Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

I momenti importanti della vita — Il forum di Fotocontest

Contest talk

I momenti importanti della vita

Furlissima

Un contest interessante ma dal mio punto di vista assai più impegnativo di quello  sulla "felicità", perché più che mai a mio parere si rischia di cadere nel già visto o nella banalità. Che ne pensate?
7 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

appunto "I passaggi chiave della vita di ognuno di noi..." quel 'noi' potrebbe riferirsi a noi italiani, a noi europei, a noi laniakeani... 
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
appunto "I passaggi chiave della vita di ognuno di noi..." quel 'noi' potrebbe riferirsi a noi italiani, a noi europei, a noi laniakeani... 
Già, ma a prescindere dalla nazionalità, razza, colore, ecc..., è specificato "ognuno di noi".
Non di qualcun altro o di chiunque altro.

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

certo non e' specificato che devo fotografare i miei passaggi chiave, posso fotografare quelli del mio vicino di casa per esempio. se fosse scritto "i passaggi chiave della propria vita" allora ti darei ragione, ma cosi' la traccia e' aperta a praticamente tutto
7 anni fa  

utente cancellato

poi aggiungerei che alla fine si tratta di foto, quindi di rappresentare la realta' e non la realta' stessa.
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
certo non e' specificato che devo fotografare i miei passaggi chiave, posso fotografare quelli del mio vicino di casa per esempio. se fosse scritto "i passaggi chiave della propria vita" allora ti darei ragione, ma cosi' la traccia e' aperta a praticamente tutto
Già, ma non è neanche scritto i momenti chiave delle persone in generale e quell' "ognuno di noi" ha un riferimento molto più personale che generale.
Ma perché nella traccia c'è quella specificazione quando togliendola sarebbe stata perfettamente in linea con la tua interpretazione?
Molto probabilmente perché chi ha scritto la traccia intendeva i momenti personali di ognuno di noi.

Mauro

7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
certo non e' specificato che devo fotografare i miei passaggi chiave, posso fotografare quelli del mio vicino di casa per esempio. se fosse scritto "i passaggi chiave della propria vita" allora ti darei ragione, ma cosi' la traccia e' aperta a praticamente tutto
utente cancellato ha scritto:
Già, ma non è neanche scritto i momenti chiave delle persone in generale e quell' "ognuno di noi" ha un riferimento molto più personale che generale.
Ma perché nella traccia c'è quella specificazione quando togliendola sarebbe stata perfettamente in linea con la tua interpretazione?
Molto probabilmente perché chi ha scritto la traccia intendeva i momenti personali di ognuno di noi.

Mauro

e' una tua interpretazione e la rispetto, io ho solamente analizzato la frase, non ho dato una mia opinione. 
la mia opinione l'ho espressa con il secondo commento: "alla fine si tratta di foto, quindi di rappresentare la realta' e non la realta' stessa." 
7 anni fa  

utente cancellato

Le parole hanno un significato e le frasi un loro senso, spesso per evitare fraintendimenti ci si deve confrontare e spiegare il proprio punto di vista.
Comunque per me è sempre interessante vedere come vengono interpretate le tracce dalla maggioranza dei partecipanti.
È un'analisi rivelatrice del modo di ragionare delle persone.
Alcune persone interpretano le cose in base alle loro capacità altre alla loro convenienza.
Basta vedere le foto postate ed i risultati delle votazioni in funzione della traccia proposta.

Mauro
7 anni fa  

utente cancellato

lascia stare orso, io non partecipo neanche a questo contest 
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
lascia stare orso, io non partecipo neanche a questo contest 
Sempre per evitare fraintendimenti il mio ultimo messaggio non era rivolto a te in particolare, ma era un mio discorso in generale.

Mauro
7 anni fa  

Furlissima

"Ognuno di noi" quindi a mio avviso: miei, tuoi, suoi, loro insomma comuni a tutti noi. Inoltre la traccia è stata interpretata come se la foto dovesse essere stata scattata in quel preciso momento e non come se la stessa potesse essere significativa o rappresentativa di un determinato momento e costruita ad hoc. Questo ha portato a mettere in gara per la maggioranza, foto di matrimoni, di compleanni, in pratica di momenti di cui tutti custodiamo una fotografia. Un momento importante a mio avviso, che però nessuno ha rappresentato proprio perchè non possedeva chiaramente una foto, era per fare un esempio il momento in cui si smette di fumare o in cui si riceve una promozione al lavoro, momenti che potevano essere rappresentati con una foto fatta ad hoc. Nella traccia si parla espressamente di  morte: chi ha la foto di un funerale? Questo il mio punto di vista riguardo questo contest che credo essere stato mal interpretato dai più.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Non credo che la traccia chieda foto di momenti importanti della vita di qualcun altro di cui noi siamo gli autori, ma piuttosto le foto di momenti importati della nostra vita.
Di conseguenza è un po' difficile essere protagonisti della foto e contemporaneamente anche gli autori dello scatto.
Per questo considero la maggior parte delle foto FT ed anche in violazione del regolamento, perché se siamo i soggetti della foto difficilmente ne siamo anche gli autori.

Mauro

7 anni fa  

Ayahuasca

i momenti importanti della nostra vita possono anche non vederci protagonisti assoluti di quel momento.
ad esempio la laurea o il matrimonio di un figlio. sono momenti importanti per i genitori anche se non sono loro a sposarsi o laurearsi.

e poi non vedo perché tutte ste limitazioni, paletti e regole autoimposte che si vorrebbero imporre ad altri.
un momento importante della vita può benissimo essere rappresentato da altri soggetti. 
penso conti il messaggio, non gli attori che lo rappresentano. 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

Ok, ma resta il fatto che se nella foto non compare l'autore l'evento fotografato potrebbe benissimo non riguardare chi ha fatto la foto.
E poi perché ogni volta che qualcuno ribadisce il proprio punto di vista, la propria opinione, viene accusato di volerla imporre agli altri?
Cos'è tutta questa paura di essere manipolati?
Mancanza di fiducia in se stesi, nelle proprie idee, nelle proprie opinioni?

Mauro


7 anni fa  

Alexx70

Grandeorso, secondo te le foto messe come campione della traccia sono selfie?
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Alexx70 ha scritto:
Grandeorso, secondo te le foto messe come campione della traccia sono selfie?
No, ma secondo te sono per certo di un momento importante di chi ha scattato la foto?

Mauro

7 anni fa  

Alexx70

La traccia dice i "momenti importanti " in  termini generici .. non i momenti importanti della vita di chi scatta la foto.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Grandeorso, direi che la tua opinione è già abbastanza chiara anche senza ribadirla :)
A me pare abbastanza ovvio che "ognuno di noi" si riferisca all'universalità degli eventi in questione, che in ogni tempo e luogo sono gli stessi per tutti gli esseri umani: ed è abbastanza probabile che quanto più il "momento importante" scelto crea una risonanza emotiva nei votanti tanto più la foto ha probabilità di essere apprezzata. Immagino che per un giovane aborigeno australiano l'uccisione del primo canguro sia un momento fondamentale dell'esistenza, ma per qualche motivo sospetto che le nozze d'oro dei nonni o la cerimonia di laurea di una bella gnocca in questa sede funzionino meglio...
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Grandeorso, direi che la tua opinione è già abbastanza chiara anche senza ribadirla :)
A me pare abbastanza ovvio che "ognuno di noi" si riferisca all'universalità degli eventi in questione, che in ogni tempo e luogo sono gli stessi per tutti gli esseri umani: ed è abbastanza probabile che quanto più il "momento importante" scelto crea una risonanza emotiva nei votanti tanto più la foto ha probabilità di essere apprezzata. Immagino che per un giovane aborigeno australiano l'uccisione del primo canguro sia un momento fondamentale dell'esistenza, ma per qualche motivo sospetto che le nozze d'oro dei nonni o la cerimonia di laurea di una bella gnocca in questa sede funzionino meglio...
Certo, tu come chiunque altro hai la tua rispettabilissima opinione sul senso di quel "ognuno di noi", ed in base a tale opinione ritieni che le foto postate in questo contest siano quasi tutte a tema.
Io, al contrario, ritengo che le foto postate sarebbero quasi tutte a tema se nella traccia non ci fosse quel "ognuno di noi".
Che per me ha il significato di "ad ognuno di noi".
Se la traccia avesse il senso di universalità degli eventi come la interpreti tu, sarebbe stata perfetta senza quel "ognuno di noi".
Prova a rileggere la traccia togliendo quelle tre parole e forse capirai meglio il mio punto di vista.

Mauro



7 anni fa  

Dariagufo

Ma l'ho capito il tuo punto di vista, come credo l'abbiano capito tutti. Solo che non siamo d'accordo, ma poco male: c'è spazio per le opinioni di tutti :)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ma l'ho capito il tuo punto di vista, come credo l'abbiano capito tutti. Solo che non siamo d'accordo, ma poco male: c'è spazio per le opinioni di tutti :)
Sul fatto che non siamo d'accordo non ci sono dubbi.
Comunque la mia risposta non era tanto per ribadire il mio punto di vista quanto per dare una risposta alla tua interpretazione di universalità della parole "ognuno di noi".
Come negli altri miei interventi in cui ho cercato di ribattere alle interpretazioni di altri intervenuti nella discussione.
Credo che questo rientri nella normale dialettica tra persone con opinioni diverse.

Mauro

7 anni fa  

SergioRapagna

Stranamente mi trovo a pensarla con una via di mezzo! 
Fermo restando che a mio modo di vedere ci sono state in questo contest una carrellata di fuori tema come non mai, e ne ho dati parecchi, mi trovo d'accordo con il discorso sia di @Ayahuasca che di @Dariagufo, nel senso che condivido il fatto che il fotografo non debba essere necessariamente il protagonista né della foto né del momento importante rappresentato, questo perché come dice Daria ho inteso per "ognuno di noi" l'universitalità del genere umano e non soltanto me stesso, anche perché se la traccia avesse voluto chiedere un momento importante dell'autore avrebbe scritto "un momento importante per TE" e non genericamente ognuno di noi che rappresenta una locuzione per intendere una collettività di persone. 

@grandeorso se dico che per ognuno di noi i sentimenti sono importanti non intendo soltanto me stesso o delle persone prese una per una, ma mi riferisco ad un insieme di persone che non rappresentano il tutto (es.: ognuno di noi cattolici, ognuno di noi italiani, ognuno di noi maschietti, ecc.).

Questo però non toglie che ho trovato comunque tante fotografie che non rappresentano in nessun caso momenti importanti delle vita di nessuna persona, oppure che il momento importante non era direttamente espresso dalla foto ma spiegato in modo artificioso da titoli e sottotitoli, oppure perché c'erano momenti importanti tra non persone. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Imfree, nei miei interventi il senso/significato di quel "ognuno di noi" l'ho sempre ribadito solo e relativamente a quello che poteva significare inserito nella traccia di questo contest.
È naturale che estendendo e generalizzando i contesti in cui quelle tre parole possono comparire  avranno altre interpretazioni, sopratutto in funzione delle forme espressive utilizzate.

Mauro

7 anni fa  

SergioRapagna

Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
7 anni fa  

SergioRapagna

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
Ecco esatto! D'accordissimo! Per questo secondo me il momento importante della vita deve essere immediatamente leggibile dalla foto senza starlo a spiegare con mille parole nel sottotitolo! 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Aggiungo: andrebbe anche interpretata, oltre che grammaticalmente e lessicalmente, come abbiamo imparato tutti più o meno bene alle elementari, anche contestualmente. Il contesto è un sito di concorsi per fotografi, pretendere che si rappresenti quindi la propria realtà personale senza artifizi va un po' contro la logica della fotografia stessa. Per non parlare poi del fatto che a parte il gran dio, difficlmente chiunque, dall'amministratore al votante, può avere anche solo la minima idea di cosa e quanto significhi per un anonimo (sottolineato) un particolare momento della sua vita.
SergioRapagna ha scritto:
Ecco esatto! D'accordissimo! Per questo secondo me il momento importante della vita deve essere immediatamente leggibile dalla foto senza starlo a spiegare con mille parole nel sottotitolo! 
Per questo titolo e sottotitolo si vedono solo scrollando ;)
7 anni fa  

SergioRapagna

scrollando. Bella parola:D:D:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Ayahuasca

SergioRapagna ha scritto:
Stranamente mi trovo a pensarla con una via di mezzo! 
Fermo restando che a mio modo di vedere ci sono state in questo contest una carrellata di fuori tema come non mai, e ne ho dati parecchi, mi trovo d'accordo con il discorso sia di @Ayahuasca che di @Dariagufo, nel senso che condivido il fatto che il fotografo non debba essere necessariamente il protagonista né della foto né del momento importante rappresentato, questo perché come dice Daria ho inteso per "ognuno di noi" l'universitalità del genere umano e non soltanto me stesso, anche perché se la traccia avesse voluto chiedere un momento importante dell'autore avrebbe scritto "un momento importante per TE" e non genericamente ognuno di noi che rappresenta una locuzione per intendere una collettività di persone. 

@grandeorso se dico che per ognuno di noi i sentimenti sono importanti non intendo soltanto me stesso o delle persone prese una per una, ma mi riferisco ad un insieme di persone che non rappresentano il tutto (es.: ognuno di noi cattolici, ognuno di noi italiani, ognuno di noi maschietti, ecc.).

Questo però non toglie che ho trovato comunque tante fotografie che non rappresentano in nessun caso momenti importanti delle vita di nessuna persona, oppure che il momento importante non era direttamente espresso dalla foto ma spiegato in modo artificioso da titoli e sottotitoli, oppure perché c'erano momenti importanti tra non persone. 
Mi trovi perfettamente d’accordo. 
In particolare con l’ultima parte del tuo discorso. 

Però selfie e autoritratto non sono esattamente la stessa cosa... ci sono  motivazioni filosofiche artistiche spirituali e psicologiche completamente diverse dietro!
Ti immagini Francesca Woodman con una duck face? 🤣🤣🤣
Scherzo ovviamente 😉
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice buonoDocenteEminenza

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Mauro non è questione di generalizzare, una frase va letta secondo il senso che ha in italiano sia dal punto di vista grammaticale che lessicale, che dell’uso comune che se ne fa. Tu sei partito dicendo che l’unica categoria di foto possibili fossero quelle fatte tramite un selfie oppure un autoscatto che poi tra l’altro sono la stessa cosa
nfatti, in questo caso, la parte della frase "...di ognuno di noi..." non ha un oggetto grammaticale o lessicale che ne specifichi il significato: ognuno di noi, chi, quale, in che senso?
È chiaramente una struttura con un sottinteso che io ho interpretato nei modi che ho già spiegato.
Scrivendo anche che le uniche foto sicuramente a tema sono appunto i selfies o gli autoscatti e che il selfie sia la definizione moderna di autoscatto è certamente condivisibile.
La mia è un'interpretazione troppo restrittiva? Può darsi, ma è valida come quella di chiunque altro.

Mauro
7 anni fa  

SergioRapagna

Laura io sono molto molto pragmatico, se non addirittura vicino alla sensibilità di un minatore belga dell'800, a me le motivazioni psico-spirito-artistiche mi attraggono poco e ancor meno le capisco, un autoritratto rimane un selfie, solo che quelli belli li chiamo autoritratti e gli smart-ritratti con le faccine fatti col telefonino li chiamo selfie. Però sicuramente una differenza più pregnante ammetto che ci possa essere! Poi si, Francesca tanto una cara ragazza, ma probabilmente fosse qui su FC farebbe i selfie pure lei:D
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza