Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sotto il tuo nik c'è "le tue foto"lo apri e-- "elimna "così ne puoi mettere una non rovinata e dritta.
Commento / 10 anni fa
Le pale eoliche girano col vento . agli uccelli non serve il vento per volare possono sfruttarlo ,ma non è necessario che ci sia vento per volare, se non c'è vento non li vedi volare? Se poi tu...
Commento / 10 anni fa
Posso darti un consiglio... Per dare l'effetto di una lunga esposizione devi fotografare cose dove si veda il movimento; un notturno statico come il tuo lo si può fare anche con 1/50 di sec. ( ad...
Commento / 10 anni fa
Posso darti un consiglio... Per dare l'effetto di una lunga esposizione devi fotografare cose dove si veda il movimento; un notturno statico come il tuo lo si può fare anche con 1/50 di sec. ( ad...
Commento / 10 anni fa
Posso darti un consiglio... Per dare l'effetto di una lunga esposizione devi fotografare cose dove si veda il movimento; un notturno statico come il tuo lo si può fare anche con 1/50 di sec. ( ad...
Commento / 10 anni fa
Con le barche cosi frme non mi sembra una lunga esposizione
Commento / 10 anni fa
Posso darti un consiglio... Per dare l'effetto di una lunga esposizione devi fotografare cose dove si veda il movimento; un notturno statico come il tuo lo si può fare anche con 1/50 di sec. (...
Commento / 10 anni fa
E' chi ha messo la foto di una una cosa che vola, come anche gli uccelli, nel contest vento che sbaglia prospettiva , non è di certo il vento prodotto dall'elica cha fa la foto ,manco si vede
Commento / 10 anni fa
Grazie,ma sembra solo che siano alti ,in realtà sono solo presi col 400mm da terra ,loro saranno a 20m dal suolo.E' un effetto ottico in poche parole.
Commento / 10 anni fa
Come vuoi ,ma sappi ch non è il vento che lo fa volare è la spinta che gli da ....
Commento / 10 anni fa