Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Su e giù con il torpedone #388 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Su e giù con il torpedone #388

admin

Corriere, autobus, tram, filobus, metropolitane, pensiline, pendolari cittadini. Il viaggio, i passeggeri ed il trasporto cittadino/urbano.

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

daniele1357

kaira ha scritto:
quel coso postato da daniele l'ho visto anche a praga e qualcosa di molto simile, elettrico, vedo tutti i giorni in un parcheggio milanese.. e non sono per turisti. se poi vogliamo dire che in questi cosi non c'è un conducente... cmq insomma.....


il traghetto di staten iland come lo considerate?
Non credo che chiedere qua nel forum ti risolva qualcosa.

Il traghetto di States Island è un traghetto, che serve anche ai pendolari, secondo me rischi che parecchi concorrenti non la votino perchè non capiscono il soggetto, e non per la realizzazione. La maggioranza non frequenta il forum.


9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

kaira ha scritto:
quel coso postato da daniele l'ho visto anche a praga e qualcosa di molto simile, elettrico, vedo tutti i giorni in un parcheggio milanese.. e non sono per turisti. se poi vogliamo dire che in questi cosi non c'è un conducente... cmq insomma.....


il traghetto di staten iland come lo considerate?
daniele1357 ha scritto:
Non credo che chiedere qua nel forum ti risolva qualcosa.

Il traghetto di States Island è un traghetto, che serve anche ai pendolari, secondo me rischi che parecchi concorrenti non la votino perchè non capiscono il soggetto, e non per la realizzazione. La maggioranza non frequenta il forum.


Mirko (che è il mio personale coach per le preferenze della gggente) secondo me consiglierebbe di non postarla: in fase di voto, è innato preferire cose che sono nella nostra normalità. Quindi risciò ed altre cose culturalmente lontane dalla maggior parte dei votanti non sono la scelta migliore! (non mi pronuncio sull'a tema/non a tema, ma solo a livello di quanti vuoti può poi prendere).
9 anni fa  

romano

Ben detto anlja!
tante discussioni per scoprire che ci potrebbe essere anche qualcuno si sposta da un posto all'altro con una zattera. Consultazioni di Treccani.......ricerche su internet e chi più ne ha più ne metta!
Però poi non ci si lamenti se la zattera o il cammello a noleggio non prendono neanche un voto. 
Tra tante chiacchiere sembra quasi che qualcuno cerchi solo il pretesto per poi dire che chi vota non capisce un cavolo o non ha capito il messaggio insito nella foto.


9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

daniele1357

romano ha scritto:
Ben detto anlja!
tante discussioni per scoprire che ci potrebbe essere anche qualcuno si sposta da un posto all'altro con una zattera. Consultazioni di Treccani.......ricerche su internet e chi più ne ha più ne metta!
Però poi non ci si lamenti se la zattera o il cammello a noleggio non prendono neanche un voto. 
Tra tante chiacchiere sembra quasi che qualcuno cerchi solo il pretesto per poi dire che chi vota non capisce un cavolo o non ha capito il messaggio insito nella foto.


:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Mi vien da ridere, piu' si va avanti e piu' mi acorgo che non sono l'unica che si era cicatrizzata sul termine "pendolare". La descrizione e' formata da vari termini che descrivono dei mezzi di trasporto separati da una virgola. Mi sembra che l'unico vincolo sia il cittadino/urbano. Sbaglio?
9 anni fa  

DonyB

Volendo anche no.
La frase
Il viaggio, i passeggeri ed il trasporto cittadino/urbano.
potrebbe allargare il tema a quasi tutto, tranne alle ruote panoramiche :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

sangiopanza

DonyB ha scritto:
Volendo anche no.
La frase
Il viaggio, i passeggeri ed il trasporto cittadino/urbano.
potrebbe allargare il tema a quasi tutto, tranne alle ruote panoramiche :D
Sì, ma con la precisazione successiva di Mirko: la traccia l'ho scritta cercando di premiare l'urbano, sì. 
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

MARIO120264

DonyB ha scritto:
Volendo anche no.
La frase
Il viaggio, i passeggeri ed il trasporto cittadino/urbano.
potrebbe allargare il tema a quasi tutto, tranne alle ruote panoramiche :D
sangiopanza ha scritto:
Sì, ma con la precisazione successiva di Mirko: la traccia l'ho scritta cercando di premiare l'urbano, sì. 
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

Le mie precisazioni sul forum valgono zero, conta sempre e solo la traccia che mi sembrava già abbondantemente indirizzata a cercare preferenze voto sul cittadino/urbano. 

La scelta del soggetto però è come sempre libera e ci mancherebbe. Potete anche pubblicare uno shuttle che fa servizio pendolare con la stratosfera, ma rischiate di non essere votati.  

Questo concetto è estendidibile alla totalità dei contest su questo sito.
9 anni fa  

utente cancellato

Spesso guardando le foto postate nei vari contest mi vengono in mente gli sketch di Zuzzurro e Gaspare, infatti solo loro riuscirebbero a trovare una relazione tra alcune delle foto in gara e la traccia.


Mauro

9 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Le mie precisazioni sul forum valgono zero, conta sempre e solo la traccia che mi sembrava già abbondantemente indirizzata a cercare preferenze voto sul cittadino/urbano. 

La scelta del soggetto però è come sempre libera e ci mancherebbe. Potete anche pubblicare uno shuttle che fa servizio pendolare con la stratosfera, ma rischiate di non essere votati.  

Questo concetto è estendidibile alla totalità dei contest su questo sito.
:D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Spesso guardando le foto postate nei vari contest mi vengono in mente gli sketch di Zuzzurro e Gaspare, infatti solo loro riuscirebbero a trovare una relazione tra alcune delle foto in gara e la traccia.


Mauro

Forse, ma con grande sforzo...
9 anni fa  

kaos

si è parlato tando di libertà di stampa, pensiero, ma esisterà una libertà di interpretazione?
uno posta ciò che interpreta, poi la massa giudicherà.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

sangiopanza

Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
Certamente, ma visto che il regolamento cita che il titolo ha solo funzione mnemonica ed e' la traccia che determina il tema vero e proprio. 
9 anni fa  

sangiopanza

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Certamente, ma visto che il regolamento cita che il titolo ha solo funzione mnemonica ed e' la traccia che determina il tema vero e proprio. 
Scusami: intendevo, e colpevolmente non l'ho scritto, il titolo della foto, non del tema.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Certamente, ma visto che il regolamento cita che il titolo ha solo funzione mnemonica ed e' la traccia che determina il tema vero e proprio. 
sangiopanza ha scritto:
Scusami: intendevo, e colpevolmente non l'ho scritto, il titolo della foto, non del tema.
:Dè ok. ;)
9 anni fa  

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
Dunque uno posta la foto di un binario deserto che si perde nel nulla ed il titolo che dovrebbe togliermi ogni dubbio circa l'attinenza al tema è: "Nel binario".
Sarà ma a me i dubbi sono rimasti.

Mauro
9 anni fa  

sangiopanza

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Dunque uno posta la foto di un binario deserto che si perde nel nulla ed il titolo che dovrebbe togliermi ogni dubbio circa l'attinenza al tema è: "Nel binario".
Sarà ma a me i dubbi sono rimasti.

Mauro
Il condizionale è il modo della possibilità, mentre è l'indicativo ad indicare le certezze.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Dunque uno posta la foto di un binario deserto che si perde nel nulla ed il titolo che dovrebbe togliermi ogni dubbio circa l'attinenza al tema è: "Nel binario".
Sarà ma a me i dubbi sono rimasti.

Mauro
sangiopanza ha scritto:
Il condizionale è il modo della possibilità, mentre è l'indicativo ad indicare le certezze.
Cosa centra la disquisizione grammaticale con il concetto di attinenza al tema?

Mauro
9 anni fa  

sangiopanza

C'entra, c'entra, visto che la mia "disquisizione grammaticale" non riguarda una foto in particolare.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
C'entra, c'entra, visto che la mia "disquisizione grammaticale" non riguarda una foto in particolare.
Già ma il mio era un esempio e mi aspettavo una risposta in tal senso.
Ma evidentemente non avendo argomenti da contrapporre hai optato per un diversivo non attinente.

Mauro
9 anni fa  

sangiopanza

sangiopanza ha scritto:
C'entra, c'entra, visto che la mia "disquisizione grammaticale" non riguarda una foto in particolare.
utente cancellato ha scritto:
Già ma il mio era un esempio e mi aspettavo una risposta in tal senso.
Ma evidentemente non avendo argomenti da contrapporre hai optato per un diversivo non attinente.

Mauro
Allora, se riesco ad evitare la tua ben nota (anche ad altri, come ho potuto constatare) "vis polemica" confesso pubblicamente una cosa. La mia frase è valida per tutto, ovviamente, ma nel caso specifico ho sbagliato thread in cui postare. La mia frase doveva avere riferimento al contest "ostacoli". Ora, conoscendoti, colpiscimi pure, ma risparmiami la testa, per favore. 
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
C'entra, c'entra, visto che la mia "disquisizione grammaticale" non riguarda una foto in particolare.
utente cancellato ha scritto:
Già ma il mio era un esempio e mi aspettavo una risposta in tal senso.
Ma evidentemente non avendo argomenti da contrapporre hai optato per un diversivo non attinente.

Mauro
sangiopanza ha scritto:
Allora, se riesco ad evitare la tua ben nota (anche ad altri, come ho potuto constatare) "vis polemica" confesso pubblicamente una cosa. La mia frase è valida per tutto, ovviamente, ma nel caso specifico ho sbagliato thread in cui postare. La mia frase doveva avere riferimento al contest "ostacoli". Ora, conoscendoti, colpiscimi pure, ma risparmiami la testa, per favore. 
Dunque tu affermi, scrivendo, che basta leggere il titolo di una foto per capire se è a tema o no e che l'affermazione sia generalizza o specifica il senso non cambia.
Io rispondo che non condivido la tua affermazione mettendo un esempio emblematico, nel quale il titolo della foto non spiega, secondo me, per niente l'attinenza al tema.
Tu, invece di dimostrare quanto affermi semplicemente spiegando come quel titolo chiarisce l'attinenza al tema della relativa foto e chiudendo la questione, ti sei imbarcato in divagazioni sulla grammatica.
Quando ho cercato di riportarti sulla questione dell'attinenza al tema dell'esempio che avevo scritto nel mio messaggio, non sapendo cosa rispondere, mi accusi di fare polemica.
Tu non conosci me come io non conosco te, quindi evita di fare riferimenti personali accusandomi di "...ben nota...vis polemica".
Il mio modo di interagire non è assalendo le persone, ma argomentando solo su quanto viene scritto, sperando di trovare interlocutori corretti.
Se sollevo questioni scomode alle quali non si vuole rispondere è sufficiente ignorarle, così si evita di nascondersi dietro a facili e banali accuse di "vis polemica".
Visto che la mia richiesta rimarrà comunque inevasa, chiudo così eviterò, forse, ulteriori accuse di "vis polemica".

Mauro


9 anni fa  

daniele1357

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Dunque uno posta la foto di un binario deserto che si perde nel nulla ed il titolo che dovrebbe togliermi ogni dubbio circa l'attinenza al tema è: "Nel binario".
Sarà ma a me i dubbi sono rimasti.

Mauro
Semplicemente credo che questa foto otterrà pochi voti.
Se tra i tanti che usano segnalare 6 lo fanno allora sarà estromessa.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Quando avete qualche dubbio, leggete il titolo, che potrebbe anche togliervi qualche dubbio.
utente cancellato ha scritto:
Dunque uno posta la foto di un binario deserto che si perde nel nulla ed il titolo che dovrebbe togliermi ogni dubbio circa l'attinenza al tema è: "Nel binario".
Sarà ma a me i dubbi sono rimasti.

Mauro
daniele1357 ha scritto:
Semplicemente credo che questa foto otterrà pochi voti.
Se tra i tanti che usano segnalare 6 lo fanno allora sarà estromessa.
Lo so Daniele, ma questo era solo un esempio per dimostrare che, in questo caso ed in molti altri, non è certamente il titolo che chiarisce l'attinenza al tema della foto, come invece era stato affermato.

Mauro

9 anni fa  

sangiopanza

E' molto difficile capire, nonostante le precisazioni fatte in seguito, che il mio era un discorso fatto in generale e come possibilità, senza riferimento ad alcuna foto in particolare? D'altra parte è la stessa cosa che viene detta quando si scrive : in questo caso ed in molti altri . Ciò mi dice che ci sono alcuni casi (quanti poi è difficile stabilirlo) in cui il titolo può effettivamente dirimere qualche dubbio sull'attinenza o meno al tema. Per cui non era stato affermato assolutamente nulla, ma era stata solo presa in esame una possibilità. E dopo questo ulteriore chiarimentocredo sia chiaro a tutti!
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

francescatasc

Qualcuno mi spiega perché le foto sono state divise in gruppo da A a E ed io posso votare solo tra quelle del gruppo A?
9 anni fa  
OlimpionicoTimidoAbituèGiudice medio

utente cancellato

francescatasc ha scritto:
Qualcuno mi spiega perché le foto sono state divise in gruppo da A a E ed io posso votare solo tra quelle del gruppo A?
Ciao, puoi leggere la guida alle votazioni qui:
www.fotocontest.it/aiuto
9 anni fa  

icomo

francescatasc ha scritto:
Qualcuno mi spiega perché le foto sono state divise in gruppo da A a E ed io posso votare solo tra quelle del gruppo A?
Perché la tua foto è nel gruppo E: nello scrutinio puoi volare solo nel gruppo successivo a quello in cui si trova la tua foto (essendo in E il gruppo successivo è A).
:)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio