Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Shadows #383 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Shadows #383

admin

Ombre nette sotto il sole, ombre lunghe all'imbrunire, ombre che giocano su un muro, ombre inquietanti che perseguitano, ombre misteriose che scivolano silenziose nella notte. Date un corpo nelle vostre foto alle ombre che vi affascinano o che vi terrorizzano. Concorso fotografico proposto da MrSpock

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Ma scusate, e chi determinerebbe i canoni assoluti di valenza di una foto?chi determina i parametri del "giusto voto"?Non esiste proprio!chi ha detto che voglio votare nel modo giusto?posso votare una foto perche' mi piace, un'altra per originalita', un'altra per tecnica, un'altra perche' mi ricorda mia nonna, un'altra perche' mi fa ridere etc...oppure voto per strategia.e allora??devo fare un corso o rendere conto?Fc che piaccia o meno si fonda sul giudizio Popolare...ed e' giusto cosi'.Fine
9 anni fa  

romano

Scusa Chi..........................................mi può stare bene tutto nel tuo discorso, ma quando dici che è lecito dare un voto per strategia  non ci sto. In poche parole significa favorire alcuni al solo scopo di danneggiare altri. Il che è poco sportivo. E mi auguro che le tue siano solo parole e non anche fatti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Scusa Chi..........................................mi può stare bene tutto nel tuo discorso, ma quando dici che è lecito dare un voto per strategia  non ci sto. In poche parole significa favorire alcuni al solo scopo di danneggiare altri. Il che è poco sportivo. E mi auguro che le tue siano solo parole e non anche fatti.
Che piaccia o meno, palese o meno ognuno fa il suo gioco.I voti poi sono visibili a tutti.Personalmente io tendo a votare con un attenzione all'originalita' e creativita'.
9 anni fa  

romano

Ognuno è libero di fare quello che vuole in sede di voto a patto che ci si comporti correttamente.
L'hai detto te che voti con un pensiero alla strategia e questo se non l'hai pensato inquina il voto e altera i valori in campo.
E che tu lo faccia  me lo fa pensare quando dici che "ognuno fa il suo gioco".
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

daniele1357

Non esiste un canone assoluto per il voto, ma esiste un voto dato con coscenza. 
Esiste una classifica, ci sono fotografi bravissimi, quelli bravi, i mediocri e quelli scadenti.
Non so quantificare quanti stanno nelle varie categorie, sicuramente gli scadenti votato durante lo scrutinio e il loro voto è importante come quello di tutti gli altri.
Lo so che è poco politically correct introdurre temi di questo tipo, ma sembra che i probemi più grossi nel voto sia proprio durante lo scrutinio.


9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Ognuno è libero di fare quello che vuole in sede di voto a patto che ci si comporti correttamente.
L'hai detto te che voti con un pensiero alla strategia e questo se non l'hai pensato inquina il voto e altera i valori in campo.
E che tu lo faccia  me lo fa pensare quando dici che "ognuno fa il suo gioco".
Stiamo scherzando vero?
9 anni fa  

romano

Non sto scherzando. Ho solo tratto le conclusioni sulla base di quello che tu hai detto e non mi sembra abbia smentito.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Non sto scherzando. Ho solo tratto le conclusioni sulla base di quello che tu hai detto e non mi sembra abbia smentito.
Quindi posso votare per un gusto personale, per istinto,per competenza,per conoscenza,per divertimento,per giudizio ma non per una "strategia di competizione" se mi pare?ahahahah certo.Voto sempre per gusto personale:thumbsup::dimostra il contrario.
9 anni fa  

romano

Se ora affermi che voti per gusto personale ne prendo atto. Segno che le parole di prima avevano tradito il tuo pensiero.
Mi auguro  concordi con me che votare per strategia significa inquinare il voto.
Come giustamente ha detto poco fa daniele bisogna sempre votare con coscienza, bene o male che sia secondo i propri canoni, ma sempre con coscenza.
Votare per strategia è indubbiamente indice di malafede.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Se ora affermi che voti per gusto personale ne prendo atto. Segno che le parole di prima avevano tradito il tuo pensiero.
Mi auguro  concordi con me che votare per strategia significa inquinare il voto.
Come giustamente ha detto poco fa daniele bisogna sempre votare con coscienza, bene o male che sia secondo i propri canoni, ma sempre con coscenza.
Votare per strategia è indubbiamente indice di malafede.
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La richiesta di Daniele è legittima.

Il fatto di barare nelle votazioni non è un'ipotesi così lontana. Ammetto di averci pensato io stessa questa volta, per agevolare le belle foto di tre compagni capitate in un gruppo di foto forti. Ma la mia squadra, integra e onesta almeno quanto scarsa, mi ha incoraggiato a votare con coscienza come sempre. Il risultato è che le loro foto sono rimaste escluse dalla finale mentre quelle che ho votato sono lì. Certo non è dipeso solo da me, ma chissà... Insomma non escludo che qualche calcolo in fase di scrutino si possa fare e venga fatto. In finale invece non mi ha mai sfiorato l'idea di votare male, e anzi cerco sempre di votare il meglio possibile secondo i miei canoni, ma non escludo che qualcuno possa barare anche lì. Fa parte del gioco.

Richiesta di Daniele e riflessioni personali sul voto sono due cose distinte
Alla fine hai votato "bene" e quindi è ok e non dico nulla.  Poi mi spiegherai però perchè votare strategicamente in scrutinio è una cosa fattibile mentre in finale non lo faresti assolutamente.   Assurda sta cosa!!!  
9 anni fa  

falco

Non riesco a capire-----votate quelle che vi piacciono  di più onestamente, che gusto resta in bocca  a votar male  per favorire qualcuno, tanto dentro di te lo sai che fai schifo.:angry::angry:
PS  non è rivolto a nessuno in particolare
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Tutto è migliorabile, sicuramente, ma vi dico per esperienza che le foto che alla fine vincono subiscono in modo marginale influenze o aiutini. Mi rendo conto che per qualcuno può fare la differenza fra passare o non passare il turno, vedremo di sistemare nella prossima release del sito.
Livius ha scritto:
In questi miei primi sei mesi di esperienza con Fotocontest posso dire che il problema principale lo vedo nella fase dello scrutinio che, spesso e volentieri, premia foto molto scarse lasciando fuori altre sicuramente valide. Risolto questo, se sarà possibile, il sito farebbe un gran passo in avanti!:)
daniele1357 ha scritto:
Si, sono abbastanza d'accordo con te.
Il problema probabilmente nasce dal fatto che chi candida foto scarse poi non vota in modo plausibile, non tutti ovviamente.
Lo so che la cosa può far nascere discussioni, ma è l'unica risposta plausibile alla situazione descritta da Livius.
Niente complotti o trucchi quindi, solo concorrenti che vanno un po incentivati a diventare giudici almeno discreti.
Non so se ci siano soluzioni, sicuramente ogni soluzione complicherebbe un po troppo le cose.
utente cancellato ha scritto:
Si potrebbe instaurare una classifica punteggio "dei giudici",  che a sua volta va ad inserisri nel punteggio della classifica generale . Noi abbiamo a disposizione da 1 punto a 10 punti passando per 2,3,4 ecc.ecc. la somma totale da 55 punti se prendiamo la prima ( 1o) la terza (8) ecc.ecc., se le azzecchiamo tutte sono in totale 55 punti. Forse questo è troppo macchinoso, ma penso che possa incentivare a votare meglio aggiunto al fatto che farei una modifica al programma che dovrebbe dare solo l'opzione di apertura totale della fotografia in fase di valutazione e di voto. 
a parte che come dici sarebbe un calcolo macchinoso ... ma poi una persona non voterebbe più la foto che si presume sia la sua preferita ma per quella che secondo lui avrà maggiore consenso.   Verrebbe premiata non la bellezza ma l'omologazione.  Siamo sicuri di volere questo???????
Io trovo che il sistema democratico che c'è ora sia il migliore possibile: ognuno vota come gli pare e cosa gli pare.   Naturalmente il sistema attuale non è infallibile: una foto recente arrivata fra le prime 10 era così brutta che qualcuno ha anche chiesto scusa per averla votata.  Ma anche in quel caso è stato possibile vedere chi l'aveva votata e perciò son sicuro che i votanti "distratti" la prossima volta staranno più attenti perchè di sicuro si sentiranno un pochino osservati.  Ho fatto questo esempio perchè recente e particolarmente eclatante ma temo che ce ne saranno parecchi di casi analoghi che chi frequenta il forum più di me conoscerà di sicuro.
9 anni fa  

utente cancellato

Ciao Friz! Bentrovato :)

Ti rispondo qual è il perchè: il vero gioco è la finale. Se una foto debole arriva in finale, non riscuoterà grande successo. Per qualche motivo è finita lì, ma è quasi come se non ci fosse. Se invece una bella foto viene tagliata fuori dalla finale è fuori dal gioco, il che è un vero peccato perché in finale potrebbe essere davvero apprezzata.
Sottolineo che il mio pensiero di "votare strategicamente" è rimasto circoscritto al contest di squadra, non individuale.

Un'altra riflessione: un voto dato male per strategia ha lo stesso valore effettivo di un voto dato male per ignoranza, superficialità, cattivo gusto e molto altro. Ora non facciamo un processo alle intenzioni. Dico che noi qui si parla di quelli che sono gli eventuali problemi e le lacune, di ciò che è bene e ciò che è male, come si potrebbe forse risolvere alcuni limiti legati al sistema, ma in definitiva fare calcoli e previsioni attendibili in un contesto così eterogeneo e diversificato come FC è pressochè impossibile.
IMHO
9 anni fa  

romano

Scusa ElisAndrea....mi permetto di contraddirti.
Dire che "un voto dato male per strategia ha lo stesso valore effettivo di un voto dato male per ignoranza , superficialità, cattivo guisto e molto altro"  a mio modo di vedere è una grande bestialità.
Anche se l'effetto non cambia, c'è una bella differenza tra votare male in buonafede e votare male in malafede.
E' come se alle elezioni, di qualsiasi genere esse siano, si vincesse o si perdesse per colpa di un cattivo voto ovvero per i brogli.  Tra le due cose cìè una bella differenza e mi stupisce che tu non la veda. 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

daniele1357

Non c'è verso, qualsiasi discorso sulle votazioni va sempre parare in ipotesi di malafede.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

romano

Vedi Daniele. Qui non si parla di solo di  ipotesi, c'è che afferma che votare "strategicamente" é o più essere lecito e/o accettabile.. Io la chiamo malafede, tu puoi chiamarla come vuoi ma l'effetto non cambia: il risultato del contest viene falsato, sia pure in misura minima, a volte poco influente, ma in ogni caso  "volontariamente".
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Le comiche ahahahahahah.W il voto libero e come ha detto qualcuno...vi fate troppe seghe mentali!ma pensate a fare belle foto e vedrete che 4 volte su 5 in finale ci arrivate!e poi chi se ne frega della classifica e dei punti?il fine e' davvero quello?
9 anni fa  

romano

Caro Chi ....le seghe mentali te le farai te....... Io almeno sono coerente nei miei discorsi mentre te  ...prima affermi e poi smentisci...........
E non mi dire che te ne frega della classifica se prima affermi di aver pensati a votare per strategia.............Non porto gli orecchini al naso............
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Le comiche ahahahahahah.W il voto libero e come ha detto qualcuno...vi fate troppe seghe mentali!ma pensate a fare belle foto e vedrete che 4 volte su 5 in finale ci arrivate!e poi chi se ne frega della classifica e dei punti?il fine e' davvero quello?
Credo che sia comunque la posta in ballo; il tuo fine qual'e'?
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ciao Friz! Bentrovato :)

Ti rispondo qual è il perchè: il vero gioco è la finale. Se una foto debole arriva in finale, non riscuoterà grande successo. Per qualche motivo è finita lì, ma è quasi come se non ci fosse. Se invece una bella foto viene tagliata fuori dalla finale è fuori dal gioco, il che è un vero peccato perché in finale potrebbe essere davvero apprezzata.
Sottolineo che il mio pensiero di "votare strategicamente" è rimasto circoscritto al contest di squadra, non individuale.

Un'altra riflessione: un voto dato male per strategia ha lo stesso valore effettivo di un voto dato male per ignoranza, superficialità, cattivo gusto e molto altro. Ora non facciamo un processo alle intenzioni. Dico che noi qui si parla di quelli che sono gli eventuali problemi e le lacune, di ciò che è bene e ciò che è male, come si potrebbe forse risolvere alcuni limiti legati al sistema, ma in definitiva fare calcoli e previsioni attendibili in un contesto così eterogeneo e diversificato come FC è pressochè impossibile.
IMHO
sulla prima parte non sono assolutamente d'accordo: i voti vanno dati "seriamente" sia in scrutinio che in finale.   Votando "alla carlona" in scrutinio poi può portare ad avere belle foto escluse dalla finale.  Per sto motivo non capisco il tuo ragionamento.  Vabbè. 
p.s.= per "seriamente" intendo: seguendo un proprio metro di giudizio qualsiasi esso sia (può essere basato da giudizi estetici, simpatie o antipatite per un determinato soggetto, pùo essere pure basato da un calcolo strategico ... insomma: ci sono tanti criteri da poter seguire per fare una votazione ... l'importante per me è seguirne uno che sia frutto di un qualche ragionamento).
Sulla seconda parte son già più d'accordo: è abbastanza complicato fare voti calcolati e strategici (almeno continuativamente intendo: perchè i voti son visibili a tutti e prima o poi qualcuno potrebbe chiedere qualche spiegazione su eventuali voti strani).   Qualche anomalia qua e là si vede (mi capita ogni tanto di vedere bravi fotografi dare voti a foto piene di errori) ... ma tutto sommato credo che facciano parte del gioco. 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Le comiche ahahahahahah.W il voto libero e come ha detto qualcuno...vi fate troppe seghe mentali!ma pensate a fare belle foto e vedrete che 4 volte su 5 in finale ci arrivate!e poi chi se ne frega della classifica e dei punti?il fine e' davvero quello?
utente cancellato ha scritto:
Credo che sia comunque la posta in ballo; il tuo fine qual'e'?
Per me il contest e' occasione per fotografare trovando una mia interpretazione al tema e verificare se ha un riscontro...se si bene altrimenti ho una bella foto dove trovera' riscontro altrove.Tendenzialmente io faccio tutte foto ad hoc
9 anni fa  

utente cancellato

romano ha scritto:
Scusa ElisAndrea....mi permetto di contraddirti.
Dire che "un voto dato male per strategia ha lo stesso valore effettivo di un voto dato male per ignoranza , superficialità, cattivo guisto e molto altro"  a mio modo di vedere è una grande bestialità.
Anche se l'effetto non cambia, c'è una bella differenza tra votare male in buonafede e votare male in malafede.
E' come se alle elezioni, di qualsiasi genere esse siano, si vincesse o si perdesse per colpa di un cattivo voto ovvero per i brogli.  Tra le due cose cìè una bella differenza e mi stupisce che tu non la veda. 
premetto dicendo che non l'ho mai fatto (perchè votare è la parte che preferisco di fotocontest) ... ma dove sta scritto che votare foto brutte per pessimo gusto sia meglio che votarle per strategia?   Se qualcuno ha individuato un mezzo per averne dei benefici buon per lui.    Il voto strategico che tu voglia o no fa parte del gioco e come tale va accettato. Per quel che mi riguarda è un metodo discutibile ma tutto sommato lecito ... e i brogli sono altri secondo me  (il primo che mi viene in mente è ad esempio quello di avere più di un account per votare).  
9 anni fa  

romano

Mi dispiace Fotofriz...........................non mi trovi assolutamente d'accordo.
Premesso che il doppio account sicuramente è una piaga e qualcuno ne usufruisce (doppio IP: casa e ufficio) non mi sta bene che si voti per convenienza anzichè per coscienza.
Tu lo giustifichi e dici che fa parte del gioco. Ma questa non è una partita a poker in cui si può bleffare.
Si presume che ci si voglia confrontare con altri per confrontarsi e migliorare (tutti noi abbiamo sempre qualcosa da imparare), ma se per farlo si affossano i più bravi per favorire le schiappe il confronto va a farsi benedire.
E oltretutto come ti senti con la coscienza dopo aver votato a favore di una foto brutta penalizzando, al contrario una meritevole.?
Per te fa parte del gioco. Per me, al contrario è indice di scorrettezza.
Poi al contrario, ognuno è libero di pensarla come crede,
Fatto sta, che questa sera abbiamo scoperto che questa pratica già siete in tre a giustificarla : te, Chi e ElisAndrea. E tre voti dati male possono cominciare ad avere una qualche influenza se capitano nella medesima sessione di voto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Le comiche ahahahahahah.W il voto libero e come ha detto qualcuno...vi fate troppe seghe mentali!ma pensate a fare belle foto e vedrete che 4 volte su 5 in finale ci arrivate!e poi chi se ne frega della classifica e dei punti?il fine e' davvero quello?
utente cancellato ha scritto:
Credo che sia comunque la posta in ballo; il tuo fine qual'e'?
utente cancellato ha scritto:
Per me il contest e' occasione per fotografare trovando una mia interpretazione al tema e verificare se ha un riscontro...se si bene altrimenti ho una bella foto dove trovera' riscontro altrove.Tendenzialmente io faccio tutte foto ad hoc
Cosi' per me diventerebbe un lavoro, io ho sempre con me la macchinetta e fotografo quando trovo qualcosa che mi piace, qualcosa che mi stimola in quel momento, ho provato a fare come fai tu, ma l'ho sentita come una forzatura e non ho avuto successo, sarei un pazzo ora ad andare a cercare bambini mascherati, maschere o carri di carta pesta o per me peggio ancora inventarmi una foto in casa davanti a uno specchio con una maschera, mettero' una foto "sentita" dello scorso anno, e quella che faro' nei giorni a venire, sempre se mi capitera'' qualcosa come "interessante" e  se trovero' l'ispirazione, andra' bene per un altro contest, no, per carita', preferisco evitare di svolgere il tema dettato in classe.
Poi se le mie foto qui' non piacciono non devo andare a cercare posti dove sarei piu' gratificato, diventerebbe veramente faticoso, qui' il voto e' popolare e variegato, c'e' chi fa' il professore, chi e' istintivo, c''e' chi bara, c'e' chi inizia, chi studia le regole e poi le applica, chi le applica senza sapere che esistessero delle regole, chi fa' i corsi di fotografia ma ha sbagliato corso, insomma c'e' di tutto, l'importante e' essere se stessi senza essere riconosciuti in maniera tale che la cosa da votare sia la foto e non il fotografo.
9 anni fa  

utente cancellato

Romano (de Roma???), infatti ho parlato di valore effettivo, non di valore affettivo. Intendo dire che 10 o 1 valgono 10 e 1 allo stesso modo.
Nè più nè meno che alle elezioni dove ogni voto vale uno, che sia dato nel bene o nel male.
Non sto discutendo della condotta morale delle votanti. La coscienza è un fatto molto personale. Parlo degli effetti (conseguenze, risultati).
Buonanotte a tutti.
Questa conversazione non ci porta da nessuna parte, è un vicolo cieco
9 anni fa  

utente cancellato

romano ha scritto:
Mi dispiace Fotofriz...........................non mi trovi assolutamente d'accordo.
Premesso che il doppio account sicuramente è una piaga e qualcuno ne usufruisce (doppio IP: casa e ufficio) non mi sta bene che si voti per convenienza anzichè per coscienza.
Tu lo giustifichi e dici che fa parte del gioco. Ma questa non è una partita a poker in cui si può bleffare.
Si presume che ci si voglia confrontare con altri per confrontarsi e migliorare (tutti noi abbiamo sempre qualcosa da imparare), ma se per farlo si affossano i più bravi per favorire le schiappe il confronto va a farsi benedire.
E oltretutto come ti senti con la coscienza dopo aver votato a favore di una foto brutta penalizzando, al contrario una meritevole.?
Per te fa parte del gioco. Per me, al contrario è indice di scorrettezza.
Poi al contrario, ognuno è libero di pensarla come crede,
Fatto sta, che questa sera abbiamo scoperto che questa pratica già siete in tre a giustificarla : te, Chi e ElisAndrea. E tre voti dati male possono cominciare ad avere una qualche influenza se capitano nella medesima sessione di voto.
Ho detto che è una cosa che tollero perchè fa parte del gioco: non esiste una possibilità al mondo di eliminarla completamente (non esistono i mezzi) quindi mi rimangono due possibilità: o ci convivo o nascondo la testa sotto la sabbia facendo finta che non esiste. Io ho scelto la prima ipotesi.
Facendo una similitudine calcistica ti direi che il voto strategico è come quando nel calcio una squadra fa catenaccio e butta fuori la palla per perdere tempo.  E' un comportamento sicuramente non sportivo ma tollerabile.  I brogli sono altri. 
Mi spiace averti svegliato dal tuo mondo dorato, ma sappi che saremo in tre  a giustificarla ... ma sono più di tre a praticarla!!
9 anni fa  

romano

Scusa ElisAndrea........ Troppo semplice dire che una conversazione non porta da nessuna parte e dire buonanotte. E' la stessa cosa che allontanarsi senza dare una risposta concreta. Per il resto di quello che hai detto nel tuo ultimo intervento non ho capito un bel nulla. Troppo ermetico......non capisco dove vuoi andare a parare con  la differenza tra valore effettivo e valore affettivo. E' verò che ai fini del risultato non cambia nulla, ma nelle elezioni i voti fasulli si chiamano brogli. Non so se mi spiego.
Questo comportamento, mi spiace,  non è  rientra nelle mie abitudini.  Forse sono nato in un'epoca sbagliata e i capelli bianchi mi fanno dire cose  che ormai non hanno alcun valore.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

romano

Mi fa piacere fotofriz leggere le tue elucubrazioni: soprattutto nel leggere la differenza tra strategia e broglio.
Ognuno la chiami come gli pare....................il concetto non cambia.....................Significa votare a cavolo per danneggiare i meritevole e premiare i meno meritevoli...........
Se a te, e a quanti sono solidali con te, questo piace è affar vostro.
Io dal canto mio contunuo a chiamarlo scorrettezza (o broglio che dir si voglia)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Mi dispiace Fotofriz...........................non mi trovi assolutamente d'accordo.
Premesso che il doppio account sicuramente è una piaga e qualcuno ne usufruisce (doppio IP: casa e ufficio) non mi sta bene che si voti per convenienza anzichè per coscienza.
Tu lo giustifichi e dici che fa parte del gioco. Ma questa non è una partita a poker in cui si può bleffare.
Si presume che ci si voglia confrontare con altri per confrontarsi e migliorare (tutti noi abbiamo sempre qualcosa da imparare), ma se per farlo si affossano i più bravi per favorire le schiappe il confronto va a farsi benedire.
E oltretutto come ti senti con la coscienza dopo aver votato a favore di una foto brutta penalizzando, al contrario una meritevole.?
Per te fa parte del gioco. Per me, al contrario è indice di scorrettezza.
Poi al contrario, ognuno è libero di pensarla come crede,
Fatto sta, che questa sera abbiamo scoperto che questa pratica già siete in tre a giustificarla : te, Chi e ElisAndrea. E tre voti dati male possono cominciare ad avere una qualche influenza se capitano nella medesima sessione di voto.
L'ultima affermazione che fai è assurda. Interpreti il pensiero altrui senza capirlo. Nessuno di noi tre vota male. Ma non mi ripeto
9 anni fa