Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Noir #318 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Noir #318

admin

Concorso fotografico: Noir
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Ayahuasca

Scusate ma che vuol dire
"Ambientazioni soggetti o personaggi in chiaro stile noir..."?
Chiaroscuro? Low key?
Oppure tipo film noir?
:?
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

LuigiSegatori

Ayahuasca ha scritto:
Scusate ma che vuol dire
"Ambientazioni soggetti o personaggi in chiaro stile noir..."?
Chiaroscuro? Low key?
Oppure tipo film noir?
:?

Chiedo scusa, Ho corretto la descrizione..
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Questo significa solo foto in B/N, molto contrastate, ambientazioni cittadine, contenuti che richiamano malavita o polizia che indaga, fumo, nebbia, freddezza, cinismo.

Capolavoro del genere, "L'infernale Quinlan" di Orson Welles.

Direi che non è affatto alla portata di tutti, ci vogliono degli attori e bisogna costruire l'immagine con cura, le istantanee davvero noir sono una pia illusione, quasi impossibili. Alternativa, l'ambientazione senza personaggi, ma risulta debole.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

Ayahuasca

Ayahuasca ha scritto:
Scusate ma che vuol dire
"Ambientazioni soggetti o personaggi in chiaro stile noir..."?
Chiaroscuro? Low key?
Oppure tipo film noir?
:?
LuigiSegatori ha scritto:

Chiedo scusa, Ho corretto la descrizione..

Grazie!
Ora è più chiaro, ma non certo più facile!:.)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

paolo116

Ayahuasca ha scritto:
Scusate ma che vuol dire
"Ambientazioni soggetti o personaggi in chiaro stile noir..."?
Chiaroscuro? Low key?
Oppure tipo film noir?
:?
LuigiSegatori ha scritto:

Chiedo scusa, Ho corretto la descrizione..
Ayahuasca ha scritto:

Grazie!
Ora è più chiaro, ma non certo più facile!:.)


Non vale Laura, Tu sei troppo avvantaggiata . . .

Dove vivi è pieno di "ambientazioni noir" :P :.) :P :.)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

Degomera681

Andiamo bene... su tre foto, una è a colori. Non esiste un film noir a colori, quindi non esiste ambientazione in stile film noir a colori...

P.S. Chi avesse intenzione di tirar fuori la vecchia storia che Blade Runner è un noir, sappia che per me è motivo giuridico per trasformare un omicidio volontario in legittima difesa...:.)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

una domanda (anche se poi eventualmente mi sputtano la foto)
premesso che concordo sil fatto che l'infernale quinlan è il capolavro assoluto del noir (anche se non sono il massimo esperto del genere) con quell'unico piano sequenza iniziale di circa 8 minuti con cinepresa su carrello mobile in presa diretta.... solo un genio poteva pensarlo. Aggiungerei anche "i diabolici" come capolavoro di genre, forse meno conosciuto ma altrettanto bello.
Dopo tutto sto divagante farneticare, la domanda è:
Sin City si piò considerare un film noir?
secondo me si!
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

wow quella a colori è spettavolare, oltre a non essere in stile noir, ha su personaggi di un film horror.... che pressapochismo...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

gds75 ha scritto:
wow quella a colori è spettavolare, oltre a non essere in stile noir, ha su personaggi di un film horror.... che pressapochismo...


Quella è la seconda a colori...

Comunque su 6, solo 2 passerebbero una attenta revisione e meritano a pieno titolo di stare sotto il cappello del contest, forse 3 allargando un po' la manica.

Se è utile, segnalo, ma non ho voglia di seguire il contest fino alla fine dato che non penso di partecipare...

P.S.: Perfettamente d'accordo su "I diabolici" di Clouzot, anche se viene normalmente definito thriller.

P.P.S. Sin City per me è certamente noir. Le "macchie" di colore occasionali non ne inficiano la personalità da noir. Ma non è possibile rendere la stessa cosa in un fotogramma unico, che è a colori oppure in bianco e nero, non tutte e due le cose insieme, una foto parzialmente desaturata per me è a colori.:.)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

LuigiSegatori

Degomera681 ha scritto:
Andiamo bene... su tre foto, una è a colori. Non esiste un film noir a colori, quindi non esiste ambientazione in stile film noir a colori...

P.S. Chi avesse intenzione di tirar fuori la vecchia storia che Blade Runner è un noir, sappia che per me è motivo giuridico per trasformare un omicidio volontario in legittima difesa...:.)

Non preoccuparti quelle a colori verranno cancellate d'ufficio...
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

Va bene Luigi, ma aggiungo un'ultima cosa, poi mi taccio, perché come detto, non sono interessato a partecipare al contest.

E' certamente vero che tutte le foto di ambientazione noir sono in B/N.

Non è assolutamente vero che tutte le foto in B/N sono di ambientazione noir.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

LuigiSegatori

Degomera681 ha scritto:
Va bene Luigi, ma aggiungo un'ultima cosa, poi mi taccio, perché come detto, non sono interessato a partecipare al contest.

E' certamente vero che tutte le foto di ambientazione noir sono in B/N.

Non è assolutamente vero che tutte le foto in B/N sono di ambientazione noir.

Lo so e qui postate già ce ne sono tante.....
Non basta una foto in bn perchè sia noir.......:-,
per fortuna che tutto questo con il nuovo regolamento tra poco finirà.....:.)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

dego, perdonami e passami un sofismo che è più filosofia del cinema che altro, mi azzardo a dire che sin city più che in bianco e nero è in nero e biano, non so se si capisce quel che voglio dire. e poi tutto sommato nel film come nel fumetto, le macchie di colore sono poche e funzionali allo scopo.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Degomera681

gds75 ha scritto:
dego, perdonami e passami un sofismo che è più filosofia del cinema che altro, mi azzardo a dire che sin city più che in bianco e nero è in nero e biano, non so se si capisce quel che voglio dire. e poi tutto sommato nel film come nel fumetto, le macchie di colore sono poche e funzionali allo scopo.


E' verissimo, sia nel fumetto che nel film non ci sono luci che rischiarano le tenebre, ma tenebre che non riescono a coprire del tutto le luci.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

falco

Il 90% non c'entrano una mazza..andiamo bene:-, :-,
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kaira

ho buttato uno sguardo alle foto e ho cominciato a ridere fin quasi a strozzarmi.....va bè dai, ero di malumore almeno mi son fatta una risata...... non ci posso credere a certe foto....
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

il 90% di 22 arrotondando per eccesso sono 3 foto... sono più generoso io forse arrivo a 5
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kaira

uhmmmmm no, io propendo per 3
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

alga

Io sono arrivato a 4,70 in tema. la 0,70 è la mia :) A parte scherzi qui le foto di archivio sono proprio difficili da trovare, e produrne nuove non è uno scherzo. Forse era il caso dettagliare meglio e dare qualche riferimento sul significato di film noir, ammesso che poi ci si prenda la briga di documentarsi.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

falco

gds75 ha scritto:
il 90% di 22 arrotondando per eccesso sono 3 foto... sono più generoso io forse arrivo a 5
5????? ,ma dai,maniche larghe:D :D :D :D :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

alga ha scritto:
Io sono arrivato a 4,70 in tema. la 0,70 è la mia :) A parte scherzi qui le foto di archivio sono proprio difficili da trovare, e produrne nuove non è uno scherzo. Forse era il caso dettagliare meglio e dare qualche riferimento sul significato di film noir, ammesso che poi ci si prenda la briga di documentarsi.


questo potrebbe essere d'aiuto :.) :.)

http://www.cinekolossal.com/noir/
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

alga

a chi piace leggere e farsi un po' di cultura può provare anche http://www.grandemaurizio.it/saggistica/cinema/NOIR.pdf
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza

Degomera681

Sì ma se parlate di cinema mi tirate dentro per forza... :-,

E allora vi cito due film che noir non sono, ma validissime e godibili caricature del genere (o più precisamente sottogenere).

Ombre e nebbia di Woody Allen

Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemekis.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

alga ha scritto:
a chi piace leggere e farsi un po' di cultura può provare anche http://www.grandemaurizio.it/saggistica/cinema/NOIR.pdf


molto più sempliscistamente basterebbe andare su google immagini e scrivere "foto noir" e ne escono a bizzeffe di esempi
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

Degomera681 ha scritto:
Sì ma se parlate di cinema mi tirate dentro per forza... :-,

E allora vi cito due film che noir non sono, ma validissime e godibili caricature del genere (o più precisamente sottogenere).

Ombre e nebbia di Woody Allen

Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemekis.


credo si possano inserire nel genere noir anche film più recenti e perfino a colori come hollywoodland, l.a. confidential e black dhalia.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

perdonatemi se parlo in maniera palese di una foto (tanto se ho capito benne dovrebbe essere comunque non ammessa ora) ma....
la foto che era a colori con i personaggi di film horror, ora è la stessa ma in bianco e nero.... minchia come è diventata noir.... :P :! :P :! :P :! :P :! :P :! :P :! :P
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

falco

gds75 ha scritto:
perdonatemi se parlo in maniera palese di una foto (tanto se ho capito benne dovrebbe essere comunque non ammessa ora) ma....
la foto che era a colori con i personaggi di film horror, ora è la stessa ma in bianco e nero.... minchia come è diventata noir.... :P :! :P :! :P :! :P :! :P :! :P :! :P
:D :D :D :D :D :D
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Degomera681

Degomera681 ha scritto:
Sì ma se parlate di cinema mi tirate dentro per forza... :-,

E allora vi cito due film che noir non sono, ma validissime e godibili caricature del genere (o più precisamente sottogenere).

Ombre e nebbia di Woody Allen

Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemekis.
gds75 ha scritto:


credo si possano inserire nel genere noir anche film più recenti e perfino a colori come hollywoodland, l.a. confidential e black dhalia.


Secondo me no. Nonostante le storie narrate da quei film siano molto vicine o coincidenti con il meccanismo tipico della storia noir, manca la tecnica del bianco e nero ad alto contrasto che è caratteristica identificativa di questo sottogenere così unico e specifico.

Il critico Nico Frank usò questo termine, che in Francia era usato per una collana di libri gialli, proprio in riferimento all'ambientazione cupa e fredda, al forte contrasto del bianco e nero che contribuisce in maniera essenziale a rendere la drammaticità degli eventi agli occhi dello spettatore.

Molti libri di storia del cinema parlano di filone neo-noir o post-noir per indicare film del tipo di quelli da te citati, ma tutti concordano con l'insieme di meccanismo narrativo e tecnica di ripresa in bianco e nero che sono essenziali per la definizione del genere noir, che altrimenti non avrebbe senso di esistere, verrebbe fagocitato dal thriller, dal poliziesco, dal giallo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

gds75

Degomera681 ha scritto:
Sì ma se parlate di cinema mi tirate dentro per forza... :-,

E allora vi cito due film che noir non sono, ma validissime e godibili caricature del genere (o più precisamente sottogenere).

Ombre e nebbia di Woody Allen

Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemekis.
gds75 ha scritto:


credo si possano inserire nel genere noir anche film più recenti e perfino a colori come hollywoodland, l.a. confidential e black dhalia.
Degomera681 ha scritto:


Secondo me no. Nonostante le storie narrate da quei film siano molto vicine o coincidenti con il meccanismo tipico della storia noir, manca la tecnica del bianco e nero ad alto contrasto che è caratteristica identificativa di questo sottogenere così unico e specifico.

Il critico Nico Frank usò questo termine, che in Francia era usato per una collana di libri gialli, proprio in riferimento all'ambientazione cupa e fredda, al forte contrasto del bianco e nero che contribuisce in maniera essenziale a rendere la drammaticità degli eventi agli occhi dello spettatore.

Molti libri di storia del cinema parlano di filone neo-noir o post-noir per indicare film del tipo di quelli da te citati, ma tutti concordano con l'insieme di meccanismo narrativo e tecnica di ripresa in bianco e nero che sono essenziali per la definizione del genere noir, che altrimenti non avrebbe senso di esistere, verrebbe fagocitato dal thriller, dal poliziesco, dal giallo.


capisco e condivido, anche se io mi riferivo solo alla sceneggiatura. effettivamente visivamente non sono vicinissimi al noir.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

alga

alga ha scritto:
a chi piace leggere e farsi un po' di cultura può provare anche http://www.grandemaurizio.it/saggistica/cinema/NOIR.pdf
gds75 ha scritto:


molto più sempliscistamente basterebbe andare su google immagini e scrivere "foto noir" e ne escono a bizzeffe di esempi
con foto noir su google ottimi esempi di foto. Io parlavo di lettura e cultura per cinefili, ma anche non. :.)
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice buonoEminenza