Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

#307 - Mani all'opera — Il forum di Fotocontest

Contest talk

#307 - Mani all'opera

admin

<a href='http://www.fotocontest.it/contest.php?id=307' target='_blank'>qui il link al contest</a>
11 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

gds75

bluvelvet ha scritto:
Giusto per informazione.... barbieri e tatuatori sono considerate attività artigiane. :.)


lo so l'ho scritto apposta per sottolineare il fatto che i lavori nei quali si usano le mani non per forza sono fatti da artigiani
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

falco ha scritto:
....per me non è tanto una questione di lavoro(bene o male tutti si lavora con le mani...esclusi quelli che lo fanno con i piedi:D :D ),ma di fotografia,(sembra banale ,ma...) sono convinto che tra l'uomo col decespugliatore e quello che da da mangiare agli uccellini ; prenderà più punti quello fuori tema...se il lavoro che fanno le mani non è fotograficamente valido non si va da nessun parte.
Tra uno che suona il violino, che timbra le lettere,che soffia il vetro(usano le mani per forza) e quello che fa il vaso,,,vince il vaso(se fotografato bene logico).....quindi per me più il lavoro è fatto realmente con le mani, più si vede all'opera la mano,ma non che tiene un timbro, una tromba ecc.ecc. più sarà apprezzata..

Il falconiere usa le mani per forza(non puoi dire che non è a tema) ,ma la foto la fa il falco...invotabile.:.)
gds75 ha scritto:


ok allora torniamo all'atavico discorso che una foto a c@##° fatta bene è comunque vincete... ma questo è il vero problema degli utenti di questo tipo....
..esatto:,) ,,per me la tracia giusta potrebbe essere "manualità" :.) :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
La seduzione ed il gioco competitivo, lavori? Beh, la definirei una boutade, per non usare altri termini molto più pesanti.

Comunque nella descrizione (che era quella che conta? O era il titolo? Boh, non ricordo) dicevo nella descrizione si parla di artigianato, abilità e fatica (anche se tra virgolette, perché? Boh!) quindi sfiorare un naso non mi sembra particolarmente indice di lavoro, artigianato, fatica...

E neanche telefonare, per esempio, o battere sui tasti di una tastiera, o qualunque altra cosa non sia indice di abilità manuale o artigianato. Il musicista, invece, lo considero uno dei più centrati nel tema.

:.)
gds75 ha scritto:


un tautatore è un artigiano?
un dentista è un artigiano?
un parruchiere è un artigiano?
un impiegato delle poste è un'artigiano?

io non riesco a capire come intendiate il lavoro. per me sono tutte persone che lavorano con le mani, quindi alla fine foto di questo tipo sono tutte a tema.


Non basta lavorare con le mani, bisogna che il lavoro sia davvero fatto dalle mani, è questo che intendo. Un tatuatore, un dentista ed un barbiere, che siano o no artigiani, senza l'abilità manuale non vanno da nessuna parte, un impiegato delle poste, invece, può continuare a lavorare anche con un'artrite deformante.

Il musicista, che suoni il violino, il pianoforte o qualunque altro strumento, se non ha le mani allenate e veloci fa pena, uno scrittore può essere il migliore del mondo anche senza mani.

E' questo che intendo, non mi interessa la definizione giuridica di artigiano, ma la reale attitudine necessaria a svolgere il lavoro.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

zioMarco

La prima cosa che insegnano a scuola quando fai un tema di italiano, è che tra titolo e svolgimento ci deve essere una logica ed un filo conduttore che li integrano a vicenda.
Perché qui su FC titolo e descrizione sono invece sempre molto diversi?
Mani all'opera NON vuol dire mani al lavoro. Tra "opera" e "lavoro" c'è una bella differenza. Quindi: perchè titolo e spiegazione così diversi? Mah??!!
Proverò a fare una sintesi del tutto e sposterò le mie foto sul tema "manualità".
O la va o la spacca! Saluti
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice buonoEminenza

paolo116

zioMarco ha scritto:
La prima cosa che insegnano a scuola quando fai un tema di italiano, è che tra titolo e svolgimento ci deve essere una logica ed un filo conduttore che li integrano a vicenda.
Perché qui su FC titolo e descrizione sono invece sempre molto diversi?
Mani all'opera NON vuol dire mani al lavoro. Tra "opera" e "lavoro" c'è una bella differenza. Quindi: perchè titolo e spiegazione così diversi? Mah??!!
Proverò a fare una sintesi del tutto e sposterò le mie foto sul tema "manualità".
O la va o la spacca! Saluti


perchè chi gestisce i titoli e le descrizioni NON CONOSCE BENE l'italiano, semplice no ? :.) :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

falco

zioMarco ha scritto:
La prima cosa che insegnano a scuola quando fai un tema di italiano, è che tra titolo e svolgimento ci deve essere una logica ed un filo conduttore che li integrano a vicenda.
Perché qui su FC titolo e descrizione sono invece sempre molto diversi?
Mani all'opera NON vuol dire mani al lavoro. Tra "opera" e "lavoro" c'è una bella differenza. Quindi: perchè titolo e spiegazione così diversi? Mah??!!
Proverò a fare una sintesi del tutto e sposterò le mie foto sul tema "manualità".
O la va o la spacca! Saluti
paolo116 ha scritto:


perchè chi gestisce i titoli e le descrizioni NON CONOSCE BENE l'italiano, semplice no ? :.) :.)
:D :D :D :D :D
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Marino Paroli

Degomera681 ha scritto:
La seduzione ed il gioco competitivo, lavori? Beh, la definirei una boutade, per non usare altri termini molto più pesanti.

Comunque nella descrizione (che era quella che conta? O era il titolo? Boh, non ricordo) dicevo nella descrizione si parla di artigianato, abilità e fatica (anche se tra virgolette, perché? Boh!) quindi sfiorare un naso non mi sembra particolarmente indice di lavoro, artigianato, fatica...

E neanche telefonare, per esempio, o battere sui tasti di una tastiera, o qualunque altra cosa non sia indice di abilità manuale o artigianato. Il musicista, invece, lo considero uno dei più centrati nel tema.

:.)
gds75 ha scritto:


un tautatore è un artigiano?
un dentista è un artigiano?
un parruchiere è un artigiano?
un impiegato delle poste è un'artigiano?

io non riesco a capire come intendiate il lavoro. per me sono tutte persone che lavorano con le mani, quindi alla fine foto di questo tipo sono tutte a tema.
Degomera681 ha scritto:


Non basta lavorare con le mani, bisogna che il lavoro sia davvero fatto dalle mani, è questo che intendo. Un tatuatore, un dentista ed un barbiere, che siano o no artigiani, senza l'abilità manuale non vanno da nessuna parte, un impiegato delle poste, invece, può continuare a lavorare anche con un'artrite deformante.

Il musicista, che suoni il violino, il pianoforte o qualunque altro strumento, se non ha le mani allenate e veloci fa pena, uno scrittore può essere il migliore del mondo anche senza mani.

E' questo che intendo, non mi interessa la definizione giuridica di artigiano, ma la reale attitudine necessaria a svolgere il lavoro.


Note di curiosità. Visto che nella vita, oltre ad essere appassionato di fotografia, faccio anche il...reumatologo, ricordo che Auguste Renoir fu colpito da una grave forma di artrite reumatoide a 50 anni, periodo migliore della sua carriera, ma riuscì a a sfornare lo stesso diversi capolavori.Come lui, anche Rubens si ammalò di artrite reumatoide, e ciononostante continuò a dipingere, rappresentando tra l'altro personaggi con le mani deformate come le sue. Infine, Christian Barnard, il famoso cardiochirurgo, fu colpito anch'esso da artrite reumatoide. Lui però dovette smettere di operare...per la fortuna dei suoi pazienti! :) Prossimo contest: mani deformate all'opera!
11 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

alga

zioMarco ha scritto:
La prima cosa che insegnano a scuola quando fai un tema di italiano, è che tra titolo e svolgimento ci deve essere una logica ed un filo conduttore che li integrano a vicenda.
Perché qui su FC titolo e descrizione sono invece sempre molto diversi?
Mani all'opera NON vuol dire mani al lavoro. Tra "opera" e "lavoro" c'è una bella differenza. Quindi: perchè titolo e spiegazione così diversi? Mah??!!
Proverò a fare una sintesi del tutto e sposterò le mie foto sul tema "manualità".
O la va o la spacca! Saluti
paolo116 ha scritto:


perchè chi gestisce i titoli e le descrizioni NON CONOSCE BENE l'italiano, semplice no ? :.) :.)
falco ha scritto:
:D :D :D :D :D
Bene, accertato questo allora è inutile continuare nelle discussioni di fuori tema o no ( che peraltro è un modo come un altro per passare un po' di tempo e divertirsi), basta considerare a tema sia chi si attiene al puro titolo che chi segue la descrizione e naturalmente chi le centra entrambe. Ripeto per non essere frainteso In TEMA con il titolo E/O con la descrizione. Che poi è anche quello che è scritto nel regolamento. Penso che daremmo anche più spazio alla fantasia e alll'originalità. :.) Favorevoli o contrari? Il Forum sarà contrario, ma tutti gli altri?
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

utente cancellato

zioMarco ha scritto:
La prima cosa che insegnano a scuola quando fai un tema di italiano, è che tra titolo e svolgimento ci deve essere una logica ed un filo conduttore che li integrano a vicenda.
Perché qui su FC titolo e descrizione sono invece sempre molto diversi?
Mani all'opera NON vuol dire mani al lavoro. Tra "opera" e "lavoro" c'è una bella differenza. Quindi: perchè titolo e spiegazione così diversi? Mah??!!
Proverò a fare una sintesi del tutto e sposterò le mie foto sul tema "manualità".
O la va o la spacca! Saluti
paolo116 ha scritto:


perchè chi gestisce i titoli e le descrizioni NON CONOSCE BENE l'italiano, semplice no ? :.) :.)
falco ha scritto:
:D :D :D :D :D
alga ha scritto:
Bene, accertato questo allora è inutile continuare nelle discussioni di fuori tema o no ( che peraltro è un modo come un altro per passare un po' di tempo e divertirsi), basta considerare a tema sia chi si attiene al puro titolo che chi segue la descrizione e naturalmente chi le centra entrambe. Ripeto per non essere frainteso In TEMA con il titolo E/O con la descrizione. Che poi è anche quello che è scritto nel regolamento. Penso che daremmo anche più spazio alla fantasia e alll'originalità. :.) Favorevoli o contrari? Il Forum sarà contrario, ma tutti gli altri?


Beh il problema è quando descrizione e titolo dicono 2 cose differenti: ci si ritrova con 2 temi nello stesso contest...

Ed questo infatti che viene contestato e discusso: il regolamento dice che vanno bene entrambi (anche disgiunti), ma poi molti contest sono elaborati in modo che titolo e descrizione portino ad interpretazioni differenti.

Ma chi è il FORUM e chi GLI ALTRI?!?! :! :?
11 anni fa  

alga

quoto: Ma chi è il FORUM e chi GLI ALTRI?!?!
Quelli che partecipano al Forum e quelli no.
Io comunque sono per la interpretazione allargata. :.)

Nel nuovo contest annunciato "ripararsi dalla pioggia" con ombrello obbligatorio, ci sarà qualcuno che troverà da dire? certamente si, aspettiamo e vediamo.
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

gds75

mmmmm.... maluccio... se resto fuori dalla finale, a sto giro mi sa che un po mi spiaccio!!!! :,)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

rettifico.... ci resetò male :,) :,) :,) :,) :,) :,) :,) :,) :,) :,) :,)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kaira

alga ha scritto:
quoto: Ma chi è il FORUM e chi GLI ALTRI?!?!
Quelli che partecipano al Forum e quelli no.
Io comunque sono per la interpretazione allargata. :.)

Nel nuovo contest annunciato "ripararsi dalla pioggia" con ombrello obbligatorio, ci sarà qualcuno che troverà da dire? certamente si, aspettiamo e vediamo.



vale se nevica invece di piovere ? :)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

alga

Io la neve non la rischio, anche se purtroppo di pioggia non se ne parla. Si potrebbe col nevischio.. ahahah :)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

paolo-spagg

Come mai nella discussione su Mani all'opera si parla di pioggia? Il problema dei fuori tema ha contagiato anche il forum?:-, :-, :-, :-,
11 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

alga ha scritto:
quoto: Ma chi è il FORUM e chi GLI ALTRI?!?!
Quelli che partecipano al Forum e quelli no.
Io comunque sono per la interpretazione allargata. :.)

Nel nuovo contest annunciato "ripararsi dalla pioggia" con ombrello obbligatorio, ci sarà qualcuno che troverà da dire? certamente si, aspettiamo e vediamo.
kaira ha scritto:



vale se nevica invece di piovere ? :)
NEVICA??????:-, :-, :-,
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

paolo-spagg ha scritto:
Come mai nella discussione su Mani all'opera si parla di pioggia? Il problema dei fuori tema ha contagiato anche il forum?:-, :-, :-, :-,
:J :J :J :J
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kyra

No falco… è che io e Kaira abbiamo posto la domanda sull'altro thread (si chiama così vero??? :! ) e nessuno ci ha cagate di striscio :D

Comunque, visto che se ne parla, ribadisco di essere nella cacca con quel contest: non ho una foto, non è prevista piogga (forse un po' di nevischio sabato) e non voglio deludere la mia squadra.
:,)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

falco

kyra ha scritto:
No falco… è che io e Kaira abbiamo posto la domanda sull'altro thread (si chiama così vero??? :! ) e nessuno ci ha cagate di striscio :D

Comunque, visto che se ne parla, ribadisco di essere nella cacca con quel contest: non ho una foto, non è prevista piogga (forse un po' di nevischio sabato) e non voglio deludere la mia squadra.
:,)
:D :D :D Ma quando pioveva non ne avete fatte :-, :-, --:J non scrivo più qui:P :P :P :P
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kyra

Eh… ho avuto un periodo un po' incasinato in quei giorni (dico quando è stato annunciato il contest e pioveva) e in più si passava da un estremo all'altro: o diluviava da non poter mettere il naso fuori oppure c'era un gran vento che spazzava via la nebbiolina che stavo cercando! :(
E poi..chi si aspettava tutto questo sole?? :D :D :D
Vedremo come risolverla comunque...
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

kaira

quoto kyra in tutto... idem idem idem.... vabbè


cmq non mi è piaciuto sto tema allora... e neanche adesso..... e sta andando male ora come allora..... :( :(
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

foto:85501

Io ancora mi illudo e penso che da queste parti un punto di vista "alternativo" e volendo anche un po "originale" e "moderno" (vi prego passattemi tutte ste virgolette) possa essere apprezzato, mentre invece non viene proprio considerato, colpa mia quindi se anche a sto giro pensavo di avere una foto con un certo appeal che ivece con 34 punti se ne sta fuori dalla finale dove però in compenso non mancano certo fabbri e suonatori....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

gds75 ha scritto:
foto:85501

Io ancora mi illudo e penso che da queste parti un punto di vista "alternativo" e volendo anche un po "originale" e "moderno" (vi prego passattemi tutte ste virgolette) possa essere apprezzato, mentre invece non viene proprio considerato, colpa mia quindi se anche a sto giro pensavo di avere una foto con un certo appeal che ivece con 34 punti se ne sta fuori dalla finale dove però in compenso non mancano certo fabbri e suonatori....
,, a parte che rendono sterili le mani e non i guanti, cosa si capisce che è un chirurgo... non danno l'idea di mani all'opera....:.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gds75

gds75 ha scritto:
foto:85501

Io ancora mi illudo e penso che da queste parti un punto di vista "alternativo" e volendo anche un po "originale" e "moderno" (vi prego passattemi tutte ste virgolette) possa essere apprezzato, mentre invece non viene proprio considerato, colpa mia quindi se anche a sto giro pensavo di avere una foto con un certo appeal che ivece con 34 punti se ne sta fuori dalla finale dove però in compenso non mancano certo fabbri e suonatori....
falco ha scritto:
,, a parte che rendono sterili le mani e non i guanti, cosa si capisce che è un chirurgo... non danno l'idea di mani all'opera....:.)


vabbè dai.... è una raffigurazione.... è ovvio che sterilizzano le mani, se è per questo non lo fanno in acqua stagnante ma con acqua corrente, e soprattutto non usano acqua e sapone per i piatti in una pirofila da forno... l'immagine è rappresentativa di una cosa che prorprio non può essere fotografata (almeno non a questi livelli)
E' come se i muovessi l'obiezione che tutti sti musicisti chi mi garantisce che suonino davvero o non abbiano solo le mani poggiate sugli strumenti....
La fotografia è un'arte figurativa (non che adesso mi voglia ergere ad artista) e come tale non deve essere per forza strettamente descrittiva di quel che si vede.
Ma ripeto sono io il fesso che non ha pensato che se avessi voluto rappresentare il lavoro del chirungo dovevo solo intrifolarmi in una sala operatoria....
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75



Giusto per rafforzare il concetto che voglio esprimere.
Se usassi questa immagine, mi si potrebbe mai dire che non esprime il concetto di morte solo perchè non si vede un cadavere?
(lo so sto estremmizzando) :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

...no , quella della morte è ottima,ma le tue mani (a prescindere dal'acqua e sapone ) non stanno lavorando..lavoreranno, il musicista è banale ,ma le sue mani stanno lavorando, le tue no.. :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gds75

falco ha scritto:
...no , quella della morte è ottima,ma le tue mani (a prescindere dal'acqua e sapone ) non stanno lavorando..lavoreranno, il musicista è banale ,ma le sue mani stanno lavorando, le tue no.. :.)


capisco l'obbiezione visiva, ma la sterilizzazione fa parte del processo lavorativo di un chirugo. dal punto di vista dei processi lavorativi è lavoro anche quello.
Poi ribadisco, io l'ho capito che qua se uno non ha un martello in mano non sta lavorando.... che il lavoro è solo quello manuale antico e artigiano.... che palle (consentitemi)
Ma potrei anche dire (e non lo faccio solo perchè si sta ancora votanto) che in finale ad eccezione c'è una foto che col lavoro non c'entra una beata minchia (per citate cetto la qualunque) eppure è li.... se c'è quella le mie mani sono ALTAMENTE rappresentative del lavoro del chiurgo.... comunque la prossima volta cerco un tornio e faccio prima.... :.)
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SoundOfDreams

gds75 ha scritto:
foto:85501

Io ancora mi illudo e penso che da queste parti un punto di vista "alternativo" e volendo anche un po "originale" e "moderno" (vi prego passattemi tutte ste virgolette) possa essere apprezzato, mentre invece non viene proprio considerato, colpa mia quindi se anche a sto giro pensavo di avere una foto con un certo appeal che ivece con 34 punti se ne sta fuori dalla finale dove però in compenso non mancano certo fabbri e suonatori....
falco ha scritto:
,, a parte che rendono sterili le mani e non i guanti, cosa si capisce che è un chirurgo... non danno l'idea di mani all'opera....:.)
Io non l'ho votata per gli errori che ti hanno fatto notare, essendo infermiera so bene come si lavano e sterilizzano le mani quindi la prima cosa che ho pensato è: non sono mani all'opera nè è un lavaggio della mani ma una foto fatta in casa.
Mentre nello stesso gruppo c'erano molte foto di mani realmente all'opera e che quindi meritavano il voto a mio parere. Comunque sono fuori anche io, ma c'erano davvero molte foto molto più belle della mia quindi non dico niente :)
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

Degomera681

gds75 ha scritto:
foto:85501

Io ancora mi illudo e penso che da queste parti un punto di vista "alternativo" e volendo anche un po "originale" e "moderno" (vi prego passattemi tutte ste virgolette) possa essere apprezzato, mentre invece non viene proprio considerato, colpa mia quindi se anche a sto giro pensavo di avere una foto con un certo appeal che ivece con 34 punti se ne sta fuori dalla finale dove però in compenso non mancano certo fabbri e suonatori....


Beh, vedi gds, il problema non è se considero l'immagine a tema o no, tutto sommato delle mani che lavano o si lavano sono all'opera, è che non mi piace proprio l'immagine.

Non mi dice niente, è disordinata e monocromatica, quei guanti spiegazzati in mezzo alle bollicine che fanno un po' acqua stagnante o sciaquatura di piatti, con l'illuminazione piatta, senza ombre che diano un po' di senso di profondità non mi piacciono proprio. :-,

Temo che tu abbia anteposto il significato dell'immagine alla cura della stessa, è vero che la fotografia è arte ma l'arte deve curare i suoi prodotti, e in questo caso il prodotto dell'arte è anche l'immagine, non soltanto il suo significato.
11 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Ayahuasca

Gds, concordo con gli altri.
Dici "è una raffigurazione", è vero. Il problema è che una raffigurazione deve essere giusta per essere capita.
Abbiamo visto tutti almeno una volta ER o serie simili, quindi sappiamo tutti più o meno come si lava le mani un chirurgo prima di operare. E non lo fa nel modo in cui lo rappresenti tu.

E poi, come dice Dego, pecca molto nella realizzazione.
Tu hai la fortuna, rispetto a molti fotografi, di sapere già cosa ti piace fotografare (in genere si cerca un ambito e uno stile per anni), però non lo fai con la tecnica e il materiale adeguato.
Lo still-life è tutto nella tecnica, luce, composizione e messaggio (come la fotografia e l'arte in generale, mi dirai). Tutto deve essere preciso, controllato perfetto. Lo still life è precisione e perfezione (vedi Aida).
Se davvero ami il genere e vuoi continuare a fare foto del genere DEVI imperativamente imparare a raccontare il tuo messaggio con una tecnica impeccabile.
Lo still life non ha margine di errore come una street.

:(
11 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza