Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Vladimir Majakovskij #368 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Vladimir Majakovskij #368

admin

All'amato me stesso

Quattro. Pesanti come un colpo.
"A Cesare quel che è di Cesare, a Dio quel che è di Dio".
Ma uno come me dove potrà ficcarsi?
Dove mi si è apprestata una tana?

S'io fossi piccolo come il grande oceano,
mi leverei sulla punta dei piedi delle onde con l'alta marea,
accarezzando la luna.
Dove trovare un'amata uguale a me?
Angusto sarebbe il cielo per contenerla!
O s'io fossi povero come un miliardario..
Che cos'è il denaro per l'anima?
Un ladro insaziabile s'annida in essa:
all'orda sfrenata di tutti i miei desideri
non basta l'oro di tutte le Californie!
S'io fossi balbuziente come Dante o Petrarca...
Accendere l'anima per una sola, ordinarle coi versi...
Struggersi in cenere.
E le parole e il mio amore sarebbero un arco di trionfo:
pomposamente senza lasciar traccia vi passerebbero sotto
le amanti di tutti i secoli.
O s'io fossi silenzioso, umil tuono... Gemerei stringendo
con un brivido l'intrepido eremo della terra...
Seguiterò a squarciagola con la mia voce immensa.
Le comete torceranno le braccia fiammeggianti,
gettandosi a capofitto dalla malinconia.
Coi raggi degli occhi rosicchierei le notti
s'io fossi appannato come il sole...

Che bisogno ho io d'abbeverare col mio splendore
il grembo dimagrato della terra?
Passerò trascinando il mio enorme amore
in quale notte delirante e malaticcia?
Da quali Golia fui concepito
così grande,
e così inutile?

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

falco ha scritto:
8° in scrutinio..54° in finale:blush::dizzy::'(  sai come gongolano Justina e Paolo:angry:
utente cancellato ha scritto:
Io 33-esima in finale, nello scrutinio ero 17-esima :D
Onorevolmente nella prima metà della classifica...

@paolo116 magari non è manco passato, così sarò la primaaaaaaaa :D 
paolo116 ha scritto:
il mio autoscatto è attualmente 18°  . . . . . prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
utente cancellato ha scritto:
Uffaaaaaaaaaaa.

paolo116 ha scritto:
e con i prossimi (a parte la "Pioggia";) saranno ancora più "mazzate" 8-)
utente cancellato ha scritto:
In pioggia vado dignitosamente male :D
Campo di preferiti però, in vari contest :P
paolo116 ha scritto:
Questa sera non riuscirai a farmi innervosire  . . . .  dopo anni ho aggiustato il giradischi e sto ascoltando i miei vinili . . . . adesso c'è Teresa de Sio (non propriamente il mio genere) ma questo disco è bellissimo 
Che cosa sono i vinili? :P  :P  :P
10 anni fa  

paolo116

falco ha scritto:
8° in scrutinio..54° in finale:blush::dizzy::'(  sai come gongolano Justina e Paolo:angry:
utente cancellato ha scritto:
Io 33-esima in finale, nello scrutinio ero 17-esima :D
Onorevolmente nella prima metà della classifica...

@paolo116 magari non è manco passato, così sarò la primaaaaaaaa :D 
paolo116 ha scritto:
il mio autoscatto è attualmente 18°  . . . . . prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
utente cancellato ha scritto:
Uffaaaaaaaaaaa.

paolo116 ha scritto:
e con i prossimi (a parte la "Pioggia";) saranno ancora più "mazzate" 8-)
utente cancellato ha scritto:
In pioggia vado dignitosamente male :D
Campo di preferiti però, in vari contest :P
paolo116 ha scritto:
Questa sera non riuscirai a farmi innervosire  . . . .  dopo anni ho aggiustato il giradischi e sto ascoltando i miei vinili . . . . adesso c'è Teresa de Sio (non propriamente il mio genere) ma questo disco è bellissimo 
utente cancellato ha scritto:
Che cosa sono i vinili? :P  :P  :P
n CH2=CHCl → ─┼ CH2-CHCl ┼─
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

Degomera681

Cloruro di polivinile, sigla PVC, composto polimerico nero di forma rotonda con un buco in mezzo ed una zona centrale colorata,  che riproduce suoni di qualità variabile a seconda del sistema usato per leggerlo. Si contrappone al Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3, sigla mp3, che si sente da cani indipendentemente dall'apparecchiatura utilizzata...
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Tesori, per me l'unico metodo per riprodurre la musica sono i nastri :D :D :D

Oddio, anche il pc :D
10 anni fa  

utente cancellato

naturalmente saprete che alcuni buontemponi i polivinili e similia se li sniffano... per confronto leggere  "I quasi adatti" di Peter Hoeg (.. più noto per Il senso di Smilla per la neve...)...:D
10 anni fa  

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Tesori, per me l'unico metodo per riprodurre la musica sono i nastri :D :D :D

Oddio, anche il pc :D
Beh, mylar, non tanto diverso chimicamente.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Rifiuto categoricamente qualsiasi discussione sulla chimica o sulla fisica. :D
10 anni fa  

utente cancellato

Visto l'esito finale del contest e devo dire che se qualcuno paragona la schermata finale di questo a quella che inevitabilmente sarà di "Lei è lei"  deve concludere che questo sia stato svolto da "universitari" e l'altro da "medi inferiori" (per non dire "elementari";). Gran belle foto e alcune davvero emozionanti.
 Ma devo sollevare un quesito: è possibile che io non abbia visto nella visione finale (e le apro tutte , almeno così mi pare) almeno una decina di scatti e quasi tutti arrivati in alto? Comprese le prime tre , e dato che le prime due le avrei votate sicuramente e con voti alti , non reputo possibile che non le abbia notate! Come la 8° "Quattro pesanti come un colpo" che infatti mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto riferimento alle ore battute dal tocco! Anche questa avrei votato! Come non ricordo la 15° , che pur non avrei votato! E anche quella di Segantini, 21° ! Come può essere successo? E' vero che ricordo che la visione mi è ripartita da zero per  ben tre volte , ma questo mi è accaduto anche altre volte , senza che perdessi immagini , o almeno in così evidente quantità ....insomma una o due possono sfuggire , ma una decina proprio no! E assicuro che faccio un esame abbastanza attento! A qualcuno è capitata una cosa simile? :O
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Visto l'esito finale del contest e devo dire che se qualcuno paragona la schermata finale di questo a quella che inevitabilmente sarà di "Lei è lei"  deve concludere che questo sia stato svolto da "universitari" e l'altro da "medi inferiori" (per non dire "elementari";). Gran belle foto e alcune davvero emozionanti.
 Ma devo sollevare un quesito: è possibile che io non abbia visto nella visione finale (e le apro tutte , almeno così mi pare) almeno una decina di scatti e quasi tutti arrivati in alto? Comprese le prime tre , e dato che le prime due le avrei votate sicuramente e con voti alti , non reputo possibile che non le abbia notate! Come la 8° "Quattro pesanti come un colpo" che infatti mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto riferimento alle ore battute dal tocco! Anche questa avrei votato! Come non ricordo la 15° , che pur non avrei votato! E anche quella di Segantini, 21° ! Come può essere successo? E' vero che ricordo che la visione mi è ripartita da zero per  ben tre volte , ma questo mi è accaduto anche altre volte , senza che perdessi immagini , o almeno in così evidente quantità ....insomma una o due possono sfuggire , ma una decina proprio no! E assicuro che faccio un esame abbastanza attento! A qualcuno è capitata una cosa simile? :O
Il problema simile mi si era presentato in Scale, dove guardando le foto (procedimento: apro la prima e poi seguo con la freccetta destra per arrivare all'ultima, e man mano quello che mi piacciono metto fra promemoria), alla fine ho visto che non ho trovato alcune foto notate prima del voto, che reputavo bellissime. E allora ho riguardato tutte in miniatura, accorgendomi che alcune non mi sono apparse. Così ho rivisto ingrandendo, con la procedura di prima, ma contando le foto, c'erano tutte.
Ora infatti dopo che ho messo le foto in promemoria, rivedo le miniature, giusto per sicurezza.
10 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Visto l'esito finale del contest e devo dire che se qualcuno paragona la schermata finale di questo a quella che inevitabilmente sarà di "Lei è lei"  deve concludere che questo sia stato svolto da "universitari" e l'altro da "medi inferiori" (per non dire "elementari";). Gran belle foto e alcune davvero emozionanti.
 Ma devo sollevare un quesito: è possibile che io non abbia visto nella visione finale (e le apro tutte , almeno così mi pare) almeno una decina di scatti e quasi tutti arrivati in alto? Comprese le prime tre , e dato che le prime due le avrei votate sicuramente e con voti alti , non reputo possibile che non le abbia notate! Come la 8° "Quattro pesanti come un colpo" che infatti mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto riferimento alle ore battute dal tocco! Anche questa avrei votato! Come non ricordo la 15° , che pur non avrei votato! E anche quella di Segantini, 21° ! Come può essere successo? E' vero che ricordo che la visione mi è ripartita da zero per  ben tre volte , ma questo mi è accaduto anche altre volte , senza che perdessi immagini , o almeno in così evidente quantità ....insomma una o due possono sfuggire , ma una decina proprio no! E assicuro che faccio un esame abbastanza attento! A qualcuno è capitata una cosa simile? :O
Anche a me è successo.
E' strano  . . . . 
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

kaira

A me succede in tutti i contest, da sempre ....  :(
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mariateresatoledo

utente cancellato ha scritto:
Visto l'esito finale del contest e devo dire che se qualcuno paragona la schermata finale di questo a quella che inevitabilmente sarà di "Lei è lei"  deve concludere che questo sia stato svolto da "universitari" e l'altro da "medi inferiori" (per non dire "elementari";). Gran belle foto e alcune davvero emozionanti.
 Ma devo sollevare un quesito: è possibile che io non abbia visto nella visione finale (e le apro tutte , almeno così mi pare) almeno una decina di scatti e quasi tutti arrivati in alto? Comprese le prime tre , e dato che le prime due le avrei votate sicuramente e con voti alti , non reputo possibile che non le abbia notate! Come la 8° "Quattro pesanti come un colpo" che infatti mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto riferimento alle ore battute dal tocco! Anche questa avrei votato! Come non ricordo la 15° , che pur non avrei votato! E anche quella di Segantini, 21° ! Come può essere successo? E' vero che ricordo che la visione mi è ripartita da zero per  ben tre volte , ma questo mi è accaduto anche altre volte , senza che perdessi immagini , o almeno in così evidente quantità ....insomma una o due possono sfuggire , ma una decina proprio no! E assicuro che faccio un esame abbastanza attento! A qualcuno è capitata una cosa simile? :O
Io ho l'impressione che questo succeda quando si vota il primo giorno ed il sito è intasato e lento... e non carica tutte le foto. Possibile?
Per questo ho deciso di votare nei giorni successivi. 


10 anni fa  
LeggendaComareGuruGiudice buono

lomar957

utente cancellato ha scritto:
Visto l'esito finale del contest e devo dire che se qualcuno paragona la schermata finale di questo a quella che inevitabilmente sarà di "Lei è lei"  deve concludere che questo sia stato svolto da "universitari" e l'altro da "medi inferiori" (per non dire "elementari";). Gran belle foto e alcune davvero emozionanti.
 Ma devo sollevare un quesito: è possibile che io non abbia visto nella visione finale (e le apro tutte , almeno così mi pare) almeno una decina di scatti e quasi tutti arrivati in alto? Comprese le prime tre , e dato che le prime due le avrei votate sicuramente e con voti alti , non reputo possibile che non le abbia notate! Come la 8° "Quattro pesanti come un colpo" che infatti mi chiedevo come mai nessuno avesse fatto riferimento alle ore battute dal tocco! Anche questa avrei votato! Come non ricordo la 15° , che pur non avrei votato! E anche quella di Segantini, 21° ! Come può essere successo? E' vero che ricordo che la visione mi è ripartita da zero per  ben tre volte , ma questo mi è accaduto anche altre volte , senza che perdessi immagini , o almeno in così evidente quantità ....insomma una o due possono sfuggire , ma una decina proprio no! E assicuro che faccio un esame abbastanza attento! A qualcuno è capitata una cosa simile? :O
Lupo, succede spesso anche a me, anzi, succedeva, di far ripartire da zero lo scorrimento delle foto e pure con ordine modificato, quindi con la possibilità di saltarne qualcuna. Se non sbaglio, quelle a cui si appone la preferenza, nel caso di ripartenza , il sistema le mette in fondo. 
Ho comunque risolto il problema (succede quando non si clicca precisamente sulla freccia) scorrendo le foto con la freccia giu/su o con la rotella del mouse...non si sbaglia un colpo...
PS. Ti ringrazio per l'apprezzamento della mia foto, "quattro, pesanti come un colpo"...
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

a me è successo con lei e lei... ho aperto TUTTE le foto 20 minuti (circa) PRIMA che iniziasse la votazione. Nel gruppo in cui sono assegnato ci sono foto che SICURAMENTE non avevo visto... ho pensato che fossero state caricate in quei 20 minuti che mancavano...
Avevo fatto anche un elenco, che ancora conservo sulla mia scrivania, di tutte le foto che sembravano esser FT, avendo preso lievemente d'acido per 3 segnalazioni ricevute dalla mia poco condivisibili ... al momento di votare alcune sono scomparse ... mah... mi è sembrato curioso che avessero raggiunto 6 segnalazioni, ma sarà andata sicuramente così...

C'è da dire che forse il problema si è creato durante le fasi di shut down e wake up del sistema....

Un sito di immagine è sempre difficilissimo da gestire...
10 anni fa  

Degomera681

Credo sia la prima volta che vedo un contest denso di significati come questo concludersi con un furore interpretativo così sfacciato, così pirotecnico. E sono anche contento che proprio in questo 25 Novembre siano due donne a ricoprire i primi due posti; certo, i giudici non potevano saperlo, ma questi particolari, in fondo per tutti noi hanno un qualche significato irrazionale, e in questo caso la mia parte irrazionale è felicissima di contemplare questa coincidenza.

Le prime tre immagini, e parlerò di quelle solo per non allungare troppo questo intervento, hanno una potenza narrativa e un livello emotivo che raramente ho visto in questo ambito; che non permette di passare oltre con indifferenza, che trascina, lega, incanta. 

La prima e la seconda sviluppano un tema simile, potrebbero essere l'una, la seconda, un particolare dell'altra, la prima, ma vivono anche di un'anima propria, ciascuna nel suo essere la rappresentazione di una Nemesi, quella di un uomo tradito dalla sua rivoluzione, tradito dai suoi amici, tradito dal suo amore, un uomo che nelle parole del suo primo recensore e contemporaneo, Roman Jakobson, apparteneva ad "Una generazione che ha dissipato i suoi poeti".

Nella prima immagine è forte questa sensazione di dissipazione, non solo nelle fatiscenti condizioni dell'ambiente, ma soprattutto in quella bottiglia abbrancata come un'ancora, l'ultimo apparentemente solido, ma in realtà inconsistente, legame con la realtà di una vita che ha voluto esprimere troppe delusioni, ha preteso di sottoporre a prove troppo forti un'anima che si rivela più fragile del suo stesso pensiero, potente e sonoro. E quella luce da cui l'anima fugge rattrappendosi nell'abbraccio della bottiglia contiene tutti i suoi sogni, tutta la sua rivoluzione, tutto il suo amore, tutto ciò da cui si sente tradito; e ne fugge, perchè si rende conto che non può illuminare altro che la dissipazione circostante.

Nella seconda, più o meno gli stessi concetti sono espressi con una scelta elegantemente minimalista, a rappresentare il rogo di un'idea che non sopravvive, che crolla in qualche modo di fronte all'asprezza di una vita che si rivela più forte, più cinica, più dura del pur potente pensiero del poeta, sopraffatto dalle fiamme della realtà, pragmatica, cinica e indifferente.

La terza immagine, invece, indica l'istante precedente alla dissipazione, il disorientamento, la confusione delle idee che sembravano inizialmente chiare, pure, definite e che in mano a chi non le ha concepite diventano oscure, inquinate, adattabili; l'inizio del tradimento che porta sulla strada in folle discesa dell'abbandono, della disperazione. E' un istante in cui la consapevolezza di se inizia a dissolversi, in cui nascono i primi dubbi e le incertezze che sfoceranno nella scoperta di un travisamento così eclatante da distruggere totalmente ogni sforzo, ogni slancio poetico, ridotto all'inutilità.         

Complimenti a tutti, giurati compresi.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

Grazie Dego. La fotografia è arte, sempre "interpreta" anche quando tenta di riprodurre "fedelmente". Significato e significante. Oggi, un uomo, che è quello della foto vincitrice, mi ha detto, guardandomi negli occhi, fissandomi con uno sguardo infuocato di febbre e di rabbia che usciva da dietro due dita di sporcizia: "Sono un essere umano anche io... " La foto vivente della foto vincente. Emozioni: tante... che, a me personalmente, spingono all'agire... che un essere umano, vorrei dire che un essere vivente,  non sia lasciato solo... mai ...
10 anni fa  

mariateresatoledo

Che bella recensione...  grazie!!  quasi quasi la vedo più bella anche io, ora,  la mia foto!:) E' stato un contest bellissimo, con immagini di forte impatto emotivo. Ho avuto serie difficoltà a votare e ho cambiato idea mille volte.  Ne avrei votate molte di più... Complimenti davvero a tutti e grazie. 
10 anni fa  
LeggendaComareGuruGiudice buono

utente cancellato

Un modestissimo chiarimento: il mio grazie, naturalmente, era alla recensione di Dego, che aiuta a comprendere come questo sito ospiti lavori di persone che amano sinceramente la fotografia ed il fotografare.
Naturalmente complimenti sinceri a mariateresatoledo.
Infine una piccola risposta a Justinawind: il tema delritratto femminile è forse, per molti, ancora più impegnativo, tecnicamente, di un majakowsky dove accanto a degli assoluti capolavori, si sono viste tante assolute banalità. Nel caso del contest "lei è lei" penso andrebbe premiato più lo sforzo di non banalizzare il tema "lei è lei"che non la tecnica ritrattistica, cercando di comprendere che ci sono tante persone che non hanno ne qualità e mezzi tecnici elevati, e che pure si accostano alla fotografia, me per primo. Sarei più prudente, insomma, nel "pre"giudicare comparativamene la qualità generale delle foto...:)
10 anni fa  

utente cancellato

@pongo57 : non so sinceramente al quale mio post tu ti stia riferendo, per cui ho difficoltà a rispondere.
Nonostante questo, provo a risponderti in generale, con delle piccole premesse;  non sono una ritrattista, non amo fotografare le persone e lo faccio raramente (con un'unica "modella" disponibile :D ). 
Però in un ritratto pretendo che il soggetto sia a fuoco (in teoria gli occhi, ma non voglio fare talebana) e che lo sfondo debba essere senza vistosi elementi di disturbo (tipo il cane che fa pipì). La prima cosa si può ottenere senza nessun problema anche con la compatta da 70 euro impostata sull'automatico, per cui non è vero che servono dei mezzi di alta qualità. E la seconda sta nella bravura del fotografo a trovare  un'inquadratura giusta (magari aspettando che il cane finisce il bisognino e se ne va :D ).

Poi, che nel tema del genere siano avvantaggiati i professionisti o comunque i fotografi che hanno accesso alle modelle belle e/o interessanti, lo studio con un certo tipo di illuminazione, è un altro paio di maniche.
10 anni fa  

utente cancellato

Volevo fare un elogio a tutti i partecipanti di questo contest per la qualità d'immagini inviate e per l'emozioni che mi hanno dato.
10 anni fa  

utente cancellato

Credo che la scelta di tracce più concettuali sia premiante. Meno polemiche, più attenzione alla fotografia ed il messaggio. Ripeterò l'esperimento.  
10 anni fa  

utente cancellato

Eh gia' meno male ogni tanto ci sono contest come questo che richiedono di suo queste visioni concettuali e allegoriche, stai tranquillo che nel prossimo vedrai solo sedie ben visibili, per intero, con riflesso e possibilmente ombra annessa e fisicamente reali nel loro essere e nebbia che sale dal basso  perche' cosi deve essere.;)
10 anni fa  

lomar957

Voglio esprimere anch'io un bel complimento ai vincitori ed ai partecipanti. Sono uscite fuori immagini decisamente accattivanti, significative e ben realizzate. Letta la prima volta la traccia mi son detto: "questo proprio non fa per me" tanta era la nebbia in testa in quel momento, poi, leggendo questa discussione, la nebbia piano piano si è diradata e anch'io, molto diffidente all'inizio, son riuscito ad esprimere un'idea. Tutto questo per spezzare una lancia in favore delle discussioni sui vari contest, vero elemento portante per la  loro piena riuscita.
10 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@pongo57 : non so sinceramente al quale mio post tu ti stia riferendo, per cui ho difficoltà a rispondere.
Nonostante questo, provo a risponderti in generale, con delle piccole premesse;  non sono una ritrattista, non amo fotografare le persone e lo faccio raramente (con un'unica "modella" disponibile :D ). 
Però in un ritratto pretendo che il soggetto sia a fuoco (in teoria gli occhi, ma non voglio fare talebana) e che lo sfondo debba essere senza vistosi elementi di disturbo (tipo il cane che fa pipì). La prima cosa si può ottenere senza nessun problema anche con la compatta da 70 euro impostata sull'automatico, per cui non è vero che servono dei mezzi di alta qualità. E la seconda sta nella bravura del fotografo a trovare  un'inquadratura giusta (magari aspettando che il cane finisce il bisognino e se ne va :D ).

Poi, che nel tema del genere siano avvantaggiati i professionisti o comunque i fotografi che hanno accesso alle modelle belle e/o interessanti, lo studio con un certo tipo di illuminazione, è un altro paio di maniche.
@J JUSTINAWIND, ho TOPPATO!!!!! Mi riferivo al commento di Lupo Alberto.... ti chiedo scusa, mi sono confuso... Comunque quel che dici risponde bene alla mia osservazione. Penso anche che se esiste un manuale in cui sono codificate tutte le regole che si devono seguire per definire un ritratto, un panorama, una sedia allora invochiamo quello e così non ci saranno più problemi. Credo che molti di noi non abbiano seguito un corso di fotografia di livello superiore e quindi non ne conascano l'esistenza. Se, invece, si ammette un po' di libertà interpretativa e si parla di emozioni e di metafore, allora serve il mauale interiore. E allora chi l'ha detto che uno scheletro addobbato da femmina non possa essere chiamato ritratto? (La foto non è mia e, personalmente, non la apprezzo un granchè, ma mi sembra un caso tipico...)

Quando cerchi metafore e/o significati non apparenti, vieni subito punito. Avevo pubblicato la foto di un tipo che dormiva su un riscio' (sedile su ruote). Dopo manco 5 minuti subisco un attacco piuttosto incisivo sul significato antiproletario del risciò e sul fatto che, trattandosi di un mezzo di locomozione senza quattro piedini su cui poggiare, non era una sedia... mi chiedo se la sedia a dondolo lo sia.... ho cambiato foto e ho risolto, alla faccia delle metafore e delle emozioni....

Però sono d'accordo con  Mirko,,, ogni tanto almeno un tema come majakowsky ci vuole....

10 anni fa  

utente cancellato

@pongo57 : premesso che in questo passaggio parliamo di Majakovskij e che di "lei è lei" parliamo di là ; qui mi piace solo affermare che lungi da me la convinzione che si possano fare buone foto solo con buona attrezzatura .... ma sono altresì convinto che se si ama fotografare si avvertono subito i limiti di attrezzature di base e la necessità di alzare il livello tecnico ..... e comunque per quanto mi riguarda , credo sbagli indirizzo: io sono uno di quelli , e l'ho detto mille volte , che privilegia i contenuti sulle forme ..... mi piace molto di più una foto che racconti anche se con qualche "pecca" tecnica , che non la foto perfettina , patinatina , ma emotivamentemuta! E qui se ne vedono a mazzi! E finalmente ho visto un contest dove davvero la maggior parte degli autori ha fatto uno sforzo per esprimere un significato! Per dare contenuto a un'idea! Poi  sono uscite anche alcune banalità , ma alcune ...... non mi va di fare ancora il parallelo con quello da me proposto , ma c'è un abisso di applicazione! Evidentemente il ritratto non è ritenuto argomento valido da sforzarci su ...... ma di questo ne riparleremo di là! 
Qui voglio ringraziare Degomera per la sua disamina delle tre foto sul podio ....che sottoscrivo in pieno e in particolare la foto di mariateresatoledo mi ha davvero entusiasmato , tanto che è VOLATA tra le mie preferite , alle quali non è facilissimo aggiungersi! Vorrei aggiungere la mia approvazione per la foto di lomar957 "quattro, pesanti come un colpo" , densa di atmosfera "majakovskijana" , realizzata con ottima tecnica e quell'orologio in penombra , con lo sguardo del protagonista rivolto ad esso , determina uno stato di tensione che ho sentito a me trasmesso ......la cura dell'ambientazione ha fatto il resto .....a parere mio meritava di più , a immediato ridosso del podio! Ma credo che l'autore sia egualmente soddisfatto del risultato . 
Per quanto mi riguarda ho utilizzato un'immagine intimistica , ma che probabilmente racconta solo a me .....ho avuto cura di contrastare l'immagina al punto da schermare l'interno del portico , proprio per dare l'idea della non decifrabilità del punto di arrivo. Certo la foto , come tante mie , sconta i limiti evidenti di definizione determinati dalla scansione (originale in dia , convertito in b&n) , ma già il fatto che abbia superato lo scrutinio (evento per me divenuto storico!) mi ha fatto contento . Contentezza poi però oscurata da una votazione fatta con inspiegabili limiti di visione .....starò molto più attento in futuro ...ma quando mi ricapita? :D;) 
10 anni fa  

utente cancellato

Grazie Lupo della risposta. Accennavo ad altro contest solo perchè mi sembrava tu lo avessi utilizzato per esprimere un giudizio comparativo (sui fotografi più che sulle foto?), tutto qui... :)
Al termine delle votazioni mi piacerà intervenire nella sede opportuna su "lei è Lei" ...
Devo confessare che sto imparando moltissimo sui miei limiti frquentando le vostre foto, e di questo vi sono grato... condivido in pieno i giudizi più che positivi sul Majakovsky tema: come già da me detto in precedenti posts l'ho trovato splendido. Che la mia foto facesse pena e che non fosse il concorso per me non si discute. Ho preso un punto (uno) in scrutinio e non meritavo nemmeno quello... però mi ci sono divertito da matti a pensare, pensare, pensare... ed a capire che la foto la devi fare, e non recuperare dall'archivio (a meno che uno non l'avesse pensata già in passato, ovviamente...)
Saluti a tutti
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Grazie Lupo della risposta. Accennavo ad altro contest solo perchè mi sembrava tu lo avessi utilizzato per esprimere un giudizio comparativo (sui fotografi più che sulle foto?), tutto qui... :)
Al termine delle votazioni mi piacerà intervenire nella sede opportuna su "lei è Lei" ...
Devo confessare che sto imparando moltissimo sui miei limiti frquentando le vostre foto, e di questo vi sono grato... condivido in pieno i giudizi più che positivi sul Majakovsky tema: come già da me detto in precedenti posts l'ho trovato splendido. Che la mia foto facesse pena e che non fosse il concorso per me non si discute. Ho preso un punto (uno) in scrutinio e non meritavo nemmeno quello... però mi ci sono divertito da matti a pensare, pensare, pensare... ed a capire che la foto la devi fare, e non recuperare dall'archivio (a meno che uno non l'avesse pensata già in passato, ovviamente...)
Saluti a tutti
E pensare che è uno dei temi che ha avuto critiche più pungenti quando è stato annunciato :)
10 anni fa  

utente cancellato

@pongo57 : hai ragione : il giudizio comparativo lo avevo espresso eccome! Ma l'ho espresso sulle foto ....sui fotografi , beh sarebbe curioso scoprire che uno stesso fotografo manda un mezzo capolavoro in un contest dedicato a Majakovskij e manda poi una mezza "scartina" in un contest di ritratto ! Tutto può essere .....  :P;)
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Grazie Lupo della risposta. Accennavo ad altro contest solo perchè mi sembrava tu lo avessi utilizzato per esprimere un giudizio comparativo (sui fotografi più che sulle foto?), tutto qui... :)
Al termine delle votazioni mi piacerà intervenire nella sede opportuna su "lei è Lei" ...
Devo confessare che sto imparando moltissimo sui miei limiti frquentando le vostre foto, e di questo vi sono grato... condivido in pieno i giudizi più che positivi sul Majakovsky tema: come già da me detto in precedenti posts l'ho trovato splendido. Che la mia foto facesse pena e che non fosse il concorso per me non si discute. Ho preso un punto (uno) in scrutinio e non meritavo nemmeno quello... però mi ci sono divertito da matti a pensare, pensare, pensare... ed a capire che la foto la devi fare, e non recuperare dall'archivio (a meno che uno non l'avesse pensata già in passato, ovviamente...)
Saluti a tutti
utente cancellato ha scritto:
E pensare che è uno dei temi che ha avuto critiche più pungenti quando è stato annunciato :)
Certo ! Invece per "natale" tutti contenti! Io le mie critiche maggiori l'ho esposte per "sistema zonale" che non si capisce né cosa mandare , né di conseguenza cosa giudicare! ( e infatti l'ho saltato , come "desaturazione" ma questo per odio personale ....un po' come appunto "Natale" ....):P
10 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Grazie Lupo della risposta. Accennavo ad altro contest solo perchè mi sembrava tu lo avessi utilizzato per esprimere un giudizio comparativo (sui fotografi più che sulle foto?), tutto qui... :)
Al termine delle votazioni mi piacerà intervenire nella sede opportuna su "lei è Lei" ...
Devo confessare che sto imparando moltissimo sui miei limiti frquentando le vostre foto, e di questo vi sono grato... condivido in pieno i giudizi più che positivi sul Majakovsky tema: come già da me detto in precedenti posts l'ho trovato splendido. Che la mia foto facesse pena e che non fosse il concorso per me non si discute. Ho preso un punto (uno) in scrutinio e non meritavo nemmeno quello... però mi ci sono divertito da matti a pensare, pensare, pensare... ed a capire che la foto la devi fare, e non recuperare dall'archivio (a meno che uno non l'avesse pensata già in passato, ovviamente...)
Saluti a tutti
utente cancellato ha scritto:
E pensare che è uno dei temi che ha avuto critiche più pungenti quando è stato annunciato :)
utente cancellato ha scritto:
Certo ! Invece per "natale" tutti contenti! Io le mie critiche maggiori l'ho esposte per "sistema zonale" che non si capisce né cosa mandare , né di conseguenza cosa giudicare! ( e infatti l'ho saltato , come "desaturazione" ma questo per odio personale ....un po' come appunto "Natale" ....):P
Le critiche a Natale sono scontate, ma per il concetto del Natale in sè e la banalità dell'occorrenza. Le critiche a questo contest, invece, rileggendo le prime pagine, erano proprio al fare di una poesia una traccia.
10 anni fa