Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il carnevale #387 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il carnevale #387

admin

Una fotografia per raccontare il Carnevale.
Note: Si vota per scrutinio e finale nel giro di 6 giorni.
Foto di copertina di Vagero

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

paola_grassi

Grazie Romano!
sei stato gentilissimo. Non ci avevo pensato, scusa la domanda da pivella ma mi sono iscritta da pochi giorni ed è il primo contest a cui partecipo.

grazie e buona giornata
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

romano

Buona giornata anche a te e............in bocca al lupo :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Beh , ma si poteva anche mettere nella descrizione che Carnevale= primi piani di maschere!  Sembra il campionario di un "affitta-costumi" ! Cioè la valenza della fotografia non è più determinata dalla capacità del fotografo di esprimere un concetto ma dal culo di trovarsi davanti la maschera più suggestiva? E poi mi dite che non è vero che si faccia accademia?  Ma che Carnevale mi racconta (questo era chiesto nella traccia) una maschera bella che mi sta lì come fosse in un museo? 8-)
9 anni fa  

romano

Come avevo detto in precedenza Venezia batte resto del mondo dieci a zero. Anzi mi sorprende essere in finale pur facendo parte del resto del mondo. Ma è una misera finale con 4 punti su 19 votanti. Era scontato che i primi piani di maschere avrebbero monopolizzato l'attenzione dei votanti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Io ho cercato di non mettere sterili maschere, ma devo dire che ben poche raccontano qualcosa.  Alcune poi sono proprio da cestino :dizzy:
9 anni fa  

kaos

io invece sono contento di non essere in finale, devo aver raccolto un punto, la mia foto era FT, per quelli che amano il carnevale, per me andava bene, io lo avevo raccontato a modo mio, non era una gran foto però quando si racconta qualcosa non necessariamente devi vederla, ma puoi anche solo immaginarla.
complimenti per le finaliste e vinca la più raccontata.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Difficile votare e FC sara' ingolfata.
9 anni fa  

utente cancellato

kaos ha scritto:
@Justinawind @icomo e @Madison siete dei veri amici, commosso vi adoro.
Ok, ti mando IBAN in messaggio privato :D
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Beh , ma si poteva anche mettere nella descrizione che Carnevale= primi piani di maschere!  Sembra il campionario di un "affitta-costumi" ! Cioè la valenza della fotografia non è più determinata dalla capacità del fotografo di esprimere un concetto ma dal culo di trovarsi davanti la maschera più suggestiva? E poi mi dite che non è vero che si faccia accademia?  Ma che Carnevale mi racconta (questo era chiesto nella traccia) una maschera bella che mi sta lì come fosse in un museo? 8-)
Ecco... Io ho messo una foto di una maschera che reputavo carina e originale di una persona in movimento, con dietro un carro di prima categoria di Viareggio, e davanti una pioggia di coriandoli... Niente bambini...
Il risultato sono 22 punti con 2 promemoria, 35 visite (un po' meno dei votanti nel gruppo, ma sono piccolezze) e una favorita.
Ed io che credevo di passare in finale :D
9 anni fa  

bluvelvet

utente cancellato ha scritto:
Beh , ma si poteva anche mettere nella descrizione che Carnevale= primi piani di maschere!  Sembra il campionario di un "affitta-costumi" ! Cioè la valenza della fotografia non è più determinata dalla capacità del fotografo di esprimere un concetto ma dal culo di trovarsi davanti la maschera più suggestiva? E poi mi dite che non è vero che si faccia accademia?  Ma che Carnevale mi racconta (questo era chiesto nella traccia) una maschera bella che mi sta lì come fosse in un museo? 8-)
Come darti torto!! 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Livius

Per scelta non ho candidato primi piani di maschere "veneziane" pur avendone moltissime ma, visto come finirà la mia finalista, avrei fatto meglio a proporne una! E' assodato che uscire solo un poco fuori dagli schemi non porta a grandi risultati... Figuriamoci se si osa candidare foto alternative anche se non è il mio caso, per questo contest, visto che non sono un autolesionista!:(
9 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

Liof

@Livius concordo con te, aggiungo che il 90% dei partecipanti ( tra cui il sottoscritto) non ha alcuna velleità artistica come già detto da @toremassaiu lo scopo di molti e' imparare o al più proporre delle immagini piacevoli. Per cui non vedo niente di scandaloso nel trovare in finale molte foto comuni. E non lo dico solo perché la mia maschera veneziana si sta piazzando molto bene, ma anche perché tra quelle "diverse" non ho visto dei masterpiece. Ma è' notorio bche io di arte non capisco una cippa! 😋
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

bluvelvet

E chi ha parlato di "scandaloso" !
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

Liof

Nessuno....Sostituiscilo con lamentoso
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

paola_grassi

io ho preso la prima maschera che mi è capitata, non certo la migliore, dato che era la prima volta che partecipavo a un contest e mi ero appena iscritta a fotocontest.
Dicevo, ho preso la prima maschera che avevo nel mac (le altre erano in altro hard disk e non avevo voglia di cercare)...e sono in finale! Da non credere
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

utente cancellato

@Liof: come sempre il problema è capirsi: Io non ho assolutamente nulla contro le foto delle maschere veneziane o napoletane o  brasiliane(ce ne fossero!) ; il fatto è che la traccia chiedeva di "raccontare" il Carnevale ....... e il verbo "raccontare" non è l'equivalente di mostrare ..... tutto qui! Non ho alcun dubbio che la tua maschera veneziana si stia piazzando bene ....vedrai la classifica finale! Il fatto molto semplice è che secondo me quelle "belle statuine" non raccontano un granché del Carnevale , E nessuno , te lo assicuro , (facciamo le persone grandi ) ha gridato allo scandalo o men che meno ha alzato lamenti alle divinità . E' ancora possibile fare constatazioni e dirci su la propria opinione? Senza per questo ogni volta dover passare per sentenziatori rompicoglioni o per frustrati piagnucolosi? Spero di sì! Grazie! 8-) p.s. = grazie @paola.grassi per la tua sincerità! ;)
9 anni fa  

paola_grassi

effettivamente una maschera (veneziana o di altro paese) "racconta " poco del carnevale, ma è anche vero che per raccontare un qualcosa, qualsiasi cosa, uno scatto non basta mai. Ce ne vorrebbero diversi, ci vorrebbe un racconto fotografico in immagini. ecco quindi che scatti ideati per "parlare" del carnevale, senza che questo venga esplicitato attraverso una maschera, finiscono con l'essere penalizzati rispetto ad altri (come le maschere) che invece spiattellano il carnevale davanti al muso e attirano l'attenzione con colori sgargianti, pur non avendo alcuna pretesa creativa. E bisogna notare che poi, in fase di votazione, lo scatto più appariscente ha sicuramente più chance di essere scelto rispetto a quello pensato, concepito, ideato e magari non immediato. quindi trovo i risultati prevedibili.
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

utente cancellato

Raccontare con uno scatto: sta proprio tutta qui la differenza tra un fotografo e uno che fotografa! 8-);)
9 anni fa  

Liof

paola_grassi ha scritto:
effettivamente una maschera (veneziana o di altro paese) "racconta " poco del carnevale, ma è anche vero che per raccontare un qualcosa, qualsiasi cosa, uno scatto non basta mai. Ce ne vorrebbero diversi, ci vorrebbe un racconto fotografico in immagini. ecco quindi che scatti ideati per "parlare" del carnevale, senza che questo venga esplicitato attraverso una maschera, finiscono con l'essere penalizzati rispetto ad altri (come le maschere) che invece spiattellano il carnevale davanti al muso e attirano l'attenzione con colori sgargianti, pur non avendo alcuna pretesa creativa. E bisogna notare che poi, in fase di votazione, lo scatto più appariscente ha sicuramente più chance di essere scelto rispetto a quello pensato, concepito, ideato e magari non immediato. quindi trovo i risultati prevedibili.
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Raccontare con uno scatto: sta proprio tutta qui la differenza tra un fotografo e uno che fotografa! 8-);)
Ed ovviamente tra uno che osserva una foto ed un altro che semplicemente la guarda, magari senza neanche ingrandirla.

Mauro
9 anni fa  

utente cancellato

paola_grassi ha scritto:
effettivamente una maschera (veneziana o di altro paese) "racconta " poco del carnevale, ma è anche vero che per raccontare un qualcosa, qualsiasi cosa, uno scatto non basta mai. Ce ne vorrebbero diversi, ci vorrebbe un racconto fotografico in immagini. ecco quindi che scatti ideati per "parlare" del carnevale, senza che questo venga esplicitato attraverso una maschera, finiscono con l'essere penalizzati rispetto ad altri (come le maschere) che invece spiattellano il carnevale davanti al muso e attirano l'attenzione con colori sgargianti, pur non avendo alcuna pretesa creativa. E bisogna notare che poi, in fase di votazione, lo scatto più appariscente ha sicuramente più chance di essere scelto rispetto a quello pensato, concepito, ideato e magari non immediato. quindi trovo i risultati prevedibili.
Buongiorno Paola, permettimi di dissentire solo su un passaggio, "ma è anche vero che per raccontare un qualcosa, qualsiasi cosa, uno scatto non basta mai. Ce ne vorrebbero diversi, ci vorrebbe un racconto fotografico in immagini." questo non lo condivido, perché "l'istante decisivo", esiste e ti permette di fissare l'eternità nell'attimo, motivo per cui molte fotografie di grandi maestri, riescono a "scrivere" una storia in un solo scatto.
Per il resto condivido il Tuo pensiero, fermo restando che siamo qui per apprendere e di strada ne dobbiamo percorrere molta.
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Raccontare con uno scatto: sta proprio tutta qui la differenza tra un fotografo e uno che fotografa! 8-);)
utente cancellato ha scritto:
Ed ovviamente tra uno che osserva una foto ed un altro che semplicemente la guarda, magari senza neanche ingrandirla.

Mauro
:thumbsup:
9 anni fa  

paola_grassi

suvvia, qui nessuno è Cartier Bresson, quindi lasciamo perdere i discorsi sull'istante decisivo.

Ovvio che possono esserci scatti estremamente comunicativi e che dicono tanto, ma stiamo parlando di un tema come quello del "carnevale" e poi, a essere franchi, non ho visto scatti che potessero anche lontanamente definirsi come immagini da "istante decisivo". e questo lo dico per rispondere a chi si è lamentato che poi vanno avanti solo le maschere di carnevale.

Gli scatti qui in fotocontest devono "parlare" alla maggioranza degli utenti, per poter passare in finale. Devono essere "nazional-popolari", insomma non certo roba da fine art, 

Poi ovviamente, ognuno è libero di pensare e postare come preferisce, però è bene ricordarsi che scatti di difficile fruizione passeranno sicuramente quasi inosservati.
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

romano

La definizione "nazional-popolari"  inquadra perfettamente il concetto espresso da Paola.
La scelta è la solita: una foto nazional-popolare che raccolga consensi, oppure una foto  ricca di significati più o meno espliciti che quasi nessuno apprezza?
lupoalberto l'ha appena sperimentato con la sua porta che nessuno ha capito e di conseguenza "non " votato.
Qui ci troviamo in ambito di contest e si partecipa per ricevere qualche soddisfazione e nello stesso tempo imparare e trasmettere qualcosa, ma se questo non avviene la cosa diventa inappagante e al limite anche frustrante.
D'altronde se si vogliono mostrare le proprie foto concettuali senza preoccuparsi se gli altri le capiscano o meno le vetrine sul web non mancano.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Credo che nessuno dei presenti in FC si possa considerare il novello Ansel Adams o Henri Cartier-Bresson, ma da questo a giustificare le banalità e gli stereotipi del “nazional popolare” mi sembra alquanto esagerato e sminuente la volontà di chi cerca di proporre scatti che siano al di fuori dagli schemi graditi alla maggioranza.

Mauro
9 anni fa  

romano

Infatti ciascuno è libero di proporre quello che meglio crede, però è del tutto inutile prenderselai se gli altri non capiscono i tuoi scatti una volta che sono noti i risultati.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Infatti ciascuno è libero di proporre quello che meglio crede, però è del tutto inutile prenderselai se gli altri non capiscono i tuoi scatti una volta che sono noti i risultati.
Hai mai letto un mio commento dove mi lamento del fatto che una mia qualche foto non sia stata adeguatamente valorizzata?

Mauro
9 anni fa  

kaos

alla fine però vince sempre una foto che ha un minimo di racconto per fortuna,  quelle cosidette "nazional popolari" arrivano in finale però restano a metà classifica, dispiace per certe foto che rimangono fuori, meritevoli, ma l'autore in cuor suo capisce se lo scatto che ha fatto vale  o no, in fondo siamo, anche, una giuria nazionalpopolare
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

romano

@ grandeorso - non capisco la tua risposta. Io ho parlato in linea generale e non mi riferivo a te. Sicuramente a te sta bene così, ma credo che non tutti la pensino alla stessa tua maniera.
@ kaos - Condivido quello che hai detto - Hai ragione, la giuria è in gran parte nazionalpopolare e se ambiamo al suo consenso dobiamo almeno in parte assecondarla.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paola_grassi

Romano ha inteso perfettamente quello che dicevo. Le mie non sono critiche a nessuno, solo constatazioni alla luce di quel poco che ho visto, dato che sono in fotocontest da meno di una settimana.
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio