Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

contest "Inseparabili" — Il forum di Fotocontest

Contest talk

contest "Inseparabili"

bi

A poche ore dall'apertura del contest comincio gia' ad avere seri dubbi sulla lettura della traccia, che recita: tutte le coppie che riuscite ad immaginare"
Per me quel "tutte quelle" significa tutti i tipi di coppie, non "tutte quelle che riuscite ad infilare nel frame..... perche' vedo soggetti proposti in numero maggiore di di due
in alcuni casi anche maggiore di 4.
Sbaglio io?
Bi
6 anni fa 

utente cancellato

Il triangolo No, questo è chiaro
6 anni fa  

bi

utente cancellato ha scritto:
Il triangolo No, questo è chiaro
.....non l'avevo considerato :D
6 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Saranno coppie aperte....
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

bi

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Saranno coppie aperte....
:D
6 anni fa  

4Stagioni

Ormai è appurato che alcuni non leggono la traccia e non guardano le foto esempio, ma si limitano a leggere il titolo. :dizzy::dizzy:
6 anni fa  
OlimpionicoModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

A mio avviso credo siamo le risposte sulla traccia "non ci sono vincoli" a trarre in confusione, sarebbe come dire va tutto bene, inseparabili sono dei pappagalli che generalmente stanno  in coppia anche se nella foto di copertina sono due merli sempre di una coppia  si tratterebbe ,ma se va tutto bene non ci si dovrebbe lamentare 
6 anni fa  

Valeria__

Non credo possano esserci fraintendimenti su domande e risposte. La verità è che molti leggono solo il titolo. 
Non leggono neanche i commenti alle proprie foto! :pouty:
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Nuese

Io personalmente mi baso quasi sempre sulla sensazione che mi arriva dal legame tra nome del contest e la foto che sto guardando. ✌️✌️
6 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice buono

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A mio avviso credo siamo le risposte sulla traccia "non ci sono vincoli" a trarre in confusione, sarebbe come dire va tutto bene, inseparabili sono dei pappagalli che generalmente stanno  in coppia anche se nella foto di copertina sono due merli sempre di una coppia  si tratterebbe ,ma se va tutto bene non ci si dovrebbe lamentare 
"Non ci sono vincoli" (come risposta a domande ben specifiche e non come frase fuori contesto, ovviamente) non significa tema libero. Significa che qualunque coppia è a tema (mamma figlia, coppia di case, etc). Il termine coppia, invece, è abbastanza chiaro nella lingua italiana, non genera alcuna confusione.
6 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Ragionando in modo positivo, ovvero cercando di evidenziare quello che vorremmo nelle foto proposte piuttosto quello non ci dovrebbe essere , a mio avviso ci sono degli elementi precisi: 1)  l' "inseparabilità" cioè l' unione, la connessione il collegamento tra una coppia
2) le coppie, la connessione dovrebbe riguardare due persone o comunque due soggetti uniti
3) l' immaginazione (Tutte le coppie che riuscite ad immaginare) quindi 2 persone , animali, cose o  soggetti "misti" , coppie di persone e oggetti o animali, collegati da un qualcosa in una situazione interessante o particolare o significativa comunque originale e significativa.. basta poco, che ce vò !
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Ragionando in modo positivo, ovvero cercando di evidenziare quello che vorremmo nelle foto proposte piuttosto quello non ci dovrebbe essere , a mio avviso ci sono degli elementi precisi: 1)  l' "inseparabilità" cioè l' unione, la connessione il collegamento tra una coppia
2) le coppie, la connessione dovrebbe riguardare due persone o comunque due soggetti uniti
3) l' immaginazione (Tutte le coppie che riuscite ad immaginare) quindi 2 persone , animali, cose o  soggetti "misti" , coppie di persone e oggetti o animali, collegati da un qualcosa in una situazione interessante o particolare o significativa comunque originale e significativa.. basta poco, che ce vò !
:D
6 anni fa  

4Stagioni

Nuese ha scritto:
Io personalmente mi baso quasi sempre sulla sensazione che mi arriva dal legame tra nome del contest e la foto che sto guardando. ✌️✌️
Ma quale foto, scusa? La tua o quella di esempio (che sono 2)? Oppure quelle già in gara?
6 anni fa  
OlimpionicoModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Nuese ha scritto:
Io personalmente mi baso quasi sempre sulla sensazione che mi arriva dal legame tra nome del contest e la foto che sto guardando. ✌️✌️
4Stagioni ha scritto:
Ma quale foto, scusa? La tua o quella di esempio (che sono 2)? Oppure quelle già in gara?
presumo la propria
6 anni fa  

4Stagioni

Giusto per capire come ragionano i nuovi iscritti ... :blush:
6 anni fa  
OlimpionicoModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

A mio avviso l'utenza è così ampia ( dal neofita al fotografo per professione ) che il solo passaggio in finale può essere difficile per tutti in quanto i tecnicismi contano fino a un certo punto e l'interpretazione del tema che dovrebbe essere oggettiva in realtà è del tutto soggettiva, in sostanza spesso e volentieri non concordo nemmeno nella classifica scrutini, quella finale invece rispecchia quasi sempre i valori, ci sono contest che vario più foto per cercare di carpire il gusto collettivo per poi fallire comunque. Chiedo scusa per il turpiloquio
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
A mio avviso l'utenza è così ampia ( dal neofita al fotografo per professione ) che il solo passaggio in finale può essere difficile per tutti in quanto i tecnicismi contano fino a un certo punto e l'interpretazione del tema che dovrebbe essere oggettiva in realtà è del tutto soggettiva, in sostanza spesso e volentieri non concordo nemmeno nella classifica scrutini, quella finale invece rispecchia quasi sempre i valori, ci sono contest che vario più foto per cercare di carpire il gusto collettivo per poi fallire comunque. Chiedo scusa per il turpiloquio
Massimiliano scusa, non ho capito cosa intendi dire.
6 anni fa  

utente cancellato

Stai parlando delle foto che voti?
6 anni fa  

utente cancellato

mi autocito (forse è la decima volta che lo dico)

Se vogliamo parlare di valori assoluti le prime 15-20 foto classificate sono sempre foto che meritano di stare lì (in ordine sparso) e sono quasi tutte (QUASI) perfettamente aderenti al tema.
E' utopico con qualunque sistema di votazione o giudizio (giurie comprese) pretendere che la classifica sia "perfetta" (ma poi secondo quale criterio) dalla 21° alla 400° posizione.
6 anni fa  

utente cancellato

Nuese ha scritto:
Io personalmente mi baso quasi sempre sulla sensazione che mi arriva dal legame tra nome del contest e la foto che sto guardando. ✌️✌️
4Stagioni ha scritto:
Ma quale foto, scusa? La tua o quella di esempio (che sono 2)? Oppure quelle già in gara?
utente cancellato ha scritto:
presumo la propria
Penso si riferisca a quella dell'esempio
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
mi autocito (forse è la decima volta che lo dico)

Se vogliamo parlare di valori assoluti le prime 15-20 foto classificate sono sempre foto che meritano di stare lì (in ordine sparso) e sono quasi tutte (QUASI) perfettamente aderenti al tema.
E' utopico con qualunque sistema di votazione o giudizio (giurie comprese) pretendere che la classifica sia "perfetta" (ma poi secondo quale criterio) dalla 21° alla 400° posizione.
Si Mirko, difatti quella finale rispecchia quasi sempre la mia classifica e in vetta ci sono le foto più meritevoli (ovviamente parere personale) ma quella degli scrutini spesso si discosta molto da quella finale perché i votanti sono per la maggior parte quelli esclusi in finale e alcune foto meritevoli non arrivano alla seconda fase
6 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

La mia esperienza è diversa Massimiliano.
Trovo più coerenti e verosimili i voti degli scrutini rispetto a quelli delle finali, e non per una miglior " qualità " dei votanti delle finali, che a tuo avviso userebbero metri di giudizio più corretti e oggettivi, ma per un discorso simile in premessa  ma completamente opposto nelle conclusioni: i votanti delle finali sono troppp legati a valori manieristici di pulizia formale e canoni tecnici , le " finezze" da trascurare il dato ugualmente importante dello "spessore" della foto inteso come espressività, aderenza al tema e non ultimo originalità.
Inoltre malgrado i lodevoli , continui e attenti controlli si ripetono continuamente le strane fluttuazioni dei voti in finale fra i votanti dei primi giorni e quelli dell' ultim ' ora che sono definiti sempre normali e casuali ma sono statisticamente difficili da spiegare.

6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
La mia esperienza è diversa Massimiliano.
Trovo più coerenti e verosimili i voti degli scrutini rispetto a quelli delle finali, e non per una miglior " qualità " dei votanti delle finali, che a tuo avviso userebbero metri di giudizio più corretti e oggettivi, ma per un discorso simile in premessa  ma completamente opposto nelle conclusioni: i votanti delle finali sono troppp legati a valori manieristici di pulizia formale e canoni tecnici , le " finezze" da trascurare il dato ugualmente importante dello "spessore" della foto inteso come espressività, aderenza al tema e non ultimo originalità.
Inoltre malgrado i lodevoli , continui e attenti controlli si ripetono continuamente le strane fluttuazioni dei voti in finale fra i votanti dei primi giorni e quelli dell' ultim ' ora che sono definiti sempre normali e casuali ma sono statisticamente difficili da spiegare.

Parli di valori sacrosanti per me, la pulizia e canoni tecnici sono per me fondamentali quanto centrare il tema, se una foto è street si può soprassedere alla tecnica, è un fugace momento che va immortalato per il resto cerco la qualità associata al valore.
6 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

È probabilmente quello che caratterizza i professionisti dai fotoamatori. Non credo sia possibile stabilire con certezza chi abbia ragione in assoluto e come ho tante, troppe forse ripetuto è normale che i concorsi fotografici siano più attenti alla forma che alla sostanza, ma una maggiore attenzione ai contenuti, alla forza del soggetto intesa anche come valore documentaristico, giornalistico o di vita reale se vuoi sarebbe auspicabile. Vorrei portarti a sostegno di questo discorso l' esempio di una foto in concorso per people on the move ( la mia ) ma evidentemente dovremo aspettare la fine delle votazioni, anzi la pubnlicazione effettiva dei risultati...se avrai la paxienza di aspettare converrai che c'è materia su cui riflettere.
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Io penso che il pregio di fotocontest sia la possibilità di vedere tante foto belle e professionali... (anche la foto street per funzionare deve essere fatta in un certo modo) e questo permette, a chi come me non è esperto, di crescere. Piano piano, iniziando dalle proprie foto, dall'autocritica, si inizia anche a leggere meglio l'immagine che si ha davanti e che si deve giudicare... poi c'è anche la foto che ci emoziona..che magari non è perfetta. 
A me è capitato tante volte di essere incerta nella votazione, perché 10 posti nn mi bastavano. Fare una scelta è sempre difficile. Ma ho notato che più guardo foto...più mi "educo" ... lasciate il tempo a chi non è esperto come me...di imparare qualcosa...ovviamente sbagliando!
6 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Se vuoi crescere medita questa "lezione" del MAESTRO Berengo Gardin:
"Quando sono arrivato qui, ancora alle prime armi, andai a trovare Ugo Mulas, che era già il grande fotografo che conosciamo tutti. E mentre mi mostrava le sue foto, io una dopo l’altra commentavo: “bellissima”, “bella, bellissima”. E lui: “Se dici un’altra volta bellissima ti caccio via, perché mi offendi”. “Ma cosa devo dire, allora?”. “Buona. Perché la foto bella può essere tecnicamente a posto, piacevole, però può non raccontare niente. La buona fotografia può essere mossa e sfocata, ma racconta, parla. L’importante è fare buone fotografie”. È stato un grande insegnamento, la prima vera lezione di fotografia. In tutta la mia carriera ho cercato di fare allora delle buone fotografie. Alla fine ne ho fatte tante belle, e poche buone…»." Berengo GARDIN 
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Grazie  @CLOSE-ENOUGH 
6 anni fa  

utente cancellato

Io continuerò comunque a dire "bellissima"!! Senza offese per nessuno ;)
6 anni fa  

Nuese

Buonasera
Nel senso.. 
Dopo aver letto il titolo e aver visto le foto esempio, vado ad immaginazione. Cos'è inseparabile oggettivamente ? Cosa lo è per me? Poi vedo le foto già inviate, Se fossero presenti una o più coppie nella foto non ci farei nemmeno caso. Non so se sono stato chiaro e Mi scuso anticipatamente se non ho capito il senso della discussione 😅🖐️
6 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice buono

4Stagioni

@Nuese  Ma la scritta: "Tutte le coppie che riuscite ad immaginare" la vedi? :blush: Quella è la traccia. Le domande poste da alcuni utenti scritte più in basso, sono dei chiarimenti dati agli stessi che hanno qualche dubbio; chiarimenti che possono servire a tutti gli altri per capire meglio la traccia. :)
6 anni fa  
OlimpionicoModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Nuese

@Lunalana c è un limite di coppie in una foto? 
6 anni fa  
NeocampioneTimidoPrincipianteGiudice buono