Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La delicatezza #469 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

La delicatezza #469

admin

Fotografate quello che rappresenta la delicatezza secondo il vostro punto di vista.

Concorso fotografico proposto da Heisen.22



Qui il link al contest
8 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
FT? Oddio, a meno che uno non posti la foto di uno spaccalegna mi sembra dura identificare un FT su un tema così generico...
...non è uno spaccalegna, e neppure dall'animo delicato! :D ...ma il FT è arrivato ugualmente. Vediamo un po, se non ci sono altri pistoleros e riesco ad arrivare alla fine del contest, mi toglierò almeno la soddisfazione di scoprire chi ha tirato il sasso...sempre che alla fine non nasconda la mano. ;););)
8 anni fa  

Eretikus

Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
è un contest molto simile a Gestualità, e forse proposti troppo nell'immediatezza, ci vorrebbe qualcosa di più "macabro" in mezzo :D
per fortuna che street dovrebbe diversificare un po gli stati d'animo :thumbsup:
Stratos78 ha scritto:
Sì, qualcosa di macabro sarebbe perfetto:thumbsup::thumbsup:
Mi associo!
8 anni fa  

sangiopanza

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
sangiopanza ha scritto:
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
Già, io l'ho intesa proprio così. Ma si vede che ognuno ha un suo concetto personale e privato di "delicatezza".
...e tutto ciò che non coincide con il suo concetto personale è FT. :):):)
8 anni fa  

Eretikus

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
sangiopanza ha scritto:
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
utente cancellato ha scritto:
Già, io l'ho intesa proprio così. Ma si vede che ognuno ha un suo concetto personale e privato di "delicatezza".
...e tutto ciò che non coincide con il suo concetto personale è FT. :):):)
Personalmente posso assicurarti che in 5 anni di permanenza in Fotocontest credo di non aver dato più di 10 FT.......quindi una media di 2 all' anno....ma a prescindere quello che dice il dizionario o l'enciclopedia...credo che il concetto di delicatezza a livello fotografico non abbia nulla a che fare con la tenerezza......questo rimane un mio personale pensiero chiaramente ognuno e libero di interpretare fotograficamente quello che più ritiene opportuno.....un cucciolo, un bambino ...ecc..possono suscitare tenerezza ma non delicatezza.......credo sempre personalmente che il concetto di delicatezza sia un qualcosa di più astratto....piu etereo.....
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

sangiopanza

Domanda per Eretikus: a tuo parere una piuma che fluttua, che cosa esprime, a tuo parere? Domanda fatta giusto per capire meglio il tuo concetto e, ti assicuro, senza alcun intento polemico. e senza riferimenti a fatti o persone casualmente presenti nel contest (se ci sono: manco lo so...). 
Altra domanda: la pelle vellutata di un bambino come la definisci? tenera o delicata?
P. S.: la mia foto non ha nulla a che fare con i soggetti citati sopra.
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Roland

ci sono foto bellissime ma credo anche io che molte di loro sarebbero adatte al titolo "tenerezza". Non è una opinione personale ma una questione di logica : una immagine può essere delicata senza essere tenera e viceversa. la tenerezza è un sentimento che viene provocato dal soggetto, la delicatezza appartiene alla natura o materia del soggetto . Un soggetto essere entrambe le cose ( una bistecca ben cucinata ad esempio o ) e nessuna delle due (Russel Crowe che spacca la legna), oppure  destare tenerezza per la loro delicatezza (i cuccioli, appunto), ma queste sono altre storie. Comunque, non userò FT e complimenti alle molte belle foto..
8 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipiantePrecisinoGiudice buono

Cottomano

Roland ha scritto:
ci sono foto bellissime ma credo anche io che molte di loro sarebbero adatte al titolo "tenerezza". Non è una opinione personale ma una questione di logica : una immagine può essere delicata senza essere tenera e viceversa. la tenerezza è un sentimento che viene provocato dal soggetto, la delicatezza appartiene alla natura o materia del soggetto . Un soggetto essere entrambe le cose ( una bistecca ben cucinata ad esempio o ) e nessuna delle due (Russel Crowe che spacca la legna), oppure  destare tenerezza per la loro delicatezza (i cuccioli, appunto), ma queste sono altre storie. Comunque, non userò FT e complimenti alle molte belle foto..
Ma come? Russell Crowe non è tenero? :angry:
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioGhost writer

Dariagufo

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
sangiopanza ha scritto:
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
utente cancellato ha scritto:
Già, io l'ho intesa proprio così. Ma si vede che ognuno ha un suo concetto personale e privato di "delicatezza".
...e tutto ciò che non coincide con il suo concetto personale è FT. :):):)
Eretikus ha scritto:
Personalmente posso assicurarti che in 5 anni di permanenza in Fotocontest credo di non aver dato più di 10 FT.......quindi una media di 2 all' anno....ma a prescindere quello che dice il dizionario o l'enciclopedia...credo che il concetto di delicatezza a livello fotografico non abbia nulla a che fare con la tenerezza......questo rimane un mio personale pensiero chiaramente ognuno e libero di interpretare fotograficamente quello che più ritiene opportuno.....un cucciolo, un bambino ...ecc..possono suscitare tenerezza ma non delicatezza.......credo sempre personalmente che il concetto di delicatezza sia un qualcosa di più astratto....piu etereo.....
Mah, io credo che ognuno abbia la sua idea di cosa è "delicato" e che queste idee possano essere anche molto diverse tra loro: per questo mi sembra impossibile stabilire cosa sia FT. 
Un neurochirurgo che asporta un tumore da un cervello probabilmente è il non plus ultra della delicatezza, ma dubito fortemente che una foto così sanguinaria riuscirebbe anche solo a passare lo scrutinio...
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

io aggiungo...... una piuma proposta con un bianco e nero fortemente contrastato risulta "delicata" ? non e' solo questione di contenuti, ma anche di "forma" nel presentare un contenuto! mi sbaglio? 
8 anni fa  

Eretikus

sangiopanza ha scritto:
Domanda per Eretikus: a tuo parere una piuma che fluttua, che cosa esprime, a tuo parere? Domanda fatta giusto per capire meglio il tuo concetto e, ti assicuro, senza alcun intento polemico. e senza riferimenti a fatti o persone casualmente presenti nel contest (se ci sono: manco lo so...). 
Altra domanda: la pelle vellutata di un bambino come la definisci? tenera o delicata?
P. S.: la mia foto non ha nulla a che fare con i soggetti citati sopra.
Tranquillo sanglopanza  capisco perfettamente che  la tua non è polemica.....sinceramente una piuma che fluttua a me da una sensazione di legerezza... uguale se galleggia......non sicuro di delicatezza.......... per quanto riguarda la pelle di un bimbo dipende dal contesto....se mi fai una foto di un bimbo.....resta un bimbo tenerezza  si delicatezza no.... so per certo che la pelle di un bimbo e delicata di suo .........ma ora ti chiedo io...... come la raffiguri fotograficamente.....resto della mia idea e credo sempre  che il concetto di delicatezza sia un qualcosa di più astratto....piu etereo.....
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

Teresa59

bi ha scritto:
io aggiungo...... una piuma proposta con un bianco e nero fortemente contrastato risulta "delicata" ? non e' solo questione di contenuti, ma anche di "forma" nel presentare un contenuto! mi sbaglio? 
Brava @bi ... hai centrato il concetto e considerato che l'interpretazione è da parte di tutti soggettiva, mi fermerei alla definizione di Treccani "delicatezza di stile" che dal mio punto di vista è la più azzeccata per il tema. Sono anche d'accordo sul proporre un contest in cui i fiori siano FUORI TEMA (a parte i crisantemi) , anche se adoro la natura di cui ho millemila scatti ...(speriamo con LA MUSICA)....'notte8-)
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

boomerang

delicatezza per me e' quel sentimento di riguardo e di proposta nei confronti dell'altro senza mai prevalere.questo ho cercato nella mia foto e spero di esserci riuscito -a voi il giudizio.i commenti sono ben graditi,e vi ringrazio se li vorrete fare
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Delicatezza non è tenerezza, troppi fraintendimenti in fotocontest, dobbiamo mettere in palio vocabolari o assumere badanti!!!
8 anni fa  

utente cancellato

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
sangiopanza ha scritto:
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
Scusa ma sulla Treccani sei sicuro che tenerezza sia un sinonimo di delicatezza???? Sopratutto intesa come gesto di tenerezza?????
8 anni fa  

boomerang

scusate alla fine sarebbe bello vedere per ogni fotografo una foto di delicatezza di fianco ad una di tenerezza poi si puo' discutere.saluti a tutti.
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

sangiopanza

Eretikus ha scritto:
Troppa tenerazza........poca delicatezza.......Uff....
sangiopanza ha scritto:
Dalla Treccani: "delicatezza /delika'tets:a/ (o dilicatezza) s. f.  delicato]. - 1. a. d. di pelledi toccodi stile] ≈ dolcezza, finezza, leggerezza, morbidezza, tenerezza. "
utente cancellato ha scritto:
Scusa ma sulla Treccani sei sicuro che tenerezza sia un sinonimo di delicatezza???? Sopratutto intesa come gesto di tenerezza?????
Questo è il copincolla dalla Treccani. Come potrei aggiungere qualcosa di più?
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Io su Treccani non leggo questo, magari sarà una versione diversa.  delicato (ant. dilicato) agg. delicatus, der. di deliciae «delizia»]. – 1. Che dà, ai varî sensi dell’uomo, un’impressione gradevole di finezza, leggerezza e sim. (si contrappone ora a ruvidoaspro, ora a rozzogrossolano, ora a chiassosoforte e sim.): stoffapellecarnagione d., morbida, sottile; forme d., lineamenti d., mani d., fini, di aspetto leggiadro e gentile; tinte d., tenui, non chiassose; cibi d., leggeri, scelti, facili a digerire; profumo d., non intenso. 2. a.Facile a guastarsi, ad alterarsi: quest’orologio ha un meccanismo assai d.; sono colori dche sbiadiscono facilmenteb.Di persona, che ha complessione gracile, che è bisognoso di cure e attenzioni: è un bambino molto d.; sì come noi nelle dilicate donne veggiamo (Boccaccio); quindi, salutecostituzione d., debole; stomaco d., che non digerisce cibi pesanti (anche riferito alla persona, dnel mangiare, che si accontenta difficilmente, schifiltoso); nervi d., che cedono con facilità; pelle d., che riceve facilmente danno dal sole, dall’aria, o dalla pressione, ecc. (in senso fig., avere la pelle d., o essere ddi pelle, essere d’animo suscettibile). Analogam., di piante e d’animali, che richiedono cure e attenzioni. c.letter. Molle, effeminato: tra le lusinghe d’una società de corrotta (Carducci). 3. In senso spirituale, persona d. o di animo d., fine, gentile, di nobili sentimenti, o anche discreta, coscienziosa; per estens., gesto d., pensiero d., che rivela gentilezza e nobiltà d’animo; orecchio d., gusto d., che percepiscono le finezze dei suoni, dei sapori, della bellezza estetica; mano d., che in operazioni manuali ha il tocco leggero. Con altro senso, ant., sensibile, o suscettibile: il poeta fiorentinoche sempre è stato di sua natura dilicatoe piuttosto collerico che no ... (G. Gozzi). 4. a. Di cosa, affare, faccenda, condizione, che richiede cura, tatto, prudenza: l’onore è una cosa molto d.; è una questione d., di carattere intimo, che non può andare sulle bocche di tutti; un tasto d., argomento che va toccato con molto garbo e prudenza per non suscitare risentimenti o sim.; trovarsi in una posizionein una situazione d.; un momento d., particolarmente difficile da superare, che può avere uno sviluppo imprevedibile, spec. riferito a una situazione economica o politica. b. Di lavoro, che va (o è stato) eseguito con finezza, con molta attenzione e accuratezza: un disegno delicatissimoche sembra un ricamo5. ant. Delizioso, ameno: Un’isoletta delicata e molle (Petrarca); Culte pianure e delicati colli (Ariosto). ◆ Dim. delicatinodelicatùccio. ◆ Avv. delicataménte, con delicatezza, con leggerezza, con garbo: fiore delicatamente profumatocolori delicatamente sfumatiposare delicatamente un oggetto fragilesi è comportato poco delicatamente nei suoi confronti. E comunque perché ci si arrampica sempre sugli specchi?????


Se esce un contest sullo zucchero tirate fuori i bacetti perché sempre di dolcezza si parla????? Ma dai!!
8 anni fa  

bluvelvet

Ma scusa... In tutta la spataffiata che hai messo... Dove sono i sinonimi? 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

SergioRapagna

Ragazzi vi vedo molto pesi con le definizioni! Se per proporre una foto ci serve l'enciclopedia siamo fritti :D:D:D
8 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

DonyB

Anche perchè quando nella traccia si parla "del vostro punto di vista" non c'è vocabolario che tenga, a mio avviso.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

I sinonimi non hanno mai lo stesso identico significato ma bensì sfumature diverse. Fondamentalmente si usano nell'italiano scritto, per evitare di ripetere in una frase più volte la stessa parola. E' chiaro che se cerchi delicatezza sul vocabolario dei sinonimi troverai tenerezza (insieme a decine di altre parole) perché è la parola che, in certi contesti, più ci si avvicina nel significato, ma non è intercambiabile. Poi anche tenerezza ha i suoi sinonimi e non è detto che per sillogismo i sinonimi di tenerezza lo siano anche di delicatezza. Una cosa fragile, ad esempio, come una palla di vetro dell'albero di natale è sicuramente delicata, da trattare con cura, ma non è certo tenera; viceversa la cacca di un cane è certamente tenera, nel senso di morbida, ma non oserei definirla delicata.
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Ma scusa... In tutta la spataffiata che hai messo... Dove sono i sinonimi? 
La spataffiata, come la chiami tu serve solo ad evidenziare che ognuno interpreta come gli fá comodo, e siccome la strada alternativa è spesso la piú facile la percorrono poi una serie infinita di pecorelle che tra l'altro ovviamente si votano l'uno con l'altro e buonanotte al secchio. Non è così forse, vuoi negare  l'evidenza? e non mi venite a parlare di ft, a scuola le bacchettate sulle mani sono state abolite da tempo, giusto o sbagliato che sia, non siamo bambini, se non abbiamo idee per un contest passiamo oltre, questo fanno gli adulti. 
8 anni fa  

Jacaranda

io potrei scarnificare un coniglio con delicatezza, per farne un paté, ma non per questo agirei con tenerezza....
8 anni fa  
ChiacchieroneGuru

mousix

Jacaranda ha scritto:
io potrei scarnificare un coniglio con delicatezza, per farne un paté, ma non per questo agirei con tenerezza....
Il paté però sarebbe sicuramente tenero, anche se il sapore di solito non è per niente delicato ...
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Jacaranda

vedo che ci stiamo chiarendo le idee!!!
8 anni fa  
ChiacchieroneGuru

bluvelvet

bluvelvet ha scritto:
Ma scusa... In tutta la spataffiata che hai messo... Dove sono i sinonimi? 
utente cancellato ha scritto:
La spataffiata, come la chiami tu serve solo ad evidenziare che ognuno interpreta come gli fá comodo, e siccome la strada alternativa è spesso la piú facile la percorrono poi una serie infinita di pecorelle che tra l'altro ovviamente si votano l'uno con l'altro e buonanotte al secchio. Non è così forse, vuoi negare  l'evidenza? e non mi venite a parlare di ft, a scuola le bacchettate sulle mani sono state abolite da tempo, giusto o sbagliato che sia, non siamo bambini, se non abbiamo idee per un contest passiamo oltre, questo fanno gli adulti. 
Vi stavo amabilmente prendendo per... In giro... 
8 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice ottimo

utente cancellato

bluvelvet ha scritto:
Ma scusa... In tutta la spataffiata che hai messo... Dove sono i sinonimi? 
utente cancellato ha scritto:
La spataffiata, come la chiami tu serve solo ad evidenziare che ognuno interpreta come gli fá comodo, e siccome la strada alternativa è spesso la piú facile la percorrono poi una serie infinita di pecorelle che tra l'altro ovviamente si votano l'uno con l'altro e buonanotte al secchio. Non è così forse, vuoi negare  l'evidenza? e non mi venite a parlare di ft, a scuola le bacchettate sulle mani sono state abolite da tempo, giusto o sbagliato che sia, non siamo bambini, se non abbiamo idee per un contest passiamo oltre, questo fanno gli adulti. 
bluvelvet ha scritto:
Vi stavo amabilmente prendendo per... In giro... 
e tu pensi che io mi alzi la mattina per essere amabilmente preso per...in giro da te?????
8 anni fa  

sangiopanza

utente cancellato ha scritto:
Io su Treccani non leggo questo, magari sarà una versione diversa.  delicato (ant. dilicato) agg. delicatus, der. di deliciae «delizia»]. – 1. Che dà, ai varî sensi dell’uomo, un’impressione gradevole di finezza, leggerezza e sim. (si contrappone ora a ruvidoaspro, ora a rozzogrossolano, ora a chiassosoforte e sim.): stoffapellecarnagione d., morbida, sottile; forme d., lineamenti d., mani d., fini, di aspetto leggiadro e gentile; tinte d., tenui, non chiassose; cibi d., leggeri, scelti, facili a digerire; profumo d., non intenso. 2. a.Facile a guastarsi, ad alterarsi: quest’orologio ha un meccanismo assai d.; sono colori dche sbiadiscono facilmenteb.Di persona, che ha complessione gracile, che è bisognoso di cure e attenzioni: è un bambino molto d.; sì come noi nelle dilicate donne veggiamo (Boccaccio); quindi, salutecostituzione d., debole; stomaco d., che non digerisce cibi pesanti (anche riferito alla persona, dnel mangiare, che si accontenta difficilmente, schifiltoso); nervi d., che cedono con facilità; pelle d., che riceve facilmente danno dal sole, dall’aria, o dalla pressione, ecc. (in senso fig., avere la pelle d., o essere ddi pelle, essere d’animo suscettibile). Analogam., di piante e d’animali, che richiedono cure e attenzioni. c.letter. Molle, effeminato: tra le lusinghe d’una società de corrotta (Carducci). 3. In senso spirituale, persona d. o di animo d., fine, gentile, di nobili sentimenti, o anche discreta, coscienziosa; per estens., gesto d., pensiero d., che rivela gentilezza e nobiltà d’animo; orecchio d., gusto d., che percepiscono le finezze dei suoni, dei sapori, della bellezza estetica; mano d., che in operazioni manuali ha il tocco leggero. Con altro senso, ant., sensibile, o suscettibile: il poeta fiorentinoche sempre è stato di sua natura dilicatoe piuttosto collerico che no ... (G. Gozzi). 4. a. Di cosa, affare, faccenda, condizione, che richiede cura, tatto, prudenza: l’onore è una cosa molto d.; è una questione d., di carattere intimo, che non può andare sulle bocche di tutti; un tasto d., argomento che va toccato con molto garbo e prudenza per non suscitare risentimenti o sim.; trovarsi in una posizionein una situazione d.; un momento d., particolarmente difficile da superare, che può avere uno sviluppo imprevedibile, spec. riferito a una situazione economica o politica. b. Di lavoro, che va (o è stato) eseguito con finezza, con molta attenzione e accuratezza: un disegno delicatissimoche sembra un ricamo5. ant. Delizioso, ameno: Un’isoletta delicata e molle (Petrarca); Culte pianure e delicati colli (Ariosto). ◆ Dim. delicatinodelicatùccio. ◆ Avv. delicataménte, con delicatezza, con leggerezza, con garbo: fiore delicatamente profumatocolori delicatamente sfumatiposare delicatamente un oggetto fragilesi è comportato poco delicatamente nei suoi confronti. E comunque perché ci si arrampica sempre sugli specchi?????


Se esce un contest sullo zucchero tirate fuori i bacetti perché sempre di dolcezza si parla????? Ma dai!!
Treccani "Sinonimi e contrari".
8 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio