Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il carnevale #387 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il carnevale #387

admin

Una fotografia per raccontare il Carnevale.
Note: Si vota per scrutinio e finale nel giro di 6 giorni.
Foto di copertina di Vagero

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Parlando di cose che non si mangiano... pensavo di travestire il coniglio da bambino quest'anno. Che ve ne pare? :)
9 anni fa  

Liof

@ElisAndrea bellissimo...io la mia l'ho vestita da gattina.. Oggi festa al nido :D sono troppo buffi!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Liof ha scritto:
@ElisAndrea bellissimo...io la mia l'ho vestita da gattina.. Oggi festa al nido :D sono troppo buffi!
Quelli piccoli piccoli fanno veramente ridere e tutti insieme formano un bestiario buffissimo.
Però la maggior parte di loro ha un'aria davvero triste, come se si sentissero umiliati e ridicolizzati dal travestimento animale per il gusto dei genitori.
Ne ho fotografato un buon repertorio in questi anni: uno più disperato dell'altro!
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi piacerebbe sapere quanti, di coloro che pubblicano foto di bambini con volti riconoscibili, hanno l'autorizzazione a farlo, se non sono i propri figli. A molti genitori girerebbero le cosiddette,  e avrebbero tutti gli estremi x una denuncia, ma quanti ci pensano prima di pubblicarle? Io per quanto belle siano, non le voto nè in questo nè in altri contest, a meno che i tratti del viso non siano in qualche modo nascosti.
???????? Ma scusa...con tutto il rispetto...ma saran ben affari di chi le posta le foto dei bambini!!!! Io le voto se son belle e le posto se lo ritengo opportuno... Si dovrebbero votare le foto e non le intenzioni o la legalità di chi le scatta.
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi piacerebbe sapere quanti, di coloro che pubblicano foto di bambini con volti riconoscibili, hanno l'autorizzazione a farlo, se non sono i propri figli. A molti genitori girerebbero le cosiddette,  e avrebbero tutti gli estremi x una denuncia, ma quanti ci pensano prima di pubblicarle? Io per quanto belle siano, non le voto nè in questo nè in altri contest, a meno che i tratti del viso non siano in qualche modo nascosti.
utente cancellato ha scritto:
???????? Ma scusa...con tutto il rispetto...ma saran ben affari di chi le posta le foto dei bambini!!!! Io le voto se son belle e le posto se lo ritengo opportuno... Si dovrebbero votare le foto e non le intenzioni o la legalità di chi le scatta.
... e se uno non le vuol votare, idem saranno ben affari suoi :D Dico solo che molti chiedono giustamente il permesso (cosa che sarebbe OBBLIGATORIO fare) ma la maggior parte se ne fregano e nella bolgia del carnevale molti fotografano bambini e li postano ovunque infischiandosene altamente. Io voto la foto, certo, e la voto anche se rispetta alcuni principi basilari in cui credo quali civiltà e rispetto; stesso discorso vale, ad esempio, per animali in gabbia o immagini che ritraggono persone diversamente abili o disagiate o scene di violenza. Poi ognuno è libero di agire come meglio crede ci mancherebbe.
9 anni fa  

utente cancellato

Secondo me, in tempi di FaceBook, FotoContest è un lusso!
Personalmente resto sempre male di fronte alle foto brutte e a quelle che esternano volutamente il disagio, rubando all'uomo la sua dignità.
Sul carnevale ho un pensiero: è un evento pubblico in cui i bambini sono protagonisti quanto gli adulti e forse di più.
Vengono fotografati e diffusi in rete in primis dai loro genitori.
Inoltre, attraverso la maschera, essi rappresentano qualcosa di diverso da sè, perdendo la loro consueta riconoscibilità
9 anni fa  

icomo

Preferisco sempre evitare di pubblicare foto di bambini, anzi non lo faccio proprio (salvo magari rari casi in cui ho avuto autorizzazione/richiesta).
Che lo facciano i genitori è cosa ben diversa.
Sul fatto di votarle in questo sito o in altri ... a dire il vero il mio primo parametro è che la foto mi piaccia o meno, quindi non lo escludo a priori ma ci penso. Sul discorso civiltà e rispetto sono d'accordo con @Madison
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

icomo ha scritto:
Preferisco sempre evitare di pubblicare foto di bambini, anzi non lo faccio proprio (salvo magari rari casi in cui ho avuto autorizzazione/richiesta).
Che lo facciano i genitori è cosa ben diversa.
Sul fatto di votarle in questo sito o in altri ... a dire il vero il mio primo parametro è che la foto mi piaccia o meno, quindi non lo escludo a priori ma ci penso. Sul discorso civiltà e rispetto sono d'accordo con @Madison
Allora inizia a compilare il modulo per entrare in squadra con Madison :D
Scherzo :* Una domanda: come fai a sapere se l'ipotetico bambino postato qui è la figlia di Liof o fasele72, o la vittima ignara fotografata dagli impostori ElisAndrea?
9 anni fa  

utente cancellato

Concordo con Icomo... Secondo me é una cazzata escluderle a priori, poi certo che ognuno fa quel che vuole Madison... Ma tutte ste seghe mentali non me le faccio proprio.
9 anni fa  

utente cancellato

Partendo dal presupposto che comunque, foto belle=ben fatte con bambini non ne ho ancora viste (una l'ho trovata interessante, ma nulla di eccezionale) per il momento almeno per la sottoscritta, si autoescludono da sè, principalmente per la scarsissima qualità. Non bastano uno o più bambini mascherati buttati lì accasaccio, per fare una bella foto e su questo credo concordiamo tutti. Poi, un occhio allenato ma nemmeno tanto, credo sappia riconoscere le immagini 'autorizzate' da quelle 'rubate'.  
Facebook non dev'essere una scusante ma un'esempio da NON seguire... preciso che io non ho figli ma ho molto più rispetto sull'argomento di chi li ha, conosco genitori che non mettono foto dei propri figli su facebook e quindi non vedo per quale motivo lo debba fare qualcun'altro al loro posto. Io i bambini li fotografo, lo ammetto, ma rimangono nel mio hard disk oppure li pubblico taggando i genitori se ho il benestare; in quanto minorenni, mi sembra in minimo. Magari ho anche bei ritratti che mi darebbero più punti, ma sono in pace con me stessa.  
Poi comunque, ripeto, ognuno faccia quel che crede, in tutti i contest esprimiamo giudizi sulle immagini che voteremmo/non voteremmo: chi non vuole foto diroccate, chi non vota i doppioni, chi guarda maggiormente la qualità fotografica e chi il contenuto etc... anch'io per questo contest ho i miei metri di valutazione, si tratta del carnevale quindi privilegerò le immagini divertenti piuttosto che le maschere tristi... il momento colto, l'originalità.
9 anni fa  

utente cancellato

Detta così ha molto più senso...un metro di giudizio bisogna averlo... Io mi baso sulle caratteristiche della foto e niente più, tutto il resto mi interessa fino a giovedì.
9 anni fa  

fasele72

icomo ha scritto:
Preferisco sempre evitare di pubblicare foto di bambini, anzi non lo faccio proprio (salvo magari rari casi in cui ho avuto autorizzazione/richiesta).
Che lo facciano i genitori è cosa ben diversa.
Sul fatto di votarle in questo sito o in altri ... a dire il vero il mio primo parametro è che la foto mi piaccia o meno, quindi non lo escludo a priori ma ci penso. Sul discorso civiltà e rispetto sono d'accordo con @Madison
utente cancellato ha scritto:
Allora inizia a compilare il modulo per entrare in squadra con Madison :D
Scherzo :* Una domanda: come fai a sapere se l'ipotetico bambino postato qui è la figlia di Liof o fasele72, o la vittima ignara fotografata dagli impostori ElisAndrea?
ribadisco quanto scritto in precedenza : io posto solo foto delle mie figlie. MAI e poi MAI mi sognerei di pubblicare la foto di un altro bambino se non con l'autorizzazione dei genitori; non li fotografo nemmeno se non chiedendo il permesso, neanche alle feste di compleanno o a situazioni di gruppo
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Partendo dal presupposto che comunque, foto belle=ben fatte con bambini non ne ho ancora viste (una l'ho trovata interessante, ma nulla di eccezionale) per il momento almeno per la sottoscritta, si autoescludono da sè, principalmente per la scarsissima qualità. Non bastano uno o più bambini mascherati buttati lì accasaccio, per fare una bella foto e su questo credo concordiamo tutti. Poi, un occhio allenato ma nemmeno tanto, credo sappia riconoscere le immagini 'autorizzate' da quelle 'rubate'.  
Facebook non dev'essere una scusante ma un'esempio da NON seguire... preciso che io non ho figli ma ho molto più rispetto sull'argomento di chi li ha, conosco genitori che non mettono foto dei propri figli su facebook e quindi non vedo per quale motivo lo debba fare qualcun'altro al loro posto. Io i bambini li fotografo, lo ammetto, ma rimangono nel mio hard disk oppure li pubblico taggando i genitori se ho il benestare; in quanto minorenni, mi sembra in minimo. Magari ho anche bei ritratti che mi darebbero più punti, ma sono in pace con me stessa.  
Poi comunque, ripeto, ognuno faccia quel che crede, in tutti i contest esprimiamo giudizi sulle immagini che voteremmo/non voteremmo: chi non vuole foto diroccate, chi non vota i doppioni, chi guarda maggiormente la qualità fotografica e chi il contenuto etc... anch'io per questo contest ho i miei metri di valutazione, si tratta del carnevale quindi privilegerò le immagini divertenti piuttosto che le maschere tristi... il momento colto, l'originalità.
Pippaaaaa!
Rispettabilissima pippa :)
Noi abbiamo quattro splendidi nipotini e le loro foto più belle sono quelle "rubate", nè più nè meno che agli altri. Secondo gli stessi criteri. Foto a sorpresa durante qualche attività in casa o all'aperto. Niente studio (per ora).

Ti racconterò un aneddoto: stavamo facendo delle foto sulla neve incaricati da un gruppo di amici. Bambini e slitte. Avevamo entrambi il tele, che attira parecchio l'attenzione, e stavamo fotografando "i nostri bimbi" in arrampicamento su una struttura di gioco. Subito mi si è avvicinata la madre di un bimbo estraneo e mi ha interpellata con un tono di estrema arroganza, chiedendomi a che titolo fotografavamo e se non sapevamo che non si possono fotografare i bambini. Al che le ho risposto di stare serena, che se avesse desiderato che fotografassimo suo figlio avrebbe dovuto pagare :)

Da quel giorno i genitori mi stanno un pò sulle balle e ho iniziato a "rubargli" i figli :D 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Partendo dal presupposto che comunque, foto belle=ben fatte con bambini non ne ho ancora viste (una l'ho trovata interessante, ma nulla di eccezionale) per il momento almeno per la sottoscritta, si autoescludono da sè, principalmente per la scarsissima qualità. Non bastano uno o più bambini mascherati buttati lì accasaccio, per fare una bella foto e su questo credo concordiamo tutti. Poi, un occhio allenato ma nemmeno tanto, credo sappia riconoscere le immagini 'autorizzate' da quelle 'rubate'.  
Facebook non dev'essere una scusante ma un'esempio da NON seguire... preciso che io non ho figli ma ho molto più rispetto sull'argomento di chi li ha, conosco genitori che non mettono foto dei propri figli su facebook e quindi non vedo per quale motivo lo debba fare qualcun'altro al loro posto. Io i bambini li fotografo, lo ammetto, ma rimangono nel mio hard disk oppure li pubblico taggando i genitori se ho il benestare; in quanto minorenni, mi sembra in minimo. Magari ho anche bei ritratti che mi darebbero più punti, ma sono in pace con me stessa.  
Poi comunque, ripeto, ognuno faccia quel che crede, in tutti i contest esprimiamo giudizi sulle immagini che voteremmo/non voteremmo: chi non vuole foto diroccate, chi non vota i doppioni, chi guarda maggiormente la qualità fotografica e chi il contenuto etc... anch'io per questo contest ho i miei metri di valutazione, si tratta del carnevale quindi privilegerò le immagini divertenti piuttosto che le maschere tristi... il momento colto, l'originalità.
utente cancellato ha scritto:
Pippaaaaa!
Rispettabilissima pippa :)
Noi abbiamo quattro splendidi nipotini e le loro foto più belle sono quelle "rubate", nè più nè meno che agli altri. Secondo gli stessi criteri. Foto a sorpresa durante qualche attività in casa o all'aperto. Niente studio (per ora).

Ti racconterò un aneddoto: stavamo facendo delle foto sulla neve incaricati da un gruppo di amici. Bambini e slitte. Avevamo entrambi il tele, che attira parecchio l'attenzione, e stavamo fotografando "i nostri bimbi" in arrampicamento su una struttura di gioco. Subito mi si è avvicinata la madre di un bimbo estraneo e mi ha interpellata con un tono di estrema arroganza, chiedendomi a che titolo fotografavamo e se non sapevamo che non si possono fotografare i bambini. Al che le ho risposto di stare serena, che se avesse desiderato che fotografassimo suo figlio avrebbe dovuto pagare :)

Da quel giorno i genitori mi stanno un pò sulle balle e ho iniziato a "rubargli" i figli :D 
Anche questa mi pare una (rispettabilissima, eh...!) gran pippa... :D tutti noi possiamo citare svariati episodi, uno diverso dall'altro... ma che c'entra? :dizzy: ci sono genitori e bambini simpatici o meno, c'è gente che non sa stare al mondo mica abbiamo scoperto l'acqua calda... ma nemmeno si può usarla come scusante per aggirare delle regole che comunque, esistono. Però se siamo così convinti di fare quel che non possiamo fare... all'invio foto qui su FC non dovremmo barrare la dichiarazione sulla liberatoria, altrimenti dichiariamo il falso.... o no? È sempre il solito discorso, ognuno è libero di mantenere gli atteggiamenti che meglio crede, se pensa sia giusto così. 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Partendo dal presupposto che comunque, foto belle=ben fatte con bambini non ne ho ancora viste (una l'ho trovata interessante, ma nulla di eccezionale) per il momento almeno per la sottoscritta, si autoescludono da sè, principalmente per la scarsissima qualità. Non bastano uno o più bambini mascherati buttati lì accasaccio, per fare una bella foto e su questo credo concordiamo tutti. Poi, un occhio allenato ma nemmeno tanto, credo sappia riconoscere le immagini 'autorizzate' da quelle 'rubate'.  
Facebook non dev'essere una scusante ma un'esempio da NON seguire... preciso che io non ho figli ma ho molto più rispetto sull'argomento di chi li ha, conosco genitori che non mettono foto dei propri figli su facebook e quindi non vedo per quale motivo lo debba fare qualcun'altro al loro posto. Io i bambini li fotografo, lo ammetto, ma rimangono nel mio hard disk oppure li pubblico taggando i genitori se ho il benestare; in quanto minorenni, mi sembra in minimo. Magari ho anche bei ritratti che mi darebbero più punti, ma sono in pace con me stessa.  
Poi comunque, ripeto, ognuno faccia quel che crede, in tutti i contest esprimiamo giudizi sulle immagini che voteremmo/non voteremmo: chi non vuole foto diroccate, chi non vota i doppioni, chi guarda maggiormente la qualità fotografica e chi il contenuto etc... anch'io per questo contest ho i miei metri di valutazione, si tratta del carnevale quindi privilegerò le immagini divertenti piuttosto che le maschere tristi... il momento colto, l'originalità.
utente cancellato ha scritto:
Pippaaaaa!
Rispettabilissima pippa :)
Noi abbiamo quattro splendidi nipotini e le loro foto più belle sono quelle "rubate", nè più nè meno che agli altri. Secondo gli stessi criteri. Foto a sorpresa durante qualche attività in casa o all'aperto. Niente studio (per ora).

Ti racconterò un aneddoto: stavamo facendo delle foto sulla neve incaricati da un gruppo di amici. Bambini e slitte. Avevamo entrambi il tele, che attira parecchio l'attenzione, e stavamo fotografando "i nostri bimbi" in arrampicamento su una struttura di gioco. Subito mi si è avvicinata la madre di un bimbo estraneo e mi ha interpellata con un tono di estrema arroganza, chiedendomi a che titolo fotografavamo e se non sapevamo che non si possono fotografare i bambini. Al che le ho risposto di stare serena, che se avesse desiderato che fotografassimo suo figlio avrebbe dovuto pagare :)

Da quel giorno i genitori mi stanno un pò sulle balle e ho iniziato a "rubargli" i figli :D 
utente cancellato ha scritto:
Anche questa mi pare una (rispettabilissima, eh...!) gran pippa... :D tutti noi possiamo citare svariati episodi, uno diverso dall'altro... ma che c'entra? :dizzy: ci sono genitori e bambini simpatici o meno, c'è gente che non sa stare al mondo mica abbiamo scoperto l'acqua calda... ma nemmeno si può usarla come scusante per aggirare delle regole che comunque, esistono. Però se siamo così convinti di fare quel che non possiamo fare... all'invio foto qui su FC non dovremmo barrare la dichiarazione sulla liberatoria, altrimenti dichiariamo il falso.... o no? È sempre il solito discorso, ognuno è libero di mantenere gli atteggiamenti che meglio crede, se pensa sia giusto così. 
Non ho mica dichiarato che posto su FC bambini rubati in giro. Non l'ho scritto da nessuna parte.

Sto, come sempre, discutendo l'argomento in questione e introducendo punti di vista diversi, stimoli alla conversazione.
Mi pare anche chiaro che la frase sui genitori come conseguenza di un episodio è una battuta, con cui voglio dire che esistono fotografi spudorati ma anche genitori deficienti e i bambini stanno nel mezzo.
Ho fatto una piccola postilla sui bambini del carnevale che non si è cagato nessuno, ma è la cosa più interessante che ho scritto: i bambini mascherati perdono la loro identità e assumono quella della loro maschera, non sono più sè stessi ma ciò che rappresentano (processo della carnevalizzazione sostenuto in diversi testi).
Sulla base di ciò si può fotografarli e pubblicarli.
E ora vado a farmi quattro bambini in padella che mi è venuta fame :D
Justina, hai già pranzato?
9 anni fa  

utente cancellato

l'unica cosa buona di sto contest (per me ha la percentuale più alta di foto orrende della storia del sito) è che molti utenti avranno usato qui le loro foto di mocciosi ... che così ci verranno risparmiate nei prossimi contest.   
Se fosse così:  W IL CARNEVALE!!!!  :D
9 anni fa  

bluvelvet

Tolto quello che è la normativa in merito.

Per chi è contrario, qual è il problema del postare (o vedere)  foto di bambini in atteggiamenti del tutto naturali in condizioni di normale vita quotidiana che spetta ad un bambino, e che non offende la sua dignità ne tanto meno mette a repentaglio la sua sicurezza?


Giusto per curiosità.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
l'unica cosa buona di sto contest (per me ha la percentuale più alta di foto orrende della storia del sito) è che molti utenti avranno usato qui le loro foto di mocciosi ... che così ci verranno risparmiate nei prossimi contest.   
Se fosse così:  W IL CARNEVALE!!!!  :D
Ahahahaaa non avevo considerato questo punto di vista :D
9 anni fa  

utente cancellato

gia', che poi andando un po' a spulciare su internet si capisce come l'origine del carnevale abbia poco a che fare con i bambini e poco a che fare con le maschere ridanciane, guardate alle maschere di tutte le regioni italiane, ai riti del carnevale etc, questi contest diventano sempre piu' scontati e noiosi nella loro interpretazione.
9 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Tolto quello che è la normativa in merito.

Per chi è contrario, qual è il problema del postare (o vedere)  foto di bambini in atteggiamenti del tutto naturali in condizioni di normale vita quotidiana che spetta ad un bambino, e che non offende la sua dignità ne tanto meno mette a repentaglio la sua sicurezza?


Giusto per curiosità.
per quel che mi riguarda non sono contrario a nulla e tutti son liberi di fare tutto (chi vuole pubblica foto di bambini e io son libero di non votarle). 
Dato che quelli che mettono foto di bambini sono per la stragrande maggioranza i genitori (per la questione morale e di privacy scritta sopra)  ...  questa cosa porta a postare foto brutte e piene di errori perchè chi le posta non ha l'obiettività che servirebbe in un concorso fotografico: chi le mette le trova simpatiche e divertenti (giudizio fortemente falsato dall'affetto per il piccolo) ma per chi non è parente son solo brutte foto di marmocchi sconosciuti.
9 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Tolto quello che è la normativa in merito.

Per chi è contrario, qual è il problema del postare (o vedere)  foto di bambini in atteggiamenti del tutto naturali in condizioni di normale vita quotidiana che spetta ad un bambino, e che non offende la sua dignità ne tanto meno mette a repentaglio la sua sicurezza?


Giusto per curiosità.
Il problema non è postare/vedere foto di cui parli, ma proprio la normativa sulla privacy che il più delle volte viene aggirata a proprio piacimento. Se un genitore non vuole foto dei propri figli su internet, perché se le deve ritrovare x forza? Posso capire ancora ancora chi ha nel cassetto la foto del secolo, gran capolavori che giudica un delitto non mostrare... ma viste le foto di bimbi finora pubblicate, potevano anche rimanere dov'erano :D scherzo è... ma mica tanto.......
9 anni fa  

bluvelvet

Non mi interessa l'aspetto tecnico, per quello avrò tempo da dedicare in fase di votazione, volevo capire se oltre alle normative, ci possano essere pregiudizi e quali verso soggetti del genere in contest del genere.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Tolto quello che è la normativa in merito.

Per chi è contrario, qual è il problema del postare (o vedere)  foto di bambini in atteggiamenti del tutto naturali in condizioni di normale vita quotidiana che spetta ad un bambino, e che non offende la sua dignità ne tanto meno mette a repentaglio la sua sicurezza?


Giusto per curiosità.
utente cancellato ha scritto:
per quel che mi riguarda non sono contrario a nulla e tutti son liberi di fare tutto (chi vuole pubblica foto di bambini e io son libero di non votarle). 
Dato che quelli che mettono foto di bambini sono per la stragrande maggioranza i genitori (per la questione morale e di privacy scritta sopra)  ...  questa cosa porta a postare foto brutte e piene di errori perchè chi le posta non ha l'obiettività che servirebbe in un concorso fotografico: chi le mette le trova simpatiche e divertenti (giudizio fortemente falsato dall'affetto per il piccolo) ma per chi non è parente son solo brutte foto di marmocchi sconosciuti.
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Non mi interessa l'aspetto tecnico, per quello avrò tempo da dedicare in fase di votazione, volevo capire se oltre alle normative, ci possano essere pregiudizi e quali verso soggetti del genere in contest del genere.
mi sembra di averti risposto ... non son stato chiaro?
9 anni fa  

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Non mi interessa l'aspetto tecnico, per quello avrò tempo da dedicare in fase di votazione, volevo capire se oltre alle normative, ci possano essere pregiudizi e quali verso soggetti del genere in contest del genere.
No pregiudizi no, assolutamente :thumbsup:
9 anni fa  

icomo

icomo ha scritto:
Preferisco sempre evitare di pubblicare foto di bambini, anzi non lo faccio proprio (salvo magari rari casi in cui ho avuto autorizzazione/richiesta).
Che lo facciano i genitori è cosa ben diversa.
Sul fatto di votarle in questo sito o in altri ... a dire il vero il mio primo parametro è che la foto mi piaccia o meno, quindi non lo escludo a priori ma ci penso. Sul discorso civiltà e rispetto sono d'accordo con @Madison
utente cancellato ha scritto:
Allora inizia a compilare il modulo per entrare in squadra con Madison :D
Scherzo :* Una domanda: come fai a sapere se l'ipotetico bambino postato qui è la figlia di Liof o fasele72, o la vittima ignara fotografata dagli impostori ElisAndrea?
Forse mi sono espresso male. Ho detto come mi comporto io.
Io ho detto che voto quello che mi piace, che suscita la mia attenzione. Una bella foto di un bambino, ai fini del contest, vale tanto quanto una bella foto di un adulto. 
Io non ho nulla in contrario a che gli altri postino foto di bambini, ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe... chi sono io per dire cosa è giusto o sbagliato? Poi io parto sempre dal presupposto che chi pubblica una foto lo faccia con coscienza, quindi se c'è un bambino ne sia consapevole. Che sia figlio del fotografo o figlio di uno sconosciuto non sono fatti miei. La foto è bella e mi piace la voto, in caso contrario no.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Mumble... bene... ora che ho depistato tutti, posso finalmente postare la mia foto di bimbi mascherati 8-)
9 anni fa  

utente cancellato

Secondo me ci si dovrebbe occupare in un sito che si chiama Fotocontest, molto più di fotografia e meno di moralità. Visto anche il fatto che si mette in dubbio la moralità di chi ha fotografato dei bambini senza averne alcuna prova. Allora non votate nessuna foto che non sia in posa, nemmeno quelle degli adulti, perchè anche per quelle è probabile che non si abbia l'autorizzazione. Concordo al 100% con Icomo quando dice: "Che sia figlio del fotografo o figlio di uno sconosciuto non sono fatti miei"
E un'altra cosa mi incuriosce sapere: a parlar male delle foto postate, dicendo che non c'è n'è di interessanti, siete sicuri che la vostra lo sia e che otterrà un buon risultato? Se così è e siete infallibili, avvisatemi appena fate dei corsi che ve li pago dieci volte la tariffa richiesta!
I bambini son sempre stati fotografati e sempre lo saranno, e sono fantastici perchè non hanno le fisime e non si fanno seghe mentali come noi adulti quando li fotografi. Io personalmente se vede due belle foto, una di un bambino, e un paesaggio, vedo due belle foto punto,  e non sto li a pensare ad autorizzazioni o balle varie, perchè così dev'essere in un sito che si occupa di fotografia.  Poi ribadisco, siamo in un paese libero, ognuno voti quello che vuole, ma non mi sembra ragionevole valutare in questa maniera le fotografie.
9 anni fa  

daniele1357

...i bambini non si fanno fisime?? hahahahaha!! Dovresti provare a fotografare mia nipote!! ;-) (3 anni)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

:) :) Hai ragione...in generale e molto meno che gli adulti :)
9 anni fa