Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Del fare #404 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Del fare #404

admin

Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con cose o con l'ambiente circostante. Foto di copertina: Donato Bellomo. Concorso fotografico proposto da Simona_P adattato da fotocontest.it

Qui il link al contest
9 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Liof ha scritto:
Bhè quando il tema è libero si vedono  veramente delle belle foto.. ce ne sono molte che mi piacciono.. E in un tema libero ho preso il mio primo FT :)
Tema libero?

Se fosse un tema libero potresti tranquillamente mettere un bel panorama o uno still life.

Qui il tema è il "compiere un'azione", ampio sicuramente e come ho già detto, alla portata di tutti come soggetto.

Ma sinceramente ci sono foto che proprio per questa "semplicità" ritengo "forzatamente" a tema  se non addirittura fuori :) (come dice DonyB)
9 anni fa  

Liof

Liof ha scritto:
Bhè quando il tema è libero si vedono  veramente delle belle foto.. ce ne sono molte che mi piacciono.. E in un tema libero ho preso il mio primo FT :)
utente cancellato ha scritto:
Tema libero?

Se fosse un tema libero potresti tranquillamente mettere un bel panorama o uno still life.

Qui il tema è il "compiere un'azione", ampio sicuramente e come ho già detto, alla portata di tutti come soggetto.

Ma sinceramente ci sono foto che proprio per questa "semplicità" ritengo "forzatamente" a tema  se non addirittura fuori :) (come dice DonyB)
Scusa non volevo essere offensivo volevo dire che questo tema lascia molta più liberta di altri per cui essendo alla portata di tutti si vede che c'è stato più impegno senza buttare delle foto lì...tanto per partecipare... ottima scelta :)
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Liof ha scritto:
Bhè quando il tema è libero si vedono  veramente delle belle foto.. ce ne sono molte che mi piacciono.. E in un tema libero ho preso il mio primo FT :)
utente cancellato ha scritto:
Tema libero?

Se fosse un tema libero potresti tranquillamente mettere un bel panorama o uno still life.

Qui il tema è il "compiere un'azione", ampio sicuramente e come ho già detto, alla portata di tutti come soggetto.

Ma sinceramente ci sono foto che proprio per questa "semplicità" ritengo "forzatamente" a tema  se non addirittura fuori :) (come dice DonyB)
Liof ha scritto:
Scusa non volevo essere offensivo volevo dire che questo tema lascia molta più liberta di altri per cui essendo alla portata di tutti si vede che c'è stato più impegno senza buttare delle foto lì...tanto per partecipare... ottima scelta :)
E mica sei stato offensivo! :)

Solo per amor di precisione ;)
9 anni fa  

Mystic89

Ciao a tutti! non ho capito quante foto posso mettere in totale? Grazie
9 anni fa  
TimidoNewby

Gecone

Mystic89 ha scritto:
Ciao a tutti! non ho capito quante foto posso mettere in totale? Grazie
Ciao @Mystic89 e ben arrivata.
Puoi mettere una foto per ogni contest
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

9 anni fa  

DonyB

9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

9 anni fa  

stefania.sc

Ciao,
quanti voti devo dare?
9 anni fa  
TimidoNewby

utente cancellato

stefania.sc ha scritto:
Ciao,
quanti voti devo dare?
Devi votare 10 foto, ma prima di farlo ti consiglio di leggere il tutorial quì e magari anche il resto del regolamento ;)
9 anni fa  

Gecone

stefania.sc ha scritto:
Ciao,
quanti voti devo dare?
Ciao Stefania e ben venuta
Puoi votare solo se partecipi al contest. Quindi potrai dare 10 voti con punteggio da 1 ad 10 ma lo capirai meglio dopo
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Gecone

stefania.sc ha scritto:
Ciao,
quanti voti devo dare?
utente cancellato ha scritto:
Devi votare 10 foto, ma prima di farlo ti consiglio di leggere il tutorial quì e magari anche il resto del regolamento ;)
:thumbsup:
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

stefania.sc

Ok grazie :)
9 anni fa  
TimidoNewby

utente cancellato

Giusto per ravvivare un po' la discussione: vogliamo rileggere la traccia assieme? " Una o più persone e/o uno o più animali  che compiono un'azione, (virgola!)interagendo tra loro , (virgola ! ....che va bene che qualcuno afferma che sono sgrammaticato, ma le virgole non ci sono a caso!)   .....e qui fermiamoci un attimo:  quell'"interagendo tra loro" a casa mia (anche se qualcuno afferma che sarei carente in italiano!) significa che DEVE esserci collegamento tra persona e persona , o tra animale e animale , o tra persona e animale ...ecc.... e questa azione la compiono usando "cose o l'ambiente circostante" ...il che significa , sempre a casa mia , che la interazione di cui sopra è finalizzata a mettere insieme un'azione rivolta a  cose materiali (ottimo esempio la vincitrice) o all'ambiente (esempio le pecore al pascolo) 
Ora qualcuno mi dice dove è l'interazione tra due o più soggetti , nelle foto che riproducono un primo piano di mani (o addirittura di una mano sola) di una sola persona che fa qualcosa? O ho letto e interpretato scorrettamente io un italiano che mi sembra , per una volta , abbastanza chiaro; oppure come al solito alcuni se ne strafottono della traccia , sia nell'invio che nella votazione! Quale delle due, secondo voi? 
E proprio paventando questo che ho deciso di mandare una immagine provocatoria , con un titolo ancor di più! Sapevo che non sarebbe andata da nessuna parte , ma almeno lo sfizio di buttarla in ironia me lo sono levato! Ma "interagire" significa o no "compiere un'azione assieme a..." ? Richiede o no una mutualità di intento? E dove cippa è questa "mutualità" in una mano che regge un cesto? (Mi scuserà la cara Maria Teresa Toledo, se faccio richiamo alla sua foto per esplicare la mia ironia , ma lo faccio perché so che lei non se la prende ....anzi.... potrei fare una decina di altri esempi ma me ne guardo bene, viste le reazioni di qualcuno alle mie obiezioni!) . Ut solet, absit iniuria verbis! 8-) 
9 anni fa  

sangiopanza

Se vogliamo proprio essere pignoli, neanche la prima da te citata è un esempio di interazione tra due persone. Infatti lavorano sì nello stesso ambiente, ma ognuno per conto proprio senza alcuna interazione reciproca.:)
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

I miei fenicotterI interagivano tantissimo ma non se li è cagati nessuno...solito refrain testo vs traccia non se ne esce....
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

korp65

Scusate, ma nella traccia c'è scritto una o più persone, uno o più animali che interagiscono fra loro oppure con cose o l'ambiente circostante. Se si mette una sola persona, come specificato nella traccia, con chi deve interagire se non con le cose o con l'ambiente? Liof complimenti per i fenicotteri... Ci metterei anche una sfilza di punti esclamativi ma siccome c'è già Lupo Alberto che ne fa a-buso... :D:D:D
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

sangiopanza ha scritto:
Se vogliamo proprio essere pignoli, neanche la prima da te citata è un esempio di interazione tra due persone. Infatti lavorano sì nello stesso ambiente, ma ognuno per conto proprio senza alcuna interazione reciproca.:)
Non esagererei: mi pare evidente che stiano svolgendo un lavoro di squadra ! Non è che siano uno un carpentiere e l'altro un barista! E mi piacerebbe che si discutesse nel merito della interpretazione , anziché buttare la palla in avanti! Così si rischia di assumere l'atteggiamento assai "italico" del "tutti colpevoli,nessun colpevole"! E non lo affermo con "vis polemica" ma perché davvero gradirei risposte! :O 

P.S : No @korp65 , non c'è scritto così ....rileggi meglio , facendo attenzione alle virgole! Non c'è un "oppure" relativo all'"interagire"! Il "con" di cose e ambiente è legato al "compiono un'azione" . Se poi le virgole sono messe in modo errato ..... e qui mi fermo.....8-) 
9 anni fa  

Liof

korp65 ha scritto:
Scusate, ma nella traccia c'è scritto una o più persone, uno o più animali che interagiscono fra loro oppure con cose o l'ambiente circostante. Se si mette una sola persona, come specificato nella traccia, con chi deve interagire se non con le cose o con l'ambiente? Liof complimenti per i fenicotteri... Ci metterei anche una sfilza di punti esclamativi ma siccome c'è già Lupo Alberto che ne fa a-buso... :D:D:D
Tre punti esclamativi non si negano a nessuno :D ma grazie ugualmente.
9 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

sangiopanza

utente cancellato ha scritto:
Giusto per ravvivare un po' la discussione: vogliamo rileggere la traccia assieme? " Una o più persone e/o uno o più animali  che compiono un'azione, (virgola!)interagendo tra loro , (virgola ! ....che va bene che qualcuno afferma che sono sgrammaticato, ma le virgole non ci sono a caso!)   .....e qui fermiamoci un attimo:  quell'"interagendo tra loro" a casa mia (anche se qualcuno afferma che sarei carente in italiano!) significa che DEVE esserci collegamento tra persona e persona , o tra animale e animale , o tra persona e animale ...ecc.... e questa azione la compiono usando "cose o l'ambiente circostante" ...il che significa , sempre a casa mia , che la interazione di cui sopra è finalizzata a mettere insieme un'azione rivolta a  cose materiali (ottimo esempio la vincitrice) o all'ambiente (esempio le pecore al pascolo) 
Ora qualcuno mi dice dove è l'interazione tra due o più soggetti , nelle foto che riproducono un primo piano di mani (o addirittura di una mano sola) di una sola persona che fa qualcosa? O ho letto e interpretato scorrettamente io un italiano che mi sembra , per una volta , abbastanza chiaro; oppure come al solito alcuni se ne strafottono della traccia , sia nell'invio che nella votazione! Quale delle due, secondo voi? 
E proprio paventando questo che ho deciso di mandare una immagine provocatoria , con un titolo ancor di più! Sapevo che non sarebbe andata da nessuna parte , ma almeno lo sfizio di buttarla in ironia me lo sono levato! Ma "interagire" significa o no "compiere un'azione assieme a..." ? Richiede o no una mutualità di intento? E dove cippa è questa "mutualità" in una mano che regge un cesto? (Mi scuserà la cara Maria Teresa Toledo, se faccio richiamo alla sua foto per esplicare la mia ironia , ma lo faccio perché so che lei non se la prende ....anzi.... potrei fare una decina di altri esempi ma me ne guardo bene, viste le reazioni di qualcuno alle mie obiezioni!) . Ut solet, absit iniuria verbis! 8-) 
Prova a leggere ad alta voce la traccia, senza fermarti come hai fatto scrivendo, e dai un'intonazione e dei tempi diversi a quella virgola (intesa come interpunzione tra due parole). Ti accorgerai che letta con un tono dà pienamente ragione a te, ma se letta con un tono diverso giustifica in pieno chi ha interpretato la traccia postando una foto con un solo personaggio. Ah! I limiti della scrittura sul web che azzerano l'intonazione...
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

AndreaCalo69

Io ho postato più animali che interagivano tra loro, formiche, e non sono andato in finale... ma a mio avviso la traccia era chiarissima ed il primo piano di mani che interagiscono con oggetti, seppur abusata, è perfettamente in tema.. Una persona che interagisce con l'ambiente circostante... Perfettamente in tema..
Forse quell'interagiscono tra loro può essere poco corretto.. Infatti se scelgo una persona o un animale, come la prima parte della traccia consente, non ci può essere interazione tra "loro" perchè non esiste un loro....
Errore di grammatica ? O forse era talmente scontato che quella parte valeva solo se c'erano piú animali o persone?
Credo che un minimo di elasticitá ci voglia... poi.. Se si vuole fare polemica proprio a tutti i costi.. Ok :)
Potremmo aprire un post per valutare se assumere un insegnante di italiano che "vagli" le tracce... Oppure criticare anjia perché nin ha previsto un correttore automatico che segnalasse la cosa !
9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medioEminenza

korp65

Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con le cose o con l'ambiente circostante. 
Infatti, se c'è una sola persona o un solo animale deve interagire con le cose oppure con l'ambiente. Scusate se son di coccio, ma non capisco dove sta l'errore. Preciso che io ho messo due animaletti che interagivano fra di loro e quindi non scrivo per motivi personali.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

AndreaCalo69

korp65 ha scritto:
Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con le cose o con l'ambiente circostante. 
Infatti, se c'è una sola persona o un solo animale deve interagire con le cose oppure con l'ambiente. Scusate se son di coccio, ma non capisco dove sta l'errore. Preciso che io ho messo due animaletti che interagivano fra di loro e quindi non scrivo per motivi personali.
Non sono un insegnante.. Probabilmente in un'interrogazione non prenderei neanche la sufficienza... Forse c'è una virgola di troppo... Ma il mio intervento intendeva sostenere esattamente quello che dici tu. La traccia era chiara e le foto con una persona che interagisce con un oggetto perfettamente in tema...

9 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medioEminenza

utente cancellato

korp65 ha scritto:
Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con le cose o con l'ambiente circostante. 
Infatti, se c'è una sola persona o un solo animale deve interagire con le cose oppure con l'ambiente. Scusate se son di coccio, ma non capisco dove sta l'errore. Preciso che io ho messo due animaletti che interagivano fra di loro e quindi non scrivo per motivi personali.
Beh , vale sempre l'opzione che l'italiano non è un'opinione, ma se a voi sta bene metterla come vi pare ,  amen! Ho cercato di spiegarlo , ma se ci si intestardisce , non c'è trippa per gatti! L'ho detto e lo ripeto: se le virgole  ci sono , non è perché lo ha ordinato la professoressa , ma è perché il testo va letto in un CERTO modo! Poi non sono certo io a fare il talebano dell'interpretazione ! Ho solo voluto lanciare il classico sasso nello stagno! Saluti! 8-)
9 anni fa  

utente cancellato

Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con cose o con l'ambiente circostante. Due segnalazioni per fuori tema... Io ci rinuncio, veramente. 
9 anni fa  

CaterinaBrillante

utente cancellato ha scritto:
Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con cose o con l'ambiente circostante. Due segnalazioni per fuori tema... Io ci rinuncio, veramente. 
Hai chiesto spiegazioni a chi ti ha avanzato la segnalazione?
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Soggetto della foto deve essere una o più persone e/o uno o più animali che compiono un'azione, interagendo tra loro, con cose o con l'ambiente circostante. Due segnalazioni per fuori tema... Io ci rinuncio, veramente. 
CaterinaBrillante ha scritto:
Hai chiesto spiegazioni a chi ti ha avanzato la segnalazione?
Ciao Caterina ;-) No, ma visto che la trovavo in TEMA al 100% a volte mi viene da pensare che si segnalano le foto con troppa facilità, allo stesso tempo noto che nei contest passano invece scatti completamente fuori tema, e meno male che non si vince niente... Va bene lo stesso, ma mi piacerebbe che chi segnala scrivesse da SUBITO la motivazione, attendere che finisca il contest è una cavolata pazzesca, a giochi fatti non serve a nulla.
9 anni fa  

utente cancellato

Aggiungo... In questo contest in tanti ci si è soffermati sul fare inteso come LAVORO, questo (per troppa facilità e poca voglia di leggere la traccia) ha portato a prediligere quel tipo di scatti, la parola FARE ha ampi orrizzonti di applicazione, se chi ha lanciato il contest voleva si pubblicassero foto con soggetto "lavoro" il titolo del contest sarebbe stato un altro, non mi pare fosse questa la sua idea. Rimango dell'opinione che spesso la fretta (e la poca voglia di leggere) non aiuta.
9 anni fa  

Livius

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo... In questo contest in tanti ci si è soffermati sul fare inteso come LAVORO, questo (per troppa facilità e poca voglia di leggere la traccia) ha portato a prediligere quel tipo di scatti, la parola FARE ha ampi orrizzonti di applicazione, se chi ha lanciato il contest voleva si pubblicassero foto con soggetto "lavoro" il titolo del contest sarebbe stato un altro, non mi pare fosse questa la sua idea. Rimango dell'opinione che spesso la fretta (e la poca voglia di leggere) non aiuta.
:thumbsup:
9 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo... In questo contest in tanti ci si è soffermati sul fare inteso come LAVORO, questo (per troppa facilità e poca voglia di leggere la traccia) ha portato a prediligere quel tipo di scatti, la parola FARE ha ampi orrizzonti di applicazione, se chi ha lanciato il contest voleva si pubblicassero foto con soggetto "lavoro" il titolo del contest sarebbe stato un altro, non mi pare fosse questa la sua idea. Rimango dell'opinione che spesso la fretta (e la poca voglia di leggere) non aiuta.
:thumbsup:
9 anni fa