Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Onirico #398 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Onirico #398

admin

La rappresentazione fotografica del sogno.

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
Si faceva la post produzione direttamente in camera oscura :) Questa idea che le foto prima di Photoshop non venissero ritoccate è una bella leggenda metropolitana!
9 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
Ma quante elaborazioni belle hai visto in questo contest?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
utente cancellato ha scritto:
Si faceva la post produzione direttamente in camera oscura :) Questa idea che le foto prima di Photoshop non venissero ritoccate è una bella leggenda metropolitana!
Io non ho detto questo ma ritoccare e creare completamente una foto con Photoshop è diverso :) 
9 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
utente cancellato ha scritto:
Si faceva la post produzione direttamente in camera oscura :) Questa idea che le foto prima di Photoshop non venissero ritoccate è una bella leggenda metropolitana!
:thumbsup: 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Se non esistevano photoshop e programmi simili,  nemmeno il contest 'cartoline' avrebbe avuto modo di esistere. Un'insieme di più foto, non è una foto e su questo siamo d'accordo; però è una 'rappresentazione fotografica' che poi è quello che la traccia chiede.
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
Liof ha scritto:
Ma quante elaborazioni belle hai visto in questo contest?
Ho fatto fatica a votare perché c'erano solo elaborazioni, che fossero fatte bene o no, non mi piacevano, ecco spiegato il mio commento. 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
Liof ha scritto:
Ma quante elaborazioni belle hai visto in questo contest?
.... la tua.....? :)
9 anni fa  

mousix

utente cancellato ha scritto:
Se non esistevano photoshop e programmi simili,  nemmeno il contest 'cartoline' avrebbe avuto modo di esistere. Un'insieme di più foto, non è una foto e su questo siamo d'accordo; però è una 'rappresentazione fotografica' che poi è quello che la traccia chiede.
Forse bisognerebbe stabilire che cos'è oggi una fotografia.
Un file jpg o raw è una foto (così come eravamo abituati ad intenderla)?
Anche le elaborazioni in PS sono foto a tutti gli effetti. 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Liof

utente cancellato ha scritto:
La bravura è anche saper fare una foto che rappresenti l'onirico, è proprio quella la questione. La fotografia che può rappresentare la realtà che si misura con un soggetto praticamente opposto: il sogno. Non è facilmente realizzabile perché non concreto.  Ok, ognuno ha la propria interpretazione ma quì si parla di foto, se non esisteva Photoshop e programmi simili come si faceva allora? 
Liof ha scritto:
Ma quante elaborazioni belle hai visto in questo contest?
utente cancellato ha scritto:
.... la tua.....? :)
Stavolta è l'unica è una delle poche che c'ho fatto poco :D .. ma per incapacità .. però tutta sta manfrina Photoshop mica Photoshop non se ne po' più se uno le sa fare le elaborazioni belle le faccia  ... tante che ci sono non s'affrontano ... e non le voto nemmeno sotto tortura (a meno di bonifico) pe rcui concordo con  te e  @Anija al 100%  donne belle e saggie  !!! (e dopo questa almeno 5 punti cadauna)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gecone

In camera oscura si possono fare anche elaborazioni, ovviamente con le maschere o con le mani, esposizioni multiple, sovra e sotto esposizioni ecc... ovviamente partendo da uno o più negativi fotografici. Ma con Photoshop si possono realizzare elaborazioni partendo dal nulla... Non è la stessa cosa
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

CaterinaBrillante

Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Dall'alto della mia ignoranza, aggiungo che se qualcuno è in grado di creare davvero 'dal nulla' qualcosa con pp giuro che gli stringo la mano. Io ho utilizzato scatti miei, fatti anche appositamente x il contest. ... magari è na schifezza ma tutta farina del mio sacco e voto le altre elaborazioni dando x scontato che sia così per tutti.
9 anni fa  

utente cancellato

Uno potrebbe anche saper usare Photoshop ma magari preferisce fare una foto con la macchina fotografica invece che "salvarsi" creando un'immagine dal nulla. Non appena trovo una difficoltà ricorro a Photoshop e ciao ciao macchina fotografica, beh sì. Questa sì che è fotografia. 
9 anni fa  

CaterinaBrillante

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

9 anni fa  

RedazioneFotocontest

potete aprire un thread nelle altre sezioni del forum e continuare la discussione :)
9 anni fa  
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Mi va bene così, scusate se mi sono dilungata troppo :)
9 anni fa  

Cottomano

Ho appena aperto una discussione sull'uso di photoshop. Se volete....
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

CaterinaBrillante

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

CaterinaBrillante ha scritto:
Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
Mia figlia ha un album pieno di selfie.
9 anni fa  

gil

9 anni fa  
NeocampioneTimidoAbituèGiudice buono

utente cancellato

9 anni fa  

utente cancellato

9 anni fa  

CaterinaBrillante

CaterinaBrillante ha scritto:
Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
utente cancellato ha scritto:
Mia figlia ha un album pieno di selfie.
Anche la mia è a volte mi obbliga a partecipare con la bocca che fa "O"!!! Spero sia chiaro che non era un'offesa ai selfie ma solo per dire che sono facili e veloci ma una scimmia, primate famoso per la sua intelligenza, non ne è in grado e se ne fa uno è per sbaglio...figurarsi se riesce a reinterpretarlo comunicando qualche cosa....è la possibilità di mettere il nostro tocco personale che da photoshop...a volte al di là di quello che è reale...ma proprio perché questo contest è irreale...perché no?!?
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

CaterinaBrillante ha scritto:
Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
utente cancellato ha scritto:
Mia figlia ha un album pieno di selfie.
CaterinaBrillante ha scritto:
Anche la mia è a volte mi obbliga a partecipare con la bocca che fa "O"!!! Spero sia chiaro che non era un'offesa ai selfie ma solo per dire che sono facili e veloci ma una scimmia, primate famoso per la sua intelligenza, non ne è in grado e se ne fa uno è per sbaglio...figurarsi se riesce a reinterpretarlo comunicando qualche cosa....è la possibilità di mettere il nostro tocco personale che da photoshop...a volte al di là di quello che è reale...ma proprio perché questo contest è irreale...perché no?!?
La mia era solo una battuta, per alleggerire la diatriba tra i pro e i contro, e siccome io la mia bimba la chiamo " scimmietta "...............Per quanto riguarda la mia posizione su questa diatriba, non ho mai postato foto photoshoppate, ma non ho nulla in contrario su chi lo fa, è parte dell'emancipazione, e poi alla fine è sempre l'interlocutore finale che rilascia il proprio giudizio. (votare o scartare)
Non so se può interessare ma mi sono appena iscritto ad un corso di photoshop e ad un altro di lightroom che inizieranno a maggio, tanto per non rimanere indietro.
9 anni fa  

Liof

CaterinaBrillante ha scritto:
Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
utente cancellato ha scritto:
Mia figlia ha un album pieno di selfie.
CaterinaBrillante ha scritto:
Anche la mia è a volte mi obbliga a partecipare con la bocca che fa "O"!!! Spero sia chiaro che non era un'offesa ai selfie ma solo per dire che sono facili e veloci ma una scimmia, primate famoso per la sua intelligenza, non ne è in grado e se ne fa uno è per sbaglio...figurarsi se riesce a reinterpretarlo comunicando qualche cosa....è la possibilità di mettere il nostro tocco personale che da photoshop...a volte al di là di quello che è reale...ma proprio perché questo contest è irreale...perché no?!?
utente cancellato ha scritto:
La mia era solo una battuta, per alleggerire la diatriba tra i pro e i contro, e siccome io la mia bimba la chiamo " scimmietta "...............Per quanto riguarda la mia posizione su questa diatriba, non ho mai postato foto photoshoppate, ma non ho nulla in contrario su chi lo fa, è parte dell'emancipazione, e poi alla fine è sempre l'interlocutore finale che rilascia il proprio giudizio. (votare o scartare)
Non so se può interessare ma mi sono appena iscritto ad un corso di photoshop e ad un altro di lightroom che inizieranno a maggio, tanto per non rimanere indietro.
:thumbsup: .. io ad un corso di fotografia :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Gecone

CaterinaBrillante ha scritto:
Io considero la fotografia, da fotoamatrice, una forma d'arte no un compitino tecnico (quello no, quello si, il diaframma che ci fai, i tempi sempre colà) e come tale, liberamente personalizzabile al fine di rappresentare al meglio la MIA versione della realtà, uno strumento d'espressione del pensiero umano (chiedi ad una scimmia di farsi un selfie).
Photoshop è uno strumento aggiunto che se usato con moderazione ed esperienza serve a "migliorare" il concetto. La maggior parte degli obbrobri che si vedono in giro (e non mi riferisco al contest onirico) sono causati da inesperienza e arroganza. E io sono una che alla fine calca la mano e si fa prendere dall'entusiasmo psicopatico...ed ha l'hard-disk pieno di tali obbrobri. Ma se devo fare una foto di qualsiasi genere non scatto pensando "tanto a casa la sistemo, come viene viene". In questo caso ho usato largamente photoshop esclusivamente con il fine di esprimere al meglio la mia idea di onirico. Inutile fare tanto gli schizzignosi con l'uva. Ci si butta, si prova, si va a tentativi...e se non piace una bella elaborazione fotografica intesa come forma di espressione personale...di che siamo a parla!
utente cancellato ha scritto:
Mia figlia ha un album pieno di selfie.
CaterinaBrillante ha scritto:
Anche la mia è a volte mi obbliga a partecipare con la bocca che fa "O"!!! Spero sia chiaro che non era un'offesa ai selfie ma solo per dire che sono facili e veloci ma una scimmia, primate famoso per la sua intelligenza, non ne è in grado e se ne fa uno è per sbaglio...figurarsi se riesce a reinterpretarlo comunicando qualche cosa....è la possibilità di mettere il nostro tocco personale che da photoshop...a volte al di là di quello che è reale...ma proprio perché questo contest è irreale...perché no?!?
utente cancellato ha scritto:
La mia era solo una battuta, per alleggerire la diatriba tra i pro e i contro, e siccome io la mia bimba la chiamo " scimmietta "...............Per quanto riguarda la mia posizione su questa diatriba, non ho mai postato foto photoshoppate, ma non ho nulla in contrario su chi lo fa, è parte dell'emancipazione, e poi alla fine è sempre l'interlocutore finale che rilascia il proprio giudizio. (votare o scartare)
Non so se può interessare ma mi sono appena iscritto ad un corso di photoshop e ad un altro di lightroom che inizieranno a maggio, tanto per non rimanere indietro.
Liof ha scritto:
:thumbsup: .. io ad un corso di fotografia :D
:D

9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

CaterinaBrillante

Io autodidatta in tutto ;) 
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio