Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Luce ed ombre #510 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Luce ed ombre #510

admin

Scopri la luce oltre il buio. Fotografa una scena in ombra o al buio nella quale compare un oggetto,un dettaglio,un soggetto illuminato da una luce naturale o artificiale. Lo scopo è quello di mettere in risalto il contrasto tra le due parti facendo prevalere nella foto la parte illuminata.

Concorso fotografico proposto da Vanessa Mariani


Qui il link al contest
7 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

BASTET-Clara

Ho appena votato, In effetti ci sono belle foto...però....io nella mia votazione ho privilegiato solo le foto dove il buio  e la luce sono naturali nel senso che il buio non è stato aggiunto poi in Post produzione. A questo punto ognuno di noi avrebbe potuto utilizzare una qualsiasi foto bella oscurando  quanto necessario intorno al soggetto. Ho lasciato fuori foto dove avevo questo forte dubbio. Per me la bravura stava nel realizzare una foto così subito, non dopo. Spero di aver individuato quelle "vere".
Un saluto a tutti.
Clara
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

Sono d'accordo con te. Anch'io ho un po' di perplessità sia riguardo alle foto rese buie in post produzione che a quelle in cui il soggetto sembra al buio perchè sono stati usati tempi veloci più flash ma presumibilmente in realtà era giorno. Può darsi anche che ne voti qualcuna che mi piace particolarmente, ma tendenzialmente preferirei votare anch'io quelle in cui luce e buio sono naturali.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Dariagufo ha scritto:
Sono d'accordo con te. Anch'io ho un po' di perplessità sia riguardo alle foto rese buie in post produzione che a quelle in cui il soggetto sembra al buio perchè sono stati usati tempi veloci più flash ma presumibilmente in realtà era giorno. Può darsi anche che ne voti qualcuna che mi piace particolarmente, ma tendenzialmente preferirei votare anch'io quelle in cui luce e buio sono naturali.
Che intendi per luce naturale? Giorno-notte, sole-ombra? Oppure tendenzialmente accetti anche che qualcuno possa fotografare con il flash? La luce artificiale è sdoganata oppure anche i lavori in studio non sono più vera fotografia? La traccia parla anche di luce artificiale che può essere una lampadina in soggiorno o un lampione di notte. O no?

Daccordissimo invece con @Clara_ 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Guarda, tendenzialmente io accetto qualunque cosa. Lo sai, non sono una giustizialista ;) Però, se mi chiedi a quali foto in questo contest attribuisco più valore sono certamente quelle in cui il chiaroscuro è naturale: non nel senso che la luce debba essere quella del sole (è ovvio che anche una luce artificiale va bene) ma nel senso che ottenere il chiaroscuro in post mi sembra, come a Clara, una scappatoia che annulla un po' il senso del contest. Sul flash ho un parere intermedio, nel senso che capisco che sia legittimo ma considerato che le foto di questo tipo (specie ad animali vari, insetti eccetera) sono quasi sempre fatte in realtà in pieno giorno le considero in quelche modo "meno significative".
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Guarda, tendenzialmente io accetto qualunque cosa. Lo sai, non sono una giustizialista ;) Però, se mi chiedi a quali foto in questo contest attribuisco più valore sono certamente quelle in cui il chiaroscuro è naturale: non nel senso che la luce debba essere quella del sole (è ovvio che anche una luce artificiale va bene) ma nel senso che ottenere il chiaroscuro in post mi sembra, come a Clara, una scappatoia che annulla un po' il senso del contest. Sul flash ho un parere intermedio, nel senso che capisco che sia legittimo ma considerato che le foto di questo tipo (specie ad animali vari, insetti eccetera) sono quasi sempre fatte in realtà in pieno giorno le considero in quelche modo "meno significative".
Molto d'accordo... 
Magari tutti la pensassero cosi'... avrei sicuramente piu' voti:D:D:D
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Non ho avuto difficoltà a votare ,( mentre tante a farmi votare  ma questo è un altro discorso..)..Le foto, a tema ed interessanti erano molto più di 10, quindi dopo aver inserito i promemoria,di foto pregevoli, prima di votare, ho guardato le icone quadrate, piccole, della votazione da confermare, controllando che fosse netto il contrasto fra luce ed ombra e prevalesse la parte illuminata,,,,ammetto  che il sistema sia grossolano ma funziona...
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

Dariagufo ha scritto:
Guarda, tendenzialmente io accetto qualunque cosa. Lo sai, non sono una giustizialista ;) Però, se mi chiedi a quali foto in questo contest attribuisco più valore sono certamente quelle in cui il chiaroscuro è naturale: non nel senso che la luce debba essere quella del sole (è ovvio che anche una luce artificiale va bene) ma nel senso che ottenere il chiaroscuro in post mi sembra, come a Clara, una scappatoia che annulla un po' il senso del contest. Sul flash ho un parere intermedio, nel senso che capisco che sia legittimo ma considerato che le foto di questo tipo (specie ad animali vari, insetti eccetera) sono quasi sempre fatte in realtà in pieno giorno le considero in quelche modo "meno significative".
Ok d'accordissimo sulle "scuriture" fatte in post. 
Pero il flash, che si usa più sui ritratti che sugli insetti, anche se luce artificiale non lo penalizzerei anche perché il senso del contest non è scattare di notte, si può essere aderenti alla traccia anche scattando di giorno, ci sono molte foto di questo tipo anche molto belle. Gli usi della luce artificiale sono tantissimi e possono far risaltare un soggetto in oscurità tanto quanto la luce del sole che filtra da un solaio. La traccia chiedeva una foto di questo genere anche con luce artificiale e non  credo che una luce continua di taglio che illumini un soggetto al buio sia meno significativa di un raggio di sole. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

BASTET-Clara ha scritto:
Ho appena votato, In effetti ci sono belle foto...però....io nella mia votazione ho privilegiato solo le foto dove il buio  e la luce sono naturali nel senso che il buio non è stato aggiunto poi in Post produzione. A questo punto ognuno di noi avrebbe potuto utilizzare una qualsiasi foto bella oscurando  quanto necessario intorno al soggetto. Ho lasciato fuori foto dove avevo questo forte dubbio. Per me la bravura stava nel realizzare una foto così subito, non dopo. Spero di aver individuato quelle "vere".
Un saluto a tutti.
Clara
Non ho capito tanto questo discorso...
Il soggetto credo sia la luce e l'ombra. Si può ottenere di giorno o al buio tramite luce artificiale... i passaggi di contrasto possono essere più o meno tenui e dipendono 
dal tipo di illuminazione (inclinazione del sole per esterni o posizione della luce artificiale rispetto al soggetto) oppure sottoesponendo il soggetto durante lo scatto.
Certo un soggetto illuminato totalmente non credo sia a tema
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Astrunz

Alex, posso farti una domanda tecnica di fotografia o vado fuori tema?
7 anni fa  

Alexx70

Astrunz ha scritto:
Alex, posso farti una domanda tecnica di fotografia o vado fuori tema?
Guarda fai quello che vuoi.. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Dariagufo ha scritto:
Guarda, tendenzialmente io accetto qualunque cosa. Lo sai, non sono una giustizialista ;) Però, se mi chiedi a quali foto in questo contest attribuisco più valore sono certamente quelle in cui il chiaroscuro è naturale: non nel senso che la luce debba essere quella del sole (è ovvio che anche una luce artificiale va bene) ma nel senso che ottenere il chiaroscuro in post mi sembra, come a Clara, una scappatoia che annulla un po' il senso del contest. Sul flash ho un parere intermedio, nel senso che capisco che sia legittimo ma considerato che le foto di questo tipo (specie ad animali vari, insetti eccetera) sono quasi sempre fatte in realtà in pieno giorno le considero in quelche modo "meno significative".
SergioRapagna ha scritto:
Ok d'accordissimo sulle "scuriture" fatte in post. 
Pero il flash, che si usa più sui ritratti che sugli insetti, anche se luce artificiale non lo penalizzerei anche perché il senso del contest non è scattare di notte, si può essere aderenti alla traccia anche scattando di giorno, ci sono molte foto di questo tipo anche molto belle. Gli usi della luce artificiale sono tantissimi e possono far risaltare un soggetto in oscurità tanto quanto la luce del sole che filtra da un solaio. La traccia chiedeva una foto di questo genere anche con luce artificiale e non  credo che una luce continua di taglio che illumini un soggetto al buio sia meno significativa di un raggio di sole. 
Ma l'ho già detto! Non ho mica detto che la luce artificiale non va bene...però tendo a pensarla come Alexx, che un conto è una luce d'ambiente che crei effetti di chiaroscuro e un conto un flash che illumini uniformemente il soggetto contro uno sfondo nero. Questa soluzione (ammissibilissima, per carità) secondo me non consente quel "gioco di luci e ombre" che immagino fosse nelle intenzioni di chi ha proposto la traccia. Dopodichè ripeto: io in questo contest non mi sono messa a dare FT nemmeno alle foto che palesemente lo erano (erano troppe :D) figuriamoci se questiono sui flash. Potrebbe essere pure che ne voti qualcuna, se la trovo particolarmente bella :)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Dariagufo ha scritto:
Guarda, tendenzialmente io accetto qualunque cosa. Lo sai, non sono una giustizialista ;) Però, se mi chiedi a quali foto in questo contest attribuisco più valore sono certamente quelle in cui il chiaroscuro è naturale: non nel senso che la luce debba essere quella del sole (è ovvio che anche una luce artificiale va bene) ma nel senso che ottenere il chiaroscuro in post mi sembra, come a Clara, una scappatoia che annulla un po' il senso del contest. Sul flash ho un parere intermedio, nel senso che capisco che sia legittimo ma considerato che le foto di questo tipo (specie ad animali vari, insetti eccetera) sono quasi sempre fatte in realtà in pieno giorno le considero in quelche modo "meno significative".
SergioRapagna ha scritto:
Ok d'accordissimo sulle "scuriture" fatte in post. 
Pero il flash, che si usa più sui ritratti che sugli insetti, anche se luce artificiale non lo penalizzerei anche perché il senso del contest non è scattare di notte, si può essere aderenti alla traccia anche scattando di giorno, ci sono molte foto di questo tipo anche molto belle. Gli usi della luce artificiale sono tantissimi e possono far risaltare un soggetto in oscurità tanto quanto la luce del sole che filtra da un solaio. La traccia chiedeva una foto di questo genere anche con luce artificiale e non  credo che una luce continua di taglio che illumini un soggetto al buio sia meno significativa di un raggio di sole. 
Dariagufo ha scritto:
Ma l'ho già detto! Non ho mica detto che la luce artificiale non va bene...però tendo a pensarla come Alexx, che un conto è una luce d'ambiente che crei effetti di chiaroscuro e un conto un flash che illumini uniformemente il soggetto contro uno sfondo nero. Questa soluzione (ammissibilissima, per carità) secondo me non consente quel "gioco di luci e ombre" che immagino fosse nelle intenzioni di chi ha proposto la traccia. Dopodichè ripeto: io in questo contest non mi sono messa a dare FT nemmeno alle foto che palesemente lo erano (erano troppe :D) figuriamoci se questiono sui flash. Potrebbe essere pure che ne voti qualcuna, se la trovo particolarmente bella :)
Ho visto in gara un paio di paesaggi completamente illuminati ripresi in pieno giorno ... uno sembrava scattato in High Key... mancavano i neri... 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Astrunz

Astrunz ha scritto:
Alex, posso farti una domanda tecnica di fotografia o vado fuori tema?
Alexx70 ha scritto:
Guarda fai quello che vuoi.. 
Ci provo. Sono serio eh!
Io di giorno lavoro spesso all'esterno, per praticità, in priorità di diaframma e modalità di esposizione matrix. Metto a fuoco il soggetto e ricompongo l'immagine. 
Con lo spot dovrei usare il blocco dell'esposizione e mi incasino.
Nel caso di scene con forti contrasti luce/ombra, posso ottenere lo stesso risultato dello spot con matrix + sovraesposizione/sottoesposizione del soggetto o no??
7 anni fa  

Alexx70

Astrunz ha scritto:
Alex, posso farti una domanda tecnica di fotografia o vado fuori tema?
Alexx70 ha scritto:
Guarda fai quello che vuoi.. 
Astrunz ha scritto:
Ci provo. Sono serio eh!
Io di giorno lavoro spesso all'esterno, per praticità, in priorità di diaframma e modalità di esposizione matrix. Metto a fuoco il soggetto e ricompongo l'immagine. 
Con lo spot dovrei usare il blocco dell'esposizione e mi incasino.
Nel caso di scene con forti contrasti luce/ombra, posso ottenere lo stesso risultato dello spot con matrix + sovraesposizione/sottoesposizione del soggetto o no??
Non lo so... :dizzy:
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

" Di sixuro ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà "come" mentre si dovrebbe chiedere "perchè"  MAN RAY
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Alexx70

Close ci vuole tecnica prima di diventare Man Ray
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

e talento
7 anni fa  

Alexx70

E non solo..
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Bè io sono nato Man Ray, poi sono peggiorato:'(
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Liof

Alexx70 ha scritto:
E non solo..
Per me è tecnicamente scarso e non  sa fare un esposizione corretta  :D
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Alexx70

No Paolo non sei capito
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Astrunz

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
" Di sixuro ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà "come" mentre si dovrebbe chiedere "perchè"  MAN RAY
Ti rispondo che "come" e "perché" sono strettamente collegati.
Che se non sai come funziona la macchina fotografica e quali sono le sue potenzialità ti chiederai sempre perché quelle degli altri funzionano meglio della tua ;)

E' vero che ci vuole talento, kareas, e il talento è innato. Ma la fotografia è prima di tutto tecnica e quella si studia e si impara con l'esperienza. 

Si può parlare di impatto estetico, emozione e aderenza al tema di una fotografia. Credo comunque che l'opportunità di confrontarsi, se capita, anche da un punto di vista tecnico, specie in presenza di professionisti bravi e disponibili come Alex, sia legittimo nonché auspicabile in un forum di fotografia. 
Inizio piuttosto a chiedermi perché le questioni tecniche non interessino a nessuno. O almeno così sembra.
7 anni fa  

utente cancellato

"ma la fotografia è prima di tutto tecnica", oddio non sono d'accordo. Nei forum di fotografia è giusto che si parli di tecnica, perché così chi ha idee impara a svilupparle usando gli strumenti giusti nel giusto modo, ma la Fotografia non è tecnica è racconto. Per me nella scala di priorità viene prima la contaminazione (mostre e libri, quindi cultura fotografica) e solo dopo arriva la tecnica. "mi piacerebbe raccontare questo soggetto in questo modo, come faccio?". 
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Se leggete bene Man Ray critica chi guarda "SOLO" la tecnica e non và oltre. La tecnica si impara, e magari con l' uscita di un qualsiasi smartphone diventa obsoleta, mentre la sensibilità, oltre che innata, và coltivata. Ci sono tante belle foto, ma pochissime foto "buone". Quando per sdrammatizzare, vi ho mandato il link della Nikon School nel quale si irridono i commenti Tecnici alle foto dei maestri, si capisce il limite dei commenti tecnici (" caro Robert bella la tua foto del miliziano che muore, ma i piedi sono tagliati, l' orizzonte e storto e la messa a fuoco,come la velocità di scatto potevano essere migliori, e poi c'è troppo spazio a destra). Ho parlato di Nikon, macchina amata e leggendaria, che per noi Canonisti è però troppo nitda, troppo da Ris come dice un mio grande amico e maestro.; questioni di gusti e sensibilità certo ma quello che è certo che senza tecnica, con un telefonino e un po di post fai da te,con Gimp ed Aranzulla, come faccio io, si fanno buone foto, con l' occhio agli istogrammi asi fanno solo belle foto. In un contest, come questo, incentrato su un esercizio di stile, questo rischio era ancora maggiore,, si rischiava di produrre scatti contrastati e " a tema" ma banali e/o scatti sensati ma fuoritema; grazie al cielo in finale ci sono foto non banali e a tema, malgrado i nostri timori.
P.s Gimp è un programma di post open ,free e facilissimo da usare, anche se degrada molto le immagini dimezzando i bit ed Aranzulla è autore di innumerevoli tutorial per Dummies autodidatti come lp scrivente.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Alexx70

Close, non riesco a capire il tuo discorso di tecnica e smartphone..la tecnica non credo diventi obsoleta con l'uscita di un telefono nuovo... forse la tecnologia..
Nikon e Canon sono uguali... cambia solo in alcune situazioni la resa dell'incarnato che è dovuta a una differenza di resa spettrale del sensore.
Con profili colore giusti risolvi tranquillamente...
Se vuoi un file più "croccante" con canon basta crearti un profilo jpg a tuo gusto....cerca nel manuale... per quanto riguarda il Nef/raw essendo un file "grezzo" è uguale in entrambi i casi.

Mirko non sono proprio in accordo su quanto dici... un racconto è formato da una serie di immagini....io credo si debba andare per gradi... imparare prima la tecnica ( composizione ,uso della luce, ricerca del soggetto ) poi si può pensare a un progetto più complesso tramite un racconto, quindi stabilire eventuale "taglio editoriale" con cui 
costruire la mia storia.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Alexx oggi è molto difficile sbagliare una messa a fuoco o un esposizione, e con i progressi della tecnologia domani sarà ancor pià facile fare foto non stampabile: Ma se ricordi quell' immagine che  gira sul web, nella quale si mette a confronto una lastra, un rullino da 36 pose e una scheda alta capacità con la didascalia ! posa/ 1 foto valida, 36 pose/ 1 foto valida, 1000 pose/! foto valida capisci il senso. Dobbiamo seguire la tecnica, saper usare istintivamente e adeguatamente gli strumenti che abbiamo a disposizione ma cercare di fare foto significative, utili e non  SOLO a tema o patinate, In un contest è giusto ricercare la pulizia, lo stile, la correttezza ma se  si cerca ANCHE l' originalità e il contenuto non è male. E^ chiaro che i due aspetti non sono inconciliabili e devono andare di pari passo, cosi come la marca della macchina fotografica è solo un pretesto per riempire le pagine del forum in attesa della vera discussione che dovra farsi per celebrare, ( spero, lo facciamo tanto di rado ) le foto vincitrici, magari sottolineandone anche i limiti. Ad maiora
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Astrunz

Non penso che stiamo dicendo cose diverse. Stiamo solo concentrando ognuno l'attenzione su cose diverse. 
Affermando che la fotografia è prima di tutto tecnica, non voglio assolutamente sostenere che la tecnica è la cosa più importante, ma che prima di tutto devi imparare a usare il tuo strumento di lavoro, la Reflex, e capire bene come funziona. Dopo viene il bello: l'arte, l'estro, il racconto, l'emozione dello scatto. 
Io tra voi sono quello "più indietro" da un punto di vista di conoscenza ed esperienza fotografica e quindi ho ancora diversi dubbi da un punto di vista tecnico e spesso mi faccio delle domande sul come impostare al meglio la macchina per un certo tipo di lavoro. Dopo ci metto sentimento e inventiva.
7 anni fa  

akkadianpictures

Buongiorno a tutti. Sono nuovo del sito e mi perdonerete se magari non so già tutto. Ho messo gli hashtag richiesti alla mia foto e ovviamente ho collegato il mio account instgram come da regolamento. C'era scritto che dopo pochi secondi sarebbe arrivato un messaggio alla foto, rendendola cosi in gara. Questo non è successo, qualcuno sa darmi spiegazioni? Grazie in ancitipo
7 anni fa  
TimidoEminenza

SergioRapagna

Hai inviato la foto entro le ore 17 del 7 febbbraio scorso? Perché era quello il termine di invio per questo contest. Se si allora conviene che chiedi agli admin
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

akkadianpictures

ok grazie della spiegazione. Ho visto che sul contest c'era scritto "ancora 2 giorni" e quindi ho creduto di poter caricare la mia foto. Peccato, grazie e buona giornta
7 anni fa  
TimidoEminenza