Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il valico #399 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Il valico #399

admin

Fotografa tutto quello che permette alle persone di superare un ostacolo fisico e di raggiungere un altro punto dello spazio. Foto di copertina @SimonaR vincitrice del contest Ponti.

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

io lascerei stare il titolo che c'è o non c'è non deve influenzare.

Per me quel che viene chiesto dal contest è di fotografare il mezzo/modo per superare un ostacolo fisico permettendo di raggiungere un punto differente nello spazio.

Ma il mezzo non deve essere un mezzo di trasporto per forza, o un qualche cosa di tangibile come un ponte. il salto è un mezzo/modo di superare un ostacolo che deve essere quest'ultimo fisico (poi che si veda o meno può essere un altro discorso, ma se non si vede deve essere intuibile).

ovviamente un canguro che salta nel brush australiano non sarebbe a tema per me perchè non sta superando alcun ostacolo, sta semplicemente "camminando" nel suo modo.

Ma se fotografo un cavallo (senza fantino) che salta una staccionata secondo me è a tema: il salto è il mezzo per superare l'ostacolo fisico.

ho dubbi su di un uomo che prende a picconate un muro aprendo un varco invece ...
9 anni fa  

falco

:::allora è  Ostacoli 2, purtroppo appena fatto:'(
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
io lascerei stare il titolo che c'è o non c'è non deve influenzare.

Per me quel che viene chiesto dal contest è di fotografare il mezzo/modo per superare un ostacolo fisico permettendo di raggiungere un punto differente nello spazio.

Ma il mezzo non deve essere un mezzo di trasporto per forza, o un qualche cosa di tangibile come un ponte. il salto è un mezzo/modo di superare un ostacolo che deve essere quest'ultimo fisico (poi che si veda o meno può essere un altro discorso, ma se non si vede deve essere intuibile).

ovviamente un canguro che salta nel brush australiano non sarebbe a tema per me perchè non sta superando alcun ostacolo, sta semplicemente "camminando" nel suo modo.

Ma se fotografo un cavallo (senza fantino) che salta una staccionata secondo me è a tema: il salto è il mezzo per superare l'ostacolo fisico.

ho dubbi su di un uomo che prende a picconate un muro aprendo un varco invece ...
Un cavallo senza fantino però non c'azzecca con "permette alle persone di superare un ostacolo", credo!
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
io lascerei stare il titolo che c'è o non c'è non deve influenzare.

Per me quel che viene chiesto dal contest è di fotografare il mezzo/modo per superare un ostacolo fisico permettendo di raggiungere un punto differente nello spazio.

Ma il mezzo non deve essere un mezzo di trasporto per forza, o un qualche cosa di tangibile come un ponte. il salto è un mezzo/modo di superare un ostacolo che deve essere quest'ultimo fisico (poi che si veda o meno può essere un altro discorso, ma se non si vede deve essere intuibile).

ovviamente un canguro che salta nel brush australiano non sarebbe a tema per me perchè non sta superando alcun ostacolo, sta semplicemente "camminando" nel suo modo.

Ma se fotografo un cavallo (senza fantino) che salta una staccionata secondo me è a tema: il salto è il mezzo per superare l'ostacolo fisico.

ho dubbi su di un uomo che prende a picconate un muro aprendo un varco invece ...
utente cancellato ha scritto:
Un cavallo senza fantino però non c'azzecca con "permette alle persone di superare un ostacolo", credo!
Ok si giusto, non avevo riletto quel passo che prevede le persone.

Il concetto però non cambia: un uomo che salta un tronco per me è a tema ;)
9 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
io lascerei stare il titolo che c'è o non c'è non deve influenzare.

Per me quel che viene chiesto dal contest è di fotografare il mezzo/modo per superare un ostacolo fisico permettendo di raggiungere un punto differente nello spazio.

Ma il mezzo non deve essere un mezzo di trasporto per forza, o un qualche cosa di tangibile come un ponte. il salto è un mezzo/modo di superare un ostacolo che deve essere quest'ultimo fisico (poi che si veda o meno può essere un altro discorso, ma se non si vede deve essere intuibile).

ovviamente un canguro che salta nel brush australiano non sarebbe a tema per me perchè non sta superando alcun ostacolo, sta semplicemente "camminando" nel suo modo.

Ma se fotografo un cavallo (senza fantino) che salta una staccionata secondo me è a tema: il salto è il mezzo per superare l'ostacolo fisico.

ho dubbi su di un uomo che prende a picconate un muro aprendo un varco invece ...
utente cancellato ha scritto:
Un cavallo senza fantino però non c'azzecca con "permette alle persone di superare un ostacolo", credo!
utente cancellato ha scritto:
Ok si giusto, non avevo riletto quel passo che prevede le persone.

Il concetto però non cambia: un uomo che salta un tronco per me è a tema ;)
Se è "ostacoli" anche abbattere un ostacolo col piccone ...
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
io lascerei stare il titolo che c'è o non c'è non deve influenzare.

Per me quel che viene chiesto dal contest è di fotografare il mezzo/modo per superare un ostacolo fisico permettendo di raggiungere un punto differente nello spazio.

Ma il mezzo non deve essere un mezzo di trasporto per forza, o un qualche cosa di tangibile come un ponte. il salto è un mezzo/modo di superare un ostacolo che deve essere quest'ultimo fisico (poi che si veda o meno può essere un altro discorso, ma se non si vede deve essere intuibile).

ovviamente un canguro che salta nel brush australiano non sarebbe a tema per me perchè non sta superando alcun ostacolo, sta semplicemente "camminando" nel suo modo.

Ma se fotografo un cavallo (senza fantino) che salta una staccionata secondo me è a tema: il salto è il mezzo per superare l'ostacolo fisico.

ho dubbi su di un uomo che prende a picconate un muro aprendo un varco invece ...
utente cancellato ha scritto:
Un cavallo senza fantino però non c'azzecca con "permette alle persone di superare un ostacolo", credo!
utente cancellato ha scritto:
Ok si giusto, non avevo riletto quel passo che prevede le persone.

Il concetto però non cambia: un uomo che salta un tronco per me è a tema ;)
falco ha scritto:
Se è "ostacoli" anche abbattere un ostacolo col piccone ...
Ma perchè dici se è "ostacoli"? La traccia è quella che è. Nell'altro contest potevano essere rappresentati anche ostacoli concettuali, quì no ...  Che possa essere un quasi doppione dell'altro però non credo che possa influenzare quanto richiesto dalla traccia. Sul picconare infatti sono nel dubbio, ma perchè in realtà il picconare non mi permette di muovermi da - a direttamente ... non so sinceramente
9 anni fa  

falco

D'accordo , non capisco perchè dargli quel titolo:(...chiamalo "Ostacoli" e nella traccia , non concettuali...Fine
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Valico deriva dal verbo "valicare" cioè "attraversare" ovvero "superare" una distanza uno spazio, spostarsi da un luogo ad un altro, appunto.
"Saltare", andare oltre, "scavalcare", ha più attinenza con superare un ostacolo che con spostarsi da un posto/luogo ad un altro.
Credo che la traccia, riferendosi ad ostacolo, propenda per un qualcosa di naturale: un fiume, un burrone, una montagna, ecc..., piuttosto che ad uno artificiale: una staccionata, un muro, una rete, ecc...

Mauro
9 anni fa  

falco

utente cancellato ha scritto:
Valico deriva dal verbo "valicare" cioè "attraversare" ovvero "superare" una distanza uno spazio, spostarsi da un luogo ad un altro, appunto.
"Saltare", andare oltre, "scavalcare", ha più attinenza con superare un ostacolo che con spostarsi da un posto/luogo ad un altro.
Credo che la traccia, riferendosi ad ostacolo, propenda per un qualcosa di naturale: un fiume, un burrone, una montagna, ecc..., piuttosto che ad uno artificiale: una staccionata, un muro, una rete, ecc...

Mauro
Può essere , anzi è,ma  a chi posterà uno chi salta un ostacolo non puoi dire nulla.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Valico deriva dal verbo "valicare" cioè "attraversare" ovvero "superare" una distanza uno spazio, spostarsi da un luogo ad un altro, appunto.
"Saltare", andare oltre, "scavalcare", ha più attinenza con superare un ostacolo che con spostarsi da un posto/luogo ad un altro.
Credo che la traccia, riferendosi ad ostacolo, propenda per un qualcosa di naturale: un fiume, un burrone, una montagna, ecc..., piuttosto che ad uno artificiale: una staccionata, un muro, una rete, ecc...

Mauro
Fotografa tutto quello che permette alle persone di superare un ostacolo fisico e di raggiungere un altro punto dello spazio

Sinceramente io non riesco a vederci alcuna limitazione alla tipologia di ostacolo se non la fisicità 
9 anni fa  
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Valico deriva dal verbo "valicare" cioè "attraversare" ovvero "superare" una distanza uno spazio, spostarsi da un luogo ad un altro, appunto.
"Saltare", andare oltre, "scavalcare", ha più attinenza con superare un ostacolo che con spostarsi da un posto/luogo ad un altro.
Credo che la traccia, riferendosi ad ostacolo, propenda per un qualcosa di naturale: un fiume, un burrone, una montagna, ecc..., piuttosto che ad uno artificiale: una staccionata, un muro, una rete, ecc...

Mauro
falco ha scritto:
Può essere , anzi è,ma  a chi posterà uno chi salta un ostacolo non puoi dire nulla.
Beh  , mi permetto : uno che salta un ostacolo , non utilizza un valico per superarlo , cioè una struttura esistente appositamente per superarlo (un ponte per un fiume ....un sentiero per un monte ......una porta per una parete......un varco in una siepe.....) , ma svolge un'azione individuale ; cioè il superamento non è possibile oggettivamente ma viene realizzato soggettivamente . Tutti questi "sofismi" non vi hanno un po' scassato le scatole? Tanto se una foto è ruffiana , prende punti , anche se presenta un gabbiano che "valica" l'oceano! Vi faccio un po' di esempi? 8-):angry: 
9 anni fa  

falco

Speriamo , pochi salti , gabbiani:D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bluvelvet

cazzarola ma sto ostacolo del menga ce lo volete far entrare a forza eh!! il soggetto NON è l'ostacolo ma ciò che permette di superarlo... poi chi passa di quì e ci legge dice di essere più confuso di prima... ma per forza leggendo ste cose altro che confondere. La descrizione è di una semplicità di comprensione assoluta, perchè la si deve complicare??
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

MARIO120264

bluvelvet ha scritto:
cazzarola ma sto ostacolo del menga ce lo volete far entrare a forza eh!! il soggetto NON è l'ostacolo ma ciò che permette di superarlo... poi chi passa di quì e ci legge dice di essere più confuso di prima... ma per forza leggendo ste cose altro che confondere. La descrizione è di una semplicità di comprensione assoluta, perchè la si deve complicare??
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
cazzarola ma sto ostacolo del menga ce lo volete far entrare a forza eh!! il soggetto NON è l'ostacolo ma ciò che permette di superarlo... poi chi passa di quì e ci legge dice di essere più confuso di prima... ma per forza leggendo ste cose altro che confondere. La descrizione è di una semplicità di comprensione assoluta, perchè la si deve complicare??
Scusa Blu, ma a chi ti riferisci?

Ma per capire quel che tu dici, prendendo l'esempio del ginnasta del salto con l'asta, abbiamo detto che il mezzo è l'asta (per me anche il salto) ma comunque l'asta, stando a quel che dici, sarebbe sufficiente fotografare anche solo l'asta, mettiamo, a terra, posata magari vicino alla sedia dello sportivo dove questo magari si sta riposando?
9 anni fa  

bluvelvet

bluvelvet ha scritto:
cazzarola ma sto ostacolo del menga ce lo volete far entrare a forza eh!! il soggetto NON è l'ostacolo ma ciò che permette di superarlo... poi chi passa di quì e ci legge dice di essere più confuso di prima... ma per forza leggendo ste cose altro che confondere. La descrizione è di una semplicità di comprensione assoluta, perchè la si deve complicare??
utente cancellato ha scritto:
Scusa Blu, ma a chi ti riferisci?

Ma per capire quel che tu dici, prendendo l'esempio del ginnasta del salto con l'asta, abbiamo detto che il mezzo è l'asta (per me anche il salto) ma comunque l'asta, stando a quel che dici, sarebbe sufficiente fotografare anche solo l'asta, mettiamo, a terra, posata magari vicino alla sedia dello sportivo dove questo magari si sta riposando?
perfetto ... l'esempio dell'asta posata vicino alla sedia va benissimo... è ne più ne meno ciò che il tema richiede, gli ostacoli lasciamoli ai 3000 siepisti e ai cavalli :D
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
cazzarola ma sto ostacolo del menga ce lo volete far entrare a forza eh!! il soggetto NON è l'ostacolo ma ciò che permette di superarlo... poi chi passa di quì e ci legge dice di essere più confuso di prima... ma per forza leggendo ste cose altro che confondere. La descrizione è di una semplicità di comprensione assoluta, perchè la si deve complicare??
utente cancellato ha scritto:
Scusa Blu, ma a chi ti riferisci?

Ma per capire quel che tu dici, prendendo l'esempio del ginnasta del salto con l'asta, abbiamo detto che il mezzo è l'asta (per me anche il salto) ma comunque l'asta, stando a quel che dici, sarebbe sufficiente fotografare anche solo l'asta, mettiamo, a terra, posata magari vicino alla sedia dello sportivo dove questo magari si sta riposando?
bluvelvet ha scritto:
perfetto ... l'esempio dell'asta posata vicino alla sedia va benissimo... è ne più ne meno ciò che il tema richiede, gli ostacoli lasciamoli ai 3000 siepisti e ai cavalli :D
A ok, quindi va bene fotografare anche un aereo a terra, una macchina parcheggiata o cose così?
9 anni fa  

bluvelvet

alt alt.... io non intendo suggerire nulla, ho solo detto che la descrizione è semplice ed inequivocabile, poi ( per me) ognuno ci può mettere il soggetto che più lo ispira, volevo solo far notare  che se la discussione si focalizza sugli ostacoli definendola una "ostacolo bis" non si fa altro che confondere e complicare ciò che complicato non è!! 
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

MARIO120264

bluvelvet ha scritto:
alt alt.... io non intendo suggerire nulla, ho solo detto che la descrizione è semplice ed inequivocabile, poi ( per me) ognuno ci può mettere il soggetto che più lo ispira, volevo solo far notare  che se la discussione si focalizza sugli ostacoli definendola una "ostacolo bis" non si fa altro che confondere e complicare ciò che complicato non è!! 
E riapprovo ... 
:)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buono

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
alt alt.... io non intendo suggerire nulla, ho solo detto che la descrizione è semplice ed inequivocabile, poi ( per me) ognuno ci può mettere il soggetto che più lo ispira, volevo solo far notare  che se la discussione si focalizza sugli ostacoli definendola una "ostacolo bis" non si fa altro che confondere e complicare ciò che complicato non è!! 
Va benissimo e sono d'accordo sul fatto di non definirlo ne Valichi nè Ostacoli ma di rimanere su quanto detto dalla traccia.

Però credo che dicendo "fotografare una persona che salta un tronco" (o qualsiasi altra cosa vuoi) e dire semplicemente "fotografare una persona che salta", son cose ben diverse e nella prima non è il tronco ad essere soggetto ....
9 anni fa  

romano

Ogni giorno che passa mi convinco sempre  più che l'unico aiuto che offre il forum è quello di dare un valido aiuto a confondersi le idee, con le capriole mentali e i voli pindarici di certi interventi.
Meglio leggere il titolo e la traccia secondo l'italiano corrente tenendosi alla larga da certe interpretazioni fantasiose.
Poi chiediamo ai nuovi arrivati di leggere e intervenire nel forum......................io consiglierei loro di tenersene alla larga........
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bluvelvet

bluvelvet ha scritto:
alt alt.... io non intendo suggerire nulla, ho solo detto che la descrizione è semplice ed inequivocabile, poi ( per me) ognuno ci può mettere il soggetto che più lo ispira, volevo solo far notare  che se la discussione si focalizza sugli ostacoli definendola una "ostacolo bis" non si fa altro che confondere e complicare ciò che complicato non è!! 
utente cancellato ha scritto:
Va benissimo e sono d'accordo sul fatto di non definirlo ne Valichi nè Ostacoli ma di rimanere su quanto detto dalla traccia.

Però credo che dicendo "fotografare una persona che salta un tronco" (o qualsiasi altra cosa vuoi) e dire semplicemente "fotografare una persona che salta", son cose ben diverse e nella prima non è il tronco ad essere soggetto ....
Per come la vedo io NON sono soggetti ne la persona che salta ne tanto meno il tronco ( sempre stando alla descrizione)  ma al limite "il salto" e quì non voglio farmi tirar dentro oscuri meandri della serie " il salto è a tema o no !?" non se ne uscirebbe più e soprattutto non servirebbe a nulla!
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

romano ha scritto:
Ogni giorno che passa mi convinco sempre  più che l'unico aiuto che offre il forum è quello di dare un valido aiuto a confondersi le idee, con le capriole mentali e i voli pindarici di certi interventi.
Meglio leggere il titolo e la traccia secondo l'italiano corrente tenendosi alla larga da certe interpretazioni fantasiose.
Poi chiediamo ai nuovi arrivati di leggere e intervenire nel forum......................io consiglierei loro di tenersene alla larga........
:thumbsup:
9 anni fa  

Cottomano

Domandona. Un viadotto autostradale che supera una valle sarebbe a tema? La valle non è di per sè un ostacolo fisico, il viadotto serve a tagliar dritto. E le scale?
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

Cottomano ha scritto:
Domandona. Un viadotto autostradale che supera una valle sarebbe a tema? La valle non è di per sè un ostacolo fisico, il viadotto serve a tagliar dritto. E le scale?
Per come la vedo io, in via generale è difficile dirlo a priori: secondo me sono quei casi da contestualizzare. Per esempio il viadotto potrebbe passare sopra una valle con fiume e centro urbano... Ma non vorrei fare troppe capriole mentali ... sai com'è ... 

Edit: però sarei comunque propensa a considerare la valle un ostacolo fisico ....
9 anni fa  

utente cancellato

pensavo di avere le idee chiare , ora non le ho piú
Secondo alcuni di voi una foto per esempio di uno che fa parkour, quindi attraversa con un salto due palazzi, passando da un tetto all altro 
sarebbe FT? 
9 anni fa  

Cottomano

utente cancellato ha scritto:
pensavo di avere le idee chiare , ora non le ho piú
Secondo alcuni di voi una foto per esempio di uno che fa parkour, quindi attraversa con un salto due palazzi, passando da un tetto all altro 
sarebbe FT? 
Secondo me no, un salto è ciò che permette di superare l'ostacolo fisico, cioè il vuoto.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

utente cancellato

E poi , secondo qualcuno , sarei io a farmi masturbazioni mentali (letterale) .....passi per quelle fisiche , ma su quelle mentali ...e chi vi raggiunge? :O
9 anni fa  

falco

Non dico più niente ,  fate quello che volete ( e ci mancherebbe), ho solo cercato di capire  se era ostacoli o ponti( ma a quanto pare  non è ben accetto) uno che salta un ostacolo non lo voto
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio