Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Prospettiva che inganna - -Os- — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Prospettiva che inganna - -Os-

-Os-



Che ve ne pare? Non ha ricevuto nessun voto. Il fatto di essere un fiore reciso ha pesato così tanto come letto nel commento di una foto simile? Grazie :)
7 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

francodiclaudio

Ciao -Os-, in effetti la trovo un'immagine un pò particolare e di non immediata comprensione. Ho letto lo scambio di commenti che accompagnano lo scatto ed ho trovato alcune indicazioni in più, personalmente mi sono fatto l'idea che ci siano troppi elementi e tra loro finiscano per confondere l'osservatore, non risultando chiara la relazione che li lega. Il tentativo di giocare con la prospettiva, infatti, secondo me non aggiunge valore all'elemento in primo piano ed è anche difficilmente individuabile.
Resta un "esperimento" fotografico interessante, credo abbia ricevuto scarsa considerazione anche perchè non ben collocato in un contest il cui tema richiedeva di fare del colore il protagonista principale.
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

-Os-

Grazie anche a te Franco per la lettura della foto.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

-Os-

francodiclaudio ha scritto:
Ciao -Os-, in effetti la trovo un'immagine un pò particolare e di non immediata comprensione. Ho letto lo scambio di commenti che accompagnano lo scatto ed ho trovato alcune indicazioni in più, personalmente mi sono fatto l'idea che ci siano troppi elementi e tra loro finiscano per confondere l'osservatore, non risultando chiara la relazione che li lega. Il tentativo di giocare con la prospettiva, infatti, secondo me non aggiunge valore all'elemento in primo piano ed è anche difficilmente individuabile.
Resta un "esperimento" fotografico interessante, credo abbia ricevuto scarsa considerazione anche perchè non ben collocato in un contest il cui tema richiedeva di fare del colore il protagonista principale.
Questo, almeno, a mio modo di vedere. Un saluto ed alla prossima, Franco.-

Rileggendo il commento dici che ci sono troppi elementi.... io ne vedo due, il fiore e la brocca, oltre al piano d'appoggio. Come fai a dire che sono troppi? Come fai a non trovare un legame tra il fiore reciso e la brocca con l'acqua? Dove tieni i fiori recisi di solito, nel posacenere? (concedimi l'ironia) Ok che qui il fiore non è nella brocca ma non pensavo che non se ne capisse la pertinenza. Per quanto riguarda i colori....la foto ne è piena, a parte il triangolino (che ci esalta sempre come diceva Elio e le storie tese). C'è il melanzana della riga che parte dall'angolo in basso dell'inquadratura, poi c'è il Magenta nella riga sucessiva, e la Peonia è principalmente formata da petali di color fucsia bordesto lillato. Mi sembra si tratti di tre colori, e tutti e 3 i colori sono richiesti e ammessi dalla traccia. Mi dispiace se la resa cromatica non è precisa al grado di tono, ma dipende anche dalle tarature dei monitor che potrebbero falsare l'immagine, e altrettanto mi dispiace che vi sia risultata di difficile lettura e interpretazione ma non mi sembra di vedere tutti quei difetti. Comunque è un tuo parere e lo accetto, come accetto quello degli altri utenti che non l'hanno votata. Grazie ancora e al prossimo commento :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

francodiclaudio

Chiaramente non ho fornito che la mia personale lettura della tua immagine, è risultato difficile a me interpretarla nel modo in cui intendevi ma aspetta altri pareri a riguardo, non vorrei esserti sembrato eccessivamente critico evidenziando difetti che magari non ha. Ho provato a capire il motivo per cui l'immagine non mi convince anche alla luce dello scambio di opinioni che avevi avuto nello spazio dei commenti. La relazione che lega brocca e fiore è intuitiva ed immediata, mi riferivo però al tentativo più nascosto di voler dimostrare che il tavolo è in piano attraverso l'osservazione della linea dell'acqua: in questo senso la brocca mi sembra un elemento poco efficace e che diventa, quindi, superfluo. Riguardo ai colori direi che sono senz'altro compresi nelle tonalità richieste dalla traccia del contest ma, a mio avviso, non sono caratterizzanti: questo naturalmente dipende dalla mia personalissima interpretazione della traccia, è stato un contest in cui ho cercato di favorire le immagini in cui il colore fosse parte determinante alla buona riuscita dello scatto.
Riguardo l'ironia vai tranquillo e conceditela pure, è benvenuta quando strappa un sorriso senza offendere o scadere nella provocazione! Sono certo che uno scambio di opinioni sia sempre utile, in entrambe le direzioni: non ci sarebbe crescita fotografica senza la possibilità di confrontarsi sulle varie posizioni.
Un saluto ed alla prossima, Franco.-
7 anni fa  
FuoriclasseComareGuruPrecisinoGiudice medioEminenza

-Os-

francodiclaudio ha scritto:
Chiaramente non ho fornito che la mia personale lettura della tua immagine, è risultato difficile a me interpretarla nel modo in cui intendevi ma aspetta altri pareri a riguardo, non vorrei esserti sembrato eccessivamente critico evidenziando difetti che magari non ha. Ho provato a capire il motivo per cui l'immagine non mi convince anche alla luce dello scambio di opinioni che avevi avuto nello spazio dei commenti. La relazione che lega brocca e fiore è intuitiva ed immediata, mi riferivo però al tentativo più nascosto di voler dimostrare che il tavolo è in piano attraverso l'osservazione della linea dell'acqua: in questo senso la brocca mi sembra un elemento poco efficace e che diventa, quindi, superfluo. Riguardo ai colori direi che sono senz'altro compresi nelle tonalità richieste dalla traccia del contest ma, a mio avviso, non sono caratterizzanti: questo naturalmente dipende dalla mia personalissima interpretazione della traccia, è stato un contest in cui ho cercato di favorire le immagini in cui il colore fosse parte determinante alla buona riuscita dello scatto.
Riguardo l'ironia vai tranquillo e conceditela pure, è benvenuta quando strappa un sorriso senza offendere o scadere nella provocazione! Sono certo che uno scambio di opinioni sia sempre utile, in entrambe le direzioni: non ci sarebbe crescita fotografica senza la possibilità di confrontarsi sulle varie posizioni.
Un saluto ed alla prossima, Franco.-
Ringrazio te e @bi per i pareri personali e tutto sommato concordanti e costruttivi. Controbattendoli non è che non li accetto o voglia darvi contro a tutti i costi, è che così posso metterli a confronto con "la mia idea". La brocca è presente solo per questioni estetiche e per aiutare ad ingannare la vista e accentuare la prospettiva. La motivazione di usarla come "bolla" l ho data solo da usare come prova del fatto che concretamente non vi fosse alcuna pendenza, non è li solo per quel motivo. Probabilmente mi sono espresso male nei commenti precedenti.
Grazie ancora a tutti e due ed a chi vorrà aggiungere il propio parere. :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio