Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Riflesso della Natura - Titti Re — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Riflesso della Natura - Titti Re

utente cancellato


Che cos'ha che non va questa foto?


9 anni fa 

utente cancellato

Una foto ben realizzata se lo scopo era fotografare il soggetto. Manca un "racconto, cioè è solo la foto di un uccello acquatico, 
Non mi piacciono per niente i colori, il bilanciamento del bianco è corretto?
9 anni fa  

utente cancellato

Ciao Mirko, il racconto c'è ma il contest era su riflessi....
questa foto l'ho scattata all'alba, in genere nelle oasi si va prestissimo quindi i colori sono naturali, non truccati, insomma i colori di quando ancora il sole non mette in risalto la Natura :)
I bilanciamenti sono ok, probabilmente ho sbagliato qualcosa....
Grazie per il tuo giudizio sei stato gentile .
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Ciao Mirko, il racconto c'è ma il contest era su riflessi....
questa foto l'ho scattata all'alba, in genere nelle oasi si va prestissimo quindi i colori sono naturali, non truccati, insomma i colori di quando ancora il sole non mette in risalto la Natura :)
I bilanciamenti sono ok, probabilmente ho sbagliato qualcosa....
Grazie per il tuo giudizio sei stato gentile .
Perfavore, siccome ho lo sfondo nero potresti scrivere usando il carattere normale? :) Il "racconto" non significa che la foto deve descrivere una epopea, ma deve esserci qualche cosa che renda fotogenica tutta l'immagine.  Perché dici "non truccati"? Alzare l'esposizione, modificare il bilanciamento, esaltare le ombre, non è un "trucco", fa parte del bagaglio di ogni fotografo (dalla camera oscura in poi).
9 anni fa  

utente cancellato

MIrko, credo di essermi espressa male nella mia risposta precedente, io amo la natura e il genere che preferisco è il birdwatching, in genere si mette in risalto solo il volatile che si fotografa, il contorno non ha importanza perchè per me riuscire a fotografare una Garzetta, un Airone, un Porciglione, un Tuffetto, una volpe se ho fortuna, un Falco di palude è sopra ogni cosa quindi inquadro solo l'animale perchè quando lo vado a rivedere al PC voglio vederlo da vicino, vedere i particolari :) :) questo m'interessa
Comunque, non sono una fotografa professionista quindi a volte faccio errori..... 
9 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
MIrko, credo di essermi espressa male nella mia risposta precedente, io amo la natura e il genere che preferisco è il birdwatching, in genere si mette in risalto solo il volatile che si fotografa, il contorno non ha importanza perchè per me riuscire a fotografare una Garzetta, un Airone, un Porciglione, un Tuffetto, una volpe se ho fortuna, un Falco di palude è sopra ogni cosa quindi inquadro solo l'animale perchè quando lo vado a rivedere al PC voglio vederlo da vicino, vedere i particolari :) :) questo m'interessa
Comunque, non sono una fotografa professionista quindi a volte faccio errori..... 
Certo, non lo sono neanche io. Avevi chiesto un parere e mi sono permesso di lasciartelo, senza spostare un po' il confine non si migliora mai. 
9 anni fa  

utente cancellato

Ma perchè quando mi rispondi c'è inclusa anche la mia risposta precedente? 
Grazie ancora Mirko per la tua risposta, mi ha fatto piacere avere il tuo giudizio e non lo dico tanto per dire
Migliorare? Per ora la fotografia mi serve per rilassarmi, a volte vado insieme a persone molto ma molto più esperte di me in fotografia e così mi danno consigli e io ne faccio tesoro, proprio come farò con il tuo giudizio.
Grazie ancora
Titti
9 anni fa  

utente cancellato

Proprio all'alba e al tramonto la luce e i colori sono migliori, anche per questo motivo si predilige questo momento della giornata per gli scatti naturalistici e di avifauna.
Forse hai trovato coperto, effettivamente i colori più che naturali qui mi sembra che manchino proprio, se per naturali intendiamo quelli che percepiamo e che sono presenti in natura ma che spesso purtroppo per vari motivi non corrispondono a ciò che esce dai nostri scatti che comunque sono da sviluppare.
Non si tratta quindi di truccare i colori ma al contrario di esaltarli, farli uscire nella loro naturalezza e nelle loro sfumature.
Con una luce non favorevole, esempio, più o meno stesso scatto e soggetto:



certo non si fano miracoli, ma qualche regolazione in post si rende indispensabile (senza esagerare chiaramente)
9 anni fa  

marco_tubiolo

la foto non è male ed era a tema... concordo sul bilanciamento del bianco.. a volte la post puo aiutare a correggre certi errori . però la foto è carina di base.
9 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruSentinellaGiudice medioEminenza

utente cancellato

Ciao Medison, grazie anche a te,
quella mattina era nuvoloso e sinceramente a occhio nudo vedevo ciò che la foto poi ha ritratto....
Non c'erano colori, in effetti era abbastanza grigio
in effetti la tua foto è calda e armoniosa 
Cercherò di fare meglio la prossima che mi capita una situazione così
Grazie ancora
Titti
9 anni fa  

utente cancellato

Buongiorno Marco,
grazie per il tuo intervento e per il complimento sapete cosa faccio? Vado a vedere se ritoccandola viene meglio
Grazie ancora 
9 anni fa