Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Opposti #519 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Opposti #519

admin

Ogni aspetto concettuale o fisico del mondo è costituito da una coppia di opposti, Provate a rappresentarli in un unico scatto.
Concorso fotografico proposto da Liof adattamento fotocontest.it



Qui il link al contest
7 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

falco

MARGHERITA REPEAT ha scritto:
Sicuramente ...
Ma devi spiegarmi prima come si fa :D
ops--:( credevo di aver messo il link...per fortuna l'ha messo  Gabriele T
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio
7 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyPrecisinoGiudice buonoEminenza

CLOSE-ENOUGH

" Nemo ad impossibilità tenetur. " . ( Nessuno è obbligato a fare cose impossibili ) . Il contest è quasi impossibile ma ci sono già alcune foto che ci sembrano riuscirci, coniugando due opposti nello stesso scatto, anche in maniera credibile....
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Astrunz

Gli antichi latini si stanno rivoltando nella fossa, direbbe la mia amata insegnante di italiano e latino, ora in pensione.
7 anni fa  

Dariagufo

Ma no, dai. E' il solito correttore automatico, ne sono certa.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Liof

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
??
da reminiscenze credo ti sia scappato un impossibilità invece di impossibilia .. ma non ho dubbi che sia il correttore :)   io ho smarrito H ed accenti :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

CLOSE-ENOUGH

Quo quomodo scripta delectat.... (L'infame correttore aveva corretto in scritta..). Scusatemi con i vostri prof. In pensione.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Astrunz

Scusato :)
Anche a me scappano un sacco di castronerie: siamo su un forum e scriviamo velocemente, è normale. 
Apprezzo molto il tuo costante tentativo, CLOSE, di innalzare il livello della conversazione con rimandi fotografici e letterari istruttivi per tutti.
Proprio per questo, credo che le citazioni vadano fatte giuste.
"Ad impossibilia nemo tenetur"
7 anni fa  

utente cancellato

uhm!!! allora:

felix, felicis, felici, felicem, felix felici; (il plurale è omesso perché di "felix ce n'è uno e tutti l'altri so' nessuno";).
7 anni fa  

Astrunz

utente cancellato ha scritto:
uhm!!! allora:

felix, felicis, felici, felicem, felix felici; (il plurale è omesso perché di "felix ce n'è uno e tutti l'altri so' nessuno";).
Tesoro!!!!
Sì, ti ho scelto tra milioni di gatti perché sei l'unico al mondo che sa il latino.
E ora lasciatemi andare avanti con i miei lavori di massaia se no vien notte...
7 anni fa  

paolo-spagg

@ AstrunzIl mio vecchio gatto lo avevo mandato a lezione di cinese ed aveva imparato la lingua quasi alla perfezione, poi il suo maestro se lo è mangiato e il nuovo gatto lo tengo ignorante così non corre rischi. Meglio una lingua morta e un gatto vivo come Felix che una lingua viva ed un gatto morto come il mio:'( 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Astrunz

:D:D:D    :D:D:D     :D:D:D
7 anni fa  

Astrunz

Voglio raccontarti, Paolo, la storia della nascita di Felix. Perché ho capito che ti sei un po’ affezionato a lui. 
E’ un racconto breve, puoi leggerlo magari al tuo gatto prima che si addormenti, come si fa con i bambini. 

Era una notte buia e tempestosa. 
Talmente tempestosa che la pioggia si sarebbe vista anche in fotografia, senza bisogno di falsificazioni posticce. 
Talmente buia che Felix, nero com’era, neanche si vedeva e sua madre non si accorse di lui quando nacque; perciò lo dimenticò lì in un angolo quando andò a cercare un luogo riparato e asciutto dove badare ai propri piccoli. 
Era una notte talmente notte, che non c’era in giro un diavolo di nessuno. A parte mia moglie Astrunza. 

Fu lei la fortuna di Felix, e infatti lo si chiamò Felix, il cui primo significato in latino è fortunato. Non fosse stato per il buon cuore di Astrunza, il poverino sarebbe certamente morto di pioggia e di stenti. 
Orbene, Astrunza quella notte non riusciva a dormire ed era uscita a camminare con gli stivali di gomma viola a fiori, che mi erano costati un patrimonio, e i suoi nuovi occhiali a raggi infrarossi, con i quali diceva di vedere la gente nuda. Io non le ho mai creduto. 
Sembra che fu proprio grazie agli occhiali che le riuscì di individuare Felix, una macchietta nera sullo sfondo nero della notte. 

Se lo infilò in grembo e lo portò a casa, accartocciato e zuppo. Lo allattò al seno come carne della sua carne. Astrunza ha seni grandi e generosi, potrebbe nutrire il pianeta.
Fu lei a prendersi cura di Felix quando era piccolo, a coccolarlo, educarlo, infondergli autostima e senso del dovere. Per questo lui le è molto grato e la chiama mamma.
Perché, come dice sempre la De Filippi a C’è Posta per Te, i figli non sono di chi li mette al mondo ma di chi li alleva e se ne prende cura con amore.
7 anni fa  

falco

Astrunz ha scritto:
Voglio raccontarti, Paolo, la storia della nascita di Felix. Perché ho capito che ti sei un po’ affezionato a lui. 
E’ un racconto breve, puoi leggerlo magari al tuo gatto prima che si addormenti, come si fa con i bambini. 

Era una notte buia e tempestosa. 
Talmente tempestosa che la pioggia si sarebbe vista anche in fotografia, senza bisogno di falsificazioni posticce. 
Talmente buia che Felix, nero com’era, neanche si vedeva e sua madre non si accorse di lui quando nacque; perciò lo dimenticò lì in un angolo quando andò a cercare un luogo riparato e asciutto dove badare ai propri piccoli. 
Era una notte talmente notte, che non c’era in giro un diavolo di nessuno. A parte mia moglie Astrunza. 

Fu lei la fortuna di Felix, e infatti lo si chiamò Felix, il cui primo significato in latino è fortunato. Non fosse stato per il buon cuore di Astrunza, il poverino sarebbe certamente morto di pioggia e di stenti. 
Orbene, Astrunza quella notte non riusciva a dormire ed era uscita a camminare con gli stivali di gomma viola a fiori, che mi erano costati un patrimonio, e i suoi nuovi occhiali a raggi infrarossi, con i quali diceva di vedere la gente nuda. Io non le ho mai creduto. 
Sembra che fu proprio grazie agli occhiali che le riuscì di individuare Felix, una macchietta nera sullo sfondo nero della notte. 

Se lo infilò in grembo e lo portò a casa, accartocciato e zuppo. Lo allattò al seno come carne della sua carne. Astrunza ha seni grandi e generosi, potrebbe nutrire il pianeta.
Fu lei a prendersi cura di Felix quando era piccolo, a coccolarlo, educarlo, infondergli autostima e senso del dovere. Per questo lui le è molto grato e la chiama mamma.
Perché, come dice sempre la De Filippi a C’è Posta per Te, i figli non sono di chi li mette al mondo ma di chi li alleva e se ne prende cura con amore.
<3<3<3
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Bella storia quella di Felixmoon, edificante e commovente. Ho provato a raccontarla al mio gatto, ma si tratta di bestia intellettualmente molto arida e l'unica cosa che l'ha interessata sono gli occhiali di Astrunza per vedere la gente nuda, che poi non so a cosa gli servirebbero, dato che qui da noi le gatte sono molto emancipate e girano quasi tutte nude da molti anni. Ma temo di essere finito OT e anche FT e a pensarci a modo anche un po' ET perciò chiedo scusa e mi accomiato in punta di piedi dalla discussione.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Astrunz

Mi sa che tutta la pagina 4 è off topic per colpa mia.

Per scusarmi concretamente, riporterei l'attenzione sugli opposti con un esempio edificante.
Contest "La coppia perfetta": spazzolino e dentifricio
Contest "Diversità": il medesimo dentifricio in mezzo a tubetti di creme per i calli
Contest "Opposti": dentifricio sbiancante contro crema nera per scarpe

Buone foto, ragazzi! Astrunz non credo che parteciperà.
7 anni fa  

SergioRapagna

Astrunz ha scritto:
Mi sa che tutta la pagina 4 è off topic per colpa mia.

Per scusarmi concretamente, riporterei l'attenzione sugli opposti con un esempio edificante.
Contest "La coppia perfetta": spazzolino e dentifricio
Contest "Diversità": il medesimo dentifricio in mezzo a tubetti di creme per i calli
Contest "Opposti": dentifricio sbiancante contro crema nera per scarpe

Buone foto, ragazzi! Astrunz non credo che parteciperà.
Spazzolino e dentifricio concettualmente seguono lo stesso scopo e quasi la medesima funzione, nella coppia perfetta ci stavano, qui li vedrei fuori tema. Magari spazzolino e denti, o spazzolone e water al massimo:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

bi

beh.... allora spazzolone e dentifricio oppure spazzolino e water! in fondo uno serve per "l'entrata" e l'altro per "l'uscita". Il concetto di opposto c'e'!
7 anni fa  

SergioRapagna

bi ha scritto:
beh.... allora spazzolone e dentifricio oppure spazzolino e water! in fondo uno serve per "l'entrata" e l'altro per "l'uscita". Il concetto di opposto c'e'!
:D:D:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

bi ha scritto:
beh.... allora spazzolone e dentifricio oppure spazzolino e water! in fondo uno serve per "l'entrata" e l'altro per "l'uscita". Il concetto di opposto c'e'!
Dipende. Esistono esseri umani per i quali i due concetti si identificano...
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

bi ha scritto:
beh.... allora spazzolone e dentifricio oppure spazzolino e water! in fondo uno serve per "l'entrata" e l'altro per "l'uscita". Il concetto di opposto c'e'!
Dariagufo ha scritto:
Dipende. Esistono esseri umani per i quali i due concetti si identificano...
:D :D allora basta fotografare quelli...... :D 
7 anni fa  

Dariagufo

Sì, però in Opposti si rischia il fuoritema :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

io vedo due foto uguali (scattate a forse un minuto di distanza una dall'altra) stesso punto di vista, stessa post.. in "opposti" e in "sempre connessi". 
7 anni fa  

Dariagufo

Già! Io le definirei "Il minimo sforzo col minimo rendimento" :D 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

Le foto uguali sono un mio errore, non sono riuscito a coordinare i miei cloni, ne ho dieci e temo che presto troverete altre otto foto uguali, comunque non preoccupatevi nonostante il loro dieci sistematico non accederò alla finale. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

zanpa

Ciao, qualcuno ha segnalato la mia foto. E' possibile capire la motivazione (a valle delle votazioni, naturalmente)? Solo per capire perché l'ha considerata fuori tema e poter esprimere il motivo per cui l'ho invece presentata (anche se non prenderà nessun voto!!!! :-) )
7 anni fa  
OlimpionicoTimidoPrincipianteGiudice scarso

zanpa

Scusate, come non detto. Ho visto che alla fine appare chi ha segnalato la foto. Cercherò di capire con lui/lei. :-)
7 anni fa  
OlimpionicoTimidoPrincipianteGiudice scarso

Astrunz

Scusatemi anche me... Avevo detto che non avrei partecipato, invece ho fatto l'opposto ed è giusto che sia stato castigato dallo scrutinio :D
7 anni fa  

MARGHERITA REPEAT

io non ho ancora capito come funziona.. :D .. ci sono 3 gruppi
A: dove si trova la mia foto
B: dove mi hanno fatto votare 10 foto
C: ??

sono una capra forse?????? :dizzy::P
7 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyPrecisinoGiudice buonoEminenza