Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

la piccola gitana - lucafaranfa — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

la piccola gitana - lucafaranfa

lucafaranfa

7 anni fa 
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Non so se hai notato che buona parte delle immagini con il riflesso funzionano per contrasto: cioè da una parte un soggetto con forme ben definite e dall’altro il riflesso che, non necessariamente,  deve essere specchiato anzi lo stesso riflesso diventa una caricatura del soggetto più o meno accentuata che a volte sfocia nell’onirico. Onirico che spesso viene accentuato togliendo addirittura il soggetto ben definito. L’onirico però deve essere in qualche modo  facilmente riconoscibile e riconducibile al soggetto che lo genera. Nel caso della tua immagine c’è riconoscibilità in un paio di  soggetti ( la ragazza, l’arbusto dietro di essa )  e la parte posteriore di una roulotte ( ? ) . Le masse,  sempre a mio modo di vedere, non sono equilibrate e soprattutto tra la ragazza e l’arbusto i piani sono appiattiti ( al punto che i capelli di lei sulla sinistra si fondono con l’arbusto ) . I piedi della ragazza a fuoco disorientano non poco. Personalmente non capisco chi sia il vero soggetto/protagonista e l’eventuale messaggio/storia/curiosità  su cui porre attenzione/concettualità.  Dato che questa immagine è stata inserita senza alcuna richiesta mi sono permesso di scrivere quello che ritengo vedendo questa immagine. Non me ne volere.
7 anni fa  

SergioRapagna

@Pistone_Oronzo in quasi ogni post che fai specifichi che sei incompetente, poi fai invece una disamina tecnica molto dettagliata, addirittura sui pesi dell’immagine. Mi chiedo, se sei davvero incompetente non ha senso dare giudizi, a chi vuoi che importino i giudizi degli incompetenti? Oppure, continua a darli con serenità senza dire che sei incompetente, che senso ha giustificare un giudizio critico dandosi per incompetente?

Tornando alla foto, sono parzialmente d’accordo con te, ma non condivido la presa di posizione riguardo alle immagini che funzionano. In questa l’autore ha scelto volutamente di inquadrare solo la pozzanghera senza il riferimento della vera scena riflessa, una scelta in salita certo, ma pregevole perché è come se si fosse voluto usare la minore definizione del riflesso sull’acqua come se fosse una lente vintage. Non è una foto che si basa sui pesi dell’inquadratura ma sulla suggestione, ti porta direttamente in un’atmosfera zigana, pigra, giornaliera. Una foto sommessamente emozionale. Come tutte le foto di Luca non basta una semplice occhiata per vedere ciò che va guardato. 
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Furlissima

La ragazza è una gitana, la sua casa è una roulotte: in questa casa non vi è uno specchio grande e la pozzanghera rappresenta per lei un modo per vedersi tutta intera ed immaginarsi diversa forse anche in una vita diversa. Scusa Luca se mi sono permessa di esprimere la storia che a me racconta la tua foto: è una foto molto dolce e profonda e a volte questo su F.C. non basta per stupire e vincere. :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Lungi da me giudicare. Ho sempre scritto " a mio parere ". Parere che può essere, come no, condiviso. E mi ritengo incompetente in quanto non ho elementi sufficienti per esprimere un giudizio ( ammesso che sia richiesto! in caso contrario mi scuso ). Ti dirò che prima di scrivere su questa immagine, ho visto il portfolio dell'autore e, sempre a mio parere. ho colto dei comuni denominatori oltre a delle immagini decisamente più narrative e concettuali. Mi sembrava di cogliere una richiesta di assenso o dissenso sull'immagine proposta vista la sua non qualifica nel contest. Per il futuro non osserverò ne scriverò più su immagini proposte dall'autore e da Imfree.

7 anni fa  

SergioRapagna

Pistone hai la coda di paglia, nessuno ti dice di non commentare o scrivere, ma non capisco il fatto di specificare sempre che sei incompetente quando poi non lo sei. Non è la prima volta che lo notò ecco perché mi è saltato all’occhio, sembra come se fossi un finto modesto. Per il parere personale stessa cosa, se scrivi tu è chiaro che è un parere personale non credo che scrivi riportando il parere di altri. Non volevo attaccarti ma farti notare questa cosa, con la massima serenità e rispetto, sopratutto perché la tua prima foto l’ho votata molto bene e si capisce subito che non è una foto di un incompetente, stessa cosa per il giudizio, competente, anche se io la vedo diversamente ma hai fatto un’esame alla foto comunque condivisibile
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

lucafaranfa

non vedo il problema  Pistone ...... se ho messo la foto qui,accetto tutti i pareri del mondo poi stara' a me
se condividerli o meno anzi,ti ringrazio del tuo tempo.
Come te hai detto il tuo Imfre a detto il suo.

saluti Luca !!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

bi

io la trovo una bella foto, anche se l'albero confonde un po' impallando la ragazza. Un vero peccato, perche' oltre tutto questa compo ti penalizza se vista dalla sola miniatura, e questo in genere penalizza molte foto.
Bi 
7 anni fa  

utente cancellato

Ho una certa età. Nel passato  ho sbagliato perché giudicavo. Giudicavo perché ritenevo di avere la verità. Credevo di essere una persona che capiva ciò che l’autore voleva mostrare. Giudicavo dicendo “ che bella” “ che brutta” . Lo stesso  dicasi con le mie di immagini. Col tempo mi sono accorto di avere sbagliato tutto e che la verità ha tutta una sua complessità. Complessità che comprende motivazioni , storie, esperienze, emozioni e quant’altro che spingono un autore a fare il fatidico click. Il risultato è una sua creatura di cui è orgoglioso nel mostrarla. A volte, se non spesso,  le persone che non hanno provato  le sopracitate motivazioni, storie etc. etc . faticano a sintonizzarsi e a comprendere l’immagine.  A volte basta il titolo giusto per indirizzare gli osservatori ad una corretta visione, a volte ascoltando le motivazioni che portano al click aprono la mente dell’osservatore.  Pertanto ho imparato che ci sono immagini dirette ed altre criptiche. Le prime, guarda caso, si classificano ai primi posti mentre le seconde vengono escluse ( così mi pare su questa piattaforma). Ed è qui che io mi sento “incompetente” e ribadisco il mio parere ( non sono mica il Padreterno) al fine di esprimere le mie nozioni/sensazioni  illudendomi di rispondere ad una richiesta di “aiuto” ( perché non ammessa?  Cosa vedono o non vedono gli altri ) sulla quale  l’autore faccia l’uso che meglio crede. E lo faccio con umiltà e sincerità. La stessa del bambino nella favola dei vestiti dell’imperatore.  Se questo ha infastidito o infastidisce, per carità chiedo di nuovo scusa e non sarò più di disturbo. Questo per chiarire, scusandomi per avere “sporcato “ un post con quest’ultime argomentazioni  lontane  da ciò che l’autore dell’immagine si aspettava.
7 anni fa  

-Os-

utente cancellato ha scritto:
Ho una certa età. Nel passato  ho sbagliato perché giudicavo. Giudicavo perché ritenevo di avere la verità. Credevo di essere una persona che capiva ciò che l’autore voleva mostrare. Giudicavo dicendo “ che bella” “ che brutta” . Lo stesso  dicasi con le mie di immagini. Col tempo mi sono accorto di avere sbagliato tutto e che la verità ha tutta una sua complessità. Complessità che comprende motivazioni , storie, esperienze, emozioni e quant’altro che spingono un autore a fare il fatidico click. Il risultato è una sua creatura di cui è orgoglioso nel mostrarla. A volte, se non spesso,  le persone che non hanno provato  le sopracitate motivazioni, storie etc. etc . faticano a sintonizzarsi e a comprendere l’immagine.  A volte basta il titolo giusto per indirizzare gli osservatori ad una corretta visione, a volte ascoltando le motivazioni che portano al click aprono la mente dell’osservatore.  Pertanto ho imparato che ci sono immagini dirette ed altre criptiche. Le prime, guarda caso, si classificano ai primi posti mentre le seconde vengono escluse ( così mi pare su questa piattaforma). Ed è qui che io mi sento “incompetente” e ribadisco il mio parere ( non sono mica il Padreterno) al fine di esprimere le mie nozioni/sensazioni  illudendomi di rispondere ad una richiesta di “aiuto” ( perché non ammessa?  Cosa vedono o non vedono gli altri ) sulla quale  l’autore faccia l’uso che meglio crede. E lo faccio con umiltà e sincerità. La stessa del bambino nella favola dei vestiti dell’imperatore.  Se questo ha infastidito o infastidisce, per carità chiedo di nuovo scusa e non sarò più di disturbo. Questo per chiarire, scusandomi per avere “sporcato “ un post con quest’ultime argomentazioni  lontane  da ciò che l’autore dell’immagine si aspettava.
Trovo i tuoi commenti, Pistone_Oronzo, e quelli di @Furlissima, sempre interessanti e condivisibili. Poi va a gusti, per esempio foto troppo "perfette" e pulite trasmettono il messaggio ma, secondo me, spesso peccano di emozioni; è come se fossero manichini ben vestiti...belli da vedere ma poco di compagnia seduto di fronte al tavolo della cucina. Tornando invece al discorso iniziale trovo molto utile e interessante leggere il parere espresso dalle stesse persone. Capisco che sia un impegno non indifferente che si aggiunge agli innumerevoli altri di una giornata incasinata, ma il leggere il parere più o meno condiviso delle stesse persone riesce a creare una continuità, nell'utente inesperto e non, che aiuta molto ad interpretare e valutare gli scatti altrui e propri.
Prima Furlissima, ed ora anche tu, state facendo un gran bel lavoro, a mio parere. È come se ci fosse, per esempio, sempre lo stesso professore a fare lezione in una classe. Sicuramente gli alunni avranno un rendimento migliore rispetto al cambiarlo tutti i giorni. Non per questione di antipatie/simpatie ma perchè si crea un rapporto di conoscienza e confidenza tra le due parti che stimola il confronto e la crescita. Forse sono OT con questo commento in questa fotocritica, ma mi sembrava l'occasione giusta per farlo, eventualmente si può trasferire la discussione nella sezione del forum più adatta. Vista l'ora buona notte a tutti.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Sinceramente, questa volta la foto non mi piace.
Mi piacciono i piedi che con il loro colore e la loro nitidezza danno un aggancio, non troppo invadente, con la realtà e permettono di contestualizzare il riflesso dando tridimensionalità all'immagine (che comunque per me rimane troppo piatta); ma mi disturba troppo l'arbusto alle spalle della gitana che fa perdere quasi completamente il contorno della bambina e toglie quindi importanza alla protagonista dello scatto: alla fine l'attenzione cade più sulla roulotte che sulla gitana richiamata dal titolo.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

CLOSE-ENOUGH

E' difficile commentare le foto di Luca, perchè si "aprono" lentamente come un buon vino complesso, che solo dopo essere stato decantato offre sensazioni nuove...(personalmente ho commesso quest' errore scrivendo tante fesserie sulla foto del gatto nero, peraltro essendo pienamente convinto della loro giustezza al momento di formularle). 
A mio avviso questa è una foto particolare , che richiede di dimenticare le solite regole compositive e usare una chiave di lettura emozionale; gli aspetti criticabili nella foto, ovvero i piedi staccati e la pianta che impalla la bambina, visti fuori dagli schemi, in realtà danno personalità allo scatto..complice anche la posizione della mano, la bambina sembra provenire da un altro mondo parallelo e i piedi staccati e le "ali/cespuglio" identificarla come un angelo e analogo discorso per i riflessi del terreno sugli angoli superiori...ad accentuare questo aspetto di mondo parallelo alla Murakami avrei addirittura azzardato un cross processing o un effetto lomo.
In conclusione una foto da studiare, assolutamente inadatta per un contest generalistico, ma sicuramente da editor's choice o almeno da block-notes!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

lucafaranfa

a questo punto vorrei solo ringraziarvi del vostro tempo nei miei confronti ..... ho letto dei commenti che si avvicinano molto ad il mio modo di fotografare e di questo ho un gran piacere.Non vorrei passare da presuntuoso no c'e ne sarebbe motivo e chi mi conosce lo sa,tre anni fa questa foto e' stato il mio cavallo di battaglia di un progetto fatto sui gitani in Camarque il quale e' stato selezionato ed andato in mostra allo Spellophotofest "potete anche cercarlo nel sito dell'enento" ..... una parafrasi solo per dire che spesso le foto vanno piu' approfondite anche se capico che nel mucchio di Fotocontest non e' facile "io per primo"

Comunque ancora grazie a tutti voi,Luca !!!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

boomerang

Niente da dire una foto profonda raramente su fotocontest vedo foto di tale bellezza,un grosso bravo all' autore e buone feste dimenticavo non é una foto é  un sogno 
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruGiudice medio

Fra_in_Tend

Nell'insieme lo scatto è unico come al tuo solito e questo è il vero bello. Per me l'albero "sporca" la foto e nel contesto ci sta anche.. e poi mi sa da dimostrazione di vero..cosa rara.. 
7 anni fa  
FuoriclasseModeratoreGuruPrecisinoGiudice medio

mousix

Dunque, l'argomento non è semplice. Ho già detto nella fotocritica al gatto nero che spesso, al termine del contest, alcune foto apparentemente "sbagliate" vengono giustamente rivalutate conoscendone l'autore e il suo percorso. Però è anche vero il contrario, cioè che una foto (ma anche una canzone, un libro, un film) non acquista automaticamente valore per il solo fatto di essere stata scattata da un determinato artista. Soprattutto qui su FC, dove lo scrutinio è anonimo, l'immagine deve possedere una sua intrinseca forza e rilevanza per essere notata e votata. Sicuramente questa tua foto è particolare, potrà anche essere un cavallo di battaglia nell'ambito di un progetto sui gitani, inserita cioè in un racconto e in un contesto più ampio, ma così a sé stante a me (gusto personale) continua a non piacere. Ha una sua ruvida sgradevolezza per cui non passa inosservata ma non penso che l'avrei votata se avessi partecipato.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Splendida foto per il tema, ma un po' sovraesposta e avrei tagliato quei (piedi?) verdi in basso. Bello vedere come abbia animato fotocritica.
7 anni fa  

lucafaranfa

mi trovate d'accordo con voi ..... questa foto insieme al resto del racconto incide molto,singolarmente rischia di perdersi un po' a se stessa,comunque vorrei ringraziarvi dei vostri pareri sia positivi che negativi.
Buone feste a tutti,Luca !!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

mousix ha scritto:
Dunque, l'argomento non è semplice. Ho già detto nella fotocritica al gatto nero che spesso, al termine del contest, alcune foto apparentemente "sbagliate" vengono giustamente rivalutate conoscendone l'autore e il suo percorso. Però è anche vero il contrario, cioè che una foto (ma anche una canzone, un libro, un film) non acquista automaticamente valore per il solo fatto di essere stata scattata da un determinato artista. Soprattutto qui su FC, dove lo scrutinio è anonimo, l'immagine deve possedere una sua intrinseca forza e rilevanza per essere notata e votata. Sicuramente questa tua foto è particolare, potrà anche essere un cavallo di battaglia nell'ambito di un progetto sui gitani, inserita cioè in un racconto e in un contesto più ampio, ma così a sé stante a me (gusto personale) continua a non piacere. Ha una sua ruvida sgradevolezza per cui non passa inosservata ma non penso che l'avrei votata se avessi partecipato.
non sono d'accordo su un punto: tra gli elementi che determinano il valore di un'opera artistica c'e' anche chi e' l'autore e qual'e' la sua storia.
7 anni fa  

mousix

mousix ha scritto:
Dunque, l'argomento non è semplice. Ho già detto nella fotocritica al gatto nero che spesso, al termine del contest, alcune foto apparentemente "sbagliate" vengono giustamente rivalutate conoscendone l'autore e il suo percorso. Però è anche vero il contrario, cioè che una foto (ma anche una canzone, un libro, un film) non acquista automaticamente valore per il solo fatto di essere stata scattata da un determinato artista. Soprattutto qui su FC, dove lo scrutinio è anonimo, l'immagine deve possedere una sua intrinseca forza e rilevanza per essere notata e votata. Sicuramente questa tua foto è particolare, potrà anche essere un cavallo di battaglia nell'ambito di un progetto sui gitani, inserita cioè in un racconto e in un contesto più ampio, ma così a sé stante a me (gusto personale) continua a non piacere. Ha una sua ruvida sgradevolezza per cui non passa inosservata ma non penso che l'avrei votata se avessi partecipato.
utente cancellato ha scritto:
non sono d'accordo su un punto: tra gli elementi che determinano il valore di un'opera artistica c'e' anche chi e' l'autore e qual'e' la sua storia.
E' ciò che ho detto anch'io, sia qui che nel post sul gatto nero.
Però qualche volta potrebbe non essere sufficiente. In questo caso, conoscendo l'autore, ti rendi conto che alcune caratteristiche, che potrebbero essere considerate errori, sono sicuramente volute e anzi necessarie per ciò che la foto deve trasmettere. Tutto deve far pensare ad una foto vera, ad un frammento di vita catturato al volo, quasi di nascosto - sfruttando il riflesso più che l'inquadratura diretta. Le "imperfezioni" sono funzionali ad un reportage sulla vita dei gitani: oserei dire che una foto "perfetta", alla Mc Curry, avrebbe stonato. Però ciò non toglie che, molto banalmente, una foto mi deve anche piacere.
Auguri a tutti

Andrea
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

lucafaranfa

Rieccomi ....... Mousix credo sia calato in pieno nel mio modo di fotografare "puo' piacere o no " in questa situazione girando per le roulotte ad un punto mi e' apparsa questa ragazzetta all'improvviso ed l'istinto mi ha dettato di non scattrgli dritto per dritto ma cercare qualcosa di diverso altrimenti non saremmo qui a scambiarci opinioni.

PS se gli avessi chiesto di mettersi in posa .... avrebbe perso tutta la sua poesia "se c'e "

Auguri a tutti !!!!!!!!
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

SergioRapagna

Se le avessi chiesto di mettersi in posa sarebbe potuto uscire il padre dalla roulotte e ti avrebbe croccato di mazzate! 😂 molto meglio così! 👌
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

CLOSE-ENOUGH

Continuo a considerare i piedi, la diagonale del bordo della pozzanghera, i cespugli dietro la ragazza e gli angoli "sporchi"dei
punti di forza della foto e non degli errori.
Non condivido invece alcune difese d'ufficio della foto di Luca, non necessarie e che rischiano di farlo risultare antipatico e "raccomandato".
Abbiamo avuto l'abbandono di Pistone,che non ha avuto la voglia e la pazienza di sopportare gli attacchi personali seguiti alla sua opinabile ma argomentata critica , con argomentazioni pretestuose e contrarie alle nostre regole.
Non è prevosto e permesso assumere critiche dirette e personalu ad interventi dei singoli utenti,specie se nuovi del sito e gli amministratori,attento ai cavilli delle norme dovrebbero intervenire.
E come si può parlare di rispetto per la Storia dei singoli autori, quando si assume siano anonimi, possano presentare un solo scatto e soprattutto si inviti professionisti,
amatori evoluti e principianti a gareggiare sullo stesso piano?
Luca ,a mio avviso, per quello che traspare dal suo profilo, ma anche dalla bellissima intervista sul post di Photoaccademy, è
persona da seguire attentamente,dalla quale imparare(e "rubare" molto) ma che ha bisogno di critiche stimolanti e oneste,anche se opinabili e non di plausi
a prescindere...
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

SergioRapagna

Caro Close, se ti riferisci a me, anzi sicuramente ti riferisci a me, dovresti rileggere bene quello che ho scritto. Non ho “attaccato” Pistone, ma gli ho fatto notare alcune discrepanze su alcuni suoi post, questa è una community e il dibattito nel forum è sacrosanto. Inoltre non ho difeso Luca a prescindere, se rileggi bene, ho detto che rispetto la valutazione di Pistone ma che non mi trovo d’accordo col suo giudizio. Siamo in fotocritica, è normale non essere tutti d’accordo. Mi trovo invece d’accordo con la tua analisi della foto, e ritengo anche normale che in questo contesto come dici tu è impossibile dare credito ad una sola foto in mezzo a tutte con questo sistema di voto, che è pur sempre un gioco. 

Se Pistone ha abbandonato perché gli ho risposto o perché gli ho fatto notare un modo di porsi incoerente sono sue scelte, ma a mio modo di vedere non mi sento certo in colpa, le discussioni vanno affrontate. Troppo facile abbandonare e fare il martire. Se rileggi gli ho pure fatto i complimenti per le sue foto. 

Ora che tu ce l’abbia con me per qualche risposta che ti ho dato in passato questo mi dispiace, ma il web è così, non trovi tutti santi, ci sono anche i demoni e chi ti dice cose che danno fastidio. Lo devi accettare così come altri accettano i tuoi interventi non sempre in linea con il regolamento. Non sono certo raccomandato, se leggi tutti i miei post degli ultimi 2 anni, ti accorgi che ho sempre parlato con i miei toni rozzi si ma sempre corretti. Come dice Aya non eleganti, ma questo sono io. Ci sono community dove tutti sono accondiscendenti, e ci sono gruppi dove invece si spacca il pelo in 4, la piazza è così Close. 

Buon Natale!
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza

Alexx70

Visto che avete scritto la "qualunque" su questo scatto ,voglio dire la mia.
Personalmente avrei fatto un'inquadratura più larga, avrei magari tagliato a metà tibia ,lasciando vedere bene i piedi, per dare continuità alla presenza umana che va a riflettersi nella pozza.
La presenza dei piedi mozzati che appena si percepiscono ha poco senso a livello di composizione e storia..o fai "vedere" o togli proprio...così sembra una svista.
non avrei ribaltato la foto, avrei lasciato il riflesso girato come in ripresa... con i piedi bene in vista in alto a dx.
Per quanto riguarda la post.. non discuto la scelta stilistica dell'autore... si poteva intervenire in modo diverso per evidenziare la scena...
Ale
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

SergioRapagna ha scritto:
Caro Close, se ti riferisci a me, anzi sicuramente ti riferisci a me, dovresti rileggere bene quello che ho scritto. Non ho “attaccato” Pistone, ma gli ho fatto notare alcune discrepanze su alcuni suoi post, questa è una community e il dibattito nel forum è sacrosanto. Inoltre non ho difeso Luca a prescindere, se rileggi bene, ho detto che rispetto la valutazione di Pistone ma che non mi trovo d’accordo col suo giudizio. Siamo in fotocritica, è normale non essere tutti d’accordo. Mi trovo invece d’accordo con la tua analisi della foto, e ritengo anche normale che in questo contesto come dici tu è impossibile dare credito ad una sola foto in mezzo a tutte con questo sistema di voto, che è pur sempre un gioco. 

Se Pistone ha abbandonato perché gli ho risposto o perché gli ho fatto notare un modo di porsi incoerente sono sue scelte, ma a mio modo di vedere non mi sento certo in colpa, le discussioni vanno affrontate. Troppo facile abbandonare e fare il martire. Se rileggi gli ho pure fatto i complimenti per le sue foto. 

Ora che tu ce l’abbia con me per qualche risposta che ti ho dato in passato questo mi dispiace, ma il web è così, non trovi tutti santi, ci sono anche i demoni e chi ti dice cose che danno fastidio. Lo devi accettare così come altri accettano i tuoi interventi non sempre in linea con il regolamento. Non sono certo raccomandato, se leggi tutti i miei post degli ultimi 2 anni, ti accorgi che ho sempre parlato con i miei toni rozzi si ma sempre corretti. Come dice Aya non eleganti, ma questo sono io. Ci sono community dove tutti sono accondiscendenti, e ci sono gruppi dove invece si spacca il pelo in 4, la piazza è così Close. 

Buon Natale!
Mi riferivo a te, anche a te, perche a mio avviso hai sbagliato a porti in diretto contrasto con un nuovo arrivato , non sul merito delle sue osservazioni, ma su dettagli del suo porsi ( sono incompetente).
Voglio comunque chiarire che non solo non ce l' ho assolutamente con te, ma che aspetto con piacere siai tuoi scatti che spesso voto, ma anche i tuoi post che altrettanto spesso non condivido nei toni tanto quanto invece sottoscrivo spesso nei contenuti.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Uno scontro fra titani!

Direi che entrambi, in quanto a interventi sul forum, non brillate per pacatezza e diplomazia: un po' di pepe ci vuole per ravvivare le discussioni ma, come direbbe close con una delle sue amate citazioni, "est modus in rebus".
E' vero che in una community ci può stare di tutto, angeli e demoni, però qualche volta gli angoli andrebbero smussati, la ruvidezza levigata. Anche perché i toni troppo aspri spesso penalizzano i contenuti, che potrebbero essere giusti e condivisibili.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

SergioRapagna

E lo so ragazzi, non sono mai stato un campione di diplomazia, ho sempre dato precedenza ai contenuti, ma è vero Andrea che è importante anche la confezione, con il nuovo anno inizierò a lavorarci! Prometto! In fondo sono un cioccolatino con un incarto da macelleria di periferia!
7 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioDocenteCyranoEminenza