Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Come un quadro? — Il forum di Fotocontest

Contest talk

Come un quadro?

Dariagufo

Ho guardato le foto messe in gara fin qui e sono abbastanza perplessa. Anche non considerando l'assenza di un titolo esplicativo, una buona metà delle foto non sembra far riferimento a nessun quadro esistente. O io ho totalmente rimosso le mie peraltro scarse nozioni di storia dell'arte, o di fuoritema ce ne sono già un bel po'...
7 anni fa 
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

concordo! credo che in molti abbiano inteso di mettere una foto che possa avere un soggetto "adatto ad un quadro" ma non abbiano provata a replicarne uno, che invece era cio' che per me e' l'indicazione della traccia.
7 anni fa  

utente cancellato

Avendo proposto io il contest, confermo che la tua interpretazione @bi è quella corretta; non che la traccia lasciasse adito a molti dubbi... a leggerla.
Parteciperò solo per poter segnalare i fuori tema :)
7 anni fa  

bi

utente cancellato ha scritto:
Avendo proposto io il contest, confermo che la tua interpretazione @bi è quella corretta; non che la traccia lasciasse adito a molti dubbi... a leggerla.
Parteciperò solo per poter segnalare i fuori tema :)
:thumbsup:
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Forse è la naturale repulsione che fortunatamente abbiamo molti di noi a non copiare il lavoro altrui, che porta più o meno inconsciamente, molti a disattendere la traccia che oggettivamente , almeno stavolta è chiarissima: occorre RICREARE ovvero COPIARE, IMITARE, RUBARE/PLAGIARE un quadro gia esistente.
Chi provasse questa repulsione dovrebbe entrare nello spirito del gioco, come fosse un esercizio delle elementari , il copiato. Del resto non c' è niente di male se considera quello che Picasso ( uno dei sommi ) o S. Jobs dicevano : " I poeti all' inizio copiano, I poeti immaturi imitano; i poeti maturi rubano; i cattivi poeti rovinano ciò che prendono, mentre quelli buoni ne traggono qualcosa di meglio, o almeno qualcosa di diverso. Il buon poeta amalgama ciò che ruba in un sentire complesso che risulta unico, assolutamente diverso da ciò da cui era stato tratto. (fonte: http://www.riccardoperini.com/ruba-come-un-artista.php). P.s In fondo tutti è due rubavano la citazione da T.Eliot
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Dariagufo

Non vorrei sembrare polemica, ma mi sorprende un po' che in un luogo dove molta gente non si fa nessun problema a cercare il titolo dei contest su google immagini e rifare paro paro quello che trova possa farsene a riprodurre (in modo magari un po' più creativo, la traccia non chiede una replica pedissequa) opere di artisti ben più titolati :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Forse è la naturale repulsione che fortunatamente abbiamo molti di noi a non copiare il lavoro altrui, che porta più o meno inconsciamente, molti a disattendere la traccia che oggettivamente , almeno stavolta è chiarissima: occorre RICREARE ovvero COPIARE, IMITARE, RUBARE/PLAGIARE un quadro gia esistente.
Chi provasse questa repulsione dovrebbe entrare nello spirito del gioco, come fosse un esercizio delle elementari , il copiato. Del resto non c' è niente di male se considera quello che Picasso ( uno dei sommi ) o S. Jobs dicevano : " I poeti all' inizio copiano, I poeti immaturi imitano; i poeti maturi rubano; i cattivi poeti rovinano ciò che prendono, mentre quelli buoni ne traggono qualcosa di meglio, o almeno qualcosa di diverso. Il buon poeta amalgama ciò che ruba in un sentire complesso che risulta unico, assolutamente diverso da ciò da cui era stato tratto. (fonte: http://www.riccardoperini.com/ruba-come-un-artista.php). P.s In fondo tutti è due rubavano la citazione da T.Eliot
Fare un quadro ad olio uguale a un quadro di Van Gogh è copiare... ricrearlo in una fotografia, tutt'altro mezzo, non credo c'entri nulla con il copiare, rubare o plagiare.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Forse è la naturale repulsione che fortunatamente abbiamo molti di noi a non copiare il lavoro altrui, che porta più o meno inconsciamente, molti a disattendere la traccia che oggettivamente , almeno stavolta è chiarissima: occorre RICREARE ovvero COPIARE, IMITARE, RUBARE/PLAGIARE un quadro gia esistente.
Chi provasse questa repulsione dovrebbe entrare nello spirito del gioco, come fosse un esercizio delle elementari , il copiato. Del resto non c' è niente di male se considera quello che Picasso ( uno dei sommi ) o S. Jobs dicevano : " I poeti all' inizio copiano, I poeti immaturi imitano; i poeti maturi rubano; i cattivi poeti rovinano ciò che prendono, mentre quelli buoni ne traggono qualcosa di meglio, o almeno qualcosa di diverso. Il buon poeta amalgama ciò che ruba in un sentire complesso che risulta unico, assolutamente diverso da ciò da cui era stato tratto. (fonte: http://www.riccardoperini.com/ruba-come-un-artista.php). P.s In fondo tutti è due rubavano la citazione da T.Eliot
utente cancellato ha scritto:
Fare un quadro ad olio uguale a un quadro di Van Gogh è copiare... ricrearlo in una fotografia, tutt'altro mezzo, non credo c'entri nulla con il copiare, rubare o plagiare.
Guarda che secondo Picasso, non c' è niente di male a plagiare il lavoro altrui se lo si fà per migliorarlo, è una forma di tributo, un omaggio. D'altronde è già stato fatto praticamente tutto ed è praticamente impossibile fare qualcosa che non sia già stato fatto: Se ti dicessi che il capolavoro di Alex che ha stravinto il precedente contest ricorda Steve McKurry lo offenderei o direi qualcosa di sbagliato? Se qualcuno mi dicesse che ho vinto copiando Fontana (non l' ho fatto ma certo da sempre, mi ispiro a Lui) gli offrirei un caffè e parlando di Franco magari gli farei notare che ha "rubato" idee e soggetti a Carlo Mattioli .
Parlerei volentieri di questi massimi sistemi, soprattutto con donne affascinanti come te e Daria,(visto che abbiamo lo spirito libero ma non il cuore) ma più semplicemente vi ricordo che Ricreare vuol dire Rifare, ovvero copiare, ovvero ispirarsi, ovvero imitare.Il termine rubare comunque è usato da Picasso....prendetevela con lui !
Delle due l' una . o (come penso sia giusto, visto il titolo ) rifacciamo un quadro preesistente o non ci lamentiamo se le somiglianze non ci sono !
Il titolo invita ad un esercizio di stile..se cosi non fosse è basta farlo "alla maniera di....." basta mettersi d'accordo. 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Picasso dice che non c'è niente di male a Plagiare, questo lo so anche io, ero a lezione a storia dell'arte :) Il punto è che qua non viene chiesto questo, quindi non mi sembra abbia senso parlarne in questa discussione. Che poi copiare sia un bene o un male, secondo me, te, picasso o dio, io su questo non mi sono espressa né intendo farlo.

Per riprodurre un quadro con una fotografia ci vuole ben altro che un semplice lavoro di copiatura, sono due mezzi COMPLETAMENTE differenti. Ricreare un Kandinsky in una fotografia o su un foglio di carta sono due cose abissalmente differenti. Farlo con la fotografia significa fare un lavoro completamente nuovo, non fatto nemmeno dall'autore del quadro, per questo non è un plagio, né un rubare.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Anija scherzavo, volevo stimolare non provocare. La  frase che chiariva il discorso , riportata col COPIA INCOLLA è : " ibuoni ne traggono qualcosa di meglio, o almeno qualcosa di diverso. Il buon poeta amalgama ciò che ruba in un sentire complesso che risulta unico, assolutamente diverso da ciò da cui era stato tratto. 
Il senso dell' invito a rubare è questo. Rubate come Picasso, da artisti, cercando di migliorare e non rovinare quello che usate. Ci avete detto, e se andate a vedere la discussione sui murales che fotografarli , "non si fà , è plagio" ed ora , come ho sempre sostenuto è un lavoro nuovo. Per me è ovvio che se "INQUADRI", "ESPONI",
"BILANCI" , "SVILUPPI" fai qualcosa di diverso, di nuovo e che se lo fai eticamente e con passione la gente lo riconosce e quasi sempre acconsente, è solo triste notare che purtroppo più dei pittori , sono proprio i fotografi a non capire il senso della fotografia come qualcosa di diverso,come giustamente dici tu. Oggi , dopo il decreto Franceschini pioi fotografare in quasi tutte le mostre di pittura e in quasi nessuna mostra di fotografi....
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Continuo a non essere d'accordo, mi spiace. Non è questione di provocazioni contro stimoli, ma è come parlare di cavalli in un contest che chiede conigli... si parla di rubare in un contest che chiede di riprodurre un'opera differente. Per me è un termine che non c'entra nulla, scusami.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
Continuo a non essere d'accordo, mi spiace. Non è questione di provocazioni contro stimoli, ma è come parlare di cavalli in un contest che chiede conigli... si parla di rubare in un contest che chiede di riprodurre un'opera differente. Per me è un termine che non c'entra nulla, scusami.

Vedi cara è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già... ( F.Guccini)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Guarda, close, ripeto: ho capito il 100% di quello che hai detto. Solo che non sono d'accordo, tutto qua. Non è che se uno ha un'idea diversa dalla nostra, allora per forza non ha capito la nostra idea... magari l'ha capita e non la condivide.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

<3 TVB Il problema è che credevo di dire la stessa cosa che hai detto tu e di fare un post di supporto.Non mi sono spiegato,bene .
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio
7 anni fa  
FuoriclasseChiacchieroneGuruGiudice medio

fasele72

Ho finito gli FT. Fortunatamente i partecipanti hanno raddrizzato il tiro. Quello che mi sembra di notare è un' inversione nell' operare. Mi sembra che si scelga una propria foto, si scavi in rete per trovare quadro similare e poi ci si lancia con un quadro ed un autore improbabili. La traccia mi sembra chieda l'opposto
7 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

paolo-spagg

@fasele72 Quali sono gli autori improbabili? Quelli non conosciuti dalla "massa", quelli ai quali vengono dedicate mostre con 3.000 visitatori anzichè quelli ai quali vengono dedicate le mostre da cassetta con 3.000.000  visitatori? Io posterò la foto ispirandomi ad un artista  molto apprezzato dalla critica, non solo italiana, e pressoché sconosciuto al grande pubblico, in pratica un quadro improbabile di un autore improbabile e non vedo dove sia l'inghippo. Naturalmente citerò nome dell'artista,  titolo del quadro, anno di esecuzione dell'opera e collezione alla quale appartiene attualmente, di modo che se qualcuno è interessato ad allargare il proprio orizzonte al di là dei soliti noti può attingere informazioni sull'autore "minore".
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

paolo-spagg non dirmi che vuoi rifare anche tu il famoso "teomondo scrofalo"
:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

Alexx70 ha scritto:
paolo-spagg non dirmi che vuoi rifare anche tu il famoso "teomondo scrofalo"
:D
Hahahahaha noooooo .... che idea fantasticaaaaa! :D
7 anni fa  

fasele72

paolo-spagg ha scritto:
@fasele72 Quali sono gli autori improbabili? Quelli non conosciuti dalla "massa", quelli ai quali vengono dedicate mostre con 3.000 visitatori anzichè quelli ai quali vengono dedicate le mostre da cassetta con 3.000.000  visitatori? Io posterò la foto ispirandomi ad un artista  molto apprezzato dalla critica, non solo italiana, e pressoché sconosciuto al grande pubblico, in pratica un quadro improbabile di un autore improbabile e non vedo dove sia l'inghippo. Naturalmente citerò nome dell'artista,  titolo del quadro, anno di esecuzione dell'opera e collezione alla quale appartiene attualmente, di modo che se qualcuno è interessato ad allargare il proprio orizzonte al di là dei soliti noti può attingere informazioni sull'autore "minore".
forse mi hai frainteso, esprimevo solo il mio parere sul fatto che una quota di persone ha usato il quadro in funzione della foto e non il contrario come richiesto dalla traccia. Il termine improbabile è aegato a aquesto mio dubbio e non alla bravura di autori minormente conosciuti. Spero ora di essere stata più chiara :)
7 anni fa  
AssiduoLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
@fasele72 Quali sono gli autori improbabili? Quelli non conosciuti dalla "massa", quelli ai quali vengono dedicate mostre con 3.000 visitatori anzichè quelli ai quali vengono dedicate le mostre da cassetta con 3.000.000  visitatori? Io posterò la foto ispirandomi ad un artista  molto apprezzato dalla critica, non solo italiana, e pressoché sconosciuto al grande pubblico, in pratica un quadro improbabile di un autore improbabile e non vedo dove sia l'inghippo. Naturalmente citerò nome dell'artista,  titolo del quadro, anno di esecuzione dell'opera e collezione alla quale appartiene attualmente, di modo che se qualcuno è interessato ad allargare il proprio orizzonte al di là dei soliti noti può attingere informazioni sull'autore "minore".
fasele72 ha scritto:
forse mi hai frainteso, esprimevo solo il mio parere sul fatto che una quota di persone ha usato il quadro in funzione della foto e non il contrario come richiesto dalla traccia. Il termine improbabile è aegato a aquesto mio dubbio e non alla bravura di autori minormente conosciuti. Spero ora di essere stata più chiara :)
Io quando ho proposto la traccia non ho pensato di limitare la cosa a foto fatte ad hoc per questo contest; non vedo nulla di male a scegliere una foto di archivio... sarà perché mi rendo conto che non tutti hanno la possibilità di farne una a contest, essendo una di quelle che ha circa l'1% di tempo mensile libero da dedicare a FC.
7 anni fa  

paolo-spagg

@Fasele Tutto Ok, ho capito quello che intendevi dire:), io però in proposito la penso come Anjia.

@Alexx Noooo, hai bruciato la mia idea favolosa:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Furlissima

A mio parere la difficoltà del contest non consiste ne riprodurre pedissequamente un quadro ma la cosa più difficile  è coglierne il significato, il particolare che lo caratterizza, ciò che l'artista ha voluto con quel quadro comunicare: se è così la foto non sarà una mera copiatura ma una interpretazione, un'esaltazione del messaggio, una valorizzazione critica dell'opera.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Per la precisione :MERA Le parole mero e mera sono aggettivi che indicano qualcosa di semplice, puro, schietto. Dal latino mĕru(m), ovvero “non mescolato con altre sostanze”, l’ espressione veniva spesso usata dai Romani per indicare il vino non stemperato con acqua e quindi “puro”, “sincero”.  In Puglia, dove ancor oggi il buon vino è definito “mjier”o “mieru”.
Nell’ uso odierno, gli aggettivi mero e mera definiscono più prettamente qualcosa “che è tale e niente altro”: preposti al sostantivo, ne riducono infatti il significato ai suoi limiti più stretti.
Si può copiare, nell' accezione che saggiamente hai indicato tu e che sottocrivo a pieno, "rubando"l' idea o il concetto e rielaborandola come Picasso con Velàzquez ad esempio (con buona pace di chi non ha capito il post precedente, ma non usare mera per copiatura ma magari pedissequa, (ovvero da servo).
Viva la copiatura dei compagni di banco, reciproca e il vino buono, abbasso i secchioni che non fanno/sanno il valore dell' imitazione,del confronto della sintesi e bevono il vino barricato e non fanno la Ricreazione....
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Furlissima

A dire i vero i "secchiona" lo sono sempre un po' stata: copiare non è mai stato il mio forte ( anche a copiare occorre essere capaci "mica" è facile!) ed anche ora faccio molta fatica ad attenermi a qualcosa che non sia "farina del mio sacco". Non volevo infatti partecipare a questo contest ma poi i è venuta un'idea, sicuramente non vincente ....pazienza tanto sono abituata.

P.S. però io la ricreazione l'ho sempre fatta ma mentre tutti mangiavano merendine preconfezionate io avevo sempre un panino o una fetta di torta fatta in casa...
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Mi basterà vedere belle foto abbinate ad un quadro, che siano costruite apposta o scelte dagli archivi, chissenefrega... 
7 anni fa  

Liof

utente cancellato ha scritto:
Mi basterà vedere belle foto abbinate ad un quadro, che siano costruite apposta o scelte dagli archivi, chissenefrega... 
:thumbsup:
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Mi basterà vedere belle foto abbinate ad un quadro, che siano costruite apposta o scelte dagli archivi, chissenefrega... 
:thumbsup::thumbsup:
7 anni fa  

Thot-Nick

utente cancellato ha scritto:
Mi basterà vedere belle foto abbinate ad un quadro, che siano costruite apposta o scelte dagli archivi, chissenefrega... 
Concordo, anche se di Ninfee di Monet ora ce ne sono troppe... ;)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Anche Canaletto impazza, ma del resto chi non è mai stato a Venezia?
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

Daria, andare a Venezia è una cosa... fare una veduta del canaletto un'altra :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio