Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

#645 Mosso astratto e creativo — Il forum di Fotocontest

Contest talk

#645 Mosso astratto e creativo

steferrari

Ciao a tutti, ho una serie di dubbi che volevo condividere con voi riguardo l'imminente contest. La traccia recita:

"Una foto mossa non è sempre sbagliata. L'uso del Panning, dello Zooming, di tempi lunghi  (o altre tecniche) possono rendere un'immagine un opera d'arte astratta."

Ci sono molti dettagli lasciati a libera interpretazione, e per la prima volta mi trovo a non avere idea di come/cosa votare.
Un criterio che mi sembra oggettivamente stabilito nella traccia è che ci debba essere del movimento. Che esso derivi dal muovere intenzionalmente la camera durante lo scatto (panning, zooming, ecc), o dall'usare tempi relativamente lunghi rispetto ad soggetto in movimento, sembra non fare differenza.

Quello che veramente mi lascia perplesso è "rendere un'immagine un opera d'arte astratta". Con questo parametro dovrei pensare che il motion blur introdotto nella foto debba essere notevole, in una misura tale da dare solo una vaga idea di cosa fosse veramente il soggetto. Per intenderci andrebbero bene fotografie che assomigliano ad un quadro impressionista, o addirittura completamente astratto ed irriconoscibile.
Se mi basassi su questo secondo criterio, allora circa il 95% delle foto attualmente sarebbero fuori tema.

Quanto conterà per voi in fase di votazione questo aspetto dell'astratto? Cosa ne pensate al riguardo?

5 anni fa 
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

SergioRapagna

Ho capito bene la domanda? Stai chiedendo alle persone che tipo di foto voteranno?
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

steferrari

SergioRapagna ha scritto:
Ho capito bene la domanda? Stai chiedendo alle persone che tipo di foto voteranno?
Sto chiedendo se ho capito bene la traccia. Credevo che l'astrattismo dovesse essere parte integrante dello scatto, ma se dovessi basarmi su questo la maggioranza delle foto non andrebbero bene. Ovviamente questo mi crea delle difficoltà, vorrei capire se ho frainteso io il tema del contest
5 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Ste le tue perplessità nascono dall' ambiguità di una traccia troppo "astratta" , generica che avevo chiesto, invano, di modificare e chiarire. Mi è stato risposto che la traccia, così com' è ,  stata votata in questo modo e non è modificabile.
Secondo l' analisi logica una foto è astratta se non ha alcun riferimento con la realtà, e la parola creativo che poteva sdoganare un interpretazione estensiva dell' immagine per rendere accettabili i bambini in momento, gli alberi scattati con l' ICM, etc. etc (ovvero il 99% delle foto proposte) è nel titolo, e non nella traccia , che come sai fa fede....auguri per il tuo voto, vuol dire che dovremmo votare con lo stesso criterio "astratto" dalla logica delle parole che ha partorito una traccia siffatta (e incorregibile)-
P:S Otto Steinert la creazione fotografica, nel suo aspetto più libero, rinuncia a ogni riproduzione della realtà, ed è la frase che Fontana usa per aprire ogni suo incontro....magari l' astratto è possibile, un paio di foto astratte ci sono.....non sò se basteranno a raggiungere il numero di 10 ma mancano ancora diversi giorni.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Furlissima

Ciao Close, il regolamento è stato cambiato ed ora si scrive:
4. Il contest

il concorso fotografico (contest) è descritto mediante tre elementi rappresentativi o suggerimenti:   

Il titolo del contest 
La traccia scritta
Le foto esempio


La fotografia che l'utente deciderà di inviare dovrà tenere conto di questi tre suggerimenti.  

Quindi  le foto che si attengono a uno questi tre elementi sono a tema ed in particolare le foto rappresentative non mi sembrano molto astratte se non rappresentanti  soggetti in movimento.
 Un saluto anche a steferrari!
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Furlissima ha scritto:
Ciao Close, il regolamento è stato cambiato ed ora si scrive:
4. Il contest

il concorso fotografico (contest) è descritto mediante tre elementi rappresentativi o suggerimenti:   

Il titolo del contest 
La traccia scritta
Le foto esempio


La fotografia che l'utente deciderà di inviare dovrà tenere conto di questi tre suggerimenti.  

Quindi  le foto che si attengono a uno questi tre elementi sono a tema ed in particolare le foto rappresentative non mi sembrano molto astratte se non rappresentanti  soggetti in movimento.
 Un saluto anche a steferrari!
Sandra come si fà a tenere conto di questi 3 (TRE) suggerimenti se sono discordanti?
 Il il termine creativo è nel titolo e non nella traccia, e questo stravolge e comunque limita il testo della traccia: un opera estremamente creativa non è necessariamente astratta, ed ad esempio dal mio primo contest su questa piattaforma che ripeto che la foto vincitrice del concorso su Kandinsky, pittore astratto, contenendo come soggetto un bambino concreto non fosse idonea.
Peraltro è riduttivo e forse arrogante attribuire alle foto in movimento, leggasi mosse o non a fuoco, una valenza negativa...(mi riferisco all' incipit della traccia, che ripeto oltre a essere discutibile impone una visione della fotografia dei megapixel , dell' ipernitidezza, della chiarezza, dell' incisione che non mi appartiene o meglio non considero l' unica valida e/o possibile.
Quando , peraltro lodando e ringraziando Sergio per il suo ennesimo, lodevole e meritevole tutorial sulla nitidezza richiamavo la sua sacrosanta premessa che tutto questo fosse un mezzo e non un fine, mi sono sentito rispondere da Mirko, che basta non usarla, questa tecnica , senza che nessuno gli spiegasse che se si studia una tecnica è sempre per usarla, ma in modo unico e personale, ad esempio come la fotografa svizzera Vionnet che con un principio molto simile ottiene risultati diversi, non migliori ne peggiori.
La puntualizzazione di Steferrari forse, sicuramente la mia, non vuol dire abbiamo sbagliato tutto , è tutto da rifare, ma pensiamo attentamente e consapevolmente al senso di foto astratta e poi easy , scialla votiamo   è un gioco....quando si gioca bisognerebbe essere seri, come insegna il Marchese del Grillo, ma si sà non è ina persona seria...lui ovviamente.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

steferrari

Furlissima ha scritto:
Ciao Close, il regolamento è stato cambiato ed ora si scrive:
4. Il contest

il concorso fotografico (contest) è descritto mediante tre elementi rappresentativi o suggerimenti:   

Il titolo del contest 
La traccia scritta
Le foto esempio


La fotografia che l'utente deciderà di inviare dovrà tenere conto di questi tre suggerimenti.  

Quindi  le foto che si attengono a uno questi tre elementi sono a tema ed in particolare le foto rappresentative non mi sembrano molto astratte se non rappresentanti  soggetti in movimento.
 Un saluto anche a steferrari!
Ok, grazie Sandra del consiglio! Mi chiarisce molto le idee :)
5 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Furlissima

Close capisco il tuo punto di vista relativo all'arte fotografica ed  per quanto ne capisco lo condivido, ma attenendoci al quesito posto inizialmente da Stefano, nel caso di questo contest, secondo il regolamento attualmente in vigore, avendo valenza per l'attinenza al tema, sia il titolo, sia la traccia, sia le foto di esempio , tutte quelle foto che fanno riferimento per tecnica adottata e risultato ottenuto, ad uno o a due o a tutti e tre i riferimenti menzionati, sono a tema.

Io la vedo in questo modo.
Un saluto
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
5 anni fa  

kalonik

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
Quindi anche una una sorta di lunga exp. potrebbe andare se contestualizzata in modo creativo:P? No perché  io ultimamente, un po' per mancanza di tempo e un po'  per confusione mentale, sto facendo una cappellata dietro l' altra:D
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
kalonik ha scritto:
Quindi anche una una sorta di lunga exp. potrebbe andare se contestualizzata in modo creativo:P? No perché  io ultimamente, un po' per mancanza di tempo e un po'  per confusione mentale, sto facendo una cappellata dietro l' altra:D
secondo me dipende, tipo se fai una lunga esposizione con cavalletto di una città o di un lago, c'e' del mosso, ma a mio avviso non rispetta la traccia perché' non c'e' ne' creatività ne' astrattismo. se la foto e' tutta mossa invece e' tutto un altro discorso. 
poi non parlare di cappellate perché cosi' devo rivedere tutta la mia permanenza su fc :/ 
5 anni fa  

kalonik

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
kalonik ha scritto:
Quindi anche una una sorta di lunga exp. potrebbe andare se contestualizzata in modo creativo:P? No perché  io ultimamente, un po' per mancanza di tempo e un po'  per confusione mentale, sto facendo una cappellata dietro l' altra:D
utente cancellato ha scritto:
secondo me dipende, tipo se fai una lunga esposizione con cavalletto di una città o di un lago, c'e' del mosso, ma a mio avviso non rispetta la traccia perché' non c'e' ne' creatività ne' astrattismo. se la foto e' tutta mossa invece e' tutto un altro discorso. 
poi non parlare di cappellate perché cosi' devo rivedere tutta la mia permanenza su fc :/ 
Allora dai ce la possiamo fare:D:D:D peccato che tu sia già impegnato...:D
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Dariagufo

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
Così l'avevo interpretata anch'io: non nel senso che foto "figurative" mi sembrassero per forza fuori tema, ma nel senso che mi sarei aspettata un maggior numero di foto astratte (dopotutto, la traccia allude esplicitamente a "tecniche che possono rendere un'immagine un'opera d'arte astratta", definizione che non mi pare lasci adito a troppi dubbi) e invece ce ne sono pochissime. La maggior parte delle foto in gara fin qui sono semplici foto mosse nelle quali il soggetto è comunque riconoscibilissimo: saranno anche a tema, ma non mi pare che sfruttino le potenzialità di questo contest.
Dopodichè il dilemma è quello solito. Io qualche giorno fa ho messo in gara una delle poche foto totalmente astratte, e al momento ho 4 (quattro) visualizzazioni. Ho anche due PM, dei quali ringrazio commossa i miei due sconosciuti ammiratori (chissà se stanno partecipando a questa discussione? :D) ma ora? Faccio la pura e dura e la lascio, avviandomi all'inevitabile debacle, o scendo a più miti consigli?
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
Dariagufo ha scritto:
Così l'avevo interpretata anch'io: non nel senso che foto "figurative" mi sembrassero per forza fuori tema, ma nel senso che mi sarei aspettata un maggior numero di foto astratte (dopotutto, la traccia allude esplicitamente a "tecniche che possono rendere un'immagine un'opera d'arte astratta", definizione che non mi pare lasci adito a troppi dubbi) e invece ce ne sono pochissime. La maggior parte delle foto in gara fin qui sono semplici foto mosse nelle quali il soggetto è comunque riconoscibilissimo: saranno anche a tema, ma non mi pare che sfruttino le potenzialità di questo contest.
Dopodichè il dilemma è quello solito. Io qualche giorno fa ho messo in gara una delle poche foto totalmente astratte, e al momento ho 4 (quattro) visualizzazioni. Ho anche due PM, dei quali ringrazio commossa i miei due sconosciuti ammiratori (chissà se stanno partecipando a questa discussione? :D) ma ora? Faccio la pura e dura e la lascio, avviandomi all'inevitabile debacle, o scendo a più miti consigli?
Il soggetto non riconoscibile non è nella regola, difatti si parla di tecniche come lo zooming e il Panning, ovvio che lo scatto deve avere a che fare con il movimento della camera durante lo scatto o tempi lunghi della posa con macchina non su cavalletto, lastratto è richiamato nella traccia ma come in qualsiasi tecnica necessita di forza visiva, ora ci sono tante foto, la tua sarà ottima ma magari persa nel mucchio, spunterà dopo, forza Daria
5 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
secondo me la traccia parla abbastanza chiaro, ci vogliono foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito. un paesaggio urbano o meno, per me e' fuori tema se e' nitido con solo qualche elemento mosso. 
Dariagufo ha scritto:
Così l'avevo interpretata anch'io: non nel senso che foto "figurative" mi sembrassero per forza fuori tema, ma nel senso che mi sarei aspettata un maggior numero di foto astratte (dopotutto, la traccia allude esplicitamente a "tecniche che possono rendere un'immagine un'opera d'arte astratta", definizione che non mi pare lasci adito a troppi dubbi) e invece ce ne sono pochissime. La maggior parte delle foto in gara fin qui sono semplici foto mosse nelle quali il soggetto è comunque riconoscibilissimo: saranno anche a tema, ma non mi pare che sfruttino le potenzialità di questo contest.
Dopodichè il dilemma è quello solito. Io qualche giorno fa ho messo in gara una delle poche foto totalmente astratte, e al momento ho 4 (quattro) visualizzazioni. Ho anche due PM, dei quali ringrazio commossa i miei due sconosciuti ammiratori (chissà se stanno partecipando a questa discussione? :D) ma ora? Faccio la pura e dura e la lascio, avviandomi all'inevitabile debacle, o scendo a più miti consigli?
utente cancellato ha scritto:
Il soggetto non riconoscibile non è nella regola, difatti si parla di tecniche come lo zooming e il Panning, ovvio che lo scatto deve avere a che fare con il movimento della camera durante lo scatto o tempi lunghi della posa con macchina non su cavalletto, lastratto è richiamato nella traccia ma come in qualsiasi tecnica necessita di forza visiva, ora ci sono tante foto, la tua sarà ottima ma magari persa nel mucchio, spunterà dopo, forza Daria
Hai torto Massimiliano: quello che dici è  nella logica della fotografia che riprende sempre oggetti concreti   ( vedi documentario su Fontana su Skybox ) anche in forma astratta, nella logica del contest nel quale la quasi totalità ha sviluppato in tal senso è a proposito di buonsenso dell' appeal che tu chiami forza visiva ed io magari piacioneria.....ma non nella traccia dove si parla di astratto PUNTO. Sarebbe bastato allineare, bilanciare, sincronizzare, calibrare TESTO della traccia a quello del titolo, aggiungendo  la parola creativo al termine astratto, così  da validare le immagini evocative ( e magari non definire ICM, planning, zoominhg , bokeh etc.errori accettabili , tollerabili in premessa) così, sic stantibus rebus, con l' aggravante che tale modifica è  stata educatamente,  rispettosamente  e gentilmente richiesta e sarcasticamente  rifiutata, accettare le foto che mantengono tracce di concretezza sono ft a meno di non ricorrere ai soliti condoni interpretativi.
Se invece di: " UNA FOTO MOSSA NON È  SEMPRE SBAGLIATA  ( frase ridicola , banale e offensiva per chi fa HDR sfasati, ICM etc ,consapevolmente ) si fosse scritto IL MOSSO OFFRE POSSIBILITÀ INTERPRETATIVE E REALIZZATIVE DA CONSIDERARE Se si fosse aggiunto creativo alla fine del testo della spiegazione, staremmo parlando del nulla, ora stiamo cavillando per recuperare un contest nato sbagliato.  
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

Se leggi la mia frase ho inserito l'astratto che per definizione non riconduce a nulla o quasi  Il sex appeal o la piacioneria sono importanti comunque se vuoi ricevere dei consensi nelle votazioni, poi se ti piace una tua foto e del riscontro non ti importa sei liberissimo di metterla
5 anni fa  

utente cancellato

@Dariagufo continua a fare la pura e dura!! 
:D
5 anni fa  

steferrari

Vi ringrazio per aver alimentato questa discussione con le vostre opinioni. Mi rincuora sapere che i miei dubbi sono in parte condivisi da altri. Anche io la penso come @kareas  "foto mosse che appaiano un minimo astratte, o che per lo meno diano al soggetto una forma diversa dal solito."
Anche sulle lunghe esposizioni classiche su cavalletto ero un po' titubante, non a caso ho anche fatto una domanda pubblica alla redazione al riguardo. Se faccio la foto di un paesaggio su cavalletto con l'acqua che si muove è vero, c'è del mosso, ma a mio avviso è una foto che non ha nulla a che vedere con l'astrazione, o con il mosso creativo.
La cosa che mi turba anche è che (parere personalissimo) un paesaggione super figo fatto con lunga esposizione penso sia più accattivante e più effetto WOW di una foto ICM. Conoscendo bene l'utenza del sito, in cui moltissime persone capitano di qui e giocano senza aver capito neanche dove si trovano (mi vengono in mente le foto caricate sul contest post produzione del ritratto) ho un po' paura a proporre una foto che io ritengo poco accattivante ma a tema.

5 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

kalonik

utente cancellato ha scritto:
@Dariagufo continua a fare la pura e dura!! 
:D
E dajeeee grande @Dariagufo 
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
Se leggi la mia frase ho inserito l'astratto che per definizione non riconduce a nulla o quasi  Il sex appeal o la piacioneria sono importanti comunque se vuoi ricevere dei consensi nelle votazioni, poi se ti piace una tua foto e del riscontro non ti importa sei liberissimo di metterla
Massimiliano  ho riletto la tua frase e hai scritto che il soggetto non riconoscibile non è  nella regola....sarai liberissimo di fare , come io peraltro ho sempre fatto una tua scelta , ed essendo decisamente più  bravo di me avere riscontri migliori, ma ti ripeto la traccia parla di astratto , solo di astratto e le parole hanno un senso che la Libertà interpretativa non può  stravolgere, a meno di mom perdere di credibilità ed accettare il pressappochismo come una tassa da pagare al livello amatoriale del sito...Detto da un amatore ad un professionista,  da un amatore forse bravino ad un professionista sicuramente bravo.....
Ripetendo le stesse  cose si diventa stucchevoli, pedanti e in comunicazione si perde di efficacia....
Pertanto chiudo ( il mio intervento sul post di steferrari) ripetendo che astratto è  astratto e che degli alberi o delle case in ICM, magari con un titolo che richiama al bosco o alla città  astratti non sono, ma se per la maggioranza una foto di questo genere purché  piaccia o abbia consenso cambi il senso alle parole liberissimo di votarla...,postarla e magari vincerai il contest
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Se leggi la mia frase ho inserito l'astratto che per definizione non riconduce a nulla o quasi  Il sex appeal o la piacioneria sono importanti comunque se vuoi ricevere dei consensi nelle votazioni, poi se ti piace una tua foto e del riscontro non ti importa sei liberissimo di metterla
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Massimiliano  ho riletto la tua frase e hai scritto che il soggetto non riconoscibile non è  nella regola....sarai liberissimo di fare , come io peraltro ho sempre fatto una tua scelta , ed essendo decisamente più  bravo di me avere riscontri migliori, ma ti ripeto la traccia parla di astratto , solo di astratto e le parole hanno un senso che la Libertà interpretativa non può  stravolgere, a meno di mom perdere di credibilità ed accettare il pressappochismo come una tassa da pagare al livello amatoriale del sito...Detto da un amatore ad un professionista,  da un amatore forse bravino ad un professionista sicuramente bravo.....
Ripetendo le stesse  cose si diventa stucchevoli, pedanti e in comunicazione si perde di efficacia....
Pertanto chiudo ( il mio intervento sul post di steferrari) ripetendo che astratto è  astratto e che degli alberi o delle case in ICM, magari con un titolo che richiama al bosco o alla città  astratti non sono, ma se per la maggioranza una foto di questo genere purché  piaccia o abbia consenso cambi il senso alle parole liberissimo di votarla...,postarla e magari vincerai il contest
Ok per astratto, ma mosso creativo cosa vuole dire per te??( nella traccia c'è scritto zooming e panning)  il Panning forse non ha un soggetto riconoscibile? Altra cosa, un conto è un mosso artistico e altra cosa una cagata mossa. Concordo sull'affiancare al termine astratto, il termine creativo, toglierebbe molti dubbi
5 anni fa  

Dariagufo

utente cancellato ha scritto:
@Dariagufo continua a fare la pura e dura!! 
:D
kalonik ha scritto:
E dajeeee grande @Dariagufo 
E se poi la mia è la cagata mossa? :D
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
@Dariagufo continua a fare la pura e dura!! 
:D
kalonik ha scritto:
E dajeeee grande @Dariagufo 
Dariagufo ha scritto:
E se poi la mia è la cagata mossa? :D
Ma figurati Daria, sarà ottima come credo molte altre. Comunque nascono sempre troppi dubbi sulle tracce dei contest, peccato
5 anni fa  

Dariagufo

Massimiliano tu sei troppo buono. Apprezzo la fiducia, ma meglio che cominci a far pratica col panning :)
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Massimiliano tu sei troppo buono. Apprezzo la fiducia, ma meglio che cominci a far pratica col panning :)
È molto bello l'astratto, difficile farlo apprezzare in quanto ognuno ha una sensibilità diversa al genere
5 anni fa  

Dariagufo

Già...e credo che anche il rischio dell'autocompiacimento sia molto alto, perchè essendo un genere poco praticato ci sono meno punti di riferimento ed è facile vedere nella propria foto una genialata anche quando gli altri ci vedono una cagata. Infatti ho l'impressione che per minimizzare il rischio le poche foto astratte in questo contest tendano tutte a rimanere nella comfort zone di quei tre o quattro standard che tutti conoscono.
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Mosso creativo è  un modo di riprendere immagini con sistemi ormai diffusi e sperimentati per ottenere immagini che dalla loro mancanza di nitidezza esasperata e dai dettagli sfumati cerchino di parlare all' osservatore. I tempi lunghi sono un primo e semplice sistema per ottenere questo è vengono di solito scelti dopo che il caso, l' errore casuale, come l' aver infornato la torta di mele al contrario da parte delle sorelle Tatin ha dato vita alla torta più buona del mondo, ma può essere l' ICM (intentional camera moviment) ovvero lo scuotere la fotocamera, meglio su cavalletto per "risuonare" o entrare in risonanza con i soggetti, o semplicemente impostando l' HDR automatico sulla camera e scattare a mano libera. É  una sperimentazione dove l' apparente casualità viene evocata e cercata e magari ci regala l' immagine.
Non credo doverti e soprattutto poterti spiegare questo perché  tecnicamente non sono in grado di farlo , ovvero  lo so fare e mostrare ma non certo a chi è molto più avanti di me,  è perché  è questioni di gusti e di scelte personalissime e certamente non premianti, in termini di voti almeno per chi ha gusti accademici o comunque " nazional popolari ".
Il punto qui però  e che queste foto, non sembrano essere compatibili, con l' interpretazione più  rigorosa della traccia del contest, che si dimentica il termine creativo, previsto nel titolo è mostrato dallefoto esempio...sicuramente ci sarà  una sanatoria, un condono, un " volemose bene" e Daria, con la sua solita grazia, sensibilità  e spirito di mediazione ha già  legittimato questa interpretazione ( le foto mosse non astratte sono a tema senza sfruttare però le potenzialità disponibili  ), è così sarà,  ma perbacco non si potrebbe essere rigorosi nelle tracce con lo stesso rigore che si chiede nell' accettare i ft adminchiam,nel legittimare la norma liberticida che sindaca il voto " peggiore" ( leggasi diverso ) o che radia dal sito chi come il mio compagno, non ex visto che credo e spero non prenderemo nessuno al suo posto, perché,  in maniera aperta, dichiarata usava, per studio e per lavoro foto di cui aveva tutti i diritti espressamente per ricerca e crescita personale sua e di molti di noi che hanno avuto la fortuna e l' onore, purtroppo per poco tempo , di esseresuoi compagni di squadra, nella squadra migliore del sito.
Siamo al solito discorso: vogliamo applicare le regole , è in questo caso le parole , o interpretarle...io sono dichiaratamente e da sempre per l' interpretazione,  parteciperò  al contest e se necessario voterò  le foto meno peggio se non dovessi trovare 10 foto astratte, mi congratulero come sempre con chi risulterà il più  votato, ma per amore della fotografia, della libertà,  ma proprio per questo cercherò di dire la mia.
P.s. La mia prof. d' arte , neĺlo spiegare l' arte astratta ci spiegava che Picasso, il più  grande, faceva opere cubiste non astratte....
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

@CLOSE-ENOUGH stiamo valutando di mettere un limite al numero di parole per utente, tipo 100 parole a settimana, roba del genere. Per dare a tutti la possibilità di usare il forum senza prendere un giorno di ferie. 
Esercitati un pochino a sintetizzare i tuoi pensieri potresti trovarti avvantaggiato in un prossimo futuro 😁
Scherzo, ma non tantissimo
5 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Arcadia

Non sono un'esperta d'arte come sembri esserlo tu, (e lo dico con ammirazione @CLOSE-ENOUGH) ed ho seguito con interesse questa discussione poiché anche io, vedendo le foto presentate, sono stata colta da qualche perplessità e temo di non aver bene interpretato la traccia e chiedo quindi a chi sicuramente ne sa più di me sull'argomento. Parlando di opere d'arte astratta, il futurismo non viene considerato rientrante in questa categoria? Se così fosse qui il soggetto resta comunque identificabile.. penso al Boccioni ad esempio. Ma forse mi sbaglio e anch'io devo cercare un'altra foto più consona che però francamente faccio fatica ad identificare perchè i requisiti possono sembrare contrastanti..
5 anni fa  
GroupieLeggendaChiacchieroneGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

SergioRapagna ha scritto:
@CLOSE-ENOUGH stiamo valutando di mettere un limite al numero di parole per utente, tipo 100 parole a settimana, roba del genere. Per dare a tutti la possibilità di usare il forum senza prendere un giorno di ferie. 
Esercitati un pochino a sintetizzare i tuoi pensieri potresti trovarti avvantaggiato in un prossimo futuro 😁
Scherzo, ma non tantissimo
Ok.
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Arcadia ha scritto:
Non sono un'esperta d'arte come sembri esserlo tu, (e lo dico con ammirazione @CLOSE-ENOUGH) ed ho seguito con interesse questa discussione poiché anche io, vedendo le foto presentate, sono stata colta da qualche perplessità e temo di non aver bene interpretato la traccia e chiedo quindi a chi sicuramente ne sa più di me sull'argomento. Parlando di opere d'arte astratta, il futurismo non viene considerato rientrante in questa categoria? Se così fosse qui il soggetto resta comunque identificabile.. penso al Boccioni ad esempio. Ma forse mi sbaglio e anch'io devo cercare un'altra foto più consona che però francamente faccio fatica ad identificare perchè i requisiti possono sembrare contrastanti..
:)
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio