Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Minimalismi #379 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Minimalismi #379

admin

Meno c'è, meglio è.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Degomera681

utente cancellato ha scritto:
Io rimango dell'idea che ci si stia "fossilizzando" sul significato di "minimalista" come corrente artistica.

Il tema del contest però non è Minimalismo ma solo "meno c'è, meglio è". Che poi possa essere rappresentato da una foto che rispetti perfettamente i canoni del minimalismo mi sta bene, ma non dovrebbe essere l'unica interpretazione possibile.

Ma se il titolo non ci fosse stato?
Rispondo a te ma anche a tutti, è evidente che non ci si deve fissare sulla corrwnte artistica nello svolgere del contest, è solo, come ho detto più volte,  una delle possibili interpretazioni. Per il resto, ho solo risposto a delle domande, il minimalismo si può interpretare in vari modi, e nel contest si può rappresentare il minimalismo oppure no, di sicuro è difficile che la foto di una manifestazione con un milione di persone in piazza possa essere considerata in tema...;)
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Io rimango dell'idea che ci si stia "fossilizzando" sul significato di "minimalista" come corrente artistica.

Il tema del contest però non è Minimalismo ma solo "meno c'è, meglio è". Che poi possa essere rappresentato da una foto che rispetti perfettamente i canoni del minimalismo mi sta bene, ma non dovrebbe essere l'unica interpretazione possibile.

Ma se il titolo non ci fosse stato?
Degomera681 ha scritto:
Rispondo a te ma anche a tutti, è evidente che non ci si deve fissare sulla corrwnte artistica nello svolgere del contest, è solo, come ho detto più volte,  una delle possibili interpretazioni. Per il resto, ho solo risposto a delle domande, il minimalismo si può interpretare in vari modi, e nel contest si può rappresentare il minimalismo oppure no, di sicuro è difficile che la foto di una manifestazione con un milione di persone in piazza possa essere considerata in tema...;)
Si, ma infatti non ero rivolta a te ma stavo notando che venivano riportate solo definizioni di minimalismo e di come rappresentarlo, come se fosse l'unica via possibile

E appunto, come dici tu una foto di una manifestazione in piazza sarebbe fuori tema, a prescindere dal concetto di minimalismo o meno
10 anni fa  

walter.decicco

La mia foto, segnalata come fuori tema da un utente. Vorrei anche la motivazione. Grazie
10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

walter.decicco

10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

gpaolos

Mi intrometto nuovamente , scusate è più forte di me :) faccio un esempio banale, immaginiamo una piazza piena zeppa di manifestanti tutti con le bandiere e in mezzo a loro una persona che ha solo l'asta della bandiera , se questo elemento lo focalizziamo rappresenta benissimo una forma di minimalismo .Questa discussione è splendida ho letto cose e concetti molto interessanti , ma quello che piu mi ha colpito è unire arte pittorica (prima forma di immagine stabile ) alla fotografia . grazie a tutti 
10 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

walter.decicco ha scritto:
La mia foto, segnalata come fuori tema da un utente. Vorrei anche la motivazione. Grazie
Ciao @walter.decicco, come scritto anche nel messaggio di segnalazione, l'utente che ti ha segnalato verrà reso pubblico a fine contest e potrete, in privato, chiarirvi se volete.
L'anonimato della foto è importante, quindi non si può discuterne pubblicamente in una discussione del forum.
10 anni fa  

utente cancellato

gpaolos ha scritto:
Mi intrometto nuovamente , scusate è più forte di me :) faccio un esempio banale, immaginiamo una piazza piena zeppa di manifestanti tutti con le bandiere e in mezzo a loro una persona che ha solo l'asta della bandiera , se questo elemento lo focalizziamo rappresenta benissimo una forma di minimalismo .Questa discussione è splendida ho letto cose e concetti molto interessanti , ma quello che piu mi ha colpito è unire arte pittorica (prima forma di immagine stabile ) alla fotografia . grazie a tutti 
A dir la verità ho non poche difficoltà a considerarla attinente al tema così come l'hai proposta, ma bisognerebbe vedere come l'asta verrebbe invece "focalizzata" dal fotografo nello specifico dello scatto
10 anni fa  

walter.decicco

E no!!! credo che un singolo utente non può ergersi a super critico d'arte. A mio avviso, nel vedere tutte le foto postate in questo contest, fino ad ora, solo una ventina si attengono scrupolosamente al tema, ma lungi da me segnalare fuori tema quelle che a MIO avviso non sono tali. Voglio la mia foto riammessa e magari voglio arrivare ultimo, ma la rivoglio nel contest. Grazie!!!!!
10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

walter.decicco

10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

utente cancellato

walter.decicco ha scritto:
E no!!! credo che un singolo utente non può ergersi a super critico d'arte. A mio avviso, nel vedere tutte le foto postate in questo contest, fino ad ora, solo una ventina si attengono scrupolosamente al tema, ma lungi da me segnalare fuori tema quelle che a MIO avviso non sono tali. Voglio la mia foto riammessa e magari voglio arrivare ultimo, ma la rivoglio nel contest. Grazie!!!!!
Ciao Walter, prima di tutta questa agitazione, hai letto il regolamento, il come funziona e/o il messaggio della segnalazione?
Le segnalazioni sono soggettive e ne servono SEI (6) per squalificare una foto.
10 anni fa  

utente cancellato

Ti consiglio di leggere anche questo topic interessante a proposito :)
(e anche di inviare un messaggio alla volta ;))
10 anni fa  

walter.decicco

scusa anija@, dopo aver letto il post che hai allegato, ho tirato un grosso respiro e mi son calmato, ma resta il mio disappunto alla decisione. Dove leggo la motivazione? e poi sei utenti diversi hanno deciso che la mia foto non è a tema? grazie ancora per la tu considerazione del mio caso. Son calmo giuro :)
10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

gpaolos

simona_p era solo x fare un esempio non aveva la pretesa di essere una verita' assoluta :)
10 anni fa  
ComareAbituè

Degomera681

gpaolos ha scritto:
Mi intrometto nuovamente , scusate è più forte di me :) faccio un esempio banale, immaginiamo una piazza piena zeppa di manifestanti tutti con le bandiere e in mezzo a loro una persona che ha solo l'asta della bandiera , se questo elemento lo focalizziamo rappresenta benissimo una forma di minimalismo .Questa discussione è splendida ho letto cose e concetti molto interessanti , ma quello che piu mi ha colpito è unire arte pittorica (prima forma di immagine stabile ) alla fotografia . grazie a tutti 
Difficilissimo, ma forse non impossibile. Però bisogna riuscire a spersonalizzare i manifestanti, inquadrarli in modo che non mostrino la loro complessità tridimensionale, ridurre le loro sagome a qualcosa di semplice e lineare. Ci vuole la collaborazione di tutti, non può certo essere un'istantanea. l'asta senza bandiera in mezzo a tante bandiere, senza altri accorgimenti, non è minimalismo.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice buono

utente cancellato

walter.decicco ha scritto:
scusa anija@, dopo aver letto il post che hai allegato, ho tirato un grosso respiro e mi son calmato, ma resta il mio disappunto alla decisione. Dove leggo la motivazione? e poi sei utenti diversi hanno deciso che la mia foto non è a tema? grazie ancora per la tu considerazione del mio caso. Son calmo giuro :)
@walter.decicco hai ricevuto SEI segnalazioni? A me ne risulta una sola alla tua fotografia., che infatti è tranquillamente in gara. Per le motivazione, come ho scritto sopra, a fine contest, nella pagina "votazioni" della tua fotografia (es: http://www.fotocontest.it/contest/2015/votazioni/22916) saranno pubblici gli utenti che ti hanno segnalato così come le tue eventuali segnalazioni. A quel punto, vi contattate via messaggio privato e vi date appuntamento sotto casa per picchiarvi, fate voi, noi ce ne laviamo le mani :)

In ogni caso ti reincollo la notifica che hai ricevuto, ti prego di leggerla con davvero molta attenzione e di far particolarmente caso ai tempi dei verbi ;):
La tua foto **** è stata segnalata come fuori tema da un utente.
Verifica che la tua foto rispetti la traccia del tema, ed eventualmente approfondisci leggendo la discussione sul forum.
La tua foto verrà squalificata automaticamente se ottiene 6 segnalazioni nel corso del contest.
Ricorda che il giudizio di attinenza al tema è soggettivo e non rispecchia in alcun modo l'opinione di Fotocontest. A fine contest saranno visibili nella tua dashboard gli utenti che hanno segnalato la tua foto: in questo modo potrete chiarire le rispettive idee nel rispetto delle regole.
10 anni fa  

utente cancellato

se mi faccio un autoscatto a capodanno, che passerò da solo, è minimal? :D:D:dizzy:così, tanto per alleggerire ...
10 anni fa  

gpaolos

pongo57  il capodanno da solo non è minimal ..è solitar :):);)
10 anni fa  
ComareAbituè

walter.decicco

anija@ scusa forse sono stato troppo frettoloso nell'esternare il mio disappunto. Quindi mi confermi che la mia foto è ancora in concorso? Grazie e scusate ancora, sono un novellino, con sette foto in totale messe e due volte in finale. Ehm!! siamo un po' tutti esibizionisti o no!?
10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

utente cancellato

@walter.decicco ;) confermo, sei in concorso!
10 anni fa  

utente cancellato

gpaolos ha scritto:
pongo57  il capodanno da solo non è minimal ..è solitar :):);)
... in effetti ... ma così va la vita...
10 anni fa  

walter.decicco

anija@ Bene bene, che figura di ....... :blush:
10 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice medioEminenza

MrSpock

gpaolos ha scritto:
Mi intrometto nuovamente , scusate è più forte di me :) faccio un esempio banale, immaginiamo una piazza piena zeppa di manifestanti tutti con le bandiere e in mezzo a loro una persona che ha solo l'asta della bandiera , se questo elemento lo focalizziamo rappresenta benissimo una forma di minimalismo .Questa discussione è splendida ho letto cose e concetti molto interessanti , ma quello che piu mi ha colpito è unire arte pittorica (prima forma di immagine stabile ) alla fotografia . grazie a tutti 
Premesso che accostare arte pittorica e fotografia non è di per sè sorprendente... possiamo dire che sono due cugine, magari non si assomigliano tanto, ma hanno tratti genetici in comune :), colgo l'occasione per un'ulteriore osservazione.

Scorrendo le foto già in gara, ho notato che diversi autori hanno scelto di utilizzare tecniche fotografiche o di post-produzione per le loro immagini: sfuocatura, desaturazione, high key ecc.
In linea di principio non c'è nulla di sbagliato: sono strumenti a disposizione del fotografo ed è giusto utilizzarli se e quando serve, ma attenzione a non perdere di vista l'immagine che si ottiene: la tecnica può servire a migliorare l'immagine e ad enfatizzare il minimal, non a creare un minimal dall'assenza di minimal... :ermm:

E' un mio pensiero, naturalmente.
10 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice ottimo

utente cancellato

... e se fosse... titolo nascosto sino alla fine del contest... ? ;)
perchè secondo me Spock ha colto nel segno: anche molti titoli cercano di spiegare dove sia il meno c'è meglio è...
10 anni fa  

Cottomano

Userò parole mie e vediamo se ho ben capito @MrSpock @Degomera681 se sbaglio mi corriggerete. Un'immagine minimalista ben riuscita ha pochi colori netti, in forte contrasto gli uni con gli altri; il soggetto principale, se c'è -ma non èè necessario che ci sia- deve staccarsi dal contesto e su di esso deve concentrarsi l'occhio di chi osserva. Il motto del minimalismo è less is more, quindi per ottenere una bella foto minimal si va per sottrazione, più si toglie, meglio è.
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

francesco.leonardis

Simona, il titolo del contest è MINIMALISMI, il "meno c'è meglio è..." è solo una descrizione, semplificazione del titolo!!!!
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio

utente cancellato

francesco.leonardis ha scritto:
Simona, il titolo del contest è MINIMALISMI, il "meno c'è meglio è..." è solo una descrizione, semplificazione del titolo!!!!
No Francesco :)

Dal regolamento: Il tema dei Contest è da sviluppare leggendone la traccia/descrizione, il titolo avrà sempre una funzione solo mnemonica.

lo puoi leggere tu stesso quì ;)
10 anni fa  

gpaolos

Questo scritto l'ho trovato tra alcune dichiarazioni di fotografi sul modello ideale di fotografia minimalista  " La fotografia minimalista è una tecnica particolare di composizione fotografica in vengono utilizzati pochissimi elementi distintivi. Di base è caratterizzata da un’estrema semplicità che non significa necessariamente pochezza di idee, anzi. Una fotografia minimalista è una foto in grado di suscitare un notevole interesse e molta ammirazione e stupore in chi la osserva. La bellezza infatti molto spesso si nasconde nelle cose semplici, pulite, e uniformi in cui ogni minimo dettaglio riesce a risaltare con estrema efficacia."
per quanto riguarda invece la tecnica usata , concordo in pieno con chi è purista cioè lo scatto è quello e quello rimane senza ritocchi o quantomeno il minimo possibile . colgo anche l'occasione di augurare un felicissimo 2015 a tutti 
 
10 anni fa  
ComareAbituè

utente cancellato

Semplice Mr Spock : i "finti" minimalismi non si votano! E lo so (altro che se lo so....) che oltre a chi segnala a cippa di facocero , c'è chi vota così , c'è chi interpreta così , c'è perfino chi vota "ad excludendum" foto pericolose o  concorrenti che stan sulle balls...... c'è di tutto!  Hic Fotocontest, hic salta! Io ormai la lezione l'ho imparata: faccio di testa mia , voto quel che mi pare e piace , e preferisco che la mia foto prenda pochi voti ma piaccia a quelli che stimo , piuttosto che prenda molti voti e sia considerata ruffiana o peggio, vuota! Certo il massimo è che prenda molti voti e piaccia davvero ....e il minimo è che prenda pochi voti e risulti anche vuota e muta......ma tutto può capitare! Almeno a noi , comuni mortali ..... poi ci sono quelli dell'Empireo .....e lì , "ubi maior , minor cessat" ! 8-);)
10 anni fa  

falco

gpaolos ha scritto:
Mi intrometto nuovamente , scusate è più forte di me :) faccio un esempio banale, immaginiamo una piazza piena zeppa di manifestanti tutti con le bandiere e in mezzo a loro una persona che ha solo l'asta della bandiera , se questo elemento lo focalizziamo rappresenta benissimo una forma di minimalismo .Questa discussione è splendida ho letto cose e concetti molto interessanti , ma quello che piu mi ha colpito è unire arte pittorica (prima forma di immagine stabile ) alla fotografia . grazie a tutti 
MrSpock ha scritto:
Premesso che accostare arte pittorica e fotografia non è di per sè sorprendente... possiamo dire che sono due cugine, magari non si assomigliano tanto, ma hanno tratti genetici in comune :), colgo l'occasione per un'ulteriore osservazione.

Scorrendo le foto già in gara, ho notato che diversi autori hanno scelto di utilizzare tecniche fotografiche o di post-produzione per le loro immagini: sfuocatura, desaturazione, high key ecc.
In linea di principio non c'è nulla di sbagliato: sono strumenti a disposizione del fotografo ed è giusto utilizzarli se e quando serve, ma attenzione a non perdere di vista l'immagine che si ottiene: la tecnica può servire a migliorare l'immagine e ad enfatizzare il minimal, non a creare un minimal dall'assenza di minimal... :ermm:

E' un mio pensiero, naturalmente.
Stavo per dirlo io:dizzy:
10 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

francesco.leonardis

stando a quanto dice la traccia ( hai ragione Simona ), se fotografo un muro bianco è il massimo del minimalismo?????
10 anni fa  
FuoriclasseTimidoAbituèGiudice medio