Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Cartoline dal passato #396 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Cartoline dal passato #396

admin

Effetto anticato, bordi irregolari, viraggio sul giallo e seppia immancabili, paesaggi rurali dove il progresso non aveva ancora preso la forma con cui lo conosciamo oggi. Pubblicate in questo contest solo fotografie scattate in questi anni ma invecchiate mediante postproduzione, filtri sulle ottiche o qualunque altro metodo. La sfida è riuscire a postare qualcosa di bello NONOSTANTE i colori e gli effetti. Concorso fotografico proposto da Anija

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

MARIO120264

paola_grassi ha scritto:
Ragazzi, non è difficile, prendete una foto (o fatela se non l'avete) applicate un bell'effetto seppia che fa sempre roba antica e voilà la foto per il contest.
Ovvio che se mi mettete un effetto seppia e l'oggetto della foto è qualcosa di ipermoderno, ne viene fuori una specie di controsenso. Se invece fate uno scatto a qualcosa che "sembra" appartenere al passato, per soggetto, ambientazione o altro, e smanettate un bel seppia, ecco che siete riusciti perfettamente nell'intento :-)
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

Cottomano

paola_grassi ha scritto:
Ragazzi, non è difficile, prendete una foto (o fatela se non l'avete) applicate un bell'effetto seppia che fa sempre roba antica e voilà la foto per il contest.
Ovvio che se mi mettete un effetto seppia e l'oggetto della foto è qualcosa di ipermoderno, ne viene fuori una specie di controsenso. Se invece fate uno scatto a qualcosa che "sembra" appartenere al passato, per soggetto, ambientazione o altro, e smanettate un bel seppia, ecco che siete riusciti perfettamente nell'intento :-)
:thumbsup: E se poi ci mettete anche un riquadro con una bella didascalia con un font anticotto, è pure meglio.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

gds75

Cornice polaroid con scritta tipo a penna :P
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

gds75 ha scritto:
Cornice polaroid con scritta tipo a penna :P
Troppo moderno per i miei gusti ;)
9 anni fa  

gds75

gds75 ha scritto:
Cornice polaroid con scritta tipo a penna :P
utente cancellato ha scritto:
Troppo moderno per i miei gusti ;)
per farti contenta sono andato a comprare della polvere di magnesio :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

gds75 ha scritto:
Cornice polaroid con scritta tipo a penna :P
utente cancellato ha scritto:
Troppo moderno per i miei gusti ;)
gds75 ha scritto:
per farti contenta sono andato a comprare della polvere di magnesio :D
:thumbsup::D
9 anni fa  

utente cancellato

Ci proverò .... :) ma quindi seppiate? a colori niente?
9 anni fa  

paola_grassi

utente cancellato ha scritto:
Ci proverò .... :) ma quindi seppiate? a colori niente?
devono sembrare vecchie. l'effetto ottienilo come preferisci...col seppia è la via più facile
9 anni fa  
FuoriclasseComareGuruGiudice medio

utente cancellato

Secondo me anche a colori può star bene, se opportunamente slavati :)
9 anni fa  

utente cancellato

Io possiedo due filtri da applicare all'obiettivo color seppia, uno piu' scuro e un'altro piu' chiaro. Mi sono accorta che danno quella sembianza di anticato, ma mantengono benissimo i rossi e i blu intensi. Il cielo viene un po' color caghetta e poi dipende molto dall'apertura del diaframma.
9 anni fa  

romano

Ma non fai prima a dare la colorazione seppia (ammesso che tu voglia operare in questo senso) in postproduzione?
E' più semplice e più facilmente controllabile...e se non ti piace agisci diversamente.....
Anche un bianco e nero potrebbe andare bene.....
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

romano ha scritto:
Ma non fai prima a dare la colorazione seppia (ammesso che tu voglia operare in questo senso) in postproduzione?
E' più semplice e più facilmente controllabile...e se non ti piace agisci diversamente.....
Anche un bianco e nero potrebbe andare bene.....
No, sono una fanatica di filtri e me ne sono comprati una marea, mi piace sperimentare in fase di scatto. ;)Anche perche' in passato ho fatto delle prove e confrontando le foto fatte con il filtro vero si differenziano sempre rispetto ai filtri applicati in post, e sinceramente mi diverte di piu'. 
9 anni fa  

gds75

romano ha scritto:
Ma non fai prima a dare la colorazione seppia (ammesso che tu voglia operare in questo senso) in postproduzione?
E' più semplice e più facilmente controllabile...e se non ti piace agisci diversamente.....
Anche un bianco e nero potrebbe andare bene.....
utente cancellato ha scritto:
No, sono una fanatica di filtri e me ne sono comprati una marea, mi piace sperimentare in fase di scatto. ;)Anche perche' in passato ho fatto delle prove e confrontando le foto fatte con il filtro vero si differenziano sempre rispetto ai filtri applicati in post, e sinceramente mi diverte di piu'. 
Aldilà dei filtri e dei viraggi, credo comunque si debba lavorare un po in post produzione, la nitodezza spesso estrema, la mancanza di vignettatura, la grana, il rumore... le foto antiche erano un bel po più "sporche" di quelle che si ottengono oggi.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Grazie per le risposte :)
9 anni fa  

utente cancellato

scusate, bisogna attenersi al tema:
" paesaggi rurali dove..."
o é solo un esempio? 
 ci si puó esprimere con altri soggetti o situazioni che tramite l invecchiamento della foto diano l impressione di un passato ? o sarebbe FT?
Grazie 
9 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
scusate, bisogna attenersi al tema:
" paesaggi rurali dove..."
o é solo un esempio? 
 ci si puó esprimere con altri soggetti o situazioni che tramite l invecchiamento della foto diano l impressione di un passato ? o sarebbe FT?
Grazie 
Avevo fatto la stessa domanda..
puoi andare oltre il rurale, basta che abbia effetto vintage e non sia una foto palesemente con soggetto moderno o contemporaneo. Non importa che sia un paesaggio rurale
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusate, bisogna attenersi al tema:
" paesaggi rurali dove..."
o é solo un esempio? 
 ci si puó esprimere con altri soggetti o situazioni che tramite l invecchiamento della foto diano l impressione di un passato ? o sarebbe FT?
Grazie 
Liof ha scritto:
Avevo fatto la stessa domanda..
puoi andare oltre il rurale, basta che abbia effetto vintage e non sia una foto palesemente con soggetto moderno o contemporaneo. Non importa che sia un paesaggio rurale
Io non considererei FT nemmeno le immagini con soggetti moderni, se anticate. Solo che non renderebbero l'effetto di "cartolina dal passato", ma solo l'effetto "hipsteria instagram" ;)
9 anni fa  

utente cancellato

:thumbsup: ok grazie Liof e Anija 
anche se non sono ancora certa che la mia idea di foto e soggetto che vorrei proporre andrá bene 
Senza entrare nel particolare, sarebbe piú legata ad un ricordo, un qualcosa avvenuto in un passato recente ma che poi in formato cartolina invecchiata avrebbe un suo perché con il tema di questo contest ...
uno street invecchiato...+/-  
FT ? o fuocherello ? 
9 anni fa  

paolo-spagg

Ritorno sul termine "rurale" citato nella descrizione, sono a tema solo immagini riprese in campagna e quelle cittadie sono fuori tema?
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

MARIO120264

paolo-spagg ha scritto:
Ritorno sul termine "rurale" citato nella descrizione, sono a tema solo immagini riprese in campagna e quelle cittadie sono fuori tema?
Secondo me è solo una delle possibilità .. 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

paolo-spagg

Anch'io la penso così ma temo che su quel punto la descrizione, così come è formulata, possa indurre molti partecipanti a ritenere FT tutti gli scatti che riprendono oggetti o scene cittadine e a comportarsi di conseguenza in fase di votazione.
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

DonyB

Paolo stai presupponendo che molti leggano la traccia? ... sappiamo bene che non è così :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

E' vero anche questo:(
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

gds75

Mediamente le città più "giovani" d'italia sono state fondate nel medioevo.... quindi presumo che uno scorcio non modernissimo sia a disposizione praticamente di tutti.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Ritorno sul termine "rurale" citato nella descrizione, sono a tema solo immagini riprese in campagna e quelle cittadie sono fuori tema?
Ho già risposto, poco sopra la tua domanda.
Se poi i votanti dovessero decidere di leggere la traccia ignorando deliberatamente le fondamentali regole della sintassi italiana, non ci posso fare nulla.
9 anni fa  

sangiopanza

Di quattro foto già pubblicate, vedo due foto che non sono certo state scattate in questi anni e sembrano naturalmente vecchie. Poi, se parliamo di paesaggi rurali, 2 sono sicuramente cittadini ed uno è costiero, più che rurale.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Di quattro foto già pubblicate, vedo due foto che non sono certo state scattate in questi anni e sembrano naturalmente vecchie. Poi, se parliamo di paesaggi rurali, 2 sono sicuramente cittadini ed uno è costiero, più che rurale.
Per i paesaggi rurali, ripeto da proponente del tema (3):
Io non considererei FT nemmeno le immagini con soggetti moderni, se anticate. Solo che non renderebbero l'effetto di "cartolina dal passato", ma solo l'effetto "hipsteria instagram"
Nella traccia ci sono delle virgole, sono piccole ma ci sono.
9 anni fa  

falco

4 foto 2 FT ..credo sia record...possibile mai che non si riesca a leggere la descrizione prima di inserire una foto, che brutto male questa prassi.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

sangiopanza

sangiopanza ha scritto:
Di quattro foto già pubblicate, vedo due foto che non sono certo state scattate in questi anni e sembrano naturalmente vecchie. Poi, se parliamo di paesaggi rurali, 2 sono sicuramente cittadini ed uno è costiero, più che rurale.
utente cancellato ha scritto:
Per i paesaggi rurali, ripeto da proponente del tema (3):
Io non considererei FT nemmeno le immagini con soggetti moderni, se anticate. Solo che non renderebbero l'effetto di "cartolina dal passato", ma solo l'effetto "hipsteria instagram"
Nella traccia ci sono delle virgole, sono piccole ma ci sono.
Grazie della precisazione. E sono contento di aver posto il "falso" problema fin da subito in modo da evitare polemiche successive su questo argomento. Mentre sulle foto naturalmente antiche...
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

Ritiro una FT:(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio