Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

La meta(l)morfosi. - ricciola — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

La meta(l)morfosi. - ricciola

utente cancellato


Soffro di "fuoritemismo", lo so, ma vorrei comunque un parere. Grazie a voi, madame e messeri.
11 anni fa 

utente cancellato

La foto è bella ma più che metallo sembra una foglia, questo l'ha penalizzata.
11 anni fa  

utente cancellato

E' un piano di ferro arrugginito, mentre la coccinella sembra metallo lucido.
11 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
E' un piano di ferro arrugginito, mentre la coccinella sembra metallo lucido.
Sembra a chi? :)
11 anni fa  

Ayahuasca

nemmeno a me sembra metallo lucido (e in effetti anche il rosso non sembra in metallo)
sebbene sia sfocata si capisce che è una coccinella, di conseguenza non si pensa naturalmente al metallo.

trovo comunque la sfumatura sulla coccinella abbastanza fastidiosa. è il soggetto, ma è sfocato, il che rende la lettura difficile.
11 anni fa  

utente cancellato

Evidentemente dava una sensazione metallica solo a me. Solo la testa è sfocata, la parte posteriore è a fuoco ed era così lucida da farmi venire in mente qualcosa di metallizzato, come la carrozzeria di un'auto o qualcosa del genere. Era solo un tentativo.
Grazie delle osservazioni.
11 anni fa  

icomo

Effettivamente non viene da pensare che la suoperficie su cui è poggiata la coccinella sia ferrosa, per cui non colpisce molto in relazione al contest "metallo".
Concordo anch'io sul fatto che la testa della coccinella sfocata dia un certo disturbo osservando la foto.
Opinione personalissima ovviamente.
:)
11 anni fa  

utente cancellato

icomo ha scritto:
Effettivamente non viene da pensare che la suoperficie su cui è poggiata la coccinella sia ferrosa, per cui non colpisce molto in relazione al contest "metallo".
Concordo anch'io sul fatto che la testa della coccinella sfocata dia un certo disturbo osservando la foto.
Opinione personalissima ovviamente.
:)
In effetti non osservando attentamente, la ruggine è poco riconoscibile. L'effetto "disturbante" della testa sfocata era un po' voluto, per dare la sensazione di indefinitezza del soggetto sottoposto a trasformazione. Il messaggio voleva un po' essere quello della ricombinazione degli elementi, della decomposizione e ricomposizione, ma non sono stata in grado di comunicarla. Spero di migliorare in questo senso, grazie ai vostri consigli.
11 anni fa