Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Uno spazio domestico #382 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Uno spazio domestico #382

admin

Una istantanea per raccontare il nostro rifugio domestico quotidiano. Gli spazi living, gli angoli più disordinati, quelli illuminati, quelli bui, quelli privati, quelli conviviali.

Qui il link al contest
10 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Liof

Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio pensiero riguardo questo contest. Credo che la vera difficoltà  sia quella di trasmettere "agli altri"  uno spaccato del "nostro" quotidiano. Fotografare  un uno oggetto o un angolo di una stanza per quanto magistralmente possa essere ripresa, difficilmente trasmette all'osservatore la sensazione di partecipare all'intimità del nostro rifugio/spazio domestico.  Mi astengo per quanto riguarda le bellissime foto di cataloghi di arredamento :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Liof ha scritto:
Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio pensiero riguardo questo contest. Credo che la vera difficoltà  sia quella di trasmettere "agli altri"  uno spaccato del "nostro" quotidiano. Fotografare  un uno oggetto o un angolo di una stanza per quanto magistralmente possa essere ripresa, difficilmente trasmette all'osservatore la sensazione di partecipare all'intimità del nostro rifugio/spazio domestico.  Mi astengo per quanto riguarda le bellissime foto di cataloghi di arredamento :)
:thumbsup:
9 anni fa  

Cottomano

Liof ha scritto:
Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio pensiero riguardo questo contest. Credo che la vera difficoltà  sia quella di trasmettere "agli altri"  uno spaccato del "nostro" quotidiano. Fotografare  un uno oggetto o un angolo di una stanza per quanto magistralmente possa essere ripresa, difficilmente trasmette all'osservatore la sensazione di partecipare all'intimità del nostro rifugio/spazio domestico.  Mi astengo per quanto riguarda le bellissime foto di cataloghi di arredamento :)
Infatti, è un contest molto difficile. Per ho appena visto una foto che mi piace moltissimo!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Anch'io preferirei trovare spazi che raccontino qualcosa di chi ci abita, ma il catalogo e i gatti spopolano :D
9 anni fa  

utente cancellato

Liof ha scritto:
Ciao a tutti, volevo condividere con voi il mio pensiero riguardo questo contest. Credo che la vera difficoltà  sia quella di trasmettere "agli altri"  uno spaccato del "nostro" quotidiano. Fotografare  un uno oggetto o un angolo di una stanza per quanto magistralmente possa essere ripresa, difficilmente trasmette all'osservatore la sensazione di partecipare all'intimità del nostro rifugio/spazio domestico.  Mi astengo per quanto riguarda le bellissime foto di cataloghi di arredamento :)
Cottomano ha scritto:
Infatti, è un contest molto difficile. Per ho appena visto una foto che mi piace moltissimo!
ho già dato il mio :thumbsup:a Liof.... insisto che caratterizzare e trasmettere ad altri il proprio vissuto domestico, o come vi pare quel che si ama o si detesta della propria dimora, non è affatto facile... esempio: una cosa alla quale sono profondamente legato è la medaglia d'argento, con la sua motivazione, ricevuta da mio padre ad El Alamein. Per me quella medaglia è casa, famiglia, affetto... se avessi postato quella, sullo sfondo del salone, quanti l'avrebbero colto? magari mi sarei beccato pure i soliti FT (che comunque sto immancabilmente collezionando)... :)... insomma, fate vobis...
9 anni fa  

utente cancellato

Scusa @pongo57 , ma la medaglia è un oggetto! Non uno spazio! E anche se inquadrata appesa al muro in salotto , resta sempre un oggetto il protagonista! Qui si chiede "uno spazio" , che è un termine preciso ..... ma come spesso , si equivoca ad arte: uno spazio domestico è IN PRIMO LUOGO un angolo, uno scorcio diciamo  , più o meno ampio di una abitazione (o di un annesso ad una abitazione  - un garage , un cortile, un giardino , un bersot ecc....) che dia , in SECONDO LUOGO, il senso di una personalizzazione , di una vita che lì qualcuno vive .... questa è la mia interpretazione , ma non è che ci sono andato a prendere la laurea ad Harvard per arrivarci! Ho usato il buon senso e l'italiano! :P;)  
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusa @pongo57 , ma la medaglia è un oggetto! Non uno spazio! E anche se inquadrata appesa al muro in salotto , resta sempre un oggetto il protagonista! Qui si chiede "uno spazio" , che è un termine preciso ..... ma come spesso , si equivoca ad arte: uno spazio domestico è IN PRIMO LUOGO un angolo, uno scorcio diciamo  , più o meno ampio di una abitazione (o di un annesso ad una abitazione  - un garage , un cortile, un giardino , un bersot ecc....) che dia , in SECONDO LUOGO, il senso di una personalizzazione , di una vita che lì qualcuno vive .... questa è la mia interpretazione , ma non è che ci sono andato a prendere la laurea ad Harvard per arrivarci! Ho usato il buon senso e l'italiano! :P;)  
Incredibile! Sono d'accordo con te @lupo! ;)
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Anch'io preferirei trovare spazi che raccontino qualcosa di chi ci abita, ma il catalogo e i gatti spopolano :D
i gatti spopolano in ogni contest.. c é 🐱 il gatto delle nevi il gatto minimalista l ombra del gatto il gatto  domestico lo street cat il gatto della porta accanto il gatto travestito x carnevale la scarpa a forma di gatto 😆
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusa @pongo57 , ma la medaglia è un oggetto! Non uno spazio! E anche se inquadrata appesa al muro in salotto , resta sempre un oggetto il protagonista! Qui si chiede "uno spazio" , che è un termine preciso ..... ma come spesso , si equivoca ad arte: uno spazio domestico è IN PRIMO LUOGO un angolo, uno scorcio diciamo  , più o meno ampio di una abitazione (o di un annesso ad una abitazione  - un garage , un cortile, un giardino , un bersot ecc....) che dia , in SECONDO LUOGO, il senso di una personalizzazione , di una vita che lì qualcuno vive .... questa è la mia interpretazione , ma non è che ci sono andato a prendere la laurea ad Harvard per arrivarci! Ho usato il buon senso e l'italiano! :P;)  
scusami lupo... però non è mai bene sottostimare (spero non disistimare del tutto) il QI delle persone (in questo caso il mio).... nella fretta ho scritto sfondo.... d'accordo lo spazio E' il salotto... allora a me la foto di un salotto (come di una cucina, un letto (che non è una camera da) ecc.) non trasmette nulla... limite mio... per me l'attenzione va portata su un particolare significativo di quello spazio che può (il particolare eh! e  spero di non essere frainteso) caratterizzare quello spazio... così io spiego l'abbondante repertorio di felini et al nelle foto... con il entativo di caratterizzare quello spazio... dopodichè fate vobis... io il mio FT me lo sono beccato...:)
9 anni fa  

romano

Se il contest dovesse fare statistica bisogna prendere nota che pesci, tartarughe e pappagalli sono caduti in disgrazia. Per non parlare di iguana e pitoni.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Scusa @pongo57 , ma la medaglia è un oggetto! Non uno spazio! E anche se inquadrata appesa al muro in salotto , resta sempre un oggetto il protagonista! Qui si chiede "uno spazio" , che è un termine preciso ..... ma come spesso , si equivoca ad arte: uno spazio domestico è IN PRIMO LUOGO un angolo, uno scorcio diciamo  , più o meno ampio di una abitazione (o di un annesso ad una abitazione  - un garage , un cortile, un giardino , un bersot ecc....) che dia , in SECONDO LUOGO, il senso di una personalizzazione , di una vita che lì qualcuno vive .... questa è la mia interpretazione , ma non è che ci sono andato a prendere la laurea ad Harvard per arrivarci! Ho usato il buon senso e l'italiano! :P;)  
Dovrebbero mettere sulla traccia un asterisco che ti porti decisamente alla disamina offerta da Lupo, sottoscrivo con applauso. 
9 anni fa  

utente cancellato

ok, capito... sono qui per apprendere... sarà un piacere apprezzare cosa si intende "genuinamente" per spazio domestico...
9 anni fa  

korp65

Cioè, un muro di casa (spazio domestico) sul quale è attaccato un ricordo non è spazio domestico? Non è uno scorcio? Spiegatemi bene perché a volte fatico a capirvi.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

SECONDO ME (sempre eh!) poi ognuno fa come gli pare! Non è che io sia stato nominato "Definitore Ufficiale dei Temi dei Contest" ! E può darsi benissimo @pongo57 che il QI sottostimato sia il mio ! @korp65 : lo è se si capisce che è il muro di una casa abitata , anzi di una stanza di quella casa , e non la parete dello studio del fotografo , allestita a mo' di set! Io ad esempio non voterò per "i vecchi ricordi" , cioè per le case abbandonate , per gli spazi in rovina , ,; mentre se mi piace posso votare la parete di una cameretta da ragazzo con sulla parete il poster del "Che" accanto a quello di Totti e in mezzo le maracas comperate in Messico .......ma DEVO capire che è la cameretta del ragazzo , lo spazio fotografato! Non so se sono stato chiaro ! Questo sarà il mio criterio di voto! Altri faranno come meglio credono! Il possesso della verità in tasca è una presunzione che non mi appartiene. Però certo , un gatto sopra a un cuscino mi sa assai poco di "spazio domestico" ..... mi sa più di "metto questa perché non ho altro"! ;) 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Anch'io preferirei trovare spazi che raccontino qualcosa di chi ci abita, ma il catalogo e i gatti spopolano :D
utente cancellato ha scritto:
i gatti spopolano in ogni contest.. c é 🐱 il gatto delle nevi il gatto minimalista l ombra del gatto il gatto  domestico lo street cat il gatto della porta accanto il gatto travestito x carnevale la scarpa a forma di gatto 😆
:D:D:D:thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

a quanto pare frutta/verdura/caffè/ammazzacaffè sono gli SPAZI più gettonati :thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
a quanto pare frutta/verdura/caffè/ammazzacaffè sono gli SPAZI più gettonati :thumbsup:
Bè, molti non avendo idee proprie, emulano. ;)

Mauro
9 anni fa  

Pasquale Russo

Ricevuto un ft dell'ultima ora, ancora senza commento,su una foto secondo totalmente in tema...secondo me il meccanismo è da rivedere.
9 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneAbituèGiudice medio

gds75

utente cancellato ha scritto:
a quanto pare frutta/verdura/caffè/ammazzacaffè sono gli SPAZI più gettonati :thumbsup:
utente cancellato ha scritto:
Bè, molti non avendo idee proprie, emulano. ;)

Mauro
l'originalità, più che la tecnica, ha fatto i grandi maestri della fotografia. se parti da questo presupposto, qui NESSUNO di noi avrà mai idee proprie.
e faccio outing io che l'originalità è l'unica cosa mia che difendo e vanto su queste pagine.....
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Pasquale Russo ha scritto:
Ricevuto un ft dell'ultima ora, ancora senza commento,su una foto secondo totalmente in tema...secondo me il meccanismo è da rivedere.
Io idem... forse ho capito anche il perchè... vorrei ricordare che il contest è 'UNO spazio domestico' che non deve essere x forza il mio ma credo si possa benissimo raccontare uno spazio domestico di qualcun'altro, se questo ci ha colpiti x qualche motivo. Poi vedo foto di frullatori...
9 anni fa  

utente cancellato

Pasquale Russo ha scritto:
Ricevuto un ft dell'ultima ora, ancora senza commento,su una foto secondo totalmente in tema...secondo me il meccanismo è da rivedere.
utente cancellato ha scritto:
Io idem... forse ho capito anche il perchè... vorrei ricordare che il contest è 'UNO spazio domestico' che non deve essere x forza il mio ma credo si possa benissimo raccontare uno spazio domestico di qualcun'altro, se questo ci ha colpiti x qualche motivo. Poi vedo foto di frullatori...
voi ridete e scherzate, ma con tutta 'sta crisi c'è gente che vive tra il frullatore e la presa della corrente :D
9 anni fa  

gds75

perdonate se faccio il precisetti, ma il dizionario dice

spazio
spà·zio/
sostantivo maschile
1.
Il luogo disponibile per gli oggetti della realtà in quanto si considerino individuati da una collocazione o posizione, dotati di dimensioni, e suscettibili di spostamento

ora, cortesemente di quantificate la restrizione secondo la quale il sostantivo maschile spazio verrebbe limitato della descrizione di "domestico"??
non meno di e non più di.......
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Per me spazio domestico =oggetti/persone CONTESTUALiZZATI in un luogo domestico... non un oggetto e basta,  altrimenti potrei mettere solamente una persona e basta ma quello è ritratto... come un oggetto da solo è still life... 
9 anni fa  

gds75

su questo sono d'accordo di presenza umana ce ne sta veramente troppo poca.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Lo dice la parola stessa, domestico -> domus -> casa (nel senso di luogo abitativo), quindi lo spazio limitato al luogo dove abiti e vivi.
Certo, se tu abiti in un campo da calcio, e mi fotografi una porta (da calcio) non sei FT ;)
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Per me spazio domestico =oggetti/persone CONTESTUALiZZATI in un luogo domestico... non un oggetto e basta,  altrimenti potrei mettere solamente una persona e basta ma quello è ritratto... come un oggetto da solo è still life... 
Sono d'accordo. Se mi fotografi una banana solo perchè ce l'hai nel cesto della frutta che esiste nel tuo spazio domestico, ma la foto nella sua totalità non ha nulla da dire, per me è FT
9 anni fa  

Liof

Madison
Per me spazio domestico =oggetti/persone CONTESTUALiZZATI in un luogo domestico... non un oggetto e basta, altrimenti potrei mettere solamente una persona e basta ma quello è ritratto... come un oggetto da solo è still life...
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

gds75

utente cancellato ha scritto:
Lo dice la parola stessa, domestico -> domus -> casa (nel senso di luogo abitativo), quindi lo spazio limitato al luogo dove abiti e vivi.
Certo, se tu abiti in un campo da calcio, e mi fotografi una porta (da calcio) non sei FT ;)
e pensare che la mia stoccata era per quelli che si lamentavano delle foto degli spazi troppo stretti :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

Liof ha scritto:
Madison
Per me spazio domestico =oggetti/persone CONTESTUALiZZATI in un luogo domestico... non un oggetto e basta, altrimenti potrei mettere solamente una persona e basta ma quello è ritratto... come un oggetto da solo è still life...
:thumbsup:
però così su 300 foto ne escludi circa 290
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Liof

Ehm ..- in effetti... :P
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano