Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Vento di primavera #523 — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Vento di primavera #523

admin

Il vento e la primavera. 

Concorso fotografico proposto da Daniela T. adattamento traccia fotocontest.it



Qui il link al contest
7 anni fa 
ModeratoreGiudice scarso

sangiopanza

E come la mettiamo con una mimosa mossa dal vento? Bisogna anche geolocalizzarla, visto che in Sicilia fioriscono quando è ancora inverno, mentre nel giardino di casa mia aspettano la data fatidica?
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

falco

sangiopanza ha scritto:
E come la mettiamo con una mimosa mossa dal vento? Bisogna anche geolocalizzarla, visto che in Sicilia fioriscono quando è ancora inverno, mentre nel giardino di casa mia aspettano la data fatidica?
basta mettere le coordinate:D:D:D
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo116

sangiopanza ha scritto:
Scusate, ma è obbligatorio che ci siano i fiori, perché sia in tema? Facendo però bene attenzione che non siano tra questi: https://www.ideegreen.it/fiori-autunno-inverno-81696.html
assolutamente no
l'importante è che,  guardando la foto, l'osservatore percepisca la Primavera..... e forse i fiori sono quelli che la rappresentano meglio.
da quando sono su FC consiglio sempre, quando ci sono delle discussioni su tema/fuori tema, di coinvolgere dei bambini delle elementare.
prova a chiedere ad un bambino/a delle elementare di dirti cosa , per lui/lei, rappresenta meglio la Primavera oppure , ancora più attinente, chiedi di farti un disegno della Primavera.
secondo Te cosa risponderanno o consegneranno? 8-)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo116

disegneranno 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

sangiopanza

E quindi, oltre ai fiori?
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Allora, se ho capito bene, non è importante rispettare il vento e la primavera, che  scusate, non siamo bambini e dovremmo sapere tutti che un fiore non fa primavera,  ma è meglio postare una foto che RENDA l'idea della primavera e  voilà, il gioco è fatto. E poco importa se la foto con , ipotesi, i fiori l'ho scattata  a settembre e quella con il vento tra i campi portano la data del 15 agosto! No grazie. resto fedele alle stagioni e all'ambiente che mi circonda: quando stavo  a S. Caterina  Valfurva nel  mese di aprile e a volte fino a Maggio ciò che trovavo uscendo  di casa erano neve , ghiaccio e tanta terra bagnata, però era primavera. Dove sono ora  ho degli splendidi gerani sul balcone,  ma se voglio li fotografo fino a settembre che se non sbaglio della primavera non ha nemmeno il ricordo. E giuro poi concludo. Nel contest primavera le discussioni  che leggevo erano  tipo " no, basta fiori"   "Cielo un'altra ape sul fiore!" ecc. ecc. ecc.  ma quindi sto' fiore la primavera la fa ??????  o no?!?!?
7 anni fa  

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Allora, se ho capito bene, non è importante rispettare il vento e la primavera, che  scusate, non siamo bambini e dovremmo sapere tutti che un fiore non fa primavera,  ma è meglio postare una foto che RENDA l'idea della primavera e  voilà, il gioco è fatto. E poco importa se la foto con , ipotesi, i fiori l'ho scattata  a settembre e quella con il vento tra i campi portano la data del 15 agosto! No grazie. resto fedele alle stagioni e all'ambiente che mi circonda: quando stavo  a S. Caterina  Valfurva nel  mese di aprile e a volte fino a Maggio ciò che trovavo uscendo  di casa erano neve , ghiaccio e tanta terra bagnata, però era primavera. Dove sono ora  ho degli splendidi gerani sul balcone,  ma se voglio li fotografo fino a settembre che se non sbaglio della primavera non ha nemmeno il ricordo. E giuro poi concludo. Nel contest primavera le discussioni  che leggevo erano  tipo " no, basta fiori"   "Cielo un'altra ape sul fiore!" ecc. ecc. ecc.  ma quindi sto' fiore la primavera la fa ??????  o no?!?!?
purtroppo (o per fortuna) siamo un popolo mediterraneo ..... e il concetto di primavera ci viene insegnato alle elementari
questo concetto prevedere PRINCIPALMENTE la presenza dei fiori ..... del sole .... ecc
se posti una foto di una tormenta di neve (che è una situazione abbastanza tipica della Primavera islandese) dubito che prenderai molti voti IMHO
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

paolo116

sangiopanza ha scritto:
E quindi, oltre ai fiori?
- i frutti tipici della Primavera
- i campi di grano ancora verdi (e NON i govoni di fieno che sono di altra stagione)
- le ricorrenze che si festeggiano in primavera
- manifestazioni sportive (e non) che si svolgono in Primavera 

ci sono molte possibilità..... basta avere fantasia e condire il tutto con abbondante VENTO
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

utente cancellato

Grazie per la lezione , ora ho capito. Un fiore fa primavera in qualunque stagione lo si fotografa cosi come il mare fa estate. Peccato avere anche montagne splendide ( pur restando un popolo mediterraneo) e città bellissime anche ad Agosto. e le tormente di neve  a primavera non ci sono solo in  Islanda . A Bormio il lunedì dell'angelo, che cade il 99% dei casi in Primavera ,vengono esposti i Pasquali.  Manifestazione splendida ,ma so già,che se posto una foto  con i Pasquali mi arrivano una serie di FT. perchè  in molti sanno di cosa si tratta  ma altrettanti ignorano l'esistenza di questa esposizione al pari di molte altre manifestazioni che anch'io non  conosco.E non ne facevo una questione di punti presi, che se guardi la mia classifica e le mie foto ti rendi conto da solo che  sono senza speranza. Semplicemente volevo far notare che non sempre ciò che è stereotipo è anche reale. Ma questo , purtroppo ,sembra essere un altro discorso. Buona luce e buon contest a tutti
7 anni fa  

mousix

Ebbene sì, lo confesso, sono un animo semplice (con tutti i pregi e i difetti che questo comporta) e forse poco incline all'originalità, però quando leggo il titolo "vento di primavera", leggo la traccia "il vento e la primavera" e guardo la foto di accompagnamento, con un soffione che svolazza sullo sfondo di un cielo terso, le cose a cui penso sono: - devo fare una foto in cui sia rappresentato il vento: quindi oggetti mossi dal vento - siano essi piante, fiori, abiti, bandiere, lenzuola, parrucche o parrucchini - e non cristallizzati in un'immagine iperdefinita;
- devo ambientare la mia foto in modo tale da evocare la primavera. Ognuno posta ciò che vuole e la primavera, in effetti, cambia a seconda delle latitudini, però un'idea "platonica" (nel senso filosofico del termine) di primavera l'abbiamo tutti e credo sia abbastanza condivisa. Non necessariamente la foto deve essere stata scattata in primavera, basta che ne richiami lo spirito di rinascita e di ripresa della vita dopo il freddo invernale; per contro, non è detto che una foto scattata tra il 21 marzo e il 21 giugno, riesca, per il solo fatto di essere temporalmente a tema, a evocare in chi la guarda  lo spirito della primavera.
Postiamo pure tormente di neve e vento - e in queste settimane in montagna ce ne sono state - ma non lamentiamoci se la nostra originale interpretazione del tema non viene dai più apprezzata. 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

utente cancellato ha scritto:
Grazie per la lezione , ora ho capito. Un fiore fa primavera in qualunque stagione lo si fotografa cosi come il mare fa estate. Peccato avere anche montagne splendide ( pur restando un popolo mediterraneo) e città bellissime anche ad Agosto. e le tormente di neve  a primavera non ci sono solo in  Islanda . A Bormio il lunedì dell'angelo, che cade il 99% dei casi in Primavera ,vengono esposti i Pasquali.  Manifestazione splendida ,ma so già,che se posto una foto  con i Pasquali mi arrivano una serie di FT. perchè  in molti sanno di cosa si tratta  ma altrettanti ignorano l'esistenza di questa esposizione al pari di molte altre manifestazioni che anch'io non  conosco.E non ne facevo una questione di punti presi, che se guardi la mia classifica e le mie foto ti rendi conto da solo che  sono senza speranza. Semplicemente volevo far notare che non sempre ciò che è stereotipo è anche reale. Ma questo , purtroppo ,sembra essere un altro discorso. Buona luce e buon contest a tutti
Secondo me i Pasquali di Bormio possono benissimo rappresentare la primavera: devi solo sperare in una giornata di vento.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

falco

...forse sono io che non capisco,ma....una tormenta di neve  a primavera ci può essere benissimo,ma se la fotografi non mi rappresenta la primavera, cosa c'è di così difficile ? A meno che  si capisca che è stata fatta un quella stagione.. es. L'ultima neve di primavera...non la puoi fare certo a Gennaio
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

utente cancellato ha scritto:
Grazie per la lezione , ora ho capito. Un fiore fa primavera in qualunque stagione lo si fotografa cosi come il mare fa estate. Peccato avere anche montagne splendide ( pur restando un popolo mediterraneo) e città bellissime anche ad Agosto. e le tormente di neve  a primavera non ci sono solo in  Islanda . A Bormio il lunedì dell'angelo, che cade il 99% dei casi in Primavera ,vengono esposti i Pasquali.  Manifestazione splendida ,ma so già,che se posto una foto  con i Pasquali mi arrivano una serie di FT. perchè  in molti sanno di cosa si tratta  ma altrettanti ignorano l'esistenza di questa esposizione al pari di molte altre manifestazioni che anch'io non  conosco.E non ne facevo una questione di punti presi, che se guardi la mia classifica e le mie foto ti rendi conto da solo che  sono senza speranza. Semplicemente volevo far notare che non sempre ciò che è stereotipo è anche reale. Ma questo , purtroppo ,sembra essere un altro discorso. Buona luce e buon contest a tutti
mousix ha scritto:
Secondo me i Pasquali di Bormio possono benissimo rappresentare la primavera: devi solo sperare in una giornata di vento.
la primaveritudine! :D
7 anni fa  

Dariagufo

Io condivido tutto quello che ha scritto Mousix: non importa quando la foto è stata fatta, ma deve evocare in modo chiaro A) Il vento B) la primavera. Se uno dei due elementi nella foto non è rappresentato la foto non va bene, e serve a poco rivendicare la libertà interpretativa quando la realtà è che non si aveva la foto adatta sottomano e non si aveva tempo e modo di farla. Dopodichè, nessuno vieta di postare una spettacolare foto di fiori totalmente immobili e sperare di sfangarsela perchè la foto è bella e piace: dopotutto conta il risultato :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Probabilmente chi per semplificare una legge dello stato sulla legittima difesa, eliminando le possibilità di interpretazioni difformi ha parlato di notte inserendo una delle poche congiunzioni ambivalenti, ovvero che può significare sia semplicente oppure ma anche per meglio dire, complicando una cosa semplice con il ridodantante  è un frequentatore dei nostri forum o un estensore delle tracce dei contest. Vento di Primavera vuol dire semplicemente Spirito di Primavera, c' è primavera nell' aria, si respira , si percepisce un aria diversa. La lettura vento E  primavera , quando la traccia parla di vento DI primavera è una forzatura della traccia, legittima, ma non esclusiva. Come sempre sarebbe,ovviamente a mio personale avviso, meglio premiare le foto inelle quali lo Spirito,ovvero l' essenza, il profumo il VENTO della primavera si percepisca,meglio se con un riferimento diretto alla brezza o ai refoli , ma anche e soprattutto quando si coglie il senso :pri-ma-vè-ra dal latino: primo inizio ver primavera, da una radice indoeuropea col senso di ardente, splendente. L'etimo ci rivela una considerazione solenne: la primavera è inizio. Inizio di splendore, per tutto, per tutti. Nei cieli freddi spazzati dal vento si fa spazio un caldo sole; la terra grassa al risveglio dal letargo inizia a fremere di margherite e si prepara a sollevare un manto smeraldino; le persone tornano ad uscire, vogliono levarsi i vestiti di dosso, riscoprono l'epidermico piacere del fuggire l'ombra. Così, anche gli equilibri del cuore tendono ad allungare il giorno dei sentimenti, nuova energia di nascita e creazione fluisce intorno a noi, e dentro - ed è bene non farsela sfuggire, che ci metterà un anno a tornare. Forse è il momento più sacro e tenero dell'immortale ciclo delle stagioni, l'occasione del riscatto e della palingenesi. Testo originale pubblicato su unaparolaalgiorno.it: https://unaparolaalgiorno.it/significato/P/primavera
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

bi

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Probabilmente chi per semplificare una legge dello stato sulla legittima difesa, eliminando le possibilità di interpretazioni difformi ha parlato di notte inserendo una delle poche congiunzioni ambivalenti, ovvero che può significare sia semplicente oppure ma anche per meglio dire, complicando una cosa semplice con il ridodantante  è un frequentatore dei nostri forum o un estensore delle tracce dei contest. Vento di Primavera vuol dire semplicemente Spirito di Primavera, c' è primavera nell' aria, si respira , si percepisce un aria diversa. La lettura vento E  primavera , quando la traccia parla di vento DI primavera è una forzatura della traccia, legittima, ma non esclusiva. Come sempre sarebbe,ovviamente a mio personale avviso, meglio premiare le foto inelle quali lo Spirito,ovvero l' essenza, il profumo il VENTO della primavera si percepisca,meglio se con un riferimento diretto alla brezza o ai refoli , ma anche e soprattutto quando si coglie il senso :pri-ma-vè-ra dal latino: primo inizio ver primavera, da una radice indoeuropea col senso di ardente, splendente. L'etimo ci rivela una considerazione solenne: la primavera è inizio. Inizio di splendore, per tutto, per tutti. Nei cieli freddi spazzati dal vento si fa spazio un caldo sole; la terra grassa al risveglio dal letargo inizia a fremere di margherite e si prepara a sollevare un manto smeraldino; le persone tornano ad uscire, vogliono levarsi i vestiti di dosso, riscoprono l'epidermico piacere del fuggire l'ombra. Così, anche gli equilibri del cuore tendono ad allungare il giorno dei sentimenti, nuova energia di nascita e creazione fluisce intorno a noi, e dentro - ed è bene non farsela sfuggire, che ci metterà un anno a tornare. Forse è il momento più sacro e tenero dell'immortale ciclo delle stagioni, l'occasione del riscatto e della palingenesi. Testo originale pubblicato su unaparolaalgiorno.it: https://unaparolaalgiorno.it/significato/P/primavera
...tu mi fai paura, sappiAlo! :D

Bi
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Tranquilla non metto fuori tema, non mi lamento se non mi votano e , quasi sempre, faccio foto semplici e lineari. Vorrei solo evitare l' appiattimento, su soffioni, gatti neri, bambini e che ameno in un paio di foto , sulle dieci che si  devono votare, si cercassero foto con stili diversi...e che non si restringa sempre pretestuosamente il campo del tema.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

Close, il titolo recita " vento di primavera". La traccia dice "Il vento E la primavera" 😊
Sul non tarpare la creatività concordo, ma confido che il risultato sia raggiungibile anche senza soffioni...
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Guarda che i soffioni, vanno benissimo, cosi come gli uccellini , i fiori, i palloncini, i bambini i panni stesi....il mio contorto e prolisso pensiero è che vento possa significare anche spirito, essenza, profumo e primavera risveglio, energia, speranza.rinnovamento. Sul fatto poi che , per l' ennesima volta la traccia invece che chiarire e definire il tema offra interpretazioni divergenti e contrastanti, credo sia un problema non di chi le fà ma di noi che invece di guardare la luna guardiamo il dito che la indica 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Caro Close, la traccia, che come da tanti ricordato è l'unica che conta, recita "il vento e la primavera": la congiunzione "e" presuppone che entrambi gli elementi debbano essere presenti. Potrà non piacere (anch'io avrei preferito vento di primavera che lasciava spazio anche ad un'interpretazione più ampia, metaforica, come hai ben spiegato nel tuo post) ma così è: dire che "il vento e la primavera" rappresenta una forzatura della traccia è oggettivamente errato, in quanto è vero l'esatto contrario. E' vero che non si deve pretestuosamente restringere il campo del tema ma è altresì vero che non è possibile ampliarlo sempre a dismisura e altrettanto pretestuosamente.
Cmq, per l'ennesima volta, non ho osato dare FT vista la quantità di segnalazioni che avrei dovuto fare se mi fossi attenuto pedissequamente alla traccia. Per contro, credo che l'interpretazione di Close sia piuttosto diffusa in quanto la mia foto, sicuramente ventosa e banalmente con fiori primaverili, ha ricevuto ben due segnalazioni di FT. Non vedo l'ora che finisca il contest per chiederne conto ai segnalatori.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Surimi

Nulla da fare, FT finiti più volte e decine e decine di foto che non rappresentano vento e primavera insieme! Purtroppo questo contest si è trasformato in un qualsiasi contest a tema primavera o vento e stop! Peccato. :dizzy:
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Guarda che i soffioni, vanno benissimo, cosi come gli uccellini , i fiori, i palloncini, i bambini i panni stesi....il mio contorto e prolisso pensiero è che vento possa significare anche spirito, essenza, profumo e primavera risveglio, energia, speranza.rinnovamento. Sul fatto poi che , per l' ennesima volta la traccia invece che chiarire e definire il tema offra interpretazioni divergenti e contrastanti, credo sia un problema non di chi le fà ma di noi che invece di guardare la luna guardiamo il dito che la indica 
A saperlo primo alla maturità invece di fare una un compito di matematica...facevo una versione di latino...magari prendevo un voto più alto :D
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Se qualcuno vuole fare veramente l'originale può postare una bella foto di una massaia che fa le pulizie di primavera, usando l'aspirapolvere a mò di vento..

Mauro
7 anni fa  

mousix

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Guarda che i soffioni, vanno benissimo, cosi come gli uccellini , i fiori, i palloncini, i bambini i panni stesi....il mio contorto e prolisso pensiero è che vento possa significare anche spirito, essenza, profumo e primavera risveglio, energia, speranza.rinnovamento. Sul fatto poi che , per l' ennesima volta la traccia invece che chiarire e definire il tema offra interpretazioni divergenti e contrastanti, credo sia un problema non di chi le fà ma di noi che invece di guardare la luna guardiamo il dito che la indica 
Per una volta che la traccia, invece di creare confusione, determina in maniera chiara e inequivocabile il tema ...
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Marcello69

utente cancellato ha scritto:
Allora, se ho capito bene, non è importante rispettare il vento e la primavera, che  scusate, non siamo bambini e dovremmo sapere tutti che un fiore non fa primavera,  ma è meglio postare una foto che RENDA l'idea della primavera e  voilà, il gioco è fatto. E poco importa se la foto con , ipotesi, i fiori l'ho scattata  a settembre e quella con il vento tra i campi portano la data del 15 agosto! No grazie. resto fedele alle stagioni e all'ambiente che mi circonda: quando stavo  a S. Caterina  Valfurva nel  mese di aprile e a volte fino a Maggio ciò che trovavo uscendo  di casa erano neve , ghiaccio e tanta terra bagnata, però era primavera. Dove sono ora  ho degli splendidi gerani sul balcone,  ma se voglio li fotografo fino a settembre che se non sbaglio della primavera non ha nemmeno il ricordo. E giuro poi concludo. Nel contest primavera le discussioni  che leggevo erano  tipo " no, basta fiori"   "Cielo un'altra ape sul fiore!" ecc. ecc. ecc.  ma quindi sto' fiore la primavera la fa ??????  o no?!?!?
un fiore non fa primavera……..come già detto la foto traccia del contest non è indicatrice di primavera………..io non ho postato fiori ma qualcosa che dalle mie parti "fa primavera" ma a qualcuno evidentemente non sta bene……ce ne faremo certamente una ragione !!!!  ;)
7 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono

paolo116

utente cancellato ha scritto:
Allora, se ho capito bene, non è importante rispettare il vento e la primavera, che  scusate, non siamo bambini e dovremmo sapere tutti che un fiore non fa primavera,  ma è meglio postare una foto che RENDA l'idea della primavera e  voilà, il gioco è fatto. E poco importa se la foto con , ipotesi, i fiori l'ho scattata  a settembre e quella con il vento tra i campi portano la data del 15 agosto! No grazie. resto fedele alle stagioni e all'ambiente che mi circonda: quando stavo  a S. Caterina  Valfurva nel  mese di aprile e a volte fino a Maggio ciò che trovavo uscendo  di casa erano neve , ghiaccio e tanta terra bagnata, però era primavera. Dove sono ora  ho degli splendidi gerani sul balcone,  ma se voglio li fotografo fino a settembre che se non sbaglio della primavera non ha nemmeno il ricordo. E giuro poi concludo. Nel contest primavera le discussioni  che leggevo erano  tipo " no, basta fiori"   "Cielo un'altra ape sul fiore!" ecc. ecc. ecc.  ma quindi sto' fiore la primavera la fa ??????  o no?!?!?
Marcello69 ha scritto:
un fiore non fa primavera……..come già detto la foto traccia del contest non è indicatrice di primavera………..io non ho postato fiori ma qualcosa che dalle mie parti "fa primavera" ma a qualcuno evidentemente non sta bene……ce ne faremo certamente una ragione !!!!  ;)
L'unico problema potrebbe essere che quel "dalle mie parti fa primavera" , non sia riconosciuto "universalmente" come concetto di Primavera 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioEminenza

CLOSE-ENOUGH

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Guarda che i soffioni, vanno benissimo, cosi come gli uccellini , i fiori, i palloncini, i bambini i panni stesi....il mio contorto e prolisso pensiero è che vento possa significare anche spirito, essenza, profumo e primavera risveglio, energia, speranza.rinnovamento. Sul fatto poi che , per l' ennesima volta la traccia invece che chiarire e definire il tema offra interpretazioni divergenti e contrastanti, credo sia un problema non di chi le fà ma di noi che invece di guardare la luna guardiamo il dito che la indica 
mousix ha scritto:
Per una volta che la traccia, invece di creare confusione, determina in maniera chiara e inequivocabile il tema ...
La traccia é una sola, unica imperativa per tutti, senza pensare al titolo ovvio....Vento almeno forza 1  della scala Beaufort, essere scattata dal 21 /3 al 20/6 ,nelle npstre latitudini (graditi dati exif con gps in quanto nell' altro emisfero è autunno). Non potete fermare il vento, non fateci perder tempo, (canzone di maggio F. De Andrè )



7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Guarda che i soffioni, vanno benissimo, cosi come gli uccellini , i fiori, i palloncini, i bambini i panni stesi....il mio contorto e prolisso pensiero è che vento possa significare anche spirito, essenza, profumo e primavera risveglio, energia, speranza.rinnovamento. Sul fatto poi che , per l' ennesima volta la traccia invece che chiarire e definire il tema offra interpretazioni divergenti e contrastanti, credo sia un problema non di chi le fà ma di noi che invece di guardare la luna guardiamo il dito che la indica 
mousix ha scritto:
Per una volta che la traccia, invece di creare confusione, determina in maniera chiara e inequivocabile il tema ...
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La traccia é una sola, unica imperativa per tutti, senza pensare al titolo ovvio....Vento almeno forza 1  della scala Beaufort, essere scattata dal 21 /3 al 20/6 ,nelle npstre latitudini (graditi dati exif con gps in quanto nell' altro emisfero è autunno). Non potete fermare il vento, non fateci perder tempo, (canzone di maggio F. De Andrè )



Mi aspettavo una risposta del genere, impreziosita da una qualche citazione più o meno alta in modo da rafforzare e dare autorevolezza al tuo pensiero; una risposta con un certo sfoggio di quella cultura - in questo caso la scala anemometrica di Beaufort - che evidentemente non ti manca; una risposta, come sempre, misurata nei toni, ma che dietro il suo apparente garbo lascia trapelare, scusa la franchezza, una malcelata presunzione e un certo senso di superiorità e nello stesso tempo di fastidio nei confronti di chi, ottuso e dagli orizzonti limitati, rimane legato alla piccineria della traccia senza riuscire a trarne spunto per trascendere la materialità del titolo ed elevarsi ad esplorare mondi sconosciuti.
Spero di aver male interpretato il tuo pensiero e se è così mi scuso, ma la mia convinzione si basa non solo su questo post, bensì sulla lettura dei tuoi numerosi interventi sui vari fora: questo atteggiamento comincia a infastidirmi. Credo che tu debba qualche volta avere l'umiltà di mettere in discussione le tue convinzioni e non trattare sempre con sarcasmo chi la pensa diversamente da te dall'alto di una tua ipotetica e non dimostrata superiorità intellettuale.
Con stima

Andrea
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Dariagufo

Citazione ahimè sbagliata, peraltro. Mi tocca bacchettarti, Close ;)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Marcello69

utente cancellato ha scritto:
Allora, se ho capito bene, non è importante rispettare il vento e la primavera, che  scusate, non siamo bambini e dovremmo sapere tutti che un fiore non fa primavera,  ma è meglio postare una foto che RENDA l'idea della primavera e  voilà, il gioco è fatto. E poco importa se la foto con , ipotesi, i fiori l'ho scattata  a settembre e quella con il vento tra i campi portano la data del 15 agosto! No grazie. resto fedele alle stagioni e all'ambiente che mi circonda: quando stavo  a S. Caterina  Valfurva nel  mese di aprile e a volte fino a Maggio ciò che trovavo uscendo  di casa erano neve , ghiaccio e tanta terra bagnata, però era primavera. Dove sono ora  ho degli splendidi gerani sul balcone,  ma se voglio li fotografo fino a settembre che se non sbaglio della primavera non ha nemmeno il ricordo. E giuro poi concludo. Nel contest primavera le discussioni  che leggevo erano  tipo " no, basta fiori"   "Cielo un'altra ape sul fiore!" ecc. ecc. ecc.  ma quindi sto' fiore la primavera la fa ??????  o no?!?!?
Marcello69 ha scritto:
un fiore non fa primavera……..come già detto la foto traccia del contest non è indicatrice di primavera………..io non ho postato fiori ma qualcosa che dalle mie parti "fa primavera" ma a qualcuno evidentemente non sta bene……ce ne faremo certamente una ragione !!!!  ;)
paolo116 ha scritto:
L'unico problema potrebbe essere che quel "dalle mie parti fa primavera" , non sia riconosciuto "universalmente" come concetto di Primavera 
"Dalle mie parti" l'ho detto con una discreta dose di sarcasmo ma io ho postato un simbolo della primavera te lo garantisco ;)
7 anni fa  
LeggendaChiacchieroneGuruGiudice buono