in fila uno di fianco all'altro.

Poi, per chiudere: dire UNO DIETRO ALL'ALTRO o dire IN FILA INDIANA è dire la stessa cosa, visto che il significato di quest'ultima è appunto quello.

:.)
11 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Degomera ribadisco il mio "Grazie di esistere" e aggiungo che stai diventando uno dei miei idoli assoluti :D :D :D


:D :D :D Allora considerati invitato al "Tavolo della rossa" con Bluevelvet e magari, se passasse di lì, anche il Lupacchiotto...:.)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Degomera ribadisco il mio "Grazie di esistere" e aggiungo che stai diventando uno dei miei idoli assoluti :D :D :D
Degomera681 ha scritto:


:D :D :D Allora considerati invitato al "Tavolo della rossa" con Bluevelvet e magari, se passasse di lì, anche il Lupacchiotto...:.)

Grazie mille, volentieri :D :D :D
11 anni fa  

falco

falco ha scritto:
...tanto per chiarire ulteriormente..
Se io sono alle spalle di Antonio(fila indiana) tu dirai sempre ,da qualsiasi prospettiva mi vedi, Alfredo è alle spalle di Antonio..se vado dietro ad un albero e tu cambi prospettiva ,non puoi dire Alfredo è dietro l'albero,ma ad un certo punto dirai Alfredo è di fianco all'albero.... quindi due alberi ecc. ecc. uno dietro l'altro non sono in fila indiana....tutto qui.
NON E' AMMISSIBILE CHE SIANO FOTOGRAFATI UNO AFFIANCO ALL'ALTRO E NON UNO DIETRO L'ALTRO UOMINI ED ANIMALI specie per queste che chiedo a viva forza L'ELIMINAZIONE....
paolo116 ha scritto:


Mi spieghi perchè IN FILA (e bada bene NON IN "FILA INDIANA";) ci possono stare solo UOMINI ed ANIMALI e non ALBERI,PALI,OMBRELLONI ecc. ecc. ?????????
...prego:-, :-, :-, :-, mai detta una cosa del genere... chi ha un fronte ed un retro fa tutte le file che vuole , indiane comprese, gli altri non le indiane....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

mi hanno cancellato anche la seconda foto che avevo messo in gara... boh!!!
11 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
mi hanno cancellato anche la seconda foto che avevo messo in gara... boh!!!
...mettila qui se hai voglia e vediamo:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio