Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

I momenti importanti della vita — Il forum di Fotocontest

Contest talk

I momenti importanti della vita

Furlissima

Un contest interessante ma dal mio punto di vista assai più impegnativo di quello  sulla "felicità", perché più che mai a mio parere si rischia di cadere nel già visto o nella banalità. Che ne pensate?
7 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

SergioRapagna ha scritto:
Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
utente cancellato ha scritto:
nfatti, in questo caso, la parte della frase "...di ognuno di noi..." non ha un oggetto grammaticale o lessicale che ne specifichi il significato: ognuno di noi, chi, quale, in che senso?
È chiaramente una struttura con un sottinteso che io ho interpretato nei modi che ho già spiegato.
Scrivendo anche che le uniche foto sicuramente a tema sono appunto i selfies o gli autoscatti e che il selfie sia la definizione moderna di autoscatto è certamente condivisibile.
La mia è un'interpretazione troppo restrittiva? Può darsi, ma è valida come quella di chiunque altro.

Mauro
Questo senza dubbio! Ci mancherebbe. Però ad interpretare "diversamente" ogni contest siete rimasti tu e CloseEnough
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

SergioRapagna ha scritto:
Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
utente cancellato ha scritto:
nfatti, in questo caso, la parte della frase "...di ognuno di noi..." non ha un oggetto grammaticale o lessicale che ne specifichi il significato: ognuno di noi, chi, quale, in che senso?
È chiaramente una struttura con un sottinteso che io ho interpretato nei modi che ho già spiegato.
Scrivendo anche che le uniche foto sicuramente a tema sono appunto i selfies o gli autoscatti e che il selfie sia la definizione moderna di autoscatto è certamente condivisibile.
La mia è un'interpretazione troppo restrittiva? Può darsi, ma è valida come quella di chiunque altro.

Mauro
SergioRapagna ha scritto:
Questo senza dubbio! Ci mancherebbe. Però ad interpretare "diversamente" ogni contest siete rimasti tu e CloseEnough
Ho avuto lo stesso pensiero..
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
utente cancellato ha scritto:
nfatti, in questo caso, la parte della frase "...di ognuno di noi..." non ha un oggetto grammaticale o lessicale che ne specifichi il significato: ognuno di noi, chi, quale, in che senso?
È chiaramente una struttura con un sottinteso che io ho interpretato nei modi che ho già spiegato.
Scrivendo anche che le uniche foto sicuramente a tema sono appunto i selfies o gli autoscatti e che il selfie sia la definizione moderna di autoscatto è certamente condivisibile.
La mia è un'interpretazione troppo restrittiva? Può darsi, ma è valida come quella di chiunque altro.

Mauro
SergioRapagna ha scritto:
Questo senza dubbio! Ci mancherebbe. Però ad interpretare "diversamente" ogni contest siete rimasti tu e CloseEnough
E di conseguenza dobbiamo smettere di intervenire?

Mauro
7 anni fa  

SergioRapagna

SergioRapagna ha scritto:
Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
utente cancellato ha scritto:
nfatti, in questo caso, la parte della frase "...di ognuno di noi..." non ha un oggetto grammaticale o lessicale che ne specifichi il significato: ognuno di noi, chi, quale, in che senso?
È chiaramente una struttura con un sottinteso che io ho interpretato nei modi che ho già spiegato.
Scrivendo anche che le uniche foto sicuramente a tema sono appunto i selfies o gli autoscatti e che il selfie sia la definizione moderna di autoscatto è certamente condivisibile.
La mia è un'interpretazione troppo restrittiva? Può darsi, ma è valida come quella di chiunque altro.

Mauro
SergioRapagna ha scritto:
Questo senza dubbio! Ci mancherebbe. Però ad interpretare "diversamente" ogni contest siete rimasti tu e CloseEnough
utente cancellato ha scritto:
E di conseguenza dobbiamo smettere di intervenire?

Mauro
Eh no, poi di che parliamo? Di fotografia? 

Dai Mauro scherzo eh! C'è Alex che mi stuzzica su wathsupp perché Madison non ci ha fatto prendere un aperitivo domenica per 2mm di neve e da qualche parte ci dobbiamo sfogare
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
"Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione"

Però Mauro, anche fosse un fotografo ingaggiato per l'occasione, cosa vieta di intendere quel momento "importante" in senso generale?
Se mi si chiede di fare le foto al matrimonio di miei amici, il momento immortalato, mettiamo mentre c'è lo scambio delle fedi, rappresenta sicuramente un momento importante della vita, ovvero uno stereotipo di momento importante.

Potrei capire di più sulla necessità che nello scatto sia presente colui che scatta, se nella traccia fosse stato scritto "un tuo momento importante", ma anche in questo caso si potrebbe obiettare tranquillamente che un genitore che scatta la foto ad un figlio che si laurea, sicuramente ha immortalato un proprio momento importante (come comunque è stato detto anche in precedenza da qualcuno che mi ha preceduto).

In altre parole, come ti hanno detto e poi come alla fine dici anche tu, l'importante è che nello scatto proposto emerga il valore di quel momento che si è voluto immortalare, a prescindere da chi ne è l'attore e chi il regista.
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
No orso, non hai capito cosa intendevo.
"Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?"
Se rispondo a una discussione, è probabile stia parlando dell'argomento di quella discussione, non del fatto che postate sul forum in generale o del fatto che esprimete opinioni. Se non fosse così, lo direi. Chiaro e tondo, come mi pare di fare più che abitualmente.

Intendevo dire che tu richiedevi che si interpretasse la propria realtà personale dicendo che erano a tema solo selfie/autoritratti di propri momenti importanti. Rileggi il mio intervento dando questo significato (cioè come se fosse un intervento di imfree, simona, aya, o chiunque altro). Difficile parlare e farsi capire se ogni mio post viene interpretato con un preconcetto che supera la fantasia. Ma forse sono io che dovrei semplicemente smettere di rispondere a quelle 2/3 persone che sistematicamente ribaltano il significato anche di un mio "ciao".
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
"Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione"

Però Mauro, anche fosse un fotografo ingaggiato per l'occasione, cosa vieta di intendere quel momento "importante" in senso generale?
Se mi si chiede di fare le foto al matrimonio di miei amici, il momento immortalato, mettiamo mentre c'è lo scambio delle fedi, rappresenta sicuramente un momento importante della vita, ovvero uno stereotipo di momento importante.

Potrei capire di più sulla necessità che nello scatto sia presente colui che scatta, se nella traccia fosse stato scritto "un tuo momento importante", ma anche in questo caso si potrebbe obiettare tranquillamente che un genitore che scatta la foto ad un figlio che si laurea, sicuramente ha immortalato un proprio momento importante (come comunque è stato detto anche in precedenza da qualcuno che mi ha preceduto).

In altre parole, come ti hanno detto e poi come alla fine dici anche tu, l'importante è che nello scatto proposto emerga il valore di quel momento che si è voluto immortalare, a prescindere da chi ne è l'attore e chi il regista.
Guarda che in nessuno dei miei interventi ho mai contestato il fatto di quali o quanti siano i momenti importanti per qualcuno o per chicchessia.
Ho solo e semplicemente ribadito il fatto che per me è estremamente impossibile capire da una sola foto se quel momento immortalato nello scatto è importante per l'autore della foto.
L'unico modo che ho per avere la certezza che quello fotografato sia un suo momento importante è che ci sia anche lui nello scatto.
Tutto qua.

Mauro
7 anni fa  

paolo-spagg

Ho postato la foto del momento più importante della mia vita e ho dovuto toglierla dopo cinque segnalazioni di fuori tema, ne ho postato una del secondo momento più importante della mia vita e subito sono arrivati tre fuori tema, così come per il terzo momento più importante della mia vita. Ho postato allora uno scatto del peggior momento in assoluto della mia vita e sono arrivati sette promemoria e tre preferiti. Mettetevi d'accordo:) 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
"Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione"

Però Mauro, anche fosse un fotografo ingaggiato per l'occasione, cosa vieta di intendere quel momento "importante" in senso generale?
Se mi si chiede di fare le foto al matrimonio di miei amici, il momento immortalato, mettiamo mentre c'è lo scambio delle fedi, rappresenta sicuramente un momento importante della vita, ovvero uno stereotipo di momento importante.

Potrei capire di più sulla necessità che nello scatto sia presente colui che scatta, se nella traccia fosse stato scritto "un tuo momento importante", ma anche in questo caso si potrebbe obiettare tranquillamente che un genitore che scatta la foto ad un figlio che si laurea, sicuramente ha immortalato un proprio momento importante (come comunque è stato detto anche in precedenza da qualcuno che mi ha preceduto).

In altre parole, come ti hanno detto e poi come alla fine dici anche tu, l'importante è che nello scatto proposto emerga il valore di quel momento che si è voluto immortalare, a prescindere da chi ne è l'attore e chi il regista.
utente cancellato ha scritto:
Guarda che in nessuno dei miei interventi ho mai contestato il fatto di quali o quanti siano i momenti importanti per qualcuno o per chicchessia.
Ho solo e semplicemente ribadito il fatto che per me è estremamente impossibile capire da una sola foto se quel momento immortalato nello scatto è importante per l'autore della foto.
L'unico modo che ho per avere la certezza che quello fotografato sia un suo momento importante è che ci sia anche lui nello scatto.
Tutto qua.

Mauro
"Ho solo e semplicemente ribadito il fatto che per me è estremamente impossibile capire da una sola foto se quel momento immortalato nello scatto è importante per l'autore della foto"

Ma non è che il contest chiede di misurare il valore che si da a quel momento e di conseguenza non dobbiamo chiederci se quel matrimonio, laurea o battesimo che sia, abbia rappresentato un qualche cosa di eccezionale nella vita del fotografo, ma semplicemente chiediti se quanto è stato rappresentato è "generalmente", "comunemente", "realisticamente" da considerare un momento importante e poi, se nella foto è stato rappresentato in modo adeguato.
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
No orso, non hai capito cosa intendevo.
"Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?"
Se rispondo a una discussione, è probabile stia parlando dell'argomento di quella discussione, non del fatto che postate sul forum in generale o del fatto che esprimete opinioni. Se non fosse così, lo direi. Chiaro e tondo, come mi pare di fare più che abitualmente.

Intendevo dire che tu richiedevi che si interpretasse la propria realtà personale dicendo che erano a tema solo selfie/autoritratti di propri momenti importanti. Rileggi il mio intervento dando questo significato (cioè come se fosse un intervento di imfree, simona, aya, o chiunque altro). Difficile parlare e farsi capire se ogni mio post viene interpretato con un preconcetto che supera la fantasia. Ma forse sono io che dovrei semplicemente smettere di rispondere a quelle 2/3 persone che sistematicamente ribaltano il significato anche di un mio "ciao".
Ho scritto più di una volta che è molto facile essere fraintesi, infatti preferisco ripetermi per limitare al minimo la cosa.
Ma dialogare con te è per me particolarmente difficile perché parti prevenuta nei miei confronti, pensando, anzi essendone convinta, che io ti consideri poco intelligente e ti prenda in giro per questo.
E la cosa (il fatto che sei prevenuta, non che tu sia poco intelligente) è evidente dall'incipit della tua risposta, infatti se tu avessi risposto a qualcun altro avresti usato la formula di bon ton che usano tutti: "No orso, forse non mi sono spiegata bene.", al posto dell'ostile, visto anche quello che hai scritto dopo,: "No orso, non hai capito cosa intendevo.".
Può certamente capitare che io fraintenda ciò che viene scritto, ma accusarmi che con te lo faccia apposta per prenderti in giro mi sembra un'accusa gratuita ed offensiva.

Mauro

7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
"Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione"

Però Mauro, anche fosse un fotografo ingaggiato per l'occasione, cosa vieta di intendere quel momento "importante" in senso generale?
Se mi si chiede di fare le foto al matrimonio di miei amici, il momento immortalato, mettiamo mentre c'è lo scambio delle fedi, rappresenta sicuramente un momento importante della vita, ovvero uno stereotipo di momento importante.

Potrei capire di più sulla necessità che nello scatto sia presente colui che scatta, se nella traccia fosse stato scritto "un tuo momento importante", ma anche in questo caso si potrebbe obiettare tranquillamente che un genitore che scatta la foto ad un figlio che si laurea, sicuramente ha immortalato un proprio momento importante (come comunque è stato detto anche in precedenza da qualcuno che mi ha preceduto).

In altre parole, come ti hanno detto e poi come alla fine dici anche tu, l'importante è che nello scatto proposto emerga il valore di quel momento che si è voluto immortalare, a prescindere da chi ne è l'attore e chi il regista.
utente cancellato ha scritto:
Guarda che in nessuno dei miei interventi ho mai contestato il fatto di quali o quanti siano i momenti importanti per qualcuno o per chicchessia.
Ho solo e semplicemente ribadito il fatto che per me è estremamente impossibile capire da una sola foto se quel momento immortalato nello scatto è importante per l'autore della foto.
L'unico modo che ho per avere la certezza che quello fotografato sia un suo momento importante è che ci sia anche lui nello scatto.
Tutto qua.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
"Ho solo e semplicemente ribadito il fatto che per me è estremamente impossibile capire da una sola foto se quel momento immortalato nello scatto è importante per l'autore della foto"

Ma non è che il contest chiede di misurare il valore che si da a quel momento e di conseguenza non dobbiamo chiederci se quel matrimonio, laurea o battesimo che sia, abbia rappresentato un qualche cosa di eccezionale nella vita del fotografo, ma semplicemente chiediti se quanto è stato rappresentato è "generalmente", "comunemente", "realisticamente" da considerare un momento importante e poi, se nella foto è stato rappresentato in modo adeguato.
Questa è la tua interpretazione, rispettabilissima ovviamente, ma la mia è un'altra e l'ho già spiegata abbondantemente nei miei precedenti interventi.

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
No orso, non hai capito cosa intendevo.
"Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?"
Se rispondo a una discussione, è probabile stia parlando dell'argomento di quella discussione, non del fatto che postate sul forum in generale o del fatto che esprimete opinioni. Se non fosse così, lo direi. Chiaro e tondo, come mi pare di fare più che abitualmente.

Intendevo dire che tu richiedevi che si interpretasse la propria realtà personale dicendo che erano a tema solo selfie/autoritratti di propri momenti importanti. Rileggi il mio intervento dando questo significato (cioè come se fosse un intervento di imfree, simona, aya, o chiunque altro). Difficile parlare e farsi capire se ogni mio post viene interpretato con un preconcetto che supera la fantasia. Ma forse sono io che dovrei semplicemente smettere di rispondere a quelle 2/3 persone che sistematicamente ribaltano il significato anche di un mio "ciao".
utente cancellato ha scritto:
Ho scritto più di una volta che è molto facile essere fraintesi, infatti preferisco ripetermi per limitare al minimo la cosa.
Ma dialogare con te è per me particolarmente difficile perché parti prevenuta nei miei confronti, pensando, anzi essendone convinta, che io ti consideri poco intelligente e ti prenda in giro per questo.
E la cosa (il fatto che sei prevenuta, non che tu sia poco intelligente) è evidente dall'incipit della tua risposta, infatti se tu avessi risposto a qualcun altro avresti usato la formula di bon ton che usano tutti: "No orso, forse non mi sono spiegata bene.", al posto dell'ostile, visto anche quello che hai scritto dopo,: "No orso, non hai capito cosa intendevo.".
Può certamente capitare che io fraintenda ciò che viene scritto, ma accusarmi che con te lo faccia apposta per prenderti in giro mi sembra un'accusa gratuita ed offensiva.

Mauro

Scusa l'offesa
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
utente cancellato ha scritto:
Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?
Poi, a parte dio, a me non interessa un bel niente di quanto significhi per un anonimo (sottolineato o meno) un particolare momento della sua vita.
A me interessa che sia evidente nelle foto postate in questo contest, visto che siamo in sito di concorsi per fotografi e devono essere appunto le foto a comunicare il messaggio del fotografo.
E di conseguenza risulta per me difficile capire il momento importate della vita di chi ha postato la foto se l'autore stesso non è anche il soggetto.
Visto che per me è un perfetto anonimo e sconosciuto.
Infatti, tanto per fare un esempio, la foto di copertina del contest potrebbe essere di un genitore che partecipa alla laurea del proprio figlio, ma potrebbe anche essere di un fotografo ingaggiato per l'occasione.
Se invece fosse una foto con un genitore abbracciato al figlio che lancia per aria il tocco mentre si fanno un selfie o un autoscatto, allora non ci sarebbe alcun dubbio che la foto è perfettamente a tema.

Mauro
utente cancellato ha scritto:
No orso, non hai capito cosa intendevo.
"Esprimere la propria opinione sull'interpretazione della traccia e discuterne con gli altri partecipanti che hanno opinioni diverse spiegandone i perché, significa per te pretendere di rappresentare la propria realtà personale. In che senso scusa?"
Se rispondo a una discussione, è probabile stia parlando dell'argomento di quella discussione, non del fatto che postate sul forum in generale o del fatto che esprimete opinioni. Se non fosse così, lo direi. Chiaro e tondo, come mi pare di fare più che abitualmente.

Intendevo dire che tu richiedevi che si interpretasse la propria realtà personale dicendo che erano a tema solo selfie/autoritratti di propri momenti importanti. Rileggi il mio intervento dando questo significato (cioè come se fosse un intervento di imfree, simona, aya, o chiunque altro). Difficile parlare e farsi capire se ogni mio post viene interpretato con un preconcetto che supera la fantasia. Ma forse sono io che dovrei semplicemente smettere di rispondere a quelle 2/3 persone che sistematicamente ribaltano il significato anche di un mio "ciao".
utente cancellato ha scritto:
Ho scritto più di una volta che è molto facile essere fraintesi, infatti preferisco ripetermi per limitare al minimo la cosa.
Ma dialogare con te è per me particolarmente difficile perché parti prevenuta nei miei confronti, pensando, anzi essendone convinta, che io ti consideri poco intelligente e ti prenda in giro per questo.
E la cosa (il fatto che sei prevenuta, non che tu sia poco intelligente) è evidente dall'incipit della tua risposta, infatti se tu avessi risposto a qualcun altro avresti usato la formula di bon ton che usano tutti: "No orso, forse non mi sono spiegata bene.", al posto dell'ostile, visto anche quello che hai scritto dopo,: "No orso, non hai capito cosa intendevo.".
Può certamente capitare che io fraintenda ciò che viene scritto, ma accusarmi che con te lo faccia apposta per prenderti in giro mi sembra un'accusa gratuita ed offensiva.

Mauro

utente cancellato ha scritto:
Scusa l'offesa
Scuse accettate.

Mauro
7 anni fa  

SergioRapagna

Wow! Questo è un momento importante della vita! :D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Furlissima

paolo-spagg ha scritto:
Ho postato la foto del momento più importante della mia vita e ho dovuto toglierla dopo cinque segnalazioni di fuori tema, ne ho postato una del secondo momento più importante della mia vita e subito sono arrivati tre fuori tema, così come per il terzo momento più importante della mia vita. Ho postato allora uno scatto del peggior momento in assoluto della mia vita e sono arrivati sette promemoria e tre preferiti. Mettetevi d'accordo:) 
:thumbsup:
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio