Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

il gatto nero - lucafaranfa — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

il gatto nero - lucafaranfa

lucafaranfa

7 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Fra_in_Tend

A me piace lo scatto..la diversità e lo stacco che c'è tra sopra e sotto...fooorse un inquadratura un pelo più alta, ma come se non l'avessi detto.. Il fatto è che forse è poco domestico come gatto, più randagio e il titolo di certo non aiuta..già mi fai toccare, devo anche votarti?? ovviamente scherzo ..
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

utente cancellato

Una foto bellissima, mi piace la composizione e la posizione del gatto (forse un pelino più a sinistra sarebbe stata perfetta). Niente davvero da criticare.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Occhi testa e cuore sullo stesso livello diceva il maestro Bresson. è una foto di testa, concettualmente esemplare  magistrale e di cuore, fa simpatia, allegria e si percepisce il grande amore/rispetto per i gatti,Purtroppo per gli occhi "nun se pò vede" è inquadrata male per i motivi accennati da Mirko. Una foto bella, da tenere ma non da finale.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

lucafaranfa

Se percepisco bene 😁  le belle foto non meritino la finale ....... scherzo felice che piaccia comunqe,penso che se il gatto stesse un po' a sx come suggerito la foto sarebbe stata perfetta come dice Mirco ma non sarebbe in finale ugualmente ..... vi ringrazio,Luca !
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Luca non voglio riaprire questioni pure qui ma il tuo modo di fotografare è poco "appariscente" e questo sicuramente non aiuta in un concorso "popolare". Fregatene delle finali ma non smettere di proporre questa bellezza. Sicuramente ti tengo d'occhio per l'editor choice :)
7 anni fa  

lucafaranfa

Grazie mirko  😉 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

Luca ormai dovresti saperlo come votano..
Importante è la traccia poi la tecnica.
La foto è bella sotto ogni punto di vista.
Ma il gatto è molto contestualizzato,non 
si vede neanche il muso..
Penso sia stato quello il problema.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

lucafaranfa

Ok ..... hai ragione Alex,ti ringrazio !
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

perdonate l'ignoranza e/o l'inesperienza,

ma se vi devo dire la sincera verità, qualora avessi partecipato al contest in questione e mi fosse stata data l'opportunità di esprimere un giudizio sulla foto in questione, vi giuro che non l'avrei votata perchè "non la vedo" e ciò a prescindere dal contest e dal contesto.

D'altro canto però mi rendo conto che pareri più autorevoli e riconosciuti hanno espresso apprezzamento per questo scatto.

Allora la mia preoccupazione sale, perchè da puro neofita che aspira ad imparare a "fare fotografie" (a prescindere dai risultati in FC) ho paura di aver intrapreso una direzione "sbagliata", magari cercando di imparare dalle foto "sbagliate" e quindi chiedo, se qualcuno avesse voglia di aiutarmi,  una lettura, magari tecnica e compositiva, che evidenzi gli aspetti di forza che fanno di questo scatto una foto "da apprezzare"; io ribadisco che non l'avrei "apprezzata" neanche al di fuori del contest; spero non me ne voglia l'autore, che peraltro non ha certo bisogno del mio sostegno, visto i giudizi che ha ricevuto sopra e soprattutto visto il resto della sua "produzione", che ho avuto modo, in occasioni precedenti, di apprezzare e "votare".

Credetemi, faccio questa richiesta senza intenzioni polemiche  (non ce ne sarebbe del resto nessun motivo) ma solo perchè non avendo ancora sviluppato un mio stile e soprattutto non avendo ancora deciso consapevolmente cosa mi piace e cosa no, non vorrei perdermi in giudizi affrettati che magari non tengono conto di aspetti che non sono in grado di leggere.

Per esempio non trovo che il taglio in due di questa foto, segnato dal cambio di pavimentazione, sia un punto di forza, mi sembra piuttosto in una posizione direi "casuale" e soprattutto con una "giacitura" che non accompagna nè effettivamente divide in due parti che possano instaurare tra loro una relazione di "contrappeso" ; non so dire se il gatto più a sx avrebbe migliorato la composizione, certo posso dire che il mio sguardo ci passa sopra e non si sofferma "interessato" e soprattutto la sua attenzione (del gatto) è rivolta in una direzione in cui non accade nulla; la casa in curva mi sembra "sgradevolmente mozza"; anche il bianco e nero non mi sembra di "eccellente" resa.

Mi rendo conto che è molto facile "criticare" e che quando si è dietro il mirino tutto è più complicato, però questa è la lettura che io do a questo scatto, e sinceramente non riesco a ravvisare cosa invece sia motivo di "valore"; ribadendo il mio totale disinteresse per il contest e per il mancato riconoscimento alla foto, vorrei proprio capire cosa mi sfugge.

Certo la foto si mostra "onesta e sincera", come del resto tante altre, ma questo è sufficiente a fare la differenza?

Sicuramente io faccio parte di quella maggioranza che come dice Alexx70 vota "come si sa", ma se magari riuscissi a capire, forse potrei fare quel piccolo salto di qualità che sto aspettando da tempo.

Voglio chiedere scusa a lucafaranfa se, non volutamente, ho scritto cose che possano aver superato il limite del lecito, ma credo che questo spazio possa essere utile tanto più ciascuno si senta libero di esprimere la propria opinione, magari senza vergognarsi dei propri limiti, e con l'unico scopo di avere un "confronto" costruttivo.

Grazie.
7 anni fa  

Alexx70

"Gatto" per vota "come si sa" intendo prima la traccia poi la tecnica... mi è sempre stata marcata questa cosa... non volevo dire che la gente vota male.
ho detto che il gatto è contestualizzato.. non si vede neanche il muso..:D per quello forse non è stato votato.
Tecnicamente è composta bene , con un buon B/N sembra più una street che una foto sull'animale domestico. C'è la strada che con le due curve chiude e inquadra le architetture e da dinamismo , il soggetto sul terzo destro forse un po più esterno... chiuso da due quinte laterali con le crepe della strada che sembrano andare in fuga centrale...
Rimane una foto semplice nel complesso ma ben composta.. però come ho detto il soggetto (tema del contest) è poco visibile.
:D spero tu non ti sia offeso
PS non sarai mica tu nella foto???:O:O
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

no alexx non sono affatto offeso, anzi mi dispiace di aver interpretato male le tue parole, e ti chiedo scusa di questo; tuttavia non ti nascondo che rimango molto preoccupato perchè, nonostante il tuo aiuto, la foto continua a non piacermi, ma soprattutto non condivido i "valori" positivi che tu invece gli attribuisci.

Credo che mi sono scelto un hobby da cui non trarrò mai delle soddisfazioni!!!
7 anni fa  

Alexx70

Gatto, la fotografia è come l'arte moderna... ho visto gente scrivere poesie su opere che facevano "vomita.." alla fine, per fortuna ,ognuno ha "sensibilità"
diverse...
Non è detto che la mia visione sia quella giusta... anzi... Liof mi cazzia sempre:D
dai felix che vai bene....:)
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

A me di chi ha fatto questa fotografia piace molto lo stile riconoscibile. A prescindere dal singolo scatto quando un fotografo riesce a trovare una sua dimensione sta facendo qualche cosa di interessante. La composizione a me piace molto (gatto troppo a dx a parte) ma mi rendo conto che può non essere armoniosa per tutti.
7 anni fa  

lucafaranfa

ciao Felix ..... non ti ho risposto non perché mi sono offeso,ci mancherebbe solo perché non spetta a me spiegare la mia foto "troppo facile"
comunque a me piace per l'idea di solitudine del luogo e del gatto stesso,mi piace il B/W e anche la compo che spezza in due il frame ......
te l'ho detto che ero di parte :D.

ciao a tutti e' molto bello conversare con persone corrette come voi,Luca !!!!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

lucafaranfa ha scritto:
ciao Felix ..... non ti ho risposto non perché mi sono offeso,ci mancherebbe solo perché non spetta a me spiegare la mia foto "troppo facile"
comunque a me piace per l'idea di solitudine del luogo e del gatto stesso,mi piace il B/W e anche la compo che spezza in due il frame ......
te l'ho detto che ero di parte :D.

ciao a tutti e' molto bello conversare con persone corrette come voi,Luca !!!!!!!
ciao luca,
mi fa piacere leggere la tua risposta e spero di essere stato in grado di "farti capire" il mio pensiero, che nulla aveva a che vedere con il tuo valore di fotografo (ho già scritto di aver apprezzato, in precedenti occasioni, i tuoi lavori e di averli votati), ma che si limitava, invece, a cercare di capire cosa vedevano gli altri commentatori che io però non riuscivo a vedere, nel tuo ultimo scatto.

Tutto qui.

Nonostante questo però, e a fronte del fatto che come si dice "... ogni scarrafone ...", io continuo a pensarla come ho già scritto; d'altra parte nessuno di noi può pretendere di piacere a tutti.

Saluti con amicizia.
7 anni fa  

lucafaranfa

ci mancherebbe ...... ciao Felix !!!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SergioRapagna

Vorrei averlo io l'occhio che ha Luca per scene di questo tipo. 
Luca vede per contrasti, questa foto si basa quasi esclusivamente sul contrasto. Contrasto di forme, tra le 2 strade, contrasto di toni, tra il nero del gatto ed il bianco della strada, contrasto di punti di vista, perché la scena fa pensare ad uno sguardo umano ma il soggetto è lo sguardo del gatto verso la curva. 
In questa foto non ha senso parlare di tecnica o di gusto, qui c'è la scena. Non ha nemmeno troppo senso l'inquadratura, perché se fosse stata fatta poco diversa, la scena avrebbe retto probabilmente lo stesso. Secondo me è una foto che si lascia guardare a lungo, come tutte le opere di Luca. Ma non perché è bella, ma perché riesce a portarti dentro. Io sono li, fermo sulla strada a guardare la curva come fa il gatto. Forse arriva una macchina, chissà. 
Se il gatto fosse stato bianco o se avesse guardato verso la camera sarebbe stata una foto insignificante.

Non credo che sarò mai in grado di fare foto cosi. Luca vede le cose.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

lucafaranfa

cazzo Sergio mi fai arrosire ....... riesci ad entrarmi dentro come se mi
conoscessi da una vita,grazieeeee !!!!!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
Vorrei averlo io l'occhio che ha Luca per scene di questo tipo. 
Luca vede per contrasti, questa foto si basa quasi esclusivamente sul contrasto. Contrasto di forme, tra le 2 strade, contrasto di toni, tra il nero del gatto ed il bianco della strada, contrasto di punti di vista, perché la scena fa pensare ad uno sguardo umano ma il soggetto è lo sguardo del gatto verso la curva. 
In questa foto non ha senso parlare di tecnica o di gusto, qui c'è la scena. Non ha nemmeno troppo senso l'inquadratura, perché se fosse stata fatta poco diversa, la scena avrebbe retto probabilmente lo stesso. Secondo me è una foto che si lascia guardare a lungo, come tutte le opere di Luca. Ma non perché è bella, ma perché riesce a portarti dentro. Io sono li, fermo sulla strada a guardare la curva come fa il gatto. Forse arriva una macchina, chissà. 
Se il gatto fosse stato bianco o se avesse guardato verso la camera sarebbe stata una foto insignificante.

Non credo che sarò mai in grado di fare foto cosi. Luca vede le cose.
ciao Imfree (il tuo nuovo nome è troppo lungo!!!),
ti confesso che dopo il tuo intervento, forse, una lucina fioca si sta accendendo nella mia testa e comincio a intravedere qualcosa, ma credo che rimanga tutto li, grazie.

Tuttavia voglio lanciare questa provocazione, che spero nessuno voglia interpretare come un "attacco" diretto a luca, che ha, tra l'altro, il grande merito di aver fatto una foto intorno a cui si è sviluppata quella che ritengo un'interessante discussione:

il vostro giudizio parte da "luca fotografo" o da ciò che "luca ha fotografato"?

Cerco di spiegarmi meglio:

assodato il valore di "luca fotografo", il vostro giudizio sarebbe stato analogo se la foto fosse stata scattata da Pinco Palla? avreste comunque riconosciuto il gioco di contrasti? o forse l'avreste catalogata come una delle tante foto "comuni" che vengono scattate da chi, per la disperazione, non sa bene cosa fare?
Io non sono sicuro della risposta, e vorrei che ciascuno fosse "onesto" con se stesso.

Capisco il pensiero espresso precedentemente da Mirko che include questa foto in un "percorso" personale di luca, di riscontrato valore, ma io mi limito a guardare questo scatto e purtroppo, non conoscendo così bene la storia di luca, non riesco a trarvi "ispirazione".

Saluti con amicizia.
7 anni fa  

SergioRapagna

Felix, la risposta è si. Avrei fatto la stessa valutazione se la foto l'avesse scattata Cicciopasticcio. Però, la valutazione va fatta anche seguendo il percorso artistico di Luca. Mi spiego, la mia fotografia non ha niente di artistico perché è fatta a tavolino, nel senso che la foto la costruisco, la penso, la cerco e la realizzo io. Se avessi scattato una foto del genere sarebbe stato un colpo di fortuna, una cosa talmente diversa dal resto che non avrebbe avuto un senso logico. La foto sarebbe rimasta la stessa la valutazione pure ma l'apprezzamento no. Conoscendo invece un po' di più Luca, scattandoci insieme, ho avuto modo di apprezzare il suo modo di cercare la scena, il suo modo di presentarla al mondo. Questo modo ce l'ha solo lui tra quelli che conosco io. Ecco perché Mirko ha fatto una valutazione più ampia, perché Luca ha raggiunto, o forse è giusto dire, ha sempre avuto quel tocco che rende riconoscibile un opera, Luca ha un suo stile. Non si tratta di riconoscere una foto, anche le mie stupidate a volte sono riconoscibili, ma si tratta di uno stile, che va oltre la singola foto ma che abbraccia il modo di fotografare e di essere di una persona. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

paolo-spagg

La foto mi piace e anche  molto, non oserei mai mettermi in contrasto con il parere di Alexx:D, ma in questo contest se mi fosse capitata al voto non l'avrei votata in quanto il gatto mi sembra uno dei componenti dell'immagine e non il soggetto principale.
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Furlissima

Scusatemi se mi intrometto in questa ricca discussione per un mio parere, io che non sono una fotografa professionista ma che amo molto la fotografia come tutto ciò che è immagine ed espressione artistica, per rispondere a Felix e lo faccio con una domanda: Felix aprendo questa foto ti viene voglia di andare subito oltre o attira la tua attenzione e ti viene voglia di soffermarti su di essa per osservarla? ecco se la tua risposta è la seconda hai già trovato un valore a questa immagine. Ciò che vale non passa inosservato ed anche se non riusciamo ad apprezzarlo o capirlo fino in fondo per nostri limiti intuitivi o altro, attira comunque la nostra attenzione e lascia in qualche modo un segno e ci fa riflettere. Buona luce a tutti
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

lucafaranfa

grande Furlissima ....... non vale solo per questa foto ma,credo per l'arte in totale !!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Furlissima ha scritto:
Scusatemi se mi intrometto in questa ricca discussione per un mio parere, io che non sono una fotografa professionista ma che amo molto la fotografia come tutto ciò che è immagine ed espressione artistica, per rispondere a Felix e lo faccio con una domanda: Felix aprendo questa foto ti viene voglia di andare subito oltre o attira la tua attenzione e ti viene voglia di soffermarti su di essa per osservarla? ecco se la tua risposta è la seconda hai già trovato un valore a questa immagine. Ciò che vale non passa inosservato ed anche se non riusciamo ad apprezzarlo o capirlo fino in fondo per nostri limiti intuitivi o altro, attira comunque la nostra attenzione e lascia in qualche modo un segno e ci fa riflettere. Buona luce a tutti
brava furlissima,
hai centrato il motivo per cui ho alimentato questa discussione:
mi sono meravigliato dei giudizi, di fotografi autorevoli, riguardo una foto su cui non solo non mi sarei soffermato, ma addirittura avrei giudicato come il lavoro di un "principiante" (per precisione non ho alcuna intenzione di dare del principiante a luca, sto solo alludendo alla mia impreparazione alla lettura del suo lavoro).

E' ovvio che non penso affatto di capirne più di tutti quelli che si sono espressi e pertanto ti comunico che ho già iniziato una mia "revisione" interna; ma, soprattutto a seguito del post di luca, successivo al tuo, voglio domandarvi:

se di fronte ad una foto non mi soffermo, siamo certi che non abbia valore o che non sia arte?
e se di fronte alla stessa foto uno non si sofferma, ma tanti si, siamo certi invece che lo sia?

Credo che tutti noi conosciamo la storia del bimbo che urla "il re è nudo!!!".

Con ciò non voglio assolutamente intendere di essere io quel bimbo, ma voglio invece dire che, secondo me, è riduttivo ricondurre il giudizio sull'arte alla sola sensazione che essa possa indurre con l'osservazione e con questo purtroppo non mi trovo affatto d'accordo con l'esclamazione di luca.




7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Ci si sofferma su questa foto perché aveva grande potenzialità.... l' autore aveva visto una situazione interessante, un collegamento logico brillante, un ironia intelligente... purtroppo la realizzazione, l' inquadratura non regge. È il prototipo di quella foto che vai a ricercare nell' archivio e ti accorgi essere diversa da come te la ricordavo e forse la volevi. Il gatto c'è, nel suo angolino regge perfettamente la scena, ( e anzi nel guardare le altre foto di Luca si invidia la sua capacità di posizionare il soggetto nel posto migliore, oltre lo stereotipo del terzo ,nel posto più efficace) , ma mancando il terzo superiore della foto, quest' ultima non regge. Una bella foto non perfettamente riuscita, un occasione non completamente sfruttata, ma comunque pregevole. Un soufflé che si è sgonfiato, una maionese impazzita, una ciambella senza buco....non si espone ma è buonissimo da mangiare. Ecco perché ci attira, ma non va' in finale. 
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

Fra_in_Tend

Ma scusate, escludendo un attimo questa foto dall'argomento perché ho già detto quello che dovevo dire e non voglio aggiungere altro..tuttavia "arte" vuol dire rispettare delle regole? 
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

Furlissima

Furlissima ha scritto:
Scusatemi se mi intrometto in questa ricca discussione per un mio parere, io che non sono una fotografa professionista ma che amo molto la fotografia come tutto ciò che è immagine ed espressione artistica, per rispondere a Felix e lo faccio con una domanda: Felix aprendo questa foto ti viene voglia di andare subito oltre o attira la tua attenzione e ti viene voglia di soffermarti su di essa per osservarla? ecco se la tua risposta è la seconda hai già trovato un valore a questa immagine. Ciò che vale non passa inosservato ed anche se non riusciamo ad apprezzarlo o capirlo fino in fondo per nostri limiti intuitivi o altro, attira comunque la nostra attenzione e lascia in qualche modo un segno e ci fa riflettere. Buona luce a tutti
utente cancellato ha scritto:
brava furlissima,
hai centrato il motivo per cui ho alimentato questa discussione:
mi sono meravigliato dei giudizi, di fotografi autorevoli, riguardo una foto su cui non solo non mi sarei soffermato, ma addirittura avrei giudicato come il lavoro di un "principiante" (per precisione non ho alcuna intenzione di dare del principiante a luca, sto solo alludendo alla mia impreparazione alla lettura del suo lavoro).

E' ovvio che non penso affatto di capirne più di tutti quelli che si sono espressi e pertanto ti comunico che ho già iniziato una mia "revisione" interna; ma, soprattutto a seguito del post di luca, successivo al tuo, voglio domandarvi:

se di fronte ad una foto non mi soffermo, siamo certi che non abbia valore o che non sia arte?
e se di fronte alla stessa foto uno non si sofferma, ma tanti si, siamo certi invece che lo sia?

Credo che tutti noi conosciamo la storia del bimbo che urla "il re è nudo!!!".

Con ciò non voglio assolutamente intendere di essere io quel bimbo, ma voglio invece dire che, secondo me, è riduttivo ricondurre il giudizio sull'arte alla sola sensazione che essa possa indurre con l'osservazione e con questo purtroppo non mi trovo affatto d'accordo con l'esclamazione di luca.




Ti rispondo con un aneddoto: un mio amico grande intenditore di vini, una volta con grande entusiasmo mi fece assaggiare un vino di gran pregio; purtroppo la mia espressione mi tradì e dovetti ammettere che per me quel vino non era "buono". Il mio amico non se la prese ma mi disse che era normale perché io non avevo "affinato il gusto". Ecco con l'arte ( che per essere tale non deve necessariamente essere compresa da tutti) è un po' la stessa cosa e così con la fotografia quando è arte.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Furlissima

lucafaranfa ha scritto:
grande Furlissima ....... non vale solo per questa foto ma,credo per l'arte in totale !!!
Grazie!:)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Furlissima ha scritto:
Scusatemi se mi intrometto in questa ricca discussione per un mio parere, io che non sono una fotografa professionista ma che amo molto la fotografia come tutto ciò che è immagine ed espressione artistica, per rispondere a Felix e lo faccio con una domanda: Felix aprendo questa foto ti viene voglia di andare subito oltre o attira la tua attenzione e ti viene voglia di soffermarti su di essa per osservarla? ecco se la tua risposta è la seconda hai già trovato un valore a questa immagine. Ciò che vale non passa inosservato ed anche se non riusciamo ad apprezzarlo o capirlo fino in fondo per nostri limiti intuitivi o altro, attira comunque la nostra attenzione e lascia in qualche modo un segno e ci fa riflettere. Buona luce a tutti
utente cancellato ha scritto:
brava furlissima,
hai centrato il motivo per cui ho alimentato questa discussione:
mi sono meravigliato dei giudizi, di fotografi autorevoli, riguardo una foto su cui non solo non mi sarei soffermato, ma addirittura avrei giudicato come il lavoro di un "principiante" (per precisione non ho alcuna intenzione di dare del principiante a luca, sto solo alludendo alla mia impreparazione alla lettura del suo lavoro).

E' ovvio che non penso affatto di capirne più di tutti quelli che si sono espressi e pertanto ti comunico che ho già iniziato una mia "revisione" interna; ma, soprattutto a seguito del post di luca, successivo al tuo, voglio domandarvi:

se di fronte ad una foto non mi soffermo, siamo certi che non abbia valore o che non sia arte?
e se di fronte alla stessa foto uno non si sofferma, ma tanti si, siamo certi invece che lo sia?

Credo che tutti noi conosciamo la storia del bimbo che urla "il re è nudo!!!".

Con ciò non voglio assolutamente intendere di essere io quel bimbo, ma voglio invece dire che, secondo me, è riduttivo ricondurre il giudizio sull'arte alla sola sensazione che essa possa indurre con l'osservazione e con questo purtroppo non mi trovo affatto d'accordo con l'esclamazione di luca.




Furlissima ha scritto:
Ti rispondo con un aneddoto: un mio amico grande intenditore di vini, una volta con grande entusiasmo mi fece assaggiare un vino di gran pregio; purtroppo la mia espressione mi tradì e dovetti ammettere che per me quel vino non era "buono". Il mio amico non se la prese ma mi disse che era normale perché io non avevo "affinato il gusto". Ecco con l'arte ( che per essere tale non deve necessariamente essere compresa da tutti) è un po' la stessa cosa e così con la fotografia quando è arte.
Non per insistere, ma hai pensato alla possibilità che ti avesse rifilato dell'aceto?

E poi perdonatemi, ma perché avete fatto scivolare questa discussione, ancora una volta, su come si interpreta l'arte? Io volevo solo capire la fotografia di Luca.
7 anni fa  

mousix

Mi ricordo quando da piccolo mio figlio disegnava le facce scomposte molto simili al Picasso cubista. Fatte da lui, a 4 anni, non potevano certo essere considerate opere d'arte come quelle del grande pittore spagnolo. Questo perché il Picasso cubista è solo una parte di un lungo percorso di elaborazione della realtà da parte dell'artista: avendo ben chiaro l'intero percorso anche quadri "oggettivamente" brutti (mi si passi il termine) e tecnicamente semplici, alla portata di tutti, diventano capolavori.
Ecco, qui su FC le singole foto, anonime, qualche volta apparentemente brutte e con difetti (che magari difetti non sono) evidenti, vengono - giustamente, così è il gioco - giudicate come il disegno di mio figlio e non come il quadro di Picasso. Purtroppo non può esserci una sorta di portfolio all'interno del quale contestualizzare gli scatti. Quando poi l'autore diventa noto, a fine contest, anche le foto acquistano diverso valore e possono essere giudicate con occhi diversi.
E' per questo che ci sono foto "da fotocontest", le cosiddette foto wow, che hanno sempre grande successo e ci sono foto bellissime che non passano in finale.
Sta ad ogni autore decidere come affrontare FC: se rimanere fedele e coerente con la propria visione della fotografia, magari meno appariscente e meno premiante, oppure blandire i gusti del grande pubblico per ottenere consensi con immagini che forse sente meno proprie.
Però le due cose non si escludono l'un l'altra, anzi: quando coincidono ne vengono fuori dei veri capolavori.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano