Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Still Life #394 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Still Life #394

admin

Vi proponiamo un contest tecnico, la realizzazione di una bella fotografia mediante la ripresa di un soggetto inanimato è un esercizio complesso per via della grande abilità che occorre nella predisposizione di luci e sfondi. Lo still life non è nel bagaglio di tutti i fotografi ma potrebbe essere un modo per farvi esercitare. Valore PFC: medio. Concorso fotografico proposto da fotocontest.


Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

Ilparis

Ilparis ha scritto:
scusate ma poi le foto commerciali non appartengono sempre alla categoria still life? se prendiamo in esame le foto di un volantino non hanno nessun gioco di luce e non hanno profondità, sono solo immagini piatte appiccicate su un foglio di carta..quindi la categoria stessa ha tante varianti e la valutazione è soggettiva.
utente cancellato ha scritto:
quello non è uno still life, è una foto fuori regolamento.

Perfavore, leggetevi questa pagina

http://www.fotocontest.it/non-consentite
ho fatto l'esempio del volantino perchè se io caricassi una foto di una macchina fotografica polaroid fatta con un set di luci in modo da nn creare ombre..sarebbe una foto su un foglio di carta bianco, come da volantino..a quel punto nn sarebbe still life?
9 anni fa  
NeocampioneChiacchieronePrincipianteGiudice medio

fasele72

ho trovato questo:
http://www.ludovicofossa.it/didattica-dettaglio.php?articolo=3

mi sembra che descriva a pieno cosa si intenda per elaborazione e creazione di una foto still life
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
Ben lungi la polemica con te, era  per dire a tutti  di cliccare i FT ,visto che la foto era ancora li ,ma commenti erano più di 6, quindi non tutti cliccano.
Il "credo che sia FT"  non è come "è FT" credo è come dire  forse si forse no, non son certo che lo sia , invece è una certezza.
Però qui senza dubbio  sono io che  non sopporto   questi , quindi hai ragione tu  non essere duro come me.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Ilparis

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
Ilparis ha scritto:
no scusa..se una foto è paesaggio, è paesaggio sempre senza fare distinzione se ci sta il sole nell'inquadratura o meno, quindi se è still life lo è anche con l'ombra o senza.
icomo ha scritto:
@Ilparis   mi sa che hai citato il mio messaggio ma la risposta non era per me ....
si scusa sto con lo smartphone mi sono sbagliato;)
9 anni fa  
NeocampioneChiacchieronePrincipianteGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
Ilparis ha scritto:
no scusa..se una foto è paesaggio, è paesaggio sempre senza fare distinzione se ci sta il sole nell'inquadratura o meno, quindi se è still life lo è anche con l'ombra o senza.
Su questo hai ragione. Le foto commerciali sono fatte in modo da dare al potenziale cliente che la guarda il maggior dettaglio possibile dell'oggetto da acquistare, per questo motivo non ci sono ombre e spesso sono foto scontornate e appiccicate su uno sfondo bianco, e non c'è motivo di dargli una sembianza artistica. Ma questo vale nella maggior parte dei giornalini del leclerc o della coop che ti trovi in bucalettere, e dipende anche dal pregio dell'oggetto. Se guardi un cartellone pubblicitario di chanel o di prodotti di cosmetica il discorso cambia, si cerca di attirare il potenziale cliente presentando al meglio l'oggetto in modo da farlo sognare e sfilargli un bel gruzzolo con non-chalance.
9 anni fa  

icomo

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
falco ha scritto:
Ben lungi la polemica con te, era  per dire a tutti  di cliccare i FT ,visto che la foto era ancora li ,ma commenti erano più di 6, quindi non tutti cliccano.
Il "credo che sia FT"  non è come "è FT" credo è come dire  forse si forse no, non son certo che lo sia , invece è una certezza.
Però qui senza dubbio  sono io che  non sopporto   questi , quindi hai ragione tu  non essere duro come me.
:):thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
falco ha scritto:
Ben lungi la polemica con te, era  per dire a tutti  di cliccare i FT ,visto che la foto era ancora li ,ma commenti erano più di 6, quindi non tutti cliccano.
Il "credo che sia FT"  non è come "è FT" credo è come dire  forse si forse no, non son certo che lo sia , invece è una certezza.
Però qui senza dubbio  sono io che  non sopporto   questi , quindi hai ragione tu  non essere duro come me.
Se non si ha ancora caricato una foto nel contest non si puo' cliccare fuori tema, allora si puo' lasciare un commento, e magari cliccare il fuoritema in seguito, o no?
9 anni fa  

Ilparis

si può parlare delle foto personali partecipanti al contest?
9 anni fa  
NeocampioneChiacchieronePrincipianteGiudice medio

utente cancellato

Ilparis ha scritto:
si può parlare delle foto personali partecipanti al contest?
No, le foto devono rimanere anonime fino a fine contest, dopo il quale puoi mettere la foto in fotocritica e se ne  puo' discutere insieme. 
9 anni fa  

Ilparis

Ilparis ha scritto:
si può parlare delle foto personali partecipanti al contest?
utente cancellato ha scritto:
No, le foto devono rimanere anonime fino a fine contest, dopo il quale puoi mettere la foto in fotocritica e se ne  puo' discutere insieme. 
OK, grazie
9 anni fa  
NeocampioneChiacchieronePrincipianteGiudice medio

utente cancellato

Ilparis ha scritto:
scusate ma poi le foto commerciali non appartengono sempre alla categoria still life? se prendiamo in esame le foto di un volantino non hanno nessun gioco di luce e non hanno profondità, sono solo immagini piatte appiccicate su un foglio di carta..quindi la categoria stessa ha tante varianti e la valutazione è soggettiva.
fasele72 ha scritto:
da quello che ho visto in rete lo "still life" trova unsuo sbocco proprio nelle foto commerciali. Ma si parla sempre di oggetti (profumi, auto, vini, ecc.). Già se si fotografa un'abito indosso ad una modella, seppure in uno studio, non è più still life ma foto glamour. L'oggettività sta proprio fra l'animato e il non animato. Tutto il resto, nell'ambito dell'oggettistica, è soggettivo. Questo per quello che ho capito curiosando qua e là :)
Se fotografo un oggetto addosso ad un modello/a si tratta di still life professionale, ma solo se il soggetto non è la persona. Posso ritrarre un braccialetto al braccio, una collana al collo, un'orecchino all'orecchio etc... ma la figura umana deve fungere solo da 'supporto' e non diventare protagonista dello scatto. Se si vede la persona x intero, o anche solo il viso, non é più still-life. 
9 anni fa  

fasele72

Ilparis ha scritto:
scusate ma poi le foto commerciali non appartengono sempre alla categoria still life? se prendiamo in esame le foto di un volantino non hanno nessun gioco di luce e non hanno profondità, sono solo immagini piatte appiccicate su un foglio di carta..quindi la categoria stessa ha tante varianti e la valutazione è soggettiva.
fasele72 ha scritto:
da quello che ho visto in rete lo "still life" trova unsuo sbocco proprio nelle foto commerciali. Ma si parla sempre di oggetti (profumi, auto, vini, ecc.). Già se si fotografa un'abito indosso ad una modella, seppure in uno studio, non è più still life ma foto glamour. L'oggettività sta proprio fra l'animato e il non animato. Tutto il resto, nell'ambito dell'oggettistica, è soggettivo. Questo per quello che ho capito curiosando qua e là :)
utente cancellato ha scritto:
Se fotografo un oggetto addosso ad un modello/a si tratta di still life professionale, ma solo se il soggetto non è la persona. Posso ritrarre un braccialetto al braccio, una collana al collo, un'orecchino all'orecchio etc... ma la figura umana deve fungere solo da 'supporto' e non diventare protagonista dello scatto. Se si vede la persona x intero, o anche solo il viso, non é più still-life. 
Ecco una cosa che ignoravo! Giustamente il collo, l'orecchio o il polso fanno da sfondo, mentre il protagonista deve rimanere l'oggetto. In questo caso però è difficile giocare con le luci rispetto ad uno sfondo neutro
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

falco ha scritto:
Appena scritto alla foto della donna ...bella foto ,ma non credo sia adatta a questo contest....  NON CREDO? ,ma per favore  dite le cose come stanno e cliccate i FT
icomo ha scritto:
Visto che l'ho scritto io ti rispondo: ho cliccato sul ft (mi chiedo come fai a sapere se lo avevo fatto o meno). Cosa cambia nello scrivere "non credo sia a tema" piuttosto che "non è a tema"? Devo anche dire all'autore che non si è documentato e che sarebbe meglio si dedichi ad altri passatempi (probabilmente offendendolo)? Cosa non è chiaro nel mio messaggio? Boh, non faccio polemiche inutili, soprattutto con utenti che ho sempre apprezzato come te. 
falco ha scritto:
Ben lungi la polemica con te, era  per dire a tutti  di cliccare i FT ,visto che la foto era ancora li ,ma commenti erano più di 6, quindi non tutti cliccano.
Il "credo che sia FT"  non è come "è FT" credo è come dire  forse si forse no, non son certo che lo sia , invece è una certezza.
Però qui senza dubbio  sono io che  non sopporto   questi , quindi hai ragione tu  non essere duro come me.
utente cancellato ha scritto:
Se non si ha ancora caricato una foto nel contest non si puo' cliccare fuori tema, allora si puo' lasciare un commento, e magari cliccare il fuoritema in seguito, o no?
giusto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Ilparis ha scritto:
scusate ma poi le foto commerciali non appartengono sempre alla categoria still life? se prendiamo in esame le foto di un volantino non hanno nessun gioco di luce e non hanno profondità, sono solo immagini piatte appiccicate su un foglio di carta..quindi la categoria stessa ha tante varianti e la valutazione è soggettiva.
fasele72 ha scritto:
da quello che ho visto in rete lo "still life" trova unsuo sbocco proprio nelle foto commerciali. Ma si parla sempre di oggetti (profumi, auto, vini, ecc.). Già se si fotografa un'abito indosso ad una modella, seppure in uno studio, non è più still life ma foto glamour. L'oggettività sta proprio fra l'animato e il non animato. Tutto il resto, nell'ambito dell'oggettistica, è soggettivo. Questo per quello che ho capito curiosando qua e là :)
utente cancellato ha scritto:
Se fotografo un oggetto addosso ad un modello/a si tratta di still life professionale, ma solo se il soggetto non è la persona. Posso ritrarre un braccialetto al braccio, una collana al collo, un'orecchino all'orecchio etc... ma la figura umana deve fungere solo da 'supporto' e non diventare protagonista dello scatto. Se si vede la persona x intero, o anche solo il viso, non é più still-life. 
fasele72 ha scritto:
Ecco una cosa che ignoravo! Giustamente il collo, l'orecchio o il polso fanno da sfondo, mentre il protagonista deve rimanere l'oggetto. In questo caso però è difficile giocare con le luci rispetto ad uno sfondo neutro
In questo caso si presta bene il light painting, in pratica 'disegni' con la luce. In una stanza buia illumini il tuo soggetto con una torcia dando vere e proprie 'pennellate' impostando tempi di posa lunghi. Fotocamera su cavalletto e possibilmente autoscatto o scatto remoto... prova
9 anni fa  

fasele72



Picasso può essere un esempio calzante?
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Se poi si leggono  queste risposte , non si capisce perchè sia stato allontanato per 24 ore !!!!! A me non interessano queste stupide regolette di come fotografare , quelle sono per le persone banali e incapaci di Creare qualcosa di diverso , come te ! Io ti ripeto faccio quello Che mi pare I manualetti leggili tu Che ti be hai bisogno e prova a pensare con la testa Tua ogni tanto Cosa dovrei rispondere????
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Se sei abbastanza forte ignoralo. 
9 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Se sei abbastanza forte ignoralo. 
Pluffff. pluffff. plufff.:)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

fasele72 ha scritto:


Picasso può essere un esempio calzante?
Mmmmhhhh.... ni.... :)
9 anni fa  

utente cancellato

Sono l'unica che sta segnalando FT quelle che sono semplici macro?
Mi pare che al di là degli ovvi paesaggi e ritratti, anche le macro non dovrebbero essere considerate still-life. Io mi aspetto una composizione fatta ad arte, in studio (che poi sia studio professionista o sia a casa, non ha alcuna importanza).
9 anni fa  

utente cancellato

Io non credo che faccia la differenza il modo di ripresa, non si puo' fare uno still life macro? 
9 anni fa  

utente cancellato

Sì, uno still-life si può fare macro. Ma una macro non è automaticamente uno still-life per come la vedo io.
9 anni fa  

utente cancellato

Come non detto, vedo che anche altri stanno commentando le foto non still-life ad oggetti inanimati. :)
9 anni fa  

utente cancellato

Mah, secondo me qualcuno sta anche un pò esagerando. 
Mi ricorda un pò questo qualche anno fa, e la feroce discussione che ne naque, secondo qualcuno lo still life doveva essere una foto che si poteva usare per la pubblicità e visto che vinse una foto di un obiettivo trasformato in salame appoggiato su un tagliere su una tovaglia a quadri rossi e bianchi con tanto di coltello e qualche fetta già tagliata qualcuno non lo digeri'. La si discuteva sul fatto che uno still life non dovesse esprimere un concetto o una barzelletta, e poi se si guarda la classifica si puo' ancora osservare cosa ha prediletto la maggior parte degli utenti. 
In questo mi sembra che si esageri, non è detto che uno still life si debba realizzare prettamente in studio e che debba per forza avere uno sfondo uniforme, bianco o nero, o colorato. Forse avro' io una visione distorta o sbagliata, ma...
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mah, secondo me qualcuno sta anche un pò esagerando. 
Mi ricorda un pò questo qualche anno fa, e la feroce discussione che ne naque, secondo qualcuno lo still life doveva essere una foto che si poteva usare per la pubblicità e visto che vinse una foto di un obiettivo trasformato in salame appoggiato su un tagliere su una tovaglia a quadri rossi e bianchi con tanto di coltello e qualche fetta già tagliata qualcuno non lo digeri'. La si discuteva sul fatto che uno still life non dovesse esprimere un concetto o una barzelletta, e poi se si guarda la classifica si puo' ancora osservare cosa ha prediletto la maggior parte degli utenti. 
In questo mi sembra che si esageri, non è detto che uno still life si debba realizzare prettamente in studio e che debba per forza avere uno sfondo uniforme, bianco o nero, o colorato. Forse avro' io una visione distorta o sbagliata, ma...
Secondo me, una foto a una foglia per strada non è still-life. Non è una composizione creata ad hoc, non ha un'illuminazione curata, non c'è niente che la renda still-life.
9 anni fa  

utente cancellato

anche secondo me foto a monumenti, scatti in mezzo alla natura, sfondi di panorami non sono Still Life

Non trovo il tasto dell FT...ho solo quello segnala con il triangolino
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
anche secondo me foto a monumenti, scatti in mezzo alla natura, sfondi di panorami non sono Still Life

Non trovo il tasto dell FT...ho solo quello segnala con il triangolino
se non hai partecipato non puoi segnalare FT
9 anni fa  

utente cancellato

Credo che a fine invio se vanno avanti così, l'elenco delle foto non still-life sarà più lungo delle sacre scritture.
9 anni fa  

falco

:D:D:D e ti rispondo pure  che non  capisci...bho:dizzy:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mah, secondo me qualcuno sta anche un pò esagerando. 
Mi ricorda un pò questo qualche anno fa, e la feroce discussione che ne naque, secondo qualcuno lo still life doveva essere una foto che si poteva usare per la pubblicità e visto che vinse una foto di un obiettivo trasformato in salame appoggiato su un tagliere su una tovaglia a quadri rossi e bianchi con tanto di coltello e qualche fetta già tagliata qualcuno non lo digeri'. La si discuteva sul fatto che uno still life non dovesse esprimere un concetto o una barzelletta, e poi se si guarda la classifica si puo' ancora osservare cosa ha prediletto la maggior parte degli utenti. 
In questo mi sembra che si esageri, non è detto che uno still life si debba realizzare prettamente in studio e che debba per forza avere uno sfondo uniforme, bianco o nero, o colorato. Forse avro' io una visione distorta o sbagliata, ma...
utente cancellato ha scritto:
Secondo me, una foto a una foglia per strada non è still-life. Non è una composizione creata ad hoc, non ha un'illuminazione curata, non c'è niente che la renda still-life.
Secondo me possono rientrare benissimo nel tema, forse non nella tecnica, so che non le voterei ma non mi sento nemmeno di segnalarle come fuori tema. E poi, dai, qualcuno deve pure cadere fuori no?8-)
9 anni fa