Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Onirico #398 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Onirico #398

admin

La rappresentazione fotografica del sogno.

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ma perché continuare a rappresentare foto di sogni fasulli? e bastaaa....  La reale rappresentazione fotografica di un sogno è la foto di uno che dorme... ah ah ah
Liof ha scritto:
In mezzo al lettone King size con a dx una simil belen e a sx una d4s...... sono proprio un italiano medio :D
utente cancellato ha scritto:
Ti accontenti di poco vedo ;-) Io pubblicherò una foto con un pò di PP se mi riesce.
Mi accontento di fotografare quello che vedo... e non amo spacciare per sogni foto sfocate, mal inquadrate... potevate chiamare il contest "Ghostbusters" in molti casi sarebbe stato più appropriato...8-)
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Ma perché continuare a rappresentare foto di sogni fasulli? e bastaaa....  La reale rappresentazione fotografica di un sogno è la foto di uno che dorme... ah ah ah
Liof ha scritto:
In mezzo al lettone King size con a dx una simil belen e a sx una d4s...... sono proprio un italiano medio :D
utente cancellato ha scritto:
Ti accontenti di poco vedo ;-) Io pubblicherò una foto con un pò di PP se mi riesce.
utente cancellato ha scritto:
Mi accontento di fotografare quello che vedo... e non amo spacciare per sogni foto sfocate, mal inquadrate... potevate chiamare il contest "Ghostbusters" in molti casi sarebbe stato più appropriato...8-)
Ma con una traccia del genere impossibile a non pensare a qualche elaborazione spinta o meno.
Ho visto una presentazione di un fotografo famoso a Padova che usa fotografare attaverso vetri colorati, sformati, gelatine ecc.ecc., ok, non è post produzione ma predisposizione dello scatto in modo molto creativo, ma non ci vedo molta differenza.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
Non capisco perchè se un fotografo famoso usa una certa tecnica è bravo e se lo fa un fotoamatore no.
Non capisco anche l'epiteto 'furbetti', secondo me non ha alcun senso, se un concorrente immagina l'onirico in un certo modo nessuno può contestargli nulla, ma proprio nulla.
L'aforisma mi piace, e mi piace molto. Ma la traccia ci chiede di fotografare qualcosa di onirico. Onirico è qualcosa che riguarda il sogno e non è il sogno stesso.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

utente cancellato ha scritto:
Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
Ciao sono uno dei "Furbetti" e se proprio vogliamo fare i precisini ... Onirico Significa "Che riguarda il sogno o i sogni, o che avviene, che si manifesta nel sogno"
 ergo  Onirico <>Sogno
Indi   continua pure a : godere, temere ,  raccontare  i sogni e non ucciderli  .. Il sottoscritto cercare con scarse capacità ahimè a post produrre i propri :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
daniele1357 ha scritto:
Non capisco perchè se un fotografo famoso usa una certa tecnica è bravo e se lo fa un fotoamatore no.
Non capisco anche l'epiteto 'furbetti', secondo me non ha alcun senso, se un concorrente immagina l'onirico in un certo modo nessuno può contestargli nulla, ma proprio nulla.
L'aforisma mi piace, e mi piace molto. Ma la traccia ci chiede di fotografare qualcosa di onirico. Onirico è qualcosa che riguarda il sogno e non è il sogno stesso.
Perché un fotografo famoso è tale per la sua storia, le sue produzioni... e quando è famoso può anche creare cose nuove... Ma i furbetti che fanno scatti a c... con lo smartphone o anche con le reflex in questo caso ci vanno a nozze... Per una volta non sono affatto interessato a vedere come andrà a finire :)
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
daniele1357 ha scritto:
Non capisco perchè se un fotografo famoso usa una certa tecnica è bravo e se lo fa un fotoamatore no.
Non capisco anche l'epiteto 'furbetti', secondo me non ha alcun senso, se un concorrente immagina l'onirico in un certo modo nessuno può contestargli nulla, ma proprio nulla.
L'aforisma mi piace, e mi piace molto. Ma la traccia ci chiede di fotografare qualcosa di onirico. Onirico è qualcosa che riguarda il sogno e non è il sogno stesso.
utente cancellato ha scritto:
Perché un fotografo famoso è tale per la sua storia, le sue produzioni... e quando è famoso può anche creare cose nuove... Ma i furbetti che fanno scatti a c... con lo smartphone o anche con le reflex in questo caso ci vanno a nozze... Per una volta non sono affatto interessato a vedere come andrà a finire :)
M allora stai dicendo che non dobbiamo cercare di progredire, siamo asini e così resteremo, grazie. ;-)
Il bello di questo hobby sono proprio le infinite possibilità che ci propone, la possibilità di esplorare cose nuove, perchè limitarci?
Abbiamo la fortuna di vivere un epoca in cui gli strumenti che una volta erano alla portata di pochissimi sono alla portata di tutti, o quasi tutti, io sono felicissimo di provare, sbagliare, riprovare.... se poi quello che produco piace sono anche più contento, ma l'importante è divertirmi e  essere contento di quello che ottengo.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

fasele72

Personalmente ho visto foto belle o brutte sia fra quelle sfocate, che fra quelle modificate in post produzione. Come sempre l'aspetto soggettivo in contest come questo è determinante. La foto deve essere evocativa di un sogno per chi osserva, quindi limitarsi a snobbare il PP piuttosto che gli effetti "ghost" in produzione mi sembra limitativo.
A giudicare dal numero di foto postate il primo giorno e alla durata del contest credo ci si debba aspettare una valangata di sogni da vedere. Fra l'altro qui verrà bannato il FT, perchè ogni cosa può essere sognata e quindi buon divertimento e abbandoniamoci alle braccia di Morfeo :)
9 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

:D scontri generazionali..
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
:D scontri generazionali..
Mah, non certo dovuti all'anagrafe ;-)
Sono scontri tra conservatori e progressisti, come spesso succede, ma anche tra modi molto differenti di vivere questo hobby.
Io, nonostante l'età, tendo a provare cose nuove, mi piacerebbe avere tra le mani una Lytro Illum tanto per capirci ;-) e sogno (è il proprio il caso di dirlo) una testa panoramica di classe per creare perfetti VR, e magari avere anche un pallone aerostatico o un drone per farle dall'alto... ma basta sognare.... sob!
https://www.lytro.com/illum/






9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Andrea1985

utente cancellato ha scritto:
Sarà pure come dici:) ma qui in assenza di fotografi famosi e soprattutto di background significativi, mi pare che i "furbetti" ci guazzino e alla fine anche la creatività si riduca a sfocature e/o storture... Con un aforisma potrei dire che i sogni non si fotografano, si fanno, si godono, si temono, si raccontano, si interpretano, ma cercando di fotografarli si uccidono...
buon lavoro
daniele1357 ha scritto:
Non capisco perchè se un fotografo famoso usa una certa tecnica è bravo e se lo fa un fotoamatore no.
Non capisco anche l'epiteto 'furbetti', secondo me non ha alcun senso, se un concorrente immagina l'onirico in un certo modo nessuno può contestargli nulla, ma proprio nulla.
L'aforisma mi piace, e mi piace molto. Ma la traccia ci chiede di fotografare qualcosa di onirico. Onirico è qualcosa che riguarda il sogno e non è il sogno stesso.
utente cancellato ha scritto:
Perché un fotografo famoso è tale per la sua storia, le sue produzioni... e quando è famoso può anche creare cose nuove... Ma i furbetti che fanno scatti a c... con lo smartphone o anche con le reflex in questo caso ci vanno a nozze... Per una volta non sono affatto interessato a vedere come andrà a finire :)
Mi spiace, ma non capisco affatto il tuo punto di vista...sembra quasi che la post produzione sia un male assoluto...oggi la post produzione è parte della fotografia, e non è sbagliato...io personalmente non sono uno che calca molto la mano in pp, e sono piuttosto affezionato alla "vecchia maniera", tant'è che scatto solo con mirrorless e vecchi obiettivi manual focus (anche per mancanza di soldini :P). Tuttavia ho preso con gioia questo concorso come pretesto per forzarmi a calcare la mano in post e per imparare qualcosa di tutti quegli effetti, comandi regolazioni, che spesso snobbo troppo.
Sarà un concorso difficilissimo, perchè mi aspetto veramente una valanga di foto...credo che ne vedremo delle belle!!
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice medio

daniele1357

... si, praticamente è un tema libero....
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

 A me sembra che ve le suoniate e ve la cantiate...  
Andrea1985 non ho affatto definito la PP come il male assoluto... anzi probabilmente in questo caso è la sola cosa che possa salvare il salvabile (poco) Se leggi bene le mie perplessità sono solo legate alla mancanza di un soggetto fotografico vero e proprio, per questo all'inizio suggerivo di fotografare uno  che dorme (uomo, donna, bambino, animale...) lasciandogli i suoi sogni dove devono stare... nella sua mente.:) 
daniele1357 Non ho affatto scritto che non possiamo progredire, anzi... sono convinto del contrario... e in genere apprezzo i contest di FC proprio per l'ampiezza dei temi proposti... Quello che sostengo è che in questo caso si è un po' esagerato perdendo di vista un normale tema fotografico... Se mi chiedessero di realizzare un quadro astratto probabilmente ne farei uno simile a Picasso (ma io non sono Picasso) oppure farei un bel taglio alla tela bianca alla Fontana (ma io non sono Luigi Fontana) e soprattutto non credo di riuscire a imparare l'arte dei due astrattisti facendo prove a caso... 
Per quello che mi aspetto da questi nostri confronti e per continuare a progredire, non sono contento di vedere foto fatte passare per "oniriche" quando sono solo foto sbagliate o mal fatte
9 anni fa  

paolo-spagg

Lucio Fontana, Luigi Fontana è un mio amico e gli unici tagli che fa sono quelli delle spese per arrivare a fine mese.
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Lucio Fontana, Luigi Fontana è un mio amico e gli unici tagli che fa sono quelli delle spese per arrivare a fine mese.
Ti ringrazio... questo conferma la mia ignoranza in materia:) anche se esiste il pittore Luigi Fontana (1827-1908), ma evidentemente non era quello dei "tagli" :D
9 anni fa  

daniele1357

Per progredire però bisogna provare, rischiare, studiare poi il risultato sarà sotto gli occhi di tutti e il voto designerà le foto che hanno colpito di più l'immaginazione di chi vota.
Sta sicuro che una foto malfatta ha ben poche probabilità di far strada, sempre che non sia malfatta, o sbagliata, ma che faccia smuovere qualcosa in chi la guarda. Se molti riconoscessero i propri sogni, o incubi, in una di queste foto cosa dire... forse tanto sbagliata non era.

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
9 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
Assolutamente daccordo con @Madison, questo è un contest non facile, in cui si richiede di dare corpo alle immagini che si sognano, che sono lungi dalla realtà-
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Andrea1985

daniele1357 ha scritto:
Per progredire però bisogna provare, rischiare, studiare poi il risultato sarà sotto gli occhi di tutti e il voto designerà le foto che hanno colpito di più l'immaginazione di chi vota.
Sta sicuro che una foto malfatta ha ben poche probabilità di far strada, sempre che non sia malfatta, o sbagliata, ma che faccia smuovere qualcosa in chi la guarda. Se molti riconoscessero i propri sogni, o incubi, in una di queste foto cosa dire... forse tanto sbagliata non era.

@marnan49 scusa se avevo malinterpretato il tuo intervento, però quello che volevo esprimere è proprio ciò che ha detto daniele in questo intervento.
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice medio

Andrea1985

utente cancellato ha scritto:
Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
Totalmente d'accordo...la foto deve essere piuttosto lontana dalla realtà...almeno per come la vedo io...dev'essere una foto che appena la vedo mi fa pensare che rappresenti un sogno, o un incubo...mica facile....
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice medio

sctti

Scusate l'intrusione,vi leggo da un po di settimane nelle varie discussioni legate ai contest e sinceramente mi sono leggermente stufata di leggere sempre e solo polemiche che ora riguardano foto fuori tema,ora l'uso della pp,ora altre diavolerie..Credo che sia molto meglio se ci fossero commenti sotto le varie foto proposte con relative argomentazioni in positivo od in negativo.Anche perché io che faccio delle ciofeche di foto se non leggo la critica "costruttiva" sotto la mia rimango facendo sempre il medesimo errore
Perdonatemi:):):)
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneAbituèGiudice buono

daniele1357

sctti ha scritto:
Scusate l'intrusione,vi leggo da un po di settimane nelle varie discussioni legate ai contest e sinceramente mi sono leggermente stufata di leggere sempre e solo polemiche che ora riguardano foto fuori tema,ora l'uso della pp,ora altre diavolerie..Credo che sia molto meglio se ci fossero commenti sotto le varie foto proposte con relative argomentazioni in positivo od in negativo.Anche perché io che faccio delle ciofeche di foto se non leggo la critica "costruttiva" sotto la mia rimango facendo sempre il medesimo errore
Perdonatemi:):):)
E c'hai pure ragione. Per le critiche, a contest finito, puoi inserire la tua foto nell'apposito thread dedicato. Se vai nel menu "Le tue foto" a contest finito apparirà un bottone con scritto "Chiedi un parere", la foto andrà immediatamente nel posto giusto per essere massacrata ;-) ... scherzo ovviamente, vedrai che troveri qualcuno che ti dirà cosa pensa.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

gina_todisco

Ciao @sctti, visto che sei nuova forse molte cose non ti sono ancora chiare e mi permetto di illustrartele; Se ti sei stufata di leggere i commenti che si fanno nel forum puoi benissimo non leggerli scegliendo di non ricevere notifiche, i commenti sotto le foto si possono mettere e chiunque può decidere di argomentare un tuo scatto, apprezzandolo e criticandolo ed in ultimo il forum è come un grande paese democratico e in quanto tale ognuno è libero di poter dire "quasi" quello che vuole e questo non necessariamente intacca il pensiero degli altri.
Spero di esserti stata utile. ;)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medioEminenza

Andrea1985

sctti ha scritto:
Scusate l'intrusione,vi leggo da un po di settimane nelle varie discussioni legate ai contest e sinceramente mi sono leggermente stufata di leggere sempre e solo polemiche che ora riguardano foto fuori tema,ora l'uso della pp,ora altre diavolerie..Credo che sia molto meglio se ci fossero commenti sotto le varie foto proposte con relative argomentazioni in positivo od in negativo.Anche perché io che faccio delle ciofeche di foto se non leggo la critica "costruttiva" sotto la mia rimango facendo sempre il medesimo errore
Perdonatemi:):):)
Hai superragione!! Solitamente quando vedo qualche foto che non è a tema segnalo e commento...onestamente in questo concorso mi è difficile commentare (di segnalare...non se ne parla), in primis perchè ci sono foto molto belle, e poi perchè non sono certo un esperto in post produzione...
9 anni fa  
OlimpionicoComareAbituèSentinellaGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
:thumbsup:
9 anni fa  

daniele1357

utente cancellato ha scritto:
Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
Secondo me la tua interpretazione è un po riduttiva.
Se mi fotografi una 5D MK III in primo piano, con tutto il set dil lenti L, o una spiaggia delle Maldive o la Patagonia ho capito che è un sogno ma secondo me è poco onirico, che è un concetto un po più astratto di un oggetto o una situazione reale.
Se fosse stata una traccia del tipo "Racconta un tuo sogno" o "Cosa sogni" allora sarei stato più d'accordo con il tuo punto di vista.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

anche gli incubi fanno parte dell'onirico 
Chissá se rivedremo il carnevale di Venezia :D
9 anni fa  

mousix

Sono sicuro che qualche ristoratore sognerà un kamasutra di forchette  
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Onirico non vuol dire che devo fotografare qualcosa che sogno (altrimenti ogni foto va bene... le maldive, una villa con giardino, dello zucchero filato, un pollo arrosto....) ma la foto deve ESSERE un sogno = sognante, guardarla e pensare ad un sogno. Il difficile secondo me è proprio questo.
daniele1357 ha scritto:
Secondo me la tua interpretazione è un po riduttiva.
Se mi fotografi una 5D MK III in primo piano, con tutto il set dil lenti L, o una spiaggia delle Maldive o la Patagonia ho capito che è un sogno ma secondo me è poco onirico, che è un concetto un po più astratto di un oggetto o una situazione reale.
Se fosse stata una traccia del tipo "Racconta un tuo sogno" o "Cosa sogni" allora sarei stato più d'accordo con il tuo punto di vista.
Non ho capito la tua risposta (abbiamo detto la stessa cosa)...
9 anni fa  

sctti

gina_todisco ha scritto:
Ciao @sctti, visto che sei nuova forse molte cose non ti sono ancora chiare e mi permetto di illustrartele; Se ti sei stufata di leggere i commenti che si fanno nel forum puoi benissimo non leggerli scegliendo di non ricevere notifiche, i commenti sotto le foto si possono mettere e chiunque può decidere di argomentare un tuo scatto, apprezzandolo e criticandolo ed in ultimo il forum è come un grande paese democratico e in quanto tale ognuno è libero di poter dire "quasi" quello che vuole e questo non necessariamente intacca il pensiero degli altri.
Spero di esserti stata utile. ;)
Certo che mi sei stata utile.....il mio è solo uno stimolo per riflettere su quello che si fa.....so perfettamente che posso decidere di leggere o meno i commenti sotto le varie discussioni;ma ripeto,son qui da circa unmesetto e le cose che leggo sono sempre più o meno le stesse? cosa c'è di produttivo in questo? tanto è ovvio e normale che una caos piaccia ad un o e dispiaccia ad un altro.....
Tempo addietro,non ricordo su quale discussione legata a quale contest,qualcuno di voi aveva apprezzato il fatto che ci fossero delle voci nuove ad intervenire;ma faceva anche il castigamatti rimproverando la vecchia guardia di non far scappare le nuove leve per via dei modi usati:I modi a me ,personalmente,non spaventano,mi scoccia si leggere sempre e perennemente le stesse cose .....questo non aiuta a crescere.:)Poi è un pensiero mio
9 anni fa  
OlimpionicoChiacchieroneAbituèGiudice buono