Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Essere liberi significa essere soli? — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Essere liberi significa essere soli?

SergioRapagna

Ho visto molte foto (tristi) di persone sole in riva a mari e fiumi, su panchine e montagne. Per quanti di voi la libertà significa solitudine? Per quanti significa un taglio netto col passato? 

Per me la libertà significa evoluzione, capacita di scelte, quantità di scelte, possibilità. La considero una cosa bella e da condividere, una libertà che mi portasse ad essere solo non la considererei una vera libertà ma piuttosto una prigione alla quale voglio dare il nome di libertà. 

Che ne pensate?
7 anni fa 
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

bi

dipende dal fatto che la solitudine, per te, significa negativita'!. Non e' sempre cpsi', a volte la solitudine e' costruttiva e positiva. 
Per "evolverti" devi comunque avere il tempo di essere "solo" nelle tue scelte, di poterle esercitare in modo autonomo, anche contro la opinione comune.
Poi... Le foto di solitudini come in genere proposte, spesso, sono "viste e riviste", ma questo e' un altro discorso. A me non piacciono nemmeno i titoli che di solito le accompagnano, tipo "alone" per intenderci, perche' stoppano ogni interpretazione personale che deve invece essere lasciata all'osservatore. 

Bi
7 anni fa  

SergioRapagna

Si su questo hai ragione, per me solitudine ha sempre un valore negativo, non riesco a immaginare la solitudine come una cosa allegra. Diverso invece lo stare da soli, che penso sia diverso. Concordo sul fatto che a volte bisogna stare con se stessi per evolversi, pensare o anche solo per staccare. Però questa condizione non l'associo alla libertà. Faccio l'esempio del viaggio che ho fatto a NY da solo. Non ero in solitudine, ero senza gli altri, felice di fare quello che volevo. Questo perché la solitudine forse è una condizione interiore, e lo stare da soli invece una situazione soltanto di fatto.

Grazie Bianca, vista cosi riesco a dividere un po' le foto. Alcune mi rimangono ancora tristi e lontane dal concetto di libertà, di altre invece adesso ne comprendo meglio il significato. 

Ho sempre avuto bisogno della sensibilità di una donna per vedere le sfumature che il mio animo da camionista serbo non può capire. 
Smack
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

bi

:D :thumbsup:
7 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Si su questo hai ragione, per me solitudine ha sempre un valore negativo, non riesco a immaginare la solitudine come una cosa allegra. Diverso invece lo stare da soli, che penso sia diverso. Concordo sul fatto che a volte bisogna stare con se stessi per evolversi, pensare o anche solo per staccare. Però questa condizione non l'associo alla libertà. Faccio l'esempio del viaggio che ho fatto a NY da solo. Non ero in solitudine, ero senza gli altri, felice di fare quello che volevo. Questo perché la solitudine forse è una condizione interiore, e lo stare da soli invece una situazione soltanto di fatto.

Grazie Bianca, vista cosi riesco a dividere un po' le foto. Alcune mi rimangono ancora tristi e lontane dal concetto di libertà, di altre invece adesso ne comprendo meglio il significato. 

Ho sempre avuto bisogno della sensibilità di una donna per vedere le sfumature che il mio animo da camionista serbo non può capire. 
Smack
non sottovalutare i camionisti serbi e la loro sensibilita'! :D 
7 anni fa  

SergioRapagna

Eh no eh! Notissimi ai più per la loro sensibilità sopra la media. 😂
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Liof

Io pagherei milioni di euro per avere mezza giornata la settimana in riva al mare senza urla, strilli  e caccole :D

Solitudine molta libertà :D .. tanto poi si torna a casa ;)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

SergioRapagna

Liof ha scritto:
Io pagherei milioni di euro per avere mezza giornata la settimana in riva al mare senza urla, strilli  e caccole :D

Solitudine molta libertà :D .. tanto poi si torna a casa ;)
:D:D:D Ah si questo si! Anch'io! Ma la solitudine è un'altra cosa, per fortuna!
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Dariagufo

Per come la vedo io la solitudine è libertà se è scelta, è una prigione se è subita: rientrare nella prima o nella seconda categoria dipende da come si è, quindi non credo che esista una risposta.
In ogni caso, la traccia a mio modo di vedere consentiva molte più interpretazioni di quanto le immagini in gara raccontino. A parte gabbiani, oggetti volanti vari e persone che saltellano liete su spiagge e prati c'è poco, ed è un peccato. Dopodichè io so già che qui finirò come in Kintsugi, quindi non statemi a sentire :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Bene, tanti punti di vista, manca Simona che incolla la definizione di wikipedia e penso che siamo a....post! :D:D:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

Daria c'è più libertà di girare nudo nel deserto.. rispetto la New York di Imfree .
Viviamo " ingabbiati " da codici regole e leggi .. il tema poteva essere interpretato in tanti modi :) forse bisognava chiedersi cosa vuol dire " libertà" è in base a quello ragionare sulla foto
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Beh, io la mia idea di cosa è libertà l'avevo già messa nella foto che ho fatto per dentro/fuori. Purtroppo non potevo usare quella due volte...
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Bene, tanti punti di vista, manca Simona che incolla la definizione di wikipedia e penso che siamo a....post! :D:D:D
:thumbsup: Non mi sembra ci sia bisogno di riportare definizioni, che ogni tanto è comunque bene andarsi a riguardare, magari anche prima di uscire di casa, per non dire strafalcioni ;)
7 anni fa  

utente cancellato

Io rimango dell'idea che la libertà è solo un utopia se inteso a livello fisico. Se invece è mentale allora ci sono svariati tipi di libertà. Come dice bene @Alexx70 siamo tutti assoggettati da delle leggi e lo stesso vale anche per gl'animali, dove nel loro modo di vivere esistono le loro. Quindi forse gl'unici varamenti liberi sono i morti che hanno lasciato qui la loro forma fisica. Non per questo ero tentato di andare a fotografare un cimitero. :D
7 anni fa  

SergioRapagna

SergioRapagna ha scritto:
Bene, tanti punti di vista, manca Simona che incolla la definizione di wikipedia e penso che siamo a....post! :D:D:D
utente cancellato ha scritto:
:thumbsup: Non mi sembra ci sia bisogno di riportare definizioni, che ogni tanto è comunque bene andarsi a riguardare, magari anche prima di uscire di casa, per non dire strafalcioni ;)
Dai Simo scherzavo! :D

Cmq il tema è un massacro per tutte le sfaccettature e pieghe che può prendere, dai morti di Alan alle spiagge di Rino. Io ne ho dato un'idea mia purtroppo con una vecchia foto di quando avevo appena iniziato; sinceramente mi volevo tirare indietro, però alla fine ho preferito onorare il nick
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

-Os-

La cosa che a me ha colpito maggiormente in fase di votazione mettendo a confronto le varie foto del gruppo è stato notare che molti per rappresentare la libertà hanno fotografato invece oggetti che ne reprimono o limitano il significato della parola stessa. Solo alcuni, per dare un senso di libertà, hanno avuto l accortezza di lasciare aperta una via di fuga. Non so se posso entrare maggiormente nel detteglio a votazione in corso e parlare esplicitamente (non si tratta in nessuno di questi casi di una mia foto) di ciò che è ritratto per evitare di favorire o  sfavorire una determinata categoria di foto. Voi cosa ne pensate?
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bi

-Os- ha scritto:
La cosa che a me ha colpito maggiormente in fase di votazione mettendo a confronto le varie foto del gruppo è stato notare che molti per rappresentare la libertà hanno fotografato invece oggetti che ne reprimono o limitano il significato della parola stessa. Solo alcuni, per dare un senso di libertà, hanno avuto l accortezza di lasciare aperta una via di fuga. Non so se posso entrare maggiormente nel detteglio a votazione in corso e parlare esplicitamente (non si tratta in nessuno di questi casi di una mia foto) di ciò che è ritratto per evitare di favorire o  sfavorire una determinata categoria di foto. Voi cosa ne pensate?
Non entrando nello specifico per quanto mi riguarda e' stato difficile votare: nella maggior parte dei casi o c'era "'originalita' interpretativa e non una eccelsa qualita' tecnica oppure il contrario.... difficile decidere a chi dare la preferenza.
7 anni fa  

utente cancellato

-Os- ha scritto:
La cosa che a me ha colpito maggiormente in fase di votazione mettendo a confronto le varie foto del gruppo è stato notare che molti per rappresentare la libertà hanno fotografato invece oggetti che ne reprimono o limitano il significato della parola stessa. Solo alcuni, per dare un senso di libertà, hanno avuto l accortezza di lasciare aperta una via di fuga. Non so se posso entrare maggiormente nel detteglio a votazione in corso e parlare esplicitamente (non si tratta in nessuno di questi casi di una mia foto) di ciò che è ritratto per evitare di favorire o  sfavorire una determinata categoria di foto. Voi cosa ne pensate?
bi ha scritto:
Non entrando nello specifico per quanto mi riguarda e' stato difficile votare: nella maggior parte dei casi o c'era "'originalita' interpretativa e non una eccelsa qualita' tecnica oppure il contrario.... difficile decidere a chi dare la preferenza.
Io credo che in un contest come questo la tecnica fotografica ci debba essere fino a un certo punto. Essendo un tema così vario, che tocca molti punti di vista, ci stà che una foto non sia perfetta. Credo che la cosa più importante sia quella di pensare: mi trasmette la sua idea di libertà. Tocca quelle corde che me lo fanno credere? 
Poi, naturalmente, ho visto foto tecnicamente perfette e simpatiche allo stesso tempo. 
7 anni fa  

utente cancellato

Ah, io non sto partecipando a questo contest, quindi non me ne viene in tasca nulla. La discussione mi piaceva e sono intervenuto per dire la mia. Naturalmente auguro a tutti buona fortuna per questo bellissimo contest. Secondo me insieme a Kintsugi tra i più difficili nel rappresentare. 
7 anni fa  

Ayahuasca

La libertà... 
... tutti dicono di essere liberi, eppure tutti la vogliono, la cercano, la rincorrono! E si fanno addirittura guerre e prigioni in suo onore. vai a capire...

In realtà non siamo liberi. Proprio per niente aggiungerei.
Siamo mortali, facciamo parte della natura e dell'universo, e siamo obbligati a piegarci alle loro regole. 
Se non lo facciamo... ciao. finito.
Senza poi contare le regole, i condizionamenti, le manipolazioni, i sensi di colpa ecc, imposti dalla società, dalla cultura, dalla religione (anche per i non credenti!), dalla famiglia e, soprattutto, autoimposti.

La libertà è uno stato mentale.
Ognuno la sua.
Ma il punto di partenza è, secondo me, la consapevolezza dell'impossibilità inerente alla libertà.
Non si può essere liberi se non ci sono catene da spezzare. 
Ma la consapevolezza di avere delle catene, o di vivere in una gabbia, può permetterci di trovare il modo di uscirne.

Per il contest il problema è un altro. Se ci sono tante foto di pennuti, vele, spiagge è perché in pochi, penso, hanno davvero cercato di esprimere il loro concetto di libertà con un'immagine. 
La maggioranza ha trovato qualcosa in archivio che "potrebbe andare", che si avvicina al senso popolare di libertà.
Volare=libertà
Spiaggia=vacanze=libertà

e per carità, va bene così. 
Ognuno è libero di fare come crede. (Appunto)

7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

Ayahuasca

Liof ha scritto:
Io pagherei milioni di euro per avere mezza giornata la settimana in riva al mare senza urla, strilli  e caccole :D

Solitudine molta libertà :D .. tanto poi si torna a casa ;)
Come ti capisco!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

bi ha scritto:
dipende dal fatto che la solitudine, per te, significa negativita'!. Non e' sempre cpsi', a volte la solitudine e' costruttiva e positiva. 
Per "evolverti" devi comunque avere il tempo di essere "solo" nelle tue scelte, di poterle esercitare in modo autonomo, anche contro la opinione comune.
Poi... Le foto di solitudini come in genere proposte, spesso, sono "viste e riviste", ma questo e' un altro discorso. A me non piacciono nemmeno i titoli che di solito le accompagnano, tipo "alone" per intenderci, perche' stoppano ogni interpretazione personale che deve invece essere lasciata all'osservatore. 

Bi
Si ! condivido con Bi il fatto che certi titoli siano troppo prolissi, quasi a voler spiegare il proprio " intendere la Liberta' " , e non lasciarlo fare alla fotografia come richiesto dalla traccia e sopra tutto lasciare a Noi spettatori la " Liberta' " di intendere quanto trasmesso dalla fotografia e di conseguenza votare.
Dal mio punto di vista, penso che solo chi ha avuto la negazione di questo stato (in senso stretto) possa interpretare il significato di questa fantastica parola.
7 anni fa  

Liof

-Os- ha scritto:
La cosa che a me ha colpito maggiormente in fase di votazione mettendo a confronto le varie foto del gruppo è stato notare che molti per rappresentare la libertà hanno fotografato invece oggetti che ne reprimono o limitano il significato della parola stessa. Solo alcuni, per dare un senso di libertà, hanno avuto l accortezza di lasciare aperta una via di fuga. Non so se posso entrare maggiormente nel detteglio a votazione in corso e parlare esplicitamente (non si tratta in nessuno di questi casi di una mia foto) di ciò che è ritratto per evitare di favorire o  sfavorire una determinata categoria di foto. Voi cosa ne pensate?
bi ha scritto:
Non entrando nello specifico per quanto mi riguarda e' stato difficile votare: nella maggior parte dei casi o c'era "'originalita' interpretativa e non una eccelsa qualita' tecnica oppure il contrario.... difficile decidere a chi dare la preferenza.
utente cancellato ha scritto:
Io credo che in un contest come questo la tecnica fotografica ci debba essere fino a un certo punto. Essendo un tema così vario, che tocca molti punti di vista, ci stà che una foto non sia perfetta. Credo che la cosa più importante sia quella di pensare: mi trasmette la sua idea di libertà. Tocca quelle corde che me lo fanno credere? 
Poi, naturalmente, ho visto foto tecnicamente perfette e simpatiche allo stesso tempo. 
La tecnica conta sempre... è sempre un contest di fotografia...senno la prossima volta invece di postare una foto lascio soli il titolo :) ..tecnica e idee si vince, tecnica e basta si fa il compitino...idee senza tecnicamente=foto brutta e simultanea lamentela del autore che dice che non lo capiamo...e poi la tecnica e facile basta studiare:)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

-Os- ha scritto:
La cosa che a me ha colpito maggiormente in fase di votazione mettendo a confronto le varie foto del gruppo è stato notare che molti per rappresentare la libertà hanno fotografato invece oggetti che ne reprimono o limitano il significato della parola stessa. Solo alcuni, per dare un senso di libertà, hanno avuto l accortezza di lasciare aperta una via di fuga. Non so se posso entrare maggiormente nel detteglio a votazione in corso e parlare esplicitamente (non si tratta in nessuno di questi casi di una mia foto) di ciò che è ritratto per evitare di favorire o  sfavorire una determinata categoria di foto. Voi cosa ne pensate?
bi ha scritto:
Non entrando nello specifico per quanto mi riguarda e' stato difficile votare: nella maggior parte dei casi o c'era "'originalita' interpretativa e non una eccelsa qualita' tecnica oppure il contrario.... difficile decidere a chi dare la preferenza.
utente cancellato ha scritto:
Io credo che in un contest come questo la tecnica fotografica ci debba essere fino a un certo punto. Essendo un tema così vario, che tocca molti punti di vista, ci stà che una foto non sia perfetta. Credo che la cosa più importante sia quella di pensare: mi trasmette la sua idea di libertà. Tocca quelle corde che me lo fanno credere? 
Poi, naturalmente, ho visto foto tecnicamente perfette e simpatiche allo stesso tempo. 
Liof ha scritto:
La tecnica conta sempre... è sempre un contest di fotografia...senno la prossima volta invece di postare una foto lascio soli il titolo :) ..tecnica e idee si vince, tecnica e basta si fa il compitino...idee senza tecnicamente=foto brutta e simultanea lamentela del autore che dice che non lo capiamo...e poi la tecnica e facile basta studiare:)
Come sei saggio. Stupido io a pensare che la fotografia è bella anche quando non c’è la tecnica. 
7 anni fa  

Alexx70

Liof tu con fotografia intendi lo "scatto" messo in gara giusto? non il termine generico comprendente la fotografia come mezzo di comunicazione (non scrivo arte
perche sembra che il termine non sia piaciuto.. in altri post) 
perchè mi sembra che Heisen22 abbia frainteso
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Liof

Alexx70 ha scritto:
Liof tu con fotografia intendi lo "scatto" messo in gara giusto? non il termine generico comprendente la fotografia come mezzo di comunicazione (non scrivo arte
perche sembra che il termine non sia piaciuto.. in altri post) 
perchè mi sembra che Heisen22 abbia frainteso
Assolutamente foto da gara e in particolar modo fotocontest dove mi sbaglierò ma di artisti non ne vedo:) molti bravissimi fotografi e tantissimi alle prime armi che se prima di voler comunica imparassero la regola dei terzi..forse comunicherebbero meglio
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

paolo-spagg

Io sono ormai alle ultime armi ma sono ancora fermo alla regola dei secondi. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

paolo-spagg ha scritto:
Io sono ormai alle ultime armi ma sono ancora fermo alla regola dei secondi. 
Ormai sono vecchio.. la mia unità di misura sono i minuti:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

francodiclaudio

Ho terminato anche io la votazione, credevo sarebbe stato più semplice ed invece ho avuto diversi dubbi fino all'ultimo! Alcune immagini riescono in effetti solo in parte ad esprimere in maniera efficace un senso di libertà (o solo forzando molto la lettura!!), altre però mi sono piaciute molto, anche non del mio gruppo di votazione. In particolare mi è piaciuto moltissimo lo scatto a cui ho assegnato il punteggio massimo, sono curioso di vedere come si classificherà a fine contest!
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

francodiclaudio

Alexx70 ha scritto:
Liof tu con fotografia intendi lo "scatto" messo in gara giusto? non il termine generico comprendente la fotografia come mezzo di comunicazione (non scrivo arte
perche sembra che il termine non sia piaciuto.. in altri post) 
perchè mi sembra che Heisen22 abbia frainteso
Liof ha scritto:
Assolutamente foto da gara e in particolar modo fotocontest dove mi sbaglierò ma di artisti non ne vedo:) molti bravissimi fotografi e tantissimi alle prime armi che se prima di voler comunica imparassero la regola dei terzi..forse comunicherebbero meglio
Riguardo a questo sono sostanzialmente d'accordo: un'immagine dalla tecnica carente è molto spesso un'occasione mancanta di ottenere un'immagine migliore e solo raramente è in realtà una licenza artistica attraverso cui l'autore si esprime libero dai vincoli del linguaggio fotografico convenzionale. Vale, in effetti, sempre la vecchia regola: per poter infrangere le regole, prima bisogna apprenderle!
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruPrecisinoGiudice medioEminenza